Powermondial

Page 1

Powermondial La tecnologia a tutto campo



NUOVO POWERMONDIAL, STATO DELL’ARTE MONDIALE La nuova serie Powermondial si configura come stato dell’arte nel segmento medio-alto dei trattori per l’agricoltore moderno e per il contoterzista che necessitano di un mezzo potente e versatile. Con un rapporto peso/potenza di 45 Kg/CV, il Powermondial è, infatti, in grado di svolgere sia lavorazioni leggere che pesanti come l’aratura, limitando la compattazione del terreno. La gamma si distingue nei modelli Techno e Top con diversa configurazione del cambio ed altre caratteristiche differenziate che permettono di soddisfare diversi livelli di clientela. Alle caratteristiche evolute, il Powermondial associa il grande comfort della cabina Master Class, un elemento in più a garanzia della massima produttività e qualità di lavoro di questa gamma, ideale per le aziende di medie e grandi dimensioni e per i contoterzisti.


CABINA MASTER CLASS. SPAZIO E COMFORT SONO INDISSOLUBILI Il comfort della cabina è questione di centimetri? Sì, ma non solo. L’ampio spazio a disposizione dell’operatore non è l’unico aspetto della cabina Master Class della serie Powermondial. Per apprezzare pienamente che cosa significhi avere a disposizione un posto di guida comodo e lontano da ogni stress è importante salire a bordo. Il volume elevato a disposizione dell’operatore si aggiunge agli elevati standard di finitura e ad un ambiente perfettamente insonorizzato grazie all’utilizzo di materiali specifici. La ventilazione, il riscaldamento e l’aria condizionata raggruppati nel tetto permettono di creare un ambiente di lavoro comodo e confortevole. Il sistema di pressurizzazione permette di operare con fitofarmaci. Le guarnizioni dei vetri e delle porte sono, infatti, a tenuta perfetta. A completare il livello di comfort del Powermondial in ogni condizione è la concezione moderna della struttura a 4 montanti con ampie superfici vetrate per una visibilità a 360°. Le porte laterali sono incernierate posteriormente con ampio cristallo. Il vetro posteriore e anteriore sono apribili a compasso per la ventilazione naturale. La botola superiore in cristallo rende, infine, perfettamente agevole il lavoro con caricatori frontali.

A

2

LANDINI POWERMONDIAL

IL POSTO DI GUIDA

ACCESSO AL POSTO DI GUIDA

IL POSTO DI GUIDA È AMPIO E CONFORTEVOLE, TUT-

L’ACCESSO ALLA CABINA È AMPIO, GRAZIE AI POR-

TI I COMANDI SONO FACILMENTE RAGGIUNGIBILI E

TELLONI DI GRANDI DIMENSIONI CHE SI APRONO

POSIZIONATI CON LOGICA E SEMPLICITÀ. IL SEDILE

VERSO L’ESTERNO.

ERGONOMICO, IMBOTTITO, REGOLABILE LONGITU-

LA SCALETTA DI NUOVO DESIGN REGOLABILE IN

DINALMENTE E VERTICALMENTE, CON SOSPENSIONE

ALTEZZA È PROVVISTA DI AMPI E ROBUSTI GRADI-

ADATTABILE AL PESO DEL CONDUCENTE AUMENTA

NI PER LA SALITA IN TOTALE SICUREZZA.

IL COMFORT DI GUIDA. INOLTRE I COMPAGNI DI LA-

I CORRIMANO SUL MONTANTE CABINA E SULLA

VORO POSSONO VIAGGIARE COMODAMENTE, GRA-

PORTA CABINA ASSICURANO UN APPIGLIO SICU-

ZIE AL SEDILE IMBOTTITO PER IL PASSEGGERO RIPIE-

RO DURANTE LA SALITA E LA DISCESA DAL TRAT-

GABILE QUANDO NON VIENE UTILIZZATO. > FIG. A

TORE. > FIG. B


CARATTERISTICHE CHIAVE E VANTAGGI › VOLUME ELEVATO, AMPIO SPAZIO DISPONIBILE › COMANDI IN POSIZIONE ERGONOMICA › VISIBILITÀ A 360 GRADI › GRANDE COMFORT E SICUREZZA

CRUSCOTTO IL CRUSCOTTO FORNISCE TUTTE LE INFORMAZIONI PER IL CONTROLLO DEL TRATTORE. IL MATERIALE ED IL VETRO ANTIRIFLESSO GARANTISCONO LA LETTURA IMMEDIATA E SICURA IN CONDIZIONI AMBIENTALI CRITICHE. LA STRUMENTAZIONE È COMPLETATA DA INDICATORI DIGITALI E ANALOGICI E DA

C

SPIE LUMINOSE DI SEMPLICE INTERPRETAZIONE. > FIG. C

CLIMATIZZAZIONE E VENTILAZIONE AUTOMATICA L’IMPIANTO DI VENTILAZIONE, RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA (VERSIONE TOP) È POSIZIONATO NEL TETTO PER MIGLIORARE IL COMFORT DELL’OPERATORE. L’ADEGUATA VENTILAZIONE NATURALE È GARANTITA DALLA BOTOLA SUPERIORE APRIBILE, E DAI PORTELLONI POSTERIORE E ANTERIORE APRIBILI. > FIG. D

D

B

LANDINI POWERMONDIAL

3


CARATTERISTICHE CHIAVE E VANTAGGI › MOTORI MODERNI CONFORMI ALLE NORME TIER 3 › MASSIMA MISCELAZIONE ED EFFICIENZA DI INIEZIONE › NUOVO SISTEMA DI INIEZIONE COMBUSTIBILE

› RIDUZIONE CONSUMI CARBURANTE, MASSIMA ECONOMIA › ELEVATA ELASTICITÀ DEL MOTORE

› ALTA RISERVA DI COPPIA

› MINORI CAMBI MARCIA PER ADEGUARE LA POTENZA ALLE NECESSITÀ DI LAVORO

› TURBO AFTERCOOLER SU TUTTI I MODELLI

› INIEZIONE ELETTRONICA E DUAL POWER PER MODELLO 120

MOTORE: CARATTERISTICHE ALBERO A GOMITI: IN LEGA D’ACCIAIO MO-

IMPIANTO DI INIEZIONE DEL COMBUSTIBI-

LIBDENO AD ALTE PRESTAZIONI E LUNGA DU-

LE: LA CORRETTA INIEZIONE DEL COMBUSTIBILE

RATA. I MOTORI A 4 CILINDRI SONO DOTATI DI

VIENE EFFETTUATA DA UNA POMPA D’INIEZIONE

MASSE EQUILIBRATRICI CHE RIDUCONO LE VI-

ROTATIVA. GLI INIETTORI A 5 FORI PERMETTONO

BRAZIONI INDOTTE.

L’OTTIMIZZAZIONE DELL’INIEZIONE E DELLA COM-

RADIATORE OLIO MOTORE: SUL LATO SINI-

BUSTIONE A GARANZIA DELLE PRESTAZIONI E

STRO DEL MONOBLOCCO È MONTATO IL RADIA-

DELL’EFFICIENZA DEL SISTEMA DI INIEZIONE.

TORE DI RAFFREDDAMENTO DELL’OLIO MOTORE.

RAFFREDDAMENTO: LA POMPA DELL’ACQUA

IN QUESTO MODO SONO STATE ELIMINATI TUBA-

RICEVE IL MOTO DAGLI INGRANAGGI DELLA

ZIONI E RACCORDI OLTRE A QUALSIASI POSSIBI-

DISTRIBUZIONE. IL FLUSSO D’ACQUA E LA VEN-

LITÀ DI PERDITA.

TOLA DI RAFFREDDAMENTO ASSICURANO IL

TURBOCOMPRESSORE AFTERCOOLER: IL

RAFFREDDAMENTO OTTIMALE DEL MOTORE ED

TURBOCOMPRESSORE PERMETTE DI RAGGIUN-

ASSICURANO PRESTAZIONI ECCELLENTI.

GERE LE MASSIME PRESTAZIONI DI POTENZA E

FILTRO ARIA A SECCO A DOPPIO ELE-

DI COPPIA. POICHÉ L’ARIA IMMESSA NEL TURBO-

MENTO: ASSICURA IL CORRETTO FILTRAGGIO

COMPRESSORE VIENE RAFFREDDATA, SI OTTIENE

DELL’ARIA. UNA LUCE SPIA NEL CRUSCOTTO AV-

UNA MAGGIORE CONCENTRAZIONE DELLE MO-

VISA QUANDO È NECESSARIA LA PULIZIA O LA

LECOLE D’OSSIGENO, IN MODO DA PERMETTERE

SOSTITUZIONE DEGLI ELEMENTI FILTRANTI. LA

UNA MIGLIORE MISCELAZIONE ARIA/COMBUSTI-

MANUTENZIONE È SEMPLICE E FACILE: È SUFFI-

BILE, MIGLIORANDO COSÌ L’EFFICIENZA DELLA

CIENTE APRIRE IL COFANO MOTORE PER ACCEDE-

COMBUSTIONE E LE PRESTAZIONI.

RE AL FILTRO.

4

LANDINI POWERMONDIAL


POTENZA E CONSUMI RIDOTTI. LE NUOVE MOTORIZZAZIONI TIER 3 Una nuova gamma di motori ecologici completamente nuovi e rispettosi dell’ambiente, aderenti alle nuove specifiche di basse emissioni di fumo come richiesto dalle normative Tier 3. I motori Perkins della nuova serie 1104D Turbo-Aftercooler sono stati concepiti appositamente per uso agricolo con una concezione moderna e soluzioni tecniche all’avanguardia. La gamma offre tre modelli con potenze di 102, 110 e 121 CV/ISO. Grazie alle particolari innovazioni, i motori della serie Powermondial garantiscono la massima miscelazione aria-combustibile con il risultato di una migliore combustione e rendimento, una maggiore potenza e coppia e bassi costi di esercizio. Il modello 120 in particolare adotta un motore ad iniezione elettronica Common Rail con sistema Dual Power, che permette di incrementare automaticamente la potenza e la coppia alla Presa di forza e in trasporto in 4° gamma veloce. La gestione elettronica del motore con la specifica” FUEL SAVE SYSTEM” inoltre, permette automaticamente di mantenere una velocità di avanzamento pari a 40 Km/h con un regime motore limitato a 1830 giri/min.

A

SERBATOIO DA 180 LITRI IL CAPIENTE SERBATOIO DI CARBURANTE È COLLOCATO IN POSIZIONE COMODA, IN MODO DA AGEVOLARE I RIFORNIMENTI. > FIG. A

SERVICE ECONOMICO E AGEVOLATO DAL COFANO BASCULANTE I CONTROLLI GIORNALIERI E DI ROUTINE SUL POWERMONDIAL SONO MINIMI E SEMPRE AGEVOLI E VELOCI. I CONTROLLI E LE OPERAZIONI DI SERVICE, PREVISTI AD INTERVALLI DI 500 ORE A VANTAGGIO DELL’ECONOMICITÀ DELLA MACCHINA, SI POSSONO EFFETTUARE AGEVOLMENTE, SEMPLICEMENTE SOLLEVANDO IL COFANO BASCULANTE. > FIG. B

B

LANDINI POWERMONDIAL

5


TRASMISSIONE MODULARE PER UNA SCELTA SU MISURA DEL CLIENTE T-Tronic o Speedfive? A voi la scelta. Il Powermondial è disponibile, infatti nelle due versioni Top e Techno che si distinguono per la configurazione del cambio. CAMBIO T- TRONIC PER LA VERSIONE “TOP” Per chi desidera un livello superiore di prestazioni della trasmissione, la versione TOP del Powermondial offre il modulo T-Tronic con inversore elettroidraulico. Tale sistema prevede un cambio base SPEED FOUR a 4 marce per 3 gamme, associato al T-Tronic (3 gamme Powershift H-M-L) sottocarico che sono innestabili utilizzando i pulsanti verdi presenti sulla leva del cambio [FIG.C] e quindi all’inversore [FIG. A] che insieme rendono disponibili 36 velocità avanti e 12 retromarce. Con l’aggiunta ulteriore del superriduttore, su richiesta, il numero complessivo di velocità aumenta ulteriormente a 48AV+16RM.

A

SISTEMA DE-CLUTCH E INVERSORE IDRAULICO IL DE-CLUTCH CONTROL (PULSANTE ARANCIONE SULLA LEVA DEL CAMBIO, D) [FIG. A] E IL REVERSE POWER SHUTTLE (LEVA INVERSORE A VOLANTE) [FIG. B] AGEVOLANO RISPETTIVAMENTE L’INNESTO E L’INVERSIONE DELLE MARCE SENZA L’USO DEL PEDALE DELLA FRIZIONE. QUEST’ULTIMO VIENE UTILIZZATO SOLO PER SPOSTAMENTI MILLIMETRICI DEL TRATTORE, COME AD ESEMPIO NELL’AGGANCIO DELLE ATTREZZATURE.

D

CONTROLLO REATTIVITA DELL’INVERSORE IDRAULICO A VOLANTE IL SISTEMA, TRAMITE L’UTILIZZO DI UN APPOSITO POTENZIOMETRO (SHUTTLE MODULATION CONTROL) POSTO SUL LATO DESTRO DELLA CONSOLLE, AGISCE SULLE ELETTROVALVOLE DI COMANDO DELLE FRIZIONI PERMETTENDO DI VARIARNE IN MAB

NIERA PROGRESSIVA IL TEMPO DI INNESTO. L’OPERATORE QUINDI DI VOLTA IN VOLTA PUO’ SELEZIONARE LA REATTIVITÀ GIUSTA DELLA TRATTRICE IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO.

6

LANDINI POWERMONDIAL


CARATTERISTICHE CHIAVE E VANTAGGI › POSSIBILITÀ DI SCELTA TRA CAMBIO MECCANICO E CAMBIO ELETTROIDRAULICO › AMPIA SCELTA DI VELOCITÀ FINO A 48 AVANTI E 16 RETROMARCE (TOP) › AMPIA FLESSIBILITÀ DI IMPIEGO › VELOCITÀ FINO A 40 KM/H › DISPONIBILITÀ DI INVERSORE MECCANICO (TECHNO) ED ELETTROIDRAULICO (TOP) › DISPONIBILITÀ DI SUPERRIDUTTORE IN ENTRAMBE LE VERSIONI

C

CAMBIO SPEED-FIVE PER LA VERSIONE “TECHNO” LA VERSIONE TECHNO POSSIEDE UN CAMBIO MECCANICO SPEEDFIVE A CINQUE MARCE [FIG.C] CHE, ABBINATO ALL’ INVERSORE MECCANICO SINCRONIZZATO [FIG.D] RAPPRESENTA LA VERSIONE BASE. I CINQUE RAPPORTI DI VELOCITÀ SINCRONIZZATI ABBINATI ALLE TRE GAMME LENTA, NORMALE E VELOCE OFFRONO 15 MARCE AVANTI + 15 RETROMARCE. CON L’AGGIUNTA DEL SUPERRIDUTTORE IL NUMERO DI VELOCITÀ DISPONIBILI AUMENTA A 20 AVANTI + 20 RETROMARCE. LA SEQUENZA DELLE MARCE COPRE UNA GAMMA DI VELOCITÀ D

FINO A 40 KM/H E PERMETTE ALL’OPERATORE UNA SCELTA OTTIMIZZATA IN TUTTE LE CONDIZIONI DI LAVORO.

LANDINI POWERMONDIAL

7


BLOCCAGGIO DIFFERENZIALI TWIN-LOCK

A

IL SISTEMA DI BLOCCAGGIO DEI DIFFERENZIALI TWINLOCK È STATO STUDIATO PER INTEGRARSI CON LA DOPPIA TRAZIONE, GARANTENDO COSÌ LA MASSIMA TRAZIONE IN CAMPO APERTO ANCHE IN CONDIZIONI ESTREME. L’AZIONAMENTO AVVIENE CON IL TRATTORE IN MOVIMENTO TRAMITE IL PULSANTE [B] POSTO SULLA CONSOLLE A DESTRA DEL POSTO DI GUIDA. IL DISINNESTO AVVIENE PREMENDO LEGGERMENTE UNO O ENTRAMBI I PEDALI DEI FRENI. > FIG. A

8

LANDINI POWERMONDIAL

D B


ASSALE ANTERIORE DELL’ULTIMA GENERAZIONE: MANOVRABILITÀ E SICUREZZA ASSICURATI Lavorare con il Powermondial significa lavorare con un trattore estremamente maneggevole e affidabile. Il robusto assale doppia trazione è dotato di comando elettroidraulico 4WD a pulsante [D] con il risultato di un innesto preciso e senza sforzo. La frizione idraulica d’innesto “Sping On – Pressure off” garantisce l’innesto in qualsiasi condizione di lavoro a garanzia della massima sicurezza. > FIG. A

RAGGIO DI STERZATA 4500 MM

RAGGIO DI STERZATA RIDOTTO L’elevata luce libera da terra, l’angolo di sterzata di 55° e il ridotto raggio di sterzo di 4500 mm, assicurano grande manovrabilità, mentre la guida idrostatica permette una sterzata dolce anche a bassi regimi.

SISTEMA FRENANTE “IBS” PER LA MASSIMA SICUREZZA OPERATIVA, I FRENI POSTERIORI E ANTERIORI A DISCHI IN BAGNO D’OLIO HANNO UN COMANDO IDROSTATICO A POM-

SENZA FRENATURA “IBS”

PA TIPO BOOSTER E PERMETTONO UN’AZIONE FRENANTE PROPORZIONALE ALLO SFORZO ESERCITATO SUI PEDALI PERMETTENDO DI DOSARE LA FRENATA CON GRANDE PRECISIONE. I FRENI ANTERIORI A BAGNO D’OLIO INTEGRATI NELL’ASSALE CONSENTONO LA FRENATURA INTEGRALE “IBS INTEGRAL BRAKING SYSTEM” SULLE QUATTRO RUOTE. GRAZIE A TALE SISTEMA GLI SPAZI DI FRENATA SI RIDUCONO DEL 50%, OFFRENDO LA MASSIMA SICUREZZA SU STRADA. IL SISTEMA “IBS” INTEGRATO CON LA FRENATURA IDRAULICA O PNEUMATICA DEL RIMORCHIO (A RICHIESTA) ASSICURA, INOLTRE, LA MASSIMA EFFICIENZA SU STRADE IN FORTE PEN-

CON FRENATURA “IBS”: -50%

DENZA CON UNA FRENATA EQUILIBRATA E SIMULTANEA DEL TRATTORE E DEL RIMORCHIO. LANDINI POWERMONDIAL

9


HYDRA-PTO. SENZA SFORZO IN OGNI CONDIZIONE DI LAVORO La serie Powermondial è nata per operare con ogni tipo di attrezzatura, comprese quelle di grandi dimensioni a più elevato assorbimento di potenza. Per questo alla presa di forza viene richiesta la capacità di erogare il massimo della potenza motore. Il sistema è costituito da una frizione di innesto multi disco in bagno d’olio con comando idraulico a pulsante [P] che permette un innesto modulare e progressivo della presa di forza, evitando brusche partenze dell’albero. > FIG. A Caratterizzata da un alto rendimento, la presa di forza è disponibile con due 2 velocità di base 540/750 o 540/1000 o ancora, in alternativa, con 3 velocità 540/750/1000 per la massima versatilità. La selezione delle velocità viene effettuata comodamente dal posto di guida. > FIG. B Nel modello 120 il sistema Dual Power sfrutta il controllo elettronico del motore e permette di incrementare automaticamente di 9 CV, la potenza e la coppia disponibili quando si lavora sotto carico in condizioni difficili con la p.di F. innestata, aumentando così le prestazioni e quindi la produttività.

A

P

B

J L

C

D

SOLLEVATORE POSTERIORE ELETTRONICO (VERSIONE TOP)

SENSING A COMANDO MECCANICO CON GRANDE

SUL POWERMONDIAL VIENE MONTATO IL NUOVO

LE FUNZIONI FONDAMENTALI.

SOLLEVATORE ELETTRONICO LANDTRONIC, DI SERIE

PER VELOCIZZARE LE MANOVRE A FINE CAMPO E’

NELLA VERSIONE TOP. ESSO ASSICURA LE FUNZIONI

DIPONIBILE A RICHIESTA IL SISTEMA “ELS – ERGO-

FONDAMENTALI: SFORZO E POSIZIONE CONTROL-

NOMIC LIFT SYSTEM” PER IL SOLLEVAMENTO E AB-

LATA, INTERMIX, FLOTTANTE, CONTROLLO DELLA

BASSAMENTO DELL’ALTTREZZO E INCREMENTARE

VELOCITÀ, DI DISCESA DEI BRACCI, REGOLAZIONE

QUINDI PRODUTTIVITÀ E RENDIMENTO. > FIG. E

PRECISIONE E SENSIBILITÀ DI LAVORO E CON TUTTE

DELLA SENSIBILITÀ E “SHOCK ADSORBER”. E

CON L’ATTACCO A TRE PUNTI DI 2A CATEGORIA PUÒ SOLLEVARE FINO A 4700 KG. > FIG. D

COMANDI P.D.F. E SOLLEVATORI SUI PARAFANGHI SUI PARAFANGHI POSTERIORI SONO PRESENTI

10

LANDINI POWERMONDIAL

MECCANICO (VERSIONE TECHNO)

I COMANDI DELLA P.D.F. E DEL SOLLEVATORE

IL POWERMONDIAL PER LA VERSIONE TECHNO PRE-

PER AGEVOLARE L’AGGANCIO DEGLI ATTREZZI

VEDE INVECE UN SOLLEVATORE IDRAULICO-LOAD

DA TERRA. > FIG. C


CARATTERISTICHE CHIAVE E VANTAGGI › PTO AD INNESTO IDRAULICO PER UN COMFORT ELEVATO › INNESTO GRADUALE E PROGRESSIVO SOTTO CARICO › AMPIA SCELTA DI VELOCITÀ, FLESSIBILITÀ DI IMPIEGO › PTO SINCRONIZZATA CON IL CAMBIO DI VELOCITÀ

DISTRIBUTORI SUPPLEMENTARI

F

I DISTRIBUTORI IDRAULICI DISPONIBILI SONO 5 CON COMANDI

CIRCUITO IDRAULICO AD ALTE PRESTAZIONI

A LEVA POSTI SULLA CONSOLLE A DESTRA DEL CONDUCENTE.

IL POWERMONDIAL DISPONE DI DUE

AZIONARE CARICATORI FRONTALI.

CIRCUITI IDRAULICI.

INSIEME AGLI ALTRI 3, COMANDATI A LEVA [L], GARANTI-

UNO, CARATTERIZZATO DA UNA POM-

SCONO GRANDE VERSATILITÀ E PRODUTTIVITÀ NELL’UTILIZ-

PA DA 29 L/MIN. CHE SERVE LO STERZO

ZO DEGLI ATTREZZI. > FIG. A-F

DUE SONO COMANDATI DA LEVA JOYSTICK [J], UTILE PER

E I VARI COMANDI ELETTROIDRAULICI. 60 L/MIN. SERVE IL SOLLEVATORE,

PTO E SOLLEVATORE ANTERIORE PER MAGGIORE VERSATILITÀ

I DISTRIBUTORI IDRAULICI SUPPLE-

A RICHIESTA È POSSIBILE EQUIPAGGIARE IL POWERMONDIAL

MENTARI ED IL FRENO IDRAULICO DEL

DI SOLLEVATORE E PRESA DI FORZA FRONTALI, PER L’UTILIZ-

RIMORCHIO.

ZO DI ATTREZZI COMBINATI COME AD ESEMPIO FALCIANTI.

L’IMPIANTO OFFRE UN ALTO GRADO

LA CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO E’ DI 2500 KG E LA PTO

DI VERSATILITÀ E PRODUTTIVITÀ.

GIRA A 1000 GIRI/MIN. > FIG. G

L’ALTRO, DOTATO DI UNA POMPA DA G

LANDINI POWERMONDIAL

1 11 1


POWERMONDIAL 110 POWERMONDIAL 115 POWERMONDIAL 120 TECHNO MOTORE PERKINS A INIEZIONE DIRETTA TURBO-AFTERCOOLER TIER 3 POTENZA MAX ISO CV/KW 40KM/h “FUEL SAVE” REGIME RIDOTTO GIRI MOTORE GIRI/MIN POTENZA MOTORE DUAL POWER ALLA PRESA DI FORZA ISO CV/KW COPPIA MASSIMA NM REGIME COPPIA MASSIMA GIRI/MIN ALESAGGIO CORSA MM CILINDRATA /N° DI CILINDRI CM3 RAFFREDDAMENTO AD ACQUA FILTRO ARIA CAPACITÀ SERBATOIO STD LT FRIZIONE MONODISCO A SECCO POLLICI/MM COMANDO MECCANICO MULTIDISCO IN BAGNO D’OLIO DE-CLUTCH CONTROL: COMANDO FRIZIONE A PULSANTE TRASMISSIONE SPEED FIVE + INVERSORE MEC.: 15AV + 15RM SPEED FIVE + SUPERID. + INVERS. MEC.: 20AV + 20RM T-TRONIC + SPEED FOUR + INV. IDRAULICO 36AV + 12RM (3 MARCE POWERSHIFT) T-TRONIC + SPEED FOUR + SUPERID + INV. IDRAULICO 48AV + 16RM SHUTTLE MODULATION CONTROL : POTENZIOMETRO DI REGOLAZIONE AGGRESSIVITA’ INVERSORE ELETTRO-IDRAULICO REVERSE POWER SHUTTLE: INVERSORE SOTTO CARICO PARK LOCK ELETTROIDRAULICO PRESA DI FORZA HYDRA P.T.O. A DISCHI MULTIPLI IN BAGNO D’OLIO COMANDO ELETTROIDRAULICO 2 VELOCITÀ: 540/750 GIRI/MIN 2 VELOCITÀ: 540/1000 GIRI/MIN 3 VELOCITÀ: 540/750/1000 GIRI/MIN ALBERO PDF 1” 3/8 (34,9MM) A 6 SCANALATURE ALBERO PDF 1” 3/8 (34,9MM) A 21 SCANALATURE SINCRONIZZATA AL CAMBIO DI VELOCITÀ POTENZA ALLA PRESA DI FORZA ISO CV/KW ASSALE ANTERIORE 4RM INNESTO ELETTROIDRAULICO 4RM ANGOLO MASSIMO DI STERZO GRADI BLOC. DIFFERENZIALE TWIN-LOCK ELETTROIDRAULICO RAGGIO MINIMO DI STERZATA (SENZA FRENI) MM FRENI COMANDO IDROSTATICO POSTERIORI A BAGNO D’OLIO IN GRAFITE N° 10 DISCHI ANTERIORI A BAGNO D’OLIO IN GRAFITE N° 4 DISCHI FRENATURA INTEGRALE IBS INTEGRAL BRAKING SYSTEM SOLLEVATORE IDRAULICO CONTROLLO SFORZO POSIZIONE INTERMIX FLOTTANTE MECCANICO ELETTRONICO LANDTRONIC ERGONOMIC LIFT SYSTEM + COMANDO POSTER. SOLLEVATORE CAPACITÀ DI SOLLEV. CILINDRI STD 55MM KG PRESSIONE MASSIMA DI LAVORO BAR PORTATA POMPE IDRAULICHE (SOLL.+STERZO) L/MIN ATTACCO A TRE PUNTI 2A CATEGORIA REGISTRAZIONE IDRAULICA DEL TIRANTE DESTRO DISTRIBUTORI AUSILIARI STD / OPT SOLLEVATORE E PRESA DI FORZA ANTERIORE (CAPACITÀ DI SOLLEV. KG) CABINA E POSTO DI GUIDA CABINA “MASTER CLASS” / PREDISPOSIZIONE AUTORADIO RISCALDAMENTO / VENTILAZIONE ARIA CONDIZIONATA CLIMATIZZATORE SEDILE PNEUMATICO PNEUMATICI A RICHIESTA ANTERIORI 4RM POSTERIORI 4RM ANTERIORI 4RM POSTERIORI 4RM ANTERIORI 4RM POSTERIORI 4RM ANTERIORI 4RM

POSTERIORI 4RM ANTERIORI 4RM POSTERIORI 4RM CABINA E POSTO DI GUIDA N° 10 ZAVORRE ANTERIORI DA 42 KG ZAVORRA ANTERIORE PER SOLLEVATORE 300 KG IMPIANTO IDRAULICO FRENATURA RIMORCHIO

IMPIANTO PNEUMATICO FRENATURA RIMORCHIO

TOP

TECHNO

1104D-44TA 101,9/74,9 – – 412 1400 105 / 127 4400 / 4 180 13”(330)

1104D-44TA 110,2/81 – – 410 1400 105 / 127 4400 / 4 180

13”(330)

{

TOP 1104D-E44TA INIEZ. ELETTR. 112/82 1830 121/89 466 (486) 1400 105 / 127 4400 / 4 180

{

– – – –

{

{

{

{ { { { 91,8/67,5

{ { { { 99/72,5

{ { { { –

55 4500

55 4500

55 4500

– – 4700 200 60 + 29,9 { 3/5 2500 {

{

TOP

{

4700 200 52 + 29,9 { 3/5 2500 {

4700 200 52 + 29,9 { 3/5 2500 {

{

{

– {

420/70R24 480/70R38 340/85R24 420/85R34 380/70R24 480/70R34 480/65R24 600/65R34 480/65R24 540/65R38

420/70R24 480/70R38 380/70R24 480/70R34 480/65R24 600/65R34 480/65R24 540/65R38 14.9R24 16.9R38

420/70R24 480/70R38 380/70R24 480/70R34 480/65R24 600/65R34 480/65R24 540/65R38 14.9R24 16.9R38

{ { { {

{ { { {

{ { { {

Legenda: di serie { option – non disponibile


POWERMONDIAL 110 POWERMONDIAL 115 POWERMONDIAL 120

DIMENSIONI E PESI

TECHNO

DIMENSIONI E PESI PNEUMATICI ANTERIORI PNEUMATICI POSTERIORI A - LUNGHEZZA 4RM B - PASSO 4RM C - LARGHEZZA MINIMA D - ALTEZZA SOPRA LA CABINA E - LUCE LIBERA DAL SUOLO REGOLAZIONE CARREGGIATE ANTERIORI 4RM REGOLAZIONE CARREGGIATE POSTERIORI PESO IN ORDINE DI MARCIA (SENZA ZAVORRE)

TOP

TECHNO

TOP

440/65R24 540/65R34 4400 2400 2056 2720 420 1627-2167 1612-2012 4200

440/65R24 540/65R34 4400 2400 2056 2720 420 1627-2167 1612-2012 4200

MM MM MM MM MM MM MM KG

TOP

440/65R24 540/65R34 4400 2400 2056 2720 420 1627-2167 1612-2012 4200

VELOCITÀ GIUSTA PER OGNI APPLICAZIONE 1400

VELOCITÀ CAMBIO T-TRONIC CON SUPERIDUTTORE IN METRI/H CON PNEUMATICI POSTERIORI DI SERIE 16.9R34 O 540/65R34 REGIME NOMINALE MOTORE DI 2200 G/MIN.

1330

1200 1040

1000

900

800

720

600

860

700 580

560 460 460

400

350

290

200 0

SUPER

SUPER

SUPER

SUPER

MT/H RIDOTTA 1 RIDOTTA 2 RIDOTTA 3 RIDOTTA 4

VELOCITÀ CAMBIO T-TRONIC 40 KM/H CON PNEUMATICI POSTERIORI DI SERIE 16.9R34 O 540/65R34. REGIME NOMINALE MOTORE DI 2200 G/MIN.

40

37,54

35 29,14

30 25,44

25 20,14

20 15,22

15 10 5 0 KM/H 0

8,17 3,42 2,78 3,35 2,20 2,65 1,40 1,69 2,17

LENTA 1 -1,71

-5 -10

15,64

4,32 4,10 4,94

LENTA 2

LENTA 3

-2,68

-3,39

6,37 3,34 4,03

5,20 5,25

LENTA 4

MEDIA 1

-4,99

-4,07

6,34

MEDIA 2

10,31 9,79 6,64

MEDIA 3

MEDIA 4

19,75 16,37

12,82 12,96

11,81

8,01

24,15

8,24

9,95

VELOCE 1 VELOCE 2 VELOCE 3 VELOCE 4

-6,40 -8,09 -10,05 -11,93

-15 SELEZIONE T-TRONIC (POWERSHIFT)

-20

-19,95

-25

LENTA (L)

-30

MEDIA (M)

-35

VELOCE (H)

-15,80

-40

-29,43


Landini è un marchio Argo Tractors S.p.A. via G. Matteotti, 7 | 42042 Fabbrico [RE] Italia t. +39.0522.656.111 | f. +39.0522.656.476 webmaster@argotractors.com www.argotractors.com progetto grafico: gruppo saldatori bzzbzz@grupposaldatori.com I dati tecnici del seguente depliant sono forniti a puro titolo informativo e possono essere modificati senza preavviso

I

cod. 3680857M2 - 3/2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.