I N
PRIMO
ANN087
P I A N O
n.l6
Organo d'informazione dell'Unione Italiana Vini
IL CORRIE-RE VINICOLO
... dnl 1928
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA GENERALE DELLE ATTIVITÀ DEL CICLO ECONOMICO DEL SETTORE VITIVINICOLO EDITRICE UNIONE ITALIANA VINI Sede: 20123 Milano. via San Vittore al Teatro 3. tel. 02 72 22 281, fax 0 2 86 62 26 Abbonamento 2014 per l'Italia: versamento Ccp n. 508200, 120.00 euro ( lva assolta): 90,00 euro versione on·line (lva inclusa); versione cartacea+ on·line 150.00 euro· Una copia 5,00 euro, arretrati 6,00 euro· Area internet: www.corrierevinicolo.com
Marco Pedroni ·(Coop Italia) Sostenere le famiglie offrendo vini di buon livello aprezziRiù accessibili
Registrazione Tribunale di Milano n.l13 2 dell0/02/1949 Tar iffa R.O.C.: Poste italiane spa, spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. l . comma l. DCB Milano Stampa: Sigraf. Treviglio ( Bergamo)· Associato aii'Uspi, Unione Stampa Per iodica Italiana.
ENOVITIS IN CAMPO
2014 Osca.t· FaTinetti (Fontanafredda e l~alaly)
. Vendere in Italia è vitale per sostenere la nostra imma ·ne
19/20 GIUGNO - Cattolica Agricola - Ca' Tron, Roncade (Tv) L'originale "banco di prova" delle performance tecniche di macchine e attrezzature per la viticoltura ,... mpo.it A
pagina 19
Expo, avanti tutta •
•
Una selezione, a cura delle aziende, di alcune delle novità tecniche-presenti alla manifestazione
~' RCEton~\IITL-\l,--
-
\ \llHI: SOL&J''I \ - - OKS'a:[\LI. -
Crapal Optimum ToplOOV iliale del gruppo ArcelorMittal, Wiresolutions fa parte dei più importanti trafilatori del mondo, offrendo soluzioni in acciaio a più di 4.000 clienti. Esperto in tecnologie di rivestimento, il suo famoso marchio Crapal®, dalle notevoli proprietà anticorrosione, è considerato come una garanzia. Inoltre WireSolutions propone
F
esrcurezza
soluzioni di zincatura, rivestimento zinco + alluminio + magnesio, PVC e laccatura. ArcelorMittal WireSolution presenta la novità Crapa!®Optimum ToplOOV nato dalla ricerca e dall'esperienza del prodotto originale, dopo oltre 30 anni di utilizzo in tutti i continenti.Grazie alla sua protezione innovativa e all'acciaio ad alto contenuto di carbonio, Crapa! Optimum ToplOOV offre una migliore performance rispetto agli altri fili Crapa! riconosciuti come i fili per eccellenza nella viticoltura moderna. Grazie alle caratteristiche meccaniche allineate a quelle dei fili in acciaio inox Aisi 304 Crapa! Optimum ToplOOVviene utilizzato con diametri identici ai
fili inox ottenendo _pertanto la stessà resa (mt/kg) a costi dimezzati. Anche gli utilissimi accessori, catenelle, cambrette arpionate e chiodi a gancio, sono prodotti in Crapa! Optimum®per poter garantire una durata pari a quella dei fili portanti e di contenimento.
.\ Cm l< :( H ,_\\ t:< :C \ \ l C \
Irroratrici a tunnel Drift Recovery Friuli Sprayers ecnologia d'avanguardia che dura nel tempo, associata al massimo rispetto per l'ambiente, è questa la filosofia che contraddistingue Agricolrneccanica Srl nella costruzione dei Drift Recovery Friuli Sprayers. La gam-
T
lare e la versione 3000 l t. da applicare su automotori New Holland Braud, Gregoire, Pellenc. Queste irroratrici garantiscono un forte risparmio di prodotto antiparassitario con la percentuale di recupero medio/annua del 60% su allevamenti con ve-
La~dini Trekker: prestazioni
della sicurezza delle macchine agricole da parte dell'Enama ed Entam e con orgoglio possiamo affermare che a tutt'oggi il Drift Recove1y 1000 ed il Drift Recovery 2000 sono le uniche macchine a tunnel ad aver superato brillantemente tutti i test atte1
•1
•
• .
J .! - - !
erfetto connubio fra tradizione, affidabilità e innovazione, la Serie dei cingolati Landini Trekker è capace di donare alla gamma il massimo comfort per l'operatore e contenuti tecnologici di alto valore. Ideale per le aziende con terreni caratterizzati da pendenze anche molto elevate, la serie Trekker si distingue nelle due versioni Standard, macchina multifunzione adatta a tutte le lavorazioni da campo aperto, e specialistica con le due varianti F (Frutteto) e M (Montagna), caratterizzata da un'estrema maneggevolezza nelle operazioni colturali più delicate, trattamenti fitosanitari compresi. I motori Perkins 1104D a 4 cilin dri aspirati e Turbo con potenze fino a 100 cv sono alloggiati sotto un cofano basculante con fari integrati e caratterizzato da linee piacevoli e comuni a quelle della Serie Rex. La Serie Trekker è sinonimo di versatilità e di efficienza produttiva, grazie soprattutto alla trasmissione 16 + 8 con inversore sin cronizzato e all'idraulica potente che mette a disposizione fino a 651/min. L'ergonomia del posto guida e l'ideale distribuzione dei comandi, in particolare leve guida; leve distributori e pedali, offrono come 'risultato un maggior comfort e .u na maggiore facilità di manovra del trattore. Quanto alle prestazioni, il sollevatore posteriore assicura un'elevata capacità di sollevamento, fino a 3.400 kg nella versione Standard, con un attacco a 3 punti reso ancora più performante grazie a regolazioni e sensibilità di sforzo migliorate per una maggiore precisione di lavoro. La variegata offerta di distributori, infine, consente di utilizzare attrezzature che richiedono mandata continua dell'olio (es. cimatrici), con anche la possibilità di aggiungere prese idraulich e anteriori.
P
Terra e Vita n. 18/2014
Maggio 2014
Dal portale www.agronotizie.imagelinenetwork.com
13/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
19/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
19/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
19/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
19/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
19/05/2014
Dal portale www.agricolturanews.it
14/05/2014
Dal portale http://www.vitevinoqualita.it
19/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
25/05/2014
Dal portale www.meccagri.it
25/05/2014
Dal portale http://agronotizie.imagelinenetwork.com
29/05/2014
Dal portale http://agronotizie.imagelinenetwork.com
29/05/2014
Dal portale http://agronotizie.imagelinenetwork.com
29/05/2014
Dal portale www.agricolturanews.it
29/05/2014