Rassegna stampa Febbraio 2016

Page 1












Rapporto Fieragricola

Mercoledì 3 Febbraio 2016

27

Il gruppo negli stand con le ultime novità. La star assoluta è la nuova serie McCormick X8

ARGO TRACTORS IN FORZE SU VERONA A Fieragricola i trattori Landini, McCormick e Valpadana DI ANTONINO

D’ANNA

alpadana, Landini e McV Cormick: i marchi di Argo Tractors (argotractors.com) sbarcano in forze per la Fieragricola di Verona che si tiene da oggi al 6 febbraio prossimo. Landini, tempo di innovazione. La ditta di Fabbrico (Re) a Verona porta le novità soprattutto del segmento medio-basso, con un occhio agli impieghi aziendali, specialistici ed alla manutenzione del verde. Ecco la nuova Serie 2, che sostituisce la gamma Mistral: i modelli 2 hanno un nuovo design e in particolare due versioni: la standard e la Ge, solo piattaforma con un pianale ribassato di quasi 10 cm rispetto alla serie Mistral. In questo modo è possibile avere una macchina in grado di lavorare meglio in vigneti o in serra. I motori sono Yanmar da 44 a 55 Cv di potenza e sono disponibili tre modelli. Novità assoluta la serie 4D, molto robusta a due e 4 ruote motrici, sia in versione piattaforma che, più avanti, cabinata. Motore Perkins Tier 3 (modello 4-075D), ma sono pronte motorizzazioni Deutz Tier 4 final per i modelli 4-060D, 4- 070D, 4-080D. Aggiornata la Serie 4: il Model Year 2016 ha una nuova cabina e nuovi comandi. Trasmissione aggiornata sui compatti 4-060, 4-070, 4-075 e 4-080. Restyling per la serie 5H, la serie 6L si

Sopra il McCormick X8 e, a destra, il Landini Serie5H

ruote posteriori maggiorate e infine piattaforma. Molto manovrabili, montano motori Yanmar da 23 a 48 Cv di potenza. Disponibile in optional un nuovo allestimento che offre fino a 3 distributori a doppio effetto con sollevatore alza/ abbassa/float o 2 distributori doppio effetto con sollevatore e sforzo controllato. I VP 7000 offrono un nuovo Joystick

presenta come evoluzione del Landpower e lo specializzato REX con un nuovo cofano in materiale polimerico e cabine aggiornate Valpadana, la versatilità al top. Per quanto riguarda il marchio Valpadana, Argo Tractors ha portato a Verona le serie VP 4600, 7000 e 9000. La serie 4600 è presente a Fieragricola in versione Isodiametrica, oppure con

con comando proporzionale completo su tutti gli utilizzi. I VP 9000 montano un motore FPT a 4 cilindri da 3,2 litri Tier 3, le potenze offerte sono di 88 e 95 CV. McCormick, novità da 310 cv. Ma la vera sorpresa di Fieragricola è la nuova serie X8 di McCormick, che sfonda il muro dei 300 Cv. Parliamo di mezzi con potenze da 264, 286 e 310 Cv con un motore 6 cilindri Betapower Fuel Efficiency Tier4 Final da 6,7 litri dotato di turbocompressore a geometria variabile a controllo elettronico eVGT e sistema di post-trattamento dei gas di scarico SCR. La serie X8 ha il sistema certificato Isobus per gestire il funzionamento di attrezzature compatibili con questa tecnologia attraverso un menu dedicato incluso nel monitor DSM touchscreen da 12". L’Isobus è adottato anche dalla serie X7 VT-Drive, con un touchscreen da 12’’ per controllare i parametri di funzionamento e le prestazioni del trattore. Infine, Verona sarà la passerella per l’X7 Efficient, con un 6 cilindri da 160 Cv e la trasmissione ProDrive. Un allestimento basato su praticità, motore sospeso portante, ergonomia dei comandi e un impianto idraulico a centro aperto da 88 l/m. A voi la scelta.

La rassegna veronese ospita anche la nuova mietitrebbiatrice Axial Flow 240

IN FIERA L’OPTIMUM DI CASE

Debutta la nuova gamma di trattori Optum CVX DI ANTONINO

D’ANNA

ase IH cala l’asso alla FieC ragricola: a Verona sarà presente con il trattore Optum CVX e la nuova mietitrebbiatrice Axial Flow 240. Il tutto insieme al resto della gamma, come il Magnum Rowtrac. Optum CVX è la nuova gamma Case IH con una linea rinnovata, ma anche con una maggiore potenza: parliamo di due modelli con i propulsori NEF Efficient Power da 6.700 cc prodotti da FPT (Fiat PowerTrain) industrial, con potenze da 270 o 300 Cv a regime nominale di 2100 giri/ minuto, per una potenza massima di 313 Cv per il modello

più potente. Sono motori che rispettano le normative emissioni Stage IV senza bisogno di filtro antiparticolato e hanno ricevu-

È stato modificato il blocco motore nella parte inferiore, insieme alla coppa dell’olio per eliminare le sollecitazioni

molta agilità e la tramissione a variazione continua aiuta a scaricare al meglio la potenza trattrice a terra, oltre a ottimiz-

A sinistra la trebbiatrice Axial Flow 240. A destra, l’Optum CVX, nuova gamma di trattori Case IH

to una riprogettazione della testata, permettendo pressioni di combustione nella camera di scoppio molto più elevate.

indotte dal blocco motore. Anche se gli Optum CVX sono mezzi dal peso massimo loro di 16 tonnellate, hanno

zare i consumi. Per quanto riguarda le mietrebbie, le Axial Flow 240 di Case IH modello 2016 hanno

un nuovo sistema che regola individualmente le palette dello spargipaglia, che rende più efficienti gli spargimenti con testate di dimensioni maggiori e con paglia verde. La serie 240 adesso dispone anche di tubo di lancio pivotante per riempire i carri da raccolta e rimorchi senza riposizionarli o spostare la mietitrebbia: inoltre, a scarico effettuato il tubo pivotante si rialza automaticamente. È disponibile anche una versione opzionale con cingoli maggiorati del sistema di sospensione dei cingoli, per i Paesi in cui le macchine di questo tipo possono superare la larghezza d’ingombro di 3,5 metri nel trasporto o nei trasferimenti. È infine possibile installare un modem con copertura 3G e trasferimento file bidirezionale senza ricorrere all’uso di chiavette Usb.



BINA

TRATTORI

L'INARRESTABILE EVOLUZIONE DI LANDINI Novità assolula in Fieragricola è Landini Serie 4D, una gamm a efficace e robusta che migliorerà le performance già note ai clienti del Technofarm. La gam ma , a 2 e 4 ruote motrici, disponibile nelle versioni p iall"aformate e in fu turo con cabina dispone da subito di una motorizzazione Perkins Tier 3 (4-075D), ma già sono pronte le motorizzazioni Deutz Tier 4 Fina! per i rispettivi modelli 4-060D, 4-070D, 4-0BOD. La trasmissione Made in Italy by Argo Trac lors è di tipo meccanico con 4 marco e~~ ga mme (con superridutlore da 300 mt/ h in opzione). La Serie 4D è dotata di innesto DT a comando elettroidraulico nelle versioni 4RM, di PdF sincronizzata a l o 2 velocità, di un impianto idraulico a centro aperto con por lata di 45 l/m in. a servizio del sollevato re e de i distributori, di un sollevatore posteriore con capacità massima fino a 3400 Kg con cilindro s upplementare e di un distributore di serie più uno in opzione. Su richiesta il sollevatore può essere equipaggia to del sistema Ergonomic Lift System per un più confortevole impiego delle att rezzature. Landini Serio 4 "Mode! Year 2016" viene presentata con un importnnte upgrade volto a migliorare non solo l'ergonomia, ma anche l'efficien za e la completezza degli allestimenti. Innanzitutto il rinnovamento della configurazione interna alla cabina con l'adozione eli nuovi pannelli di controllo

e nuov i comandi por marce, gamme e distributori, così come per il sollevatore (sia a controllo elettronico che meccanico). La Serie 4 viene poi arricchita d i nuove f unzioni: Engine Memo Switch che t ramite un pulsante consente di m emorizzare la velocità eli lavoro e di riprenclerla con rapidità in caso di interruzione; n uovo selettoro id raul ico a 2 vie; [!]r--'="1!] Ergonomic Lil't Syslem nel la versione con

~ 'ollovetoce me<oc,nico

~

, . contatto diretto

http://www.macchineagricolenews.it/31408

ATTREZZATURE

TUBI HIFITT BREVETTATI E CERTIFICATI Irrigazione, enologia, carri b otto, irroraziono e semina: questi i principali campi d'applicazione del mon do agricolo per i quali HiFITT sviluppa soluzioni versatili e mirate. Per ciascun settore un prodotto specifico con prestazioni rispondenti a normative stringenti, certificate da enti prestigiosi e garantite da for mulazioni brevettate sviluppate internamente all'azienda. Con la composizione brevettata Phthalalo Free, HiFitt realizza tubi per il passaggio di liquidi alimentari e bevande: no è un esempio il tubo Eno-Flex. Idoneo per il settore enologico per aspirazione e mandata di bevande con tenore alcolico fino a 50°, questo tubo risulta conforme alla Direttiva Europea 10/2011 EC 1935-2004 per il Simulante Dl con certificazione rilasciata dal laboratorio francese Ianesco. Eno-Flex è oggi disponibile in gamma anch e nella variante super-flessibile (Eno-Flex SF), ideale per l'utilizzo a basse temperature (-20° + 50°). La formulazione senza ftalati è una prerogativa anche del tubo Metal-Flex che, conforme al regolamento 10/2011 per i simulanti A-B-C, è indicato per aspirazione e passaggio di liquidi in agricoltura e nell'industria alimentare. Grazie ad una struttura con spirale in acciaio armonico zincato, Metal-Flex risulta estremamente flessibile e resistente allo

schiacciamento, garanten do un eccellente raggio di curvatura. Si avvalo della speciale mngliatura di rinforzo anti-nodo NTS Plus brevettata da FITT il tubo Masterpiece, prodotto eli punta nella gamm a dei tubi p er l'irrigazione a marchio HiFitL. Idoneo per un uso professionale ed intensivo, Masterpiece raddoppia le prestazioni del brevetto NTS, impedendo la formazione di pieghe e strozzature durante l'uso e mantenendo il flusso d'acqua stabile. La sua speciale composizione • •

~

~ •.r..?-.~ m•

L:J

""icuce nn'elevetR ' "''''""'" elle diletRzionc e elle pressione anche in condizioni d'utilizzo gravose. , . contatto diretto

http://www.macchin ea grico lenews.it/88869





come

RICOLT

Argo Tractors: la prima italiana dell'X& Landini Serie 4 Mode/ Year 2016 è tra gli inediti di È la neonata la vedette di Argo TracArgo Tractors presentati in occasione di Fieragricola tors alla kermesse veronese, il trattore con 2016 (P ad. 7 Sta n d E3-F5) con un importante cui oltrepassa la barriera de i 300 upgrade che parte dal rinnovamento della configura- CV e si propone con potenze da 264, 286 e 31 O zione interna alla cabina con l'adozione di nuovi CV, erogate da motori 6 cilindr i Betapower pannelli di controllo e nuovi comandi per marce, Fu el Efficiency Tier4 Fina l da 6, 7 litri dotati di gamme c distributori, così come per il sollevatore. turbo a geometria variabile a controllo elettronico eVGT e sistema di La Serie 4 viene poi arricchita di nuove funzioni: post-trattamento dei gas di scarico SCR. Al nuovo range di potenza è abbinata una trasmissione VT-Drive a variazione continua a quattro Engine Memo Switch che tramite un pulsante consente stadi di derivazione ZF con velocità di 40km/h ECO a 1.300 giri/min di memorizzare la velocità di lavoro e di riprenderla motore e 50km/h ECO a 1.600 giri/min. con rapidità in caso di interruzione; nuovo selettore idraulico a 2 vie; Ergonornic Lift System nella versione con sollevatore meccanico. Alcune novità riguardano poi i modelli compatti 4-060, 4-070, 4075 e 4-080 per i quali, oltre al sistema di frenata sull'assale anteriore, viene aggiornata la trasmissione con la disponibilità dell'Hi-Lo con un netto miglioramento delle performance. Spazio a Fieragricola anche per Valpadana. TI marchio ita.liano si presenta a Verona con diversi modelli in rappresentanza delle innumerevoli versioni che fanno capo alle serie VP 4600, VP 7000 e VP 9000. • l

f ji

l•

"

John Deere: amplia la gamma di trince semoventi In occasione di Fieragricola John Deere (Pad. 4 Stand C3 e Pad. 6 Stand D2) annuncia l'introduzione di tre nuovi modelli di trince semoventi Serie 8000. Queste macchine sono dotate delle ultime tecnologie di raccolta per offrire ai clienti fino al 15% di produttività in più, maggiore operatività, costi

di gestione inferiori e manutenzione più semplice e veloce. John Deere ha dotato questi tre nuovi modelli di maggiore potenza: La 8300 (490 CV con motore Stage IV/FT4 da 13,5 1), la 8700 (766 CV con motore Stage II!fier2 da 19,0 l) e la 8800 (843 CV con motore Stage ll!Tier2 da 19,0 l). •

Claas: ecco la nuova Jaguar Cogliendo l'occasione del passaggio e adattamento di tutta la gamma alle norme antiinquinamento e controllo dei gas di scarico Stage lV, Claas (Pad. l Stand B4-C4) ha introdotto sulla Jaguar tecnologie avanzate, nuovi rulli cracker e implementazioni, nonché un esclusivo sistema di controllo a distanza della pressione pneumatici, della sterzatura e assali di guida. Con il nuovo motore in linea a 6-cilindri della MerccdesBenz c la tecnologia SCR per il trattamento delle emissioni, tutti i modelli Claas Jaguar sono ora conformi alle norme sulle emissioni Stage N (Tier 4). L' AdBiue in soluzione di urea richiesta dal sistema viene inserito nel serbatoio da 130 l. I due modelli più potenti, la 980 e 970, sono comunque non coinvolti da nessuna norma sulle emissioni di gas, grazie all' elevata potenza motore, superiore 560 kW. Essi hanno infatti mantenuto i motori MAN V8 e Vl2. •

Fobbra~o 2016

-

14 -

A c ome AGRICOLTURA



T RA T TO RI

AGRIUMBRIA

ZOOTECNIA

LANDI Nl

Dalla stalla al piatto L'intera filiera zootecnica e non solo in rassegna ad Agriumbria

L

a 48esima edizione di Agriumbria, che si svolgerà dall'l al 3 aprile 2016 nel quartiere fieristico di Bastia Umbra (PG) si propone come l'appuntamento fieristico della multifunzionalità dell'agricoltura e dei moduli di filiera agroalimentare, con un panorama espositivo articolato e diversificato per valutare il livello di innovazione

La filiera zootecnica si dà appuntamento a Bastia Umbria.

tecnologica raggiunto dai mezzi tecnici e l'elevata selezione della zootecnia grazie alla ricerca tecnico scientifica delle istituzioni e al miglioramento genetico condotto dagli allevatori. Innovazione, tecnologica e sostenibilità ambientale rappresentano d_unque il filo conduttore delle tre giornate fieristiche che trovano una loro risposta nelle mostre zootecniche, nelle proposte dei cantieri di lavoro, nella impiantistica agro-industriale e nei Saloni specializzati Oleatec (olivicoltura, elaiotecnica), Enotec (viticoltura, enologia), Bancotec (industria alimentare), oltre agli stand riservati alle eccellenze agro-alimentari.

Ora tocca

ai piccoli

A Fieragricola Landini presenta la serie 2 che sostituisce i Mistral nella fascia da 44 a 55 cavalli

opo i trattori di fascia alta il rinnovamento tocca ora ai piccoli e l'occasione per presentare i nuovi modelli che andranno a sostituire gli ormai storici Mistral non può essere che Fieragricola. È a Verona che il pubblico potrà vedere in anteprima la serie 2, carattetizzata esteticamente dal rinnovato stile del cofano e del tetto. Si tratta di tre modelli con motori 4 cilindri Yanmar di potenza compresa tra 44 e 55 cavalli che saranno commercializzati sia in versione standard (con cabina in optional) che in configurazione ribassata 'GE'. In quest' ultima versione, disponibile solo su piattaforma , grazie ad un attento disegno dei riduttori posteriori il pianaie è stato ribassato di 95 millimetri rispetto agli attuali Mistral, per migliorare le ca-

D

ratteristiche di compattezza e ampliare le possibilità operative nelle colture allevate a tendone e in serra. Con pneumatici posteriori da 24 pollici la larghezza minima è

SPECIALIZZATI

di 1.420 millimetri e l'altezza al volante di 1.230. L'altra novità esposta a Fieragricola sarà la serie 4-D , che sostituisce i Technofarm. Disponibile attualmente a 2 e 4 ruote motrici in versione piattaformata (e in futuro anche con cabina), monterà i motori Deutz Tier 4 Final sui modelli 4-060D , 4-070D, 4-080D. Per la serie 4 e la serie 5H saranno incece presentati i 'Model year 2016', versioni aggiornate con importanti restyling della cabina e con leve di comando migliorate dal punto di vista ergonomico. Roberto Nesta

La versione 2016 della serie 4. Oltre al design esterno è stata migliorata l'ergonomia dei comandi.

----------~-----

COl GIAPPONESI PER IL IIIB Appuntamento a Fieragricola di Verona anche per vedere i nuovi K1 05 di Bes, i primi della casa di Abbiategrasso a montare motori emissionati Stage IIIB. Rivisti anche nel design e nella dotazione elettronica (bellissimo il cruscotto digitale con display multifunzionale a colori), i K1 05 sono mossi dal giapponese Kubota V3800, 4 cilindri turbocompresso da 3.769 centimetri cubi capace di erogare 98 cavalli a 2.200 giri. l K1 05 si posizionano così al top della gamma di specializzati Bes, un gradino sopra alla serie V800, anch'essa presente a Verona nella nuova versione con motore Vm da 73 cavalli. Sul fronte delle macchine da

fienagione Bes presenterà la nuova gamma di falciatrici a dischi e falciacondizionatrici portate posteriori caratterizzate da una maggiore robustezza strutturale. Infine, nel segmento dei monoasse, sarà presentata la nuova motofal-

ciatrice idrostatica 660 HY WS PowerSafe dotata dell'innovativo comando di avanzamento a rotazione motociclistica "EasyRider", progettato per ottimizzarne l'impiego in zone a forte pendenza. Dario Cozzi

Il nuovo K105 top di gamma Bes con motore Kubota da 98 cavalli.

lvan Poli

15



--------------------~~--~

MECCANIZZAZIONE

ATTUALITÀ

Il gruppo cinese ha messo l'Ita lia al centro delle proprie strateg ie

d i Gianni Gnudi

non si ferma la corsa di Lovol Arbos group Bedosti: «Dopo Matermacc e Goldoni guardiamo con interesse al settore lavorazioni» er i cinesi di Lovoll'ltalia è e sarà il fulcro della strategia di espansione in Europa. La scelta degli uomini. Andrea Bedosti al vertice, e di Massimo Zubelli e Alessandro Zambelli a supporto. è più che un indizio. Sostenuto dalle ultime operazioni effettuate dalla Lovol Arbos Group: prima con l'acquisto di Matermacc, l'azienda friulana di attrezzature agricole. Poi con la conclusione a f ine 2015 della trattativa che ha porta to Goldoni. storica casa

P

trattoristica di Migliarina di Carpi (Mo). nel carniere del gruppo cinese. E confermato dalle parole di un certo peso di Bedosti stesso alla conferenza stampa tenutasi a Verona, in ambito Fieragricola. «Continueremo a investire. abbiamo un piano di sviluppo quinquennale che prevede il completamen to della gamma Arbos di trattori e lo sviluppo delle mietitrebbie. L'obiettivo è quello di creare un'intera full-lin e. trince semoventi escluse, sia attraverso la crescita interna, sia tramite ulteriori acquisizioni». Sulle quali Bedosti non si sbilancia. ma fornisce già un seg nale significativo: «Guardiamo con inte resse al settore delle lavorazioni del terreno». L'analisi d e l manager italiano, consigli ere delegato di Lovol Arbos Group, è dettagliata. E procede per marchi.

«.Jf.t.},:/A A

Da sinistra. Andrea Bedosti e Massimo Zubelli.

«Arbos entro il 2018 co mpleterà la gam ma dei trattori da campo aperto con le tre serie strategiche: la P5000 (fra i 100 e i 130 Cv).

Due nuove serie er Ar o Tractors «Quello tra i 35 e 70 cavalli è un segmento di rilievo, dove Landini è leader di mercato. Per questo abbiamo deciso di introdurre due novità significative in questo comparto, sfruttando una vetrina importante come Fieragricola di Verona». Cosi Antonio Salvaterra , direttore Marketing di Argo Tractors, ha presentato le due nuove gamme di trattori per la casa di Fabbrico (Re), vale a dire la Serie 2, che sostituisce il Mistral,

ter oe

l~

e la Serie 40, che invece pren de il posto del TechnoFarm. Nel primo caso si tratta di tre modelli da 44-47-54 cv, disponibili in versione Standard e Ground Effect (GE, cioè ribassata di 95 mm), mentre nel secondo caso si tratta di quattro modelli, da 64 fino a 76 cv, disponibili in versione piattaforma o cabinata, con trasmissione 100% Argo Tractors. In altre parole, un trattore entry leve!, ma con tutF.B. to il know-how Landini.

n. 7-2016 19 febbraio

----~-----~~--~----------~~






16

Raj doma

Raj doma 16. februarja 2016

strojNiški kotiček – trAktorji AvtomAtiki

Brezstopenjski menjalniki varčujejo z gorivom Brezstopenjski ali avtomatski menjalniki omogočajo sodobno kmetovanje, saj ni več treba uporabljati stopalke sklopke. Največji proizvajalec je ZF Friedrichshafen AG, po novem je v klubu proizvajalcev traktorjev z brezstopenjskim menjalnikom tudi Landini. Piše: Mag. ToMaž Poje

K

metijska opravila s traktorjem izvajamo pri različnih voznih hitrostih. Vsako mehanizirano opravilo ima neko optimalno območje hitrosti dela. Tako na primer se mora traktor z drobilnikom kamna premikati zelo počasi, npr. 100 m/h, po drugi strani pa mora po cesti peljati tudi 40 ali 50 km/h. Zato da lahko doseže to optimalno območje delovne hitrosti, je opremljen s transmisijo (prenosom moči iz motorja v kolesa traktorja, priključno gred, hidravlično črpalko itd.). Njen glavni sestavni del je menjalnik.

Steyr, New Holland, Massey Ferguson, Case IH, Lindner, Same, Lamborghini. Proizvajalci večinoma navajajo, da so vgrajeni brezstopenjski menjalniki rezultat njihovega razvoja. Nekateri pa navedejo, da njihovi brezstopenjski menjalniki nastanejo v tovarni ZF Friedrichshafen AG (Zahnradfabrik),

da so CVT-transmisije dražje kot stopenjski menjalniki. Na začetku so jih vgrajevali v močnejše serije, zdaj pa tudi v traktorje manjše moči, recimo takšne za družinske kmetije s 70 KM.

Manjša poraba goriva in večje udobje

Stopalka za sklopko je sicer še

Brezstopenjski menjalniki CVT skrajšujejo delovni čas, potreben za siceršnje delovne operacije traktorja. Manjša je poraba goriva, saj motor in traktor delujeta v optimalnem območju glede te. Udobje voznika traktorista je večje. CVT-transmisija omogoča, da se traktor tudi na klancu zaustavi in potem še stroji, brez uporabe sklopke in zavore. Elektronska regulacija omogoča, da motor deluje maksimalno produktivno z minimalno porabo goriva. Glede na konstrukcijo izvedbo imajo CVT-menjalniki lahko eno, dve ali štiri delovna območja. Eno ima npr. vario menjalnik za sadjarsko-vinogradniške Fendtove traktorje. Dve ima vario menjal-

zaslonu na dotik in ročici invertorja. S to izbiramo smer vožnje naprej ali nazaj ter nevtralno pozicijo. Multifunkcijska upravljalna ročica je običajno integrirana z naslonom za desno roko, na njej pa so lahko različne komande tako za upravljanje menjalnika (transmisije) kot tudi za hidravlični sistem traktorja itd. Na zaslonu na dotik samo s pritiskom prsta nastavljamo funkcije in nastavitve delovanja traktorja.

Štiri delovna območja

Novembra lani je tudi italijanski proizvajalec traktorjev na največjem svetovnem sejmu kmetijske tehnike Agritechnica v Hannovru predstavil svoje traktorje, opremljene z

čje plazečih hitrosti (0,5–3 km/h), 2 je območje delovnih hitrosti polje 1 (0,5–12 km/h), 3 je območje delovnih hitrosti polje 2 (0,5–21 km/h) in delovno območje 4 je območje transportnih hitrosti (0,5–40 ali 50 km/h). Pri Landinijevem brezstopenjskem menjalniku lahko izbiramo med štirimi obratovalnimi načini. Pri avtomatskem elektronsko upravljanje skrbi za nastavitev vrtljajev motorja in za izbrano prestavno razmerje, da traktor doseže želeno vozno hitrost. Pri ročnem traktorist nastavi število vrtljajev prek ročnega plina. Elektronsko upravljanje pa nastavi ustrezno prestavno razmerje, da traktor doseže

Lani je tudi Landini vstopil v klub proizvajalcev z brezstopenjsko CVT-transmisijo. (vir ZF)

Stopenjski, brezstopenjski oz. avtomatski menjalniki

Mehanski stopenjski menjalnik ima lahko različno število prestav (prestavnih razmerij), ki se v sodobnejših izvedbah lahko vklapljajo tudi pod obremenitvijo in brez uporabe sklopke. Mehanski stopenjski menjalniki imajo torej končno število prestavnih razmerij. Brezstopenjski menjalniki so lahko različnih konstrukcijskih izvedb. Znani so mehanski brezstopenjski (variator) ki so jih pred leti vgrajevali predvsem v kombajne. V traktorje pa vgrajujejo brezstopenjski hidrostatični in brezstopenjski hidrostatičnomehanski, ki jim pravijo tudi hidro-mehanski ali menjalniki z deljenim prenosom moči na hidrostatični in mehanski del. Brezstopenjske pogosto označijo s kratico CVT, kar pomeni Continuously Variable Transmision oziroma transmisija – menjalnik z neskončnim število prestavnih razmerij. Ljudje CVT-menjalnikom pogosto pravijo, da so to avtomatski.

Multifunkcijska upravljalna ročica za brezstopenjski menjalnik CVT pri steyrju (Foto: tomaž Poje)

Delni prerez Fendtovega brezstopenjskega menjalnika vario (Foto: tomaž Poje)

Danes avtomatiki tudi manjši traktorji

Brezstopenjske menjalnike v svoje traktorje vgrajuje že kar veliko proizvajalcev. Pionir na tem področju je Fendt, ki je leta 1995 kot prvi vgradil takšen brezstopenjski menjalnik. Pri njih se imenujejo vario. Danes so pri Fendtu že vsi traktorji opremljeni z vario menjalnikom, tudi ozkokolotečne sadjarsko-vinogradniške izvedbe. Že leta 2009 so izdelali stotisoči traktor s takim menjalnikom. CVT-menjalnike vgrajujejo v določene serije traktorjev tudi John Deere, Deutz Fahr, Claas,

ki je danes najpomembnejši proizvajalec brezstopenjskih hidrostatično-mehanskih menjalnikov za traktorje. Svoj delež na tem področju imajo tudi drugi proizvajalci kot Carraro, Zuidberg itd. Nekateri sami razvijajo elektronsko upravljanje takega menjalnika. Splošno lahko rečemo

nameščena in v funkciji, vendar se mora traktorist navaditi dela z menjalnikom brez uporabe nožne stopalke. Izbira prestav ali izbiranje prestav pod obremenitvijo ni potrebna. Traktorist se lahko popolnoma osredotoči na delo, ki ga opravlja, npr. na oranje, košnjo itd.

nik za standardne traktorje Fendt. Štiri delovna območja pa imajo, recimo, steyr, case IH itd.

Zaslon na dotik

Navzven se CVT-menjalnik na traktorju prepozna po oznakah, v kabini pa po multifunkcijski upravljalni ročici,

brezstopenjskim menjalnikom. CVT-menjalnik imenujejo V-Shift-menjalnik. Zdaj ga vgrajujejo v serije traktorjev Landini 6 (100–125 kW) in Landini 7 (129–do 140 kW). Ta menjalnik ima štiri delovna območja (vozna območja) za različne delovne zahteve. Delovno območje 1 je obmo-

želeno hitrost. Pri obratovalnem načinu TPG (traktorska priključne gred) traktorist z ročnim plinom nastavi število vrtljajev motorja. Elektronsko upravljanje nastavi prestavno razmerje v menjalniku, da traktor doseže želeno hitrost vrtenja priključne gredi. ¾


( pasqualiJ

FERRARI

Descubra nuestros tractores en promoci6n en:

www.tractorespasquali.com

1

www.bcsagricola.com

1

www.tractoresferrari.com


FIMA 2016

ufa de

nov Con mas de 1.200 expositores, la 39a edicion de FIMA es pera superar todos los registros en cuanto a visitantes y participaci6n. Ademas de la cantidad, desde la organizaci6n de la feria se resalta la calidad de la oferta expositiva, puesto que en las stands de las diferentes empresas y marcas comerciales se podra ver una selecci6n de las equipos y maquinas de ultima generaci6n, que representan la vanguardia de la tecnologia europea en el sector. A continuaci6n encontraran una exposici6n de las principales empresas expositoras y una breve descripci6n de lo que podran encontrar en cada una de ellas, con el objetivo de ayudarle para que pueda organizar mejor su visita en funci6n de cuales san las maquinas, productos o equipos que mas le interesan.

ADR

AgriArgo lbérica

Pabell6n 3, A-8/15-20

Pabell6n 7, A-8/11-20

El fabricante italiano ADR presentara en la feria su ultimo desarrollo, el eje Teknoax, con el que inicia una nueva etapa en cuanto a seguridad, rendimiento y eficacia. Alguno de los conceptos que definen este nuevo eje son el "Integrai Body", que es el cuerpo del eje en "tubular monobloc" con la mangueta integrada obtenida en caliente por deformacién plastica del cuerpo del eje para una distribucién del estado de esfuerzo sin solucién de continuidad en la estructura. "Air spindle"es la mangueta hueca de nueva concepcién en el Teknoax. Compacta y de gran diametro. Reduce de modo sensible la parte saliente del buje para facilitar el empleo de ruedas centradas aunque los neumaticos sean de dlmensiones importantes. Straintlow es la geometria 6ptima para la zona de uni6n de la mangueta al cuerpo del eje, sin variaciones bruscas de secci6n, para la maxima seguridad contra la fatiga. "Ciever-seal" es el sistema de lubricaci6n de Teknoax, con box-typeseals que aseguran la lubricacién 6ptima de los rodamientos del buje, le protegen contra las agresiones ambienta· les. "Spin-just" es el novedoso sistema que permite la regulaci6n axi al del juego de los rodamientos con una precisi6n de centésimas de milfmetro. Finalmente, "E-brain" es el sistema electr6nico de trazabilidad de los productos Teknoax. @

A través de sus marcas mas reconocidas, los traetores del fabricante italiano no faltaran a la cita de FIMA. De esta manera, entre las novedades de la marca McCormick se encuentra la novedosa serie X8, con la que se supera la barrera de los 300 CV (potencias de 264, 286 y 310 CV), suministradas por motores de 6 cillndros Betapower Fuel Efficiency Tier4 Final de 6,7 litros con turbo de geometria variable de contrai electrénico eVGT y sistema de tratamiento de los gases de escape SCR.A esta nueva gama de potencia se le ha dotado de una trasmisién VT-Drive de variacién continua de cuatro etapas de origen ZF. La transmisién continua VT·Drive es el foca de atencién de McCormick en FIMA'16, con la presencia de algu· nos modelos de las novfsimas series X6, X7.4 y X7.6 VT·Drive. También la serie McCormick X7 esta presente en FIMA con la versién VT·Drive, con transmisién continua ZF de cuatro etapas. La gama en este caso la componen tres mode las de 4 cilindros BetaPower Fuel Efficiency X7.440, X7.450 y X7.460 con potencias de 147, 160 y 176 CV a las que se suman las dos modelos de 6 cilindros X7.660 y X7.670 con potencias Power Plus respectivamente de 181 y 195 CV. En FIMA estara expuesto el nuevo modelo McCormick X7.650 "Efficient" con motor de 6 cilindros de 160 cv. Por otro lado, también se podra ver en FIMA la renovacién de toda la gama Landini en todo su rango de poténcia. Empezando por la nueva Serie Z en primicia, en versién plataforma, pero también con cabina, que sustituira a la Serie Mistral. La gama monta motores Yanmar de 44CV a 55CV y estan disponibles tres modelos 2-045, 2-050,2060 STO o GE. Novedad en la FIMA también sera la Serie 40, una gama eficaz y robusta que mejorara las prestaciones conocidas por las clientes de la serie Technofarm. Actualmente monta ma-

Encro .

2016

tores PerkinsTier 3 (4-0750), y Deutz Tier 4 Fina! para los modelos 4·0600, 4-0700, 4-0800. La Serie 4 también mejora las prestaciones con el Engine Memo Switch, que permite memorizar el régimen de vueltas del motor o nuevo selector hidraulico de dos vfas. La Serie SH "Model Year 2016" se presente con un importante restyling en la cabina e interiores mejorados, nuevo mando elevador electr6nico y nueva opci6n de un tercer distribuidor mecanico. En la feria también se vera la evoluci6n del Landpower, la Serie 6L con tres modelos 6-145L, 6160L y 6·175L con potencias respectivas de 143, 163 y 176 CV. En FIMA, también estara presente la serie REX con el nuevo capé fabricado con materiales poliméricos. No faltaran tampoco las series Landini 4600 ARM en versi6n plataforma, con motores Yanmar de 23 a 48 CV y transmisi6n 8VD+4RM y Landini 9000, disefiada para los profesionales con la opci6n de cabina homologada y montada de fabrica. @


www.agronotizie.imagelinenetwork.com

02/02/2016


www.agronotizie.imagelinenetwork.com

18/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


www.meccagri.it

25/02/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.