
1 minute read
I NOMI COLLETTIVI
1 Completa le definizioni dei nomi collettivi.
• Un gregge è un insieme di
Advertisement
• Una flotta è un insieme di ...................................................... .
• Un frutteto è un insieme di ...................................................... .
• Un arcipelago è un insieme di .
• Una libreria è un insieme di
• Uno sciame è un insieme di
• Un colonnato è un insieme di ...................................................... .
• Una pattuglia è un insieme di .
• Una pineta è un insieme di pinacoteca: cittadinanza: gente: famiglia: ..............................................................................................................
2 Completa le frasi con il nome collettivo giusto.
• Un è un insieme di cantanti.
• Uno ........................................................ è un insieme di uccelli.
• Una è un insieme di stelle.
• Un è un insieme di bufali.
• Una è un insieme di scolari.
• Una ........................................................ è un insieme di navi.

• Un ........................................................ è un insieme di alberi.
3 Leggi e sottolinea i nomi collettivi.
• Giulia aveva un mucchio di camicie da stirare.
• Una moltitudine di tifosi si riversò per le strade.
• Il papà di Andrea ha regalato un mazzo di fiori alla mamma.
• Abbiamo passeggiato a lungo nell’agrumeto.
4 Scrivi una frase con ciascuno dei seguenti nomi collettivi.


Indica se le affermazioni sono Vere (V) o False (F).
Le città fenicie erano costruite sulla costa, su un promontorio o un isolotto facile da difendere.
F
I prodotti artigianali erano di poco valore.
Il legname era il prodotto più importante.
Le più importanti città furono Ugarit, Biblo, Berito, Tiro e Sidone.
I murici sono dei molluschi da cui i Fenici ricavavano un colorante rossoviolaceo assai pregiato: la porpora.
F
Il mare era una buona fonte di ricchezza.
L’attività principale era il commercio marittimo.
Nel VI secolo a.C. i Fenici furono conquistati dai Persiani.
I Fenici producevano grano in abbondanza.
La colonia più importante fu Cartagine, fondata sulle coste dell’attuale Tunisia intorno all’800 a.C.
Gran parte della produzione artigianale veniva esportata.
F

2 Completa il testo con le seguenti parole: alfabeto • segni • fonetica • Aleph • cuneiforme
I Fenici elaborarono una scrittura fonetica.
La scrittura e quella geroglifica non erano adatte ai mercanti che si spostavano continuamente e dovevano registrare ogni giorno il carico e lo scarico delle merci. I Fenici elaborarono perciò un sistema di scrittura molto più semplice, che usava appena una ventina di . Era una scrittura , cioè ogni carattere corrispondeva a un suono. Per scrivere una parola, perciò, bastava scrivere i segni corrispondenti ai suoni di cui era composta.
Dal nome delle prime due lettere, ............................... e Bet, l’insieme dei segni utilizzati dai ............................... .
