ROSA DATTOLICO
d d e T T
ARDEA EDITRICE
RA TU DY RIT ED SC T RE PER E - P SU TRIC RA - DI TU LO E ET CO EA EL AL D PR PREC AR SuperTeddy Cop_.indd 1
Questo libro sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita vietata). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26.10.1972, n.633, art. 2, lett. d). Esente da bollo di accopagnamento (D.P.R. 6.10.1978, n. 627, art. 4, n.6).
A R U T T E L A E R R P CRITTU S E PR ALCOLO C E PR y d d e T
SUPER TEDDY
Le numerose attività graduali e gioiose, presenti nel quaderno operativo, favoriscono un itinerario aperto a nuovi percorsi didattici personalizzati che permettono ad ogni bambino l'arricchimento del proprio linguaggio, lo sviluppo della dimensione espressiva e creativa e il potenziamento delle capacità percettive e mnemoniche. Favoriscono, inoltre, la scoperta dei concetti spazio-temporali e dei prerequisiti logici, il miglioramento della coordinazione grafo-motoria per sostenere in modo ludico l'approccio alla lettura, alla scrittura e al calcolo.
PRELETTURA - PRESCRITTURA - PRECALCOLO -
A R U T T E L E R P CRITTURA S E R P ALCOLO C E R P y
Rosa Dattolico
PAGINE DI INGLESE
€ 10,00
27/04/15 15:00
INDICE IMPARIAMO CON SUPER TEDDY. . . . TANTI PUNTINI IN ORIZZONTALE . . . TANTI PUNTINI IN VERTICALE . . . . . LINEE ORIZZONTALI E LINEE VERTICALI UN MONDO DI LINEE . . . . . . . . . LE MAGIE DI FATA AZZURRINA . . . . TANTE BOLLE COLORATE . . . . . . . . MI DIVERTO CON I COLORI . . . . . . IL CAPPELLO DI MAGO BLU . . . . . . LE ALLEGRE CORNICETTE . . . . . . . . PERCORSI NEL PRATO . . . . . . . . . BRUCHINO L’ESPLORATORE . . . . . . IL TELEFONO CHIACCHIERONE. . . . . I SALTELLI DI RANOCCHIETTA . . . . . LA PASSEGGIATA DI LUMACHINA . . . TUTTI AL CIRCO . . . . . . . . . . . . GLI ALLEGRI BURATTINI . . . . . . . . LE VOCALI . . . . . . . . . . . . . . . A COME APE . . . . . . . . . . . . . . E COME ELICOTTERO. . . . . . . . . . I COME INDIANO . . . . . . . . . . . O COME OCA . . . . . . . . . . . . . U COME UCCELLO . . . . . . . . . . . B COME BARCA . . . . . . . . . . . . C COME CANE . . . . . . . . . . . . . D COME DELFINO . . . . . . . . . . . F COME FORMICA . . . . . . . . . . . G COME GATTO . . . . . . . . . . . . H COME HUSKY . . . . . . . . . . . . L COME LUMACA . . . . . . . . . . . M COME MUCCA . . . . . . . . . . . N COME NAVE . . . . . . . . . . . . . P COME PULCINO . . . . . . . . . . . Q COME QUADERNO . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 .20 . 21 . 22 . 24 .26 .28 . 30 .32 . 34 .36 .38 .40 . 42 .44 .46 . 48 .50 .52
R COME RANA . . . . . . . . . . S COME SCOIATTOLO . . . . . . T COME TOPO . . . . . . . . . . V COME VOLPE . . . . . . . . . Z COME ZEBRA . . . . . . . . . LETTERINE STRANIERE . . . . . . LETTERINE STRANIERE . . . . . . MI ALLENO CON LE LETTERINE . . MI ALLENO CON LE LETTERINE . . SCOPRIAMO LE SILLABE B . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE . . . . . SUONO DURO . . . . . . . . . . SUONO DOLCE C . . . . . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE D . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE F . . . . SUONO DURO . . . . . . . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE . . . . . SUONO DOLCE G . . . . . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE L . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE M . . . MI ALLENO CON LE SILLABE . . . SCOPRIAMO LE SILLABE N . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE P . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE R . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE S . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE T . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE V . . . . SCOPRIAMO LE SILLABE Z . . . . MI ALLENO CON LE SILLABE . . . SILLABE IN TABELLA . . . . . . . PRECALCOLO . . . . . . . . . . PER RAGGIUNGERE LO STAGNO . VERSO L’ISOLA . . . . . . . . . . RITMI. . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 54 .56 .58 .60 .62 .64 .65 . 66 . 67 . 68 .69 . 69 .69 . 70 . 71 . 72 . 72 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 .80 . 81 . 82 .83 .84 .85 . 86 . 87 . 88
FORME GEOMETRICHE . . . . . . . CONNETTIVI LOGICI:E - O . . . . . CONNETTIVI LOGICI: NON . . . . . QUANTITATIVI LOGICI . . . . . . . QUANTITATIVI LOGICI . . . . . . . AD OGNUNO LA SUA CASA . . . . FRUTTA IN TABELLA . . . . . . . . APERTO - CHIUSO . . . . . . . . . LUNGO - CORTO. . . . . . . . . . SOPRA - SOTTO . . . . . . . . . . DAVANTI - DIETRO . . . . . . . . . ALTO - BASSO . . . . . . . . . . . GRANDE - PICCOLO . . . . . . . . DENTRO - FUORI . . . . . . . . . . VICINO - LONTANO . . . . . . . . VERSO DESTRA – VERSO SINISTRA IN SU - IN GIÙ . . . . . . . . . . . UGUALI E DIVERSI . . . . . . . . . FORMIAMO GLI INSIEMI . . . . . . QUALCOSA NON VA . . . . . . . . GLI INSIEMI . . . . . . . . . . . . GLI INSIEMI . . . . . . . . . . . . GLI ANIMALI DELLA FATTORIA . . . OCCHIO ALLE QUANTITÀ! . . . . . DI MENO . . . . . . . . . . . . . . OCCHIO ALLE QUANTITÀ! . . . . . DI PIÙ . . . . . . . . . . . . . . . INSIEMI UGUALI . . . . . . . . . . INSIEMI EQUIPOTENTI . . . . . . . INSIEMI UGUALI ED EQUIPOTENTI . MAGGIORE . . . . . . . . . . . . MAGGIORE, MINORE, UGUALE . . MINORE . . . . . . . . . . . . . . UGUALE . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. 89 .90 . 91 .92 .93 . 94 .95 . 96 . 96 . 97 . 97 .98 .98 . 99 .99 100 100 101 102 103 104 105 106 107 108 108 108 109 110 . 111 112 112 112 112
MAGGIORE - MINORE . . . MAGGIORE - MINORE . . . LO ZERO . . . . . . . . . . IL NUMERO UNO . . . . . IL NUMERO DUE . . . . . . IL NUMERO TRE . . . . . . IL NUMERO QUATTRO . . . IL NUMERO CINQUE . . . . CONTO FINO A CINQUE . . MI ALLENO A CONTARE . . IL NUMERO SEI. . . . . . . IL NUMERO SETTE . . . . . IL NUMERO OTTO . . . . . IL NUMERO NOVE . . . . . IL NUMERO DIECI . . . . . CONTO DA 6 A 10 . . . . . COLORO E CONTO . . . . . CONTO DA 1 A 10 . . . . . L’ALLEGRA FILASTROCCA . GIOCO CON I NUMERI . . . MI ALLENO CON I NUMERI CHE COSA APPARIRÀ? . . . AGGIUNGERE . . . . . . . TOGLIERE . . . . . . . . . HELLO! . . . . . . . . . . . WHAT’S YOUR NAME? . . . MY FAMILY . . . . . . . . . NUMBERS . . . . . . . . . NUMBERS . . . . . . . . . COLOURS . . . . . . . . . FOODS . . . . . . . . . . . ANIMALS. . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144
4
IMPARIAMO CON SUPER TEDDY SUPER TEDDY È ASSAI STUDIOSO SEMPRE ATTENTO E PREMUROSO L’ALFABETO VUOLE IMPARARE PERCHÉ IN PRIMA DEVE ANDARE.
Prelettura - Prescrittura Rafforzare la grafomotricità. Acquisire la consapevolezza che ogni parola si compone di elementi fonologici semplici. Riconoscere la corrispondenza tra fonema e grafema: le vocali Riconoscere e discriminare le consonanti. Completare parole con vocali e consonanti. Formare le sillabe e completare semplici parole. Leggere immagini. Arricchire il proprio bagaglio lessicale. Allenare la memoria. Sviluppare la percezione visiva e uditiva. a pe e
TANTI PUNTINI IN ORIZZONTALE CONTINUA LA SEQUENZA DEI PUNTINI COME INDICATO.
PRELETTURA PRESCRITTURA
5
18
PRELETTURA PRESCRITTURA
LA PASSEGGIATA DI LUMACHINA
ORA E MEMORIZZA O E O Z LA A FILASTROCCA. L T C A RIPASSA, COLORA
LUMACHINA PASSEGGIA LA MATTINA CON LA MAMMA E LA CUGINA.
TUTTI AL CIRCO RIPASSA E MEMORIZZA LA FILASTROCCA.
AL CIRCO C’È LA PANTERA NERA CHE DICE A TUTTI “BUONASERA”.
PRELETTURA PRESCRITTURA
19
22
PRELETTURA PRESCRITTURA
A COME APE
LE VOCALI
RIPASSA E COLORA LA LETTERA A. 2
3 1
1
RIPASSA E LEGGI LA LETTERA A. COLORA.
CERCA OGGETTI IL CUI NOME COMINCIA CON A. CONOSCERE LE VO
CALI
PRELETTURA PRESCRITTURA
RIPASSA SOLO LA A.
A
23
LE VOCALI
E
I
O
U
SCRIVI LA LETTERA A, RIPASSA E LEGGI LE PAROLE.
S I N O N G E L O
N C O R A
L B E R O CALI
CONOSCERE LE VO
46
PRELETTURA PRESCRITTURA
M COME MUCCA
LE CONSONANTI
RIPASSA E COLORA LA LETTERA M. 1 2
4
3
RIPASSA, LEGGI E COLORA.
CERCA R OGGETTI G T IL CUI NOME NO COMINCIA CON M. CONOSCERE LE CO
NSONANTI
1 2
PRELETTURA PRESCRITTURA RIPASSA E COLORA IL MARE.
47
LE CONSONANTI
Il m
SCRIVI LA LETTERA M, RIPASSA E LEGGI LE PAROLE.
O N T I
A T I T A
A G O
U L I N O NSONANTI
CONOSCERE LE CO
66
PRELETTURA PRESCRITTURA
MI ALLENO CON LE LETTERINE
OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA SCRIVENDO LA LETTERA INIZIALE.
........
........
........
........
........
........
........
........
........
CONOSCERE L’ALF ABETO
MI ALLENO CON LE LETTERINE
PRELETTURA PRESCRITTURA
OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA SCRIVENDO LA LETTERA INIZIALE.
........
........
........
........
........
........
........
........
........
........
........
4 ........
ABETO CONOSCERE L’ALF
67
PRELETTURA PRESCRITTURA
68
SCOPRIAMO LE SILLABE
B
OSSERVA LE IMMAGINI, RIPASSA, RISCRIVI LE SILLABE E LEGGI.
B B B B B
+
+
+
+
+
A E I O U
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
........
........
........
........
........
........
........
........
........
........
N F R T S
A A I T T
N A N A L L O E A
RIPASSA, SCRIVI LE SILLABE NEI FIORI E LEGGI.
A B
E
I B
........
B
........
LEGGERE E PRODURRE LE SILLABE
O
U B
........
B
........
........
SCOPRIAMO LE SILLABE
C
PRELETTURA PRESCRITTURA
69
OSSERVA LE IMMAGINI, RIPASSA, RISCRIVI LE SILLABE E LEGGI.
+
+
+
+
+
A E I O U
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
➜
........
........
........
........
........
........
........
........
........
........
S R P C S
A V O O C
O L L A M E R O I N O
SUONO DOLCE
FORMA E LEGGI LE SILLABE.
SUONO DURO
........
........
N E
........
........
S T O
O R E
........
........
G N O
........
........
LEGGERE E PRODURRE LE SILLABE
86
PREcalcolo
PER RAGGIUNGERE LO STAGNO
TRACCIA PRIMA COL DITO E POI COL PENNARELLO IL PERCORSO CHE FARÀ L’OCHETTA PER RAGGIUNGERE LO STAGNO.
ACQUISIRE I CONCETTI SPAZIALI
VERSO L’ISOLA
PREcalcolo
87
TRACCIA CON IL PENNERELLO BLU IL PERCORSO CHE FARÀ IL PIRATA PER RAGGIUNGERE L’ISOLA.
ACQUISIRE I CONCETTI SPAZIALI
94
PREcalcolo
AD OGNUNO LA SUA CASA
COLLEGA OGNI ANIMALETTO ALLA SUA CASA.
EFFETTUARE RELAZIONI
FRUTTA IN TABELLA
PREcalcolo
DISEGNA I FRUTTI NELLA CASELLA GIUSTA. ➜
EFFETTUARE RELAZIONI IN TABELLA
95
102
PREcalcolo
FORMIAMO GLI INSIEMI
RACCHIUDI CON UNA LINEA GLI ELEMENTI CHE STANNO BENE INSIEME LASCIANDO FUORI L’INTRUSO.
INTUIRE IL CONCETTO DI INSIEME
QUALCOSA NON VA
PREcalcolo
103
OSSERVA GLI ELEMENTI DEGLI INSIEMI E CANCELLA GLI INTRUSI.
INTUIRE IL CONCETTO DI INSIEME
114
PREcalcolo
MAGGIORE - MINORE
OSSERVA CIASCUN SIMBOLO E DISEGNA GLI ELEMENTI NELL’INSIEME VUOTO.
CONSOLIDARE I CONCETTI DI MAGGIORE, MINORE
LO ZERO
PREcalcolo
115
I NUMERI
RIPASSA I TRATTEGGI E COLORA IL NUMERO ZERO. 1
1
Z E R O COLORA TANTI QUADRETTI QUANTI SONO GLI ELEMENTI DISEGNATI IN OGNI INSIEME.
RIPASSA E SCRIVI IL NUMERO 0.
OPERARE CON I NUMERI DA 0 A 10
116
PREcalcolo
IL NUMERO UNO
I NUMERI
RIPASSA I TRATTEGGI E COLORA IL NUMERO 1. 2
U N O DISEGNA 1 FRUTTO.
RIPASSA E SCRIVI IL NUMERO 1.
OPERARE CON I NUMERI DA 0 A 10
1
1
IL NUMERO DUE
PREcalcolo I NUMERI
RIPASSA I TRATTEGGI E COLORA IL NUMERO 2.
D U E DISEGNA NEL PRATO 2 FIORI.
1
1
2
RIPASSA E SCRIVI IL NUMERO 2.
OPERARE CON I NUMERI DA 0 A 10
117
142
facciamo un po’ di inglese
COLOURS
RIPASSA E LEGGI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE.
FOODS RIPASSA E LEGGI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE.
facciamo un po’ di inglese
143
144
facciamo un po’ di inglese
ANIMALS
COLORA, RIPASSA E LEGGI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE.