Company profile

Page 1

company profile


Il progetto e la sfida

A

rgo Tractors ha l’obiettivo di vincere le sfide del presente e del futuro della meccanizzazione agricola. Una partita giocata mettendo in campo tre marchi storici di successo, Landini, McCormick e Valpadana uniti sotto un’unica realtà. Uno slancio che, grazie alla sinergia tra esperienze ben consolidate, ha permesso ai tre marchi un significativo salto di qualità, collocandosi in posizioni di mercato di primaria importanza. Argo Tractors rappresenta una realtà capace di offrire un prodotto di alta qualità ad un prezzo di mercato competitivo. Il che risulta possibile soltanto attraverso opportune economie di scale, di processi produttivi flessibili e di un’organizzazione ottimizzata. La nascita di Argo Tractors ha consentito, infatti, un incisivo coordinamento delle attività dei tre marchi, permettendo così di beneficiare delle sinergie derivate dall’appartenenza allo stesso settore di tre imprese di lunga esperienza. Il risultato concreto è oggi quello di disporre di gamme tecnologicamente all’avanguardia, complementari e capaci di soddisfare qualsiasi esigenza in ogni campo dell’agricoltura, dal comparto specialistico a quello dell’alta potenza in campo aperto. Al tempo stesso, l’appartenenza ad un’unica realtà ha permesso ai marchi Landini, McCormick e Valpadana di usufruire delle positive sinergie geografiche di affermazione nei diversi mercati, raggiungendo così una copertura mondiale completa, capillare ed in grado di garantire a tutti i clienti una completezza e affidabilità dei servizi. Una scelta vincente dimostrata dai risultati: Argo Tractors è oggi tra i principali produttori di trattrici agricole al mondo.

II

Il progetto e la sfida

1

I numeri di Argo Tractors

2

L’identità

4

Missione e linee strategiche

6

Nel mondo

8

Gli Stabilimenti

10

ATLife

12

Il Gruppo e i Marchi

16

Landini, McCormick e Valpadana

18

Argo Tractors e il Gruppo Argo

20

company profile

il Presidente

Valerio Morra


ripartizione geografica del fatturato

I numeri di Argo Tractors

L’

ampia offerta di prodotto, unita ad una strategia commerciale sempre più internazionale, consente ad Argo Tractors di giocare un ruolo trainante nella meccanizzazione agricola mondiale. A testimoniarlo sono i numeri: il 25% delle vendite è destinato al mercato Italia, mentre il 75% viene esportato in Europa e nel resto del mondo. Argo Tractors conferma così la propria spiccata vocazione all’internazionalizzazione. Dagli stabilimenti produttivi escono più di 100 trattori ogni giorno, con 1.600 dipendenti.

2

company profile

fatturato consolidato (milioni di euro)

europa 30%

resto del mondo 45%

659 425

italia 25%

2007

2008

447

413

2009

2010

“I numeri parlano chiaro: capacità produttiva di oltre 24.000 trattori all’anno e 1.600 addetti. Il 25% delle vendite è destinato al mercato nazionale e il 75% all’export”

479

2011


L’identità

A

rgo Tractors. Una realtà che riunisce sotto un unico nome tre marchi storici nel mondo dei trattori: Landini, McCormick e Valpadana. Ed è proprio con l’obiettivo di creare un polo trattoristico di valenza mondiale che è nata Argo Tractors SpA, società che si colloca tra i più importanti players del mondo occidentale. Fedele alla filosofia del Gruppo Industriale Argo a cui appartiene, Argo Tractors fonda la propria attività su una forte integrazione manifatturiera e commerciale che sfrutta le forti sinergie tra le diverse attività: commerciale, R&D, engineering, acquisti, logistica, servizi pre e post-vendita. L’attività produttiva è concentrata in tre siti, ciascuno dedicato ad una linea di prodotto specifica e due centri di distribuzione ricambi. La ricerca e sviluppo, così come l’engineering, sono localizzati nella sede principale di Fabbrico (Reggio Emilia - Italia); controlli di qualità sono presenti in ogni area degli stabilimenti produttivi con l’intento di raggiungere l’eccellenza qualitativa. Oggi, con i trattori Landini, McCormick e Valpadana, Argo Tractors è presente in tutta l’Europa e nel resto del mondo con una delle più complete gamme di prodotto esistenti, che va da 25 a oltre 230 HP nelle famiglie a 3, 4 e 6 cilindri da campo aperto, frutteto, vigneto, cingolati, utility e isodiametrici.

“Unire le forze per ottenere la migliore eccellenza produttiva. Dall’integrazione e dalle sinergie tra diverse attività industriali e commerciali nasce Argo Tractors.”

4

company profile


La forza di un grande progetto

A

rgo Tractors è tra i leaders in Europa ed un player di riferimento globale nella progettazione, produzione e distribuzione di trattrici agricole. Per raggiungere i propri obiettivi aziendali, Argo Tractors articola la propria strategia su 5 elementi chiave:

Innovazione

Sviluppare prodotti in linea con le esigenze di prestazione, affidabilità, ergonomia e design richieste dai nostri clienti finali attraverso il nostro know how ingegneristico ed industriale. Competitività

Offrire il miglior valore al cliente finale incrementando l’efficienza dell’organizzazione e del processo produttivo. Distribuzione

Ottimizzare la rete distributiva al fine di presidiare in modo capillare in tutti i mercati a livello globale. Risorse umane

Investire sempre più sulle risorse umane per rafforzare lo spirito di squadra e conservare, migliorandolo, il know how specifico del business. Servizio

Offrire un servizio eccellente in termini di consegna e di supporto prima e dopo l’acquisto sviluppando un’organizzazione “customer oriented”.

la mission “Vogliamo essere tra i leaders in Europa e un player di riferimento globale nella progettazione, produzione e distribuzione di trattrici agricole. La nostra forza sta nell’esperienza di una lunga tradizione, che di fatto si esprime con una grande capacità e spinta innovativa, finalizzata ad offrire un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e un servizio eccellente, per rendere sempre più agevole e proficuo il lavoro dei nostri clienti finali” 6

company profile

Capacità progettuale, know how e tecnologia applicata rappresentano il giusto mix del successo, che si traduce in un forte vantaggio competitivo. Tutto questo, unitamente all’integrazione in un’unica piattaforma di risorse e conoscenze, costituisce la chiave affinchè Argo Tractors possa consolidare una posizione di leadership e di privilegio, intervenendo da protagonista nei costanti cambiamenti del mondo dell’agricoltura.


Una dimensione internazionale

L

a produzione di Argo Tractors si articola su quattro stabilimenti di produzione in Italia. Nei siti produttivi di Fabbrico, San Martino in Rio e Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, vengono prodotte tutte le gamme dei trattori Landini, McCormick e Valpadana. Argo Tractors dispone, inoltre, di due moderni ed efficienti Centri Ricambi: a San Martino in Rio (Italia), dove viene gestita la distribuzione dei ricambi Landini e Valpadana in Italia e all’estero, e a Saint Dizier (Francia), per la distribuzione mondiale dei ricambi McCormick. Argo Tractors è presente in tutto il mondo attraverso 8 filiali commerciali, 130 importatori esteri e 2500 dealers.

argo s.p.a. argo tractors s.p.a.

“Argo Tractors ha creato una vasta rete di relazioni con le più diverse realtà agricole internazionali, sviluppando una consolidata capacità nella realizzazione di trattori in condizioni e realtà diverse, per fornire una risposta adeguata ai mercati di tutto il mondo.”

Landini Brasile Ltda - Brasile mccormick de Mexico s.a. de C.V. - Messico

company profile

Agri argo Iberica s.a.- Spagna

legenda Gruppo Finanziario Azienda prodotti finiti

mccormick u.s.a. Inc. - U.S.A.

argo Gmbh - Germania

Landini Canada Inc - Canada

Azienda di componenti Azienda commerciale

8

argo France S.a.s. - Francia

EMMEGI Srl - Italia

argo Industrial s.A. Sud Africa


germania argo gmbh

canada landini canada inc.

francia

u.s.a. mccormick u.s.a. Inc.

centro ricambi saint dizier argo france s.a.s.

messico mccormick de mexico s.a. de c.v.

spagna agriargo iberica s.a. italia stabilimento produttivo

brasile Landini Ltda brAsile

filiale commerciale importatori

sud africa argo industrial s.a.

argo tractors stabilimenti di fabbrico san martino in rio luzzara centro ricambi san martino in rio emmegi cabine fabbrico

10

fabbrico ( i )

san martino in rio ( i )

luzzara ( i )

saint dizier ( f )

produzione trattori

produzione trattori

produzione trattori

centro ricambi mccormick

superficie tot: 105.000 mq

superficie tot: 33.000 mq

superficie totale:

superficie totale:

sup. coperta: 50.000 mq

sup. coperta: 25.000 mq

25.000 mq

11.500 mq

Emmegi srl Cabine

centro ricambi argo parts

superficie coperta:

superficie coperta:

Superficie tot: 33.000 MQ

superficie tot: 20.000 mq

10.000 mq

5.000 mq

sup. coperta: 10.000 mQ

sup. coperta: 10.000 mq

company profile

“4 Impianti produttivi in Italia 2 Centri ricambi (Italia e Francia) 8 Filiali commerciali (3 in Europa, 4 in America e 1 in Sud Africa) 130 Importatori e 2.500 dealers nel mondo.�


La visione di Argo Tractors: ATLIFE

A

rgo Tractors, società nata con l’obiettivo di creare un Polo Trattoristico di valenza mondiale, ha costruito le proprie fondamenta sullo sviluppo tecnologico e la qualità, ma anche e in particolar modo su valori che ne hanno decretato la solidità: la ricerca di soluzioni ecocompatibili, il rispetto di norme etiche molto stringenti e il Full Made in Italy. Questi aspetti compongono una costellazione che spiega l’eccellenza raggiunta dalle trattrici agricole Argo Tractors - Landini, McCormick e Valpadana – capaci di imporsi tra i leader del mercato nazionale e internazionale – e la decisione di Argo Tractors di aderire al protocollo europeo Life+, un progetto ambizioso e di largo respiro.

“Le sfide aperte dai nuovi modelli economici muovono sempre più rapidamente verso la necessità di innovare con sapienza e verso il pieno rispetto delle esigenze della vita, del lavoro e del futuro, con particolare e costante attenzione per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.”

12

company profile

La declinazione delle diverse sfaccettature della società si è sempre più rapidamente orientata allo sviluppo di politiche aziendali capaci di rispettare criteri di eco-compatibilità, innovazione e comportamenti dettati da severe responsabilità d’impresa, interne e sociali. Ogni nuovo obiettivo è dettato da questi principi, tradizionalmente legati alla qualità del Made in Italy e alla storia della creatività del nostro Paese. Le sfide aperte dai nuovi modelli economici, riassunti dal termine “glocal”, in quanto globalizzati e legati a specificità locali, muovono sempre più rapidamente verso la necessità di innovare con sapienza e solide capacità. In altre parole, verso il pieno rispetto delle esigenze della vita, del lavoro e del futuro, con particolare e costante attenzione per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Il punto di partenza di ogni investimento, la radice di ogni vera, grande avventura commerciale e umana è il presente. Argo Tractors, con il progetto globale AT Life, ha accettato la sfida. Già da oggi.


Il Progetto Life+

L’

Unione Europea, dando seguito a Life del 1992, ha lanciato il programma Life+. Si tratta di una iniziativa importante e con uno scopo molto definito: cofinanziare progetti che contribuiscono allo sviluppo e all’attuazione delle politica e del diritto in materia ambientale. Detto in altri termini, Life+ sostiene aziende, istituti e operatori pubblici o privati che investano nella sostenibilità ecologica. Argo Tractors ha aderito al programma, lanciando una proposta che fa leva su una serie di peculiarità aderenti all’orizzonte indicato, uniche e molto importanti, che vanno a innestarsi su un impegno già consolidato negli stabilimenti del gruppo, già dedito da tempo a forti attività di recupero e riciclo. La Società ha proposto e sottoposto all’UE un progetto attraverso il quale intende aumentare notevolmente il riciclo dei materiali utilizzati per la produzione e l’utilizzo di oli che abbiano caratteristiche aderenti al rispetto ambientale, nell’ottica del pieno rispetto di un modello di sviluppo green. Di cosa si tratta concretamente? Il protocollo che riguarda Life+, relativo alla prima parte dell’iniziativa aziendale, circoscritta al ciclo produttivo interno, prevede il riciclo degli oli utilizzati nel flussaggio in fase di collaudo: la trasmissione delle trattrici viene riempita d’olio, collaudata, svuotata e i resti della lavorazione – oltre 4000 litri di glicerolo per sede di flussaggio - trattenuti in azienda per uno stoccaggio adeguato alla procedura meno impattante possibile. Un enorme impegno che corrisponde all’orizzonte indicato dall’UE e dai desideri dei cittadini del Vecchio Continente.

14

company profile

Ecologia

O

ltre ad aver avviato un ciclo produttivo che rilascia una minima parte di scarti, Argo Tractors ha messo a punto una seconda determinante fase progettuale di riduzione dell’impatto ambientale, attraverso tre determinanti iniziative. Per prima cosa il rispetto vincolante delle più severe normative e degli standard più evoluti e all’avanguardia in tema di emissioni e basso impatto ecologico, così da dotare le macchine in produzione di motori e impianti green, più economici e con prestazioni più elevate. In secondo luogo una significativa e massiccia attività di stoccaggio mirato: delle oltre 5.000 tonnellate l’anno di rifiuti industriali prodotti negli stabilimenti della società, il 52% rientra infatti nel ciclo produttivo grazie alla raccolta differenziata, il 44% viene trattato e reso inerte - cioè a impatto ambientale zero - prima di essere stoccato in apposite discariche, e solo il 4% viene destinato a discariche indifferenziate. Infine l’utilizzo di lubrificanti biodegrabili, invece di quelli minerali, così da portare le macchine sul mercato con un profilo integralmente eco-compatibile. Questi progetti, abbinati a Life+, otterranno il risultato di salvaguardare terra, aria e natura.

Etica

T

utto l’impegno di Argo Tractors si impernia su valori radicati. Ogni aspetto del ciclo produttivo – dalla progettazione alla consegna, e persino alla comunicazione – deve rispondere a comportamenti adeguati a standard stabiliti con estrema cura.

La filosofia della società è modellata su un Codice Etico molto dettagliato, a cui sono vincolati dirigenti, dipendenti e collaboratori. Si tratta di un vero e proprio documento normativo, che contiene impegni cui ognuno deve attenersi, a partire dalla trasparenza dell’informazione interna e rivolta all’esterno, passando per l’assoluto rispetto delle procedure nei confronti di fornitori e istituzioni, e delle leggi vigenti, oltre alle definizione di un sistema di vigilanza interno. In nessuna fase si può trasgredire da forme di rispetto che sono sinonimo di assoluta limpidezza nei rapporti istituzionali, aziendali e umani, così da garantire a chi acquista il massimo di sicurezza e affidabilità.

Tutti aspetti che hanno garantito ad Argo Tractors la fiducia di milioni di persone in tutto il mondo.

Full Made in Italy

U

no dei fiori all’occhiello del Gruppo è il Full Made in Italy, cioè la produzione integrale dei trattori sul territorio nazionale, dalla progettazione e realizzazione, fino all’assemblaggio. Non si tratta certo di un dettaglio o di un aspetto marginale, ma di una caratteristica fondamentale. In un mercato sempre più esteso, che tende a delocalizzare produzione, assemblaggio e altre fasi della filiera, Argo Tractors ha reso ancora più solide le proprie radici. Un prodotto interamente italiano prevede il rispetto dei diritti dei lavoratori e ha caratteristiche tecnologiche e di impatto ambientale che sono sinonimo riconosciuto di qualità, sviluppo e affidabilità. Il Gruppo, però, non si accontenta dei risultati ottenuti ed è impegnato nel raggiungere standard che vadano oltre quelli consueti ed elevatissimi della produzione nazionale, attraverso l’utilizzo di protocolli ad hoc e di processi ottimizzati al raggiungimento dell’eccellenza. Tutto questo rappresenta un patrimonio consistente, che si avvale della tradizione, di un sapere storico e di una visione del futuro che ha portato il gruppo a diffondersi in ogni continente.

Come recita il celebre aforisma di Karl Kraus, “L’origine è la meta”. La meta di Argo Tractors è il rispetto e lo sviluppo di un’origine molto lontana, che l’ha resa grande e che continuerà a nutrirla, alimentando la fiducia di milioni di persone in tutto il mondo.


Un grande Gruppo italiano, tre grandi Marchi internazionali

A

rgo Tractors si colloca in una posizione di rilievo sulla scena internazionale, confermando il successo di una strategia produttiva fondata su una perfetta integrazione di sinergie e specializzazione. Il segreto sta nell’ottimizzazione delle forze per offrire il massimo in termini di innovazione tecnologica e di competitività, mantenendo al tempo stesso l’identità dei tre grandi marchi che fanno capo ad Argo Tractors: Landini, McCormick e Valpadana.

Le tre realtà operano, infatti, in autonomia, nell’ambito del proprio core business, usufruendo di un management centrale altamente professionale e dedicato alla crescita del valore aziendale. La sfida a livello internazionale si gioca anche sulla capacità di dare delle risposte rapide con soluzioni tecniche adeguate alle varie richieste di mercato. Argo Tractors dispone, infatti, di tecnologia, risorse umane e siti produttivi per far fronte allo sviluppo di prodotti nel breve, medio e lungo periodo per ciascun marchio e tipologia di trattore.

“Grazie ai marchi Landini, McCormick e Valpadana Argo Tractors è oggi in una posizione di rilievo sul mercato italiano e rappresenta un player di primaria importanza a livello internazionale, confermando il valore di una strategia di successo nell’ambito di una logica di gruppo.” 16

company profile


Landini: sangue blu

L

andini. Il marchio storico del Made in Italy per eccellenza, simbolo di affidabilità, robustezza e di grande specializzazione. Fondata nel 1884, Landini è oggi conosciuta per l’esperienza di una lunga tradizione, che rappresenta la base dell’attuale innovazione. Il marchio Landini negli anni è infatti evoluto guardando al futuro con grande dinamismo e lungimiranza, per offrire soluzioni concrete agli operatori agricoli. Oggi il marchio Landini è diffuso in tutto il mondo con posizioni dominanti nel bacino del mediterraneo, in Europa centrale e nei paesi emergenti. Con un look aggressivo, un design moderno e tecnologie all’avanguardia Landini oggi eccelle in tutte le fasce di potenza, sia nei prodotti per applicazioni specialistiche nei vigneti, frutteti e cingolati che da campo aperto fino ai 230 HP.

McCormick: sinonimo di eccellenza

C

hiamarsi McCormick è un vero orgoglio. Da sempre i trattori McCormick sono, infatti, sinonimo di eccellenza qualitativa e di innovazione. Marchio storico di rilevanza mondiale nel mondo anglosassone, McCormick trova la sua naturale vocazione nel Nord Europa e Centro Nord America da dove trae le proprie origini nel 1831. Da sempre McCormick è conosciuta al mercato per la qualità superiore e la tecnologia all’avanguardia, che rende i trattori di questo marchio adatti anche agli utenti più esigenti e di livello professionale. Oggi McCormick dispone di una ricca gamma consona ad un mercato incentrato principalmente su macchine da campo aperto di media ed alta potenza, espressione di un livello tecnologico particolarmente alto.

Valpadana: specializzazione

D

a 75 anni il Marchio Valpadana è sinonimo di mezzi compatti dedicati alle colture specializzate che spaziano dal vigneto al frutteto, dalla fienagione d’altura alle coltivazioni in serra fino a spingersi alla manutenzione nel settore civile e comunale. Il risultato odierno è una serie di prodotti con il più alto valore aggiunto disponibile sul mercato nel settore dei “compatti”. Esso si riconosce a partire dalle trasmissione idrostatiche, completamente progettate e realizzate in azienda, con potenze da 26 a 100 CV, fino alla prima trasmissione meccanica con inversore del moto a frizioni multidisco in bagno d’olio con potenze da 40 a 100 CV. L’obiettivo del marchio è quello di centrare perfettamente le continue evoluzioni delle richieste provenienti dal mercato mondiale soddisfacendo ogni particolare esigenza dell’utilizzatore finale, sia esso l’hobbista, l’operatore conto terzi o la grande azienda.

18

company profile


Argo Tractors e il Gruppo Industriale Argo

A

rgo Tractors è una società del Gruppo Argo SpA, holding finanziaria della famiglia Morra, attiva da 4 generazioni nel settore della meccanica e meccanizzazione agricola. Il Gruppo comprende una serie di Società manifatturiere, di servizi e di distribuzione, di grandissimo prestigio, operanti nel tradizionale settore di attività, quello delle macchine agricole sul quale sono state concentrate in modo esclusivo tutte le attenzioni imprenditoriali e manageriali, nonché le risorse economiche e finanziarie. Argo, inoltre, è presente in tutti i maggiori mercati mondiali, con strutture dirette di vendita, che provvedono alla promozione, alla commercializzazione e ai servizi post vendita di trattori e macchine agricole. Forte di una grande capacità di sviluppo, Argo è oggi in grado di competere efficacemente nello scenario mondiale con una propria tecnologia che rende il Gruppo autosufficiente ed in grado di definire linee strategiche autonome di sviluppo prodotto. Seguendo questa strada, Argo ha creato un polo produttivo e commerciale incentrato su prodotti tecnicamente e commercialmente sinergici tra loro, offrendo così, con i vari marchi del Gruppo, una gamma completa di trattori. Il business si consolida, inoltre, con la fornitura di trattori O.E.M.,servizi e ricambi. La Società Argo SpA è stata costituita nel 1988 da Valerio Morra e dal fratello Pierangelo, oggi, detentori dell’intero capitale della società. Argo nasce con la finalità di divenire holding di partecipazioni industriali e società di servizi per le aziende del Gruppo. La famiglia Morra, del resto, originaria del Piemonte dove ha iniziato la propria attività, vanta una lunga e consolidata esperienza nel comparto della meccanizzazione agricola. Il forte processo di crescita ha portato il Gruppo alla necessità di riunire le aziende sotto una unica holding, rendendo possibile un più incisivo coordinamento delle attività delle stesse e potendo così beneficiare delle sinergie derivate dall’appartenenza delle imprese allo stesso settore.

20

company profile

“Argo Tractors appartiene ad un grande gruppo, esprimendo il valore di una serie di aziende funzionali ad un unico progetto. Integrazione delle risorse e specializzazione sono pilastri sui quali il Gruppo Argo fonda la propria strategia manifatturiera e commerciale”


progetto grafico: bzzbzz@grupposaldatori.com

Argo Tractors S.p.A. 42042 Fabbrico [RE] Italia via G. Matteotti, 7 t. +39.0522.656111 f. +39.0522.656476 webmaster@argotractors.com www.argotractors.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.