9788875733896

Page 1

Schede

scheda

1a

Accoglienza e orientamento degli studenti e delle loro famiglie

Nella mia scuola…

No, ma è No, ma No, e non stato pro- sarebbe lo ritengo grammato necessario necessario

Esiste un programma pianificato di accoglienza e orientamento per gli studenti stranieri

y

y

y

y

Esiste un programma pianificato di accoglienza e orientamento per le famiglie degli studenti stranieri

y

y

y

y

C’è un gruppo responsabile dell’accoglienza e dell’orientamento

y

y

y

y

Un membro del gruppo accoglie le famiglie quando arrivano a scuola per un colloquio privato

y

y

y

y

Sono disponibili materiali di orientamento nelle varie lingue di immigrazione

y

y

y

y

Sono disponibili mediatori linguistici e culturali per l’interpretariato e la traduzione dei documenti

y

y

y

y

Indicazioni, avvisi e cartelli multilingue accolgono e orientano gli stranieri all’interno della struttura scolastica

y

y

y

y

Il corpo insegnanti incoraggia il mantenimento della lingua d’origine (lingua della famiglia)

y

y

y

y

Esiste un programma per il mantenimento delle lingue d’origine nella scuola o in un ente esterno

y

y

y

y

L’inserimento degli studenti all’interno della classe viene valutato successivamente all’iscrizione ed eventualmente rivisto

y

y

y

y

I genitori ricevono informazioni riguardo ai corsi di lingua italiana per adulti disponibili sul territorio

y

y

y

y

I nuovi arrivati ricevono un pacchetto di informazioni nella propria lingua madre o in quella di scolarizzazione

y

y

y

y

Ci sono fondi o finanziamenti per gli studenti stranieri

y

y

y

y

Imparare e insegnare l’italiano come seconda lingua

61


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
9788875733896 by Archiviodantec archivio - Issuu