Sogni di Luce

Page 1

Vito Fusco

Photography Portfolio

3


Finito di Stampare ad Agosto 2011 presso Arkimedia Lab Positano Š Vito Fusco Š Edizioni Arkimedia Lab Le stampe sono state realizzate presso ArkiMedia Lab Positano con Epson Stylus Pro 7900


Sogni di Luce

1


2


Spesso ho pensato che se la fotografia fosse “difficile” nel vero senso della parola, nel senso cioé che la creazione di una semplice fotografia richiedesse lo stesso tempo e la stessa fatica di un buon acquerello o di una buona incisione il salto qualitativo della produzione media sarebbe enorme. L’assoluta facilità con cui possiamo produrre una immagine banale porta spesso ad una totale mancanza di creatività. Dobbiamo tener presente che una fotografia può contenere soltanto quello che ci abbiamo messo dentro, e che nessuno ha mai saputo sfruttare appieno le possibilità di questo mezzo d’espressione. Ansel Adams

I have often thought that if the photograph was “difficult” in the true sense of the word, in the sense that the creation of a simple photograph the same time and require the same effort of a good watercolor or etching of a good the quantum leap in production average would be enormous. The sheer ease with which we can produce an image often leads to an obvious lack of creativity. We must remember that a photograph can only contain what we have put in, and that no one has ever been able to fully exploit the possibilities of this medium of expression. Ansel Adams

3


BIO -> 20 Giugno 1980, vive a Positano. Si avvicina alla fotografia per “colpa” della sua compagna, che si interessa di arti visive e plastiche. E’ un gioco, ma molto piacevole e a lui congeniale. Si affeziona al mezzo, si innamora dell’idea di poter esprimere, di potersi esprimere, di poter lasciare un messaggio. Il momento chiave è l’incontro con uno dei maestri norvegesi della fotografia: Morten Krogvold e della sua compagna di vita Tarand. L’incontro avvenne nel ristorante dove lavorava. Per due settimane Morten vestì i panni di “Pablo Neruda” nel film con Massimo Troisi: “il Postino”. Due settimane nella quale prese per mano Vito e lo incantò con le sue lezioni sul colore e sulla forma, parlando di Kandisky, della luce e della composizione. Da lì la scelta di lasciare il ristorante e di seguire seminari, workshop e dedicarsi alla “scrittura con la luce”. Crea Arkimedia Lab con Antonio Casola (Web Designer), un’agenzia che si occupa di comunicazione visiva. Nel gennaio ’09, ottiene una pubblicazione sul National Geographic Italiano, poi El pais fino a vincere il concorso indetto da Nikon nel 2010 per gli iscritti alla sua community. Partecipa attivamente al Photoshop group Italiano, e ha partecipato alle classi avanzate del guru mondiale della correzione colore Dan Margulis. 4


<- BIO

June 20th 1980, lives in Positano. Approaches photography because of his partner, who is interested in visual and plastic arts. It was a game, but very pleasant and interesting. He becomes passionate about the subject, falls in love with the idea of being able to express something, to express himself, to have the opportunity to leave a message. The key moment was the encounter with one of the Norwegian masters of photography: Morten Krogvold and his life partner Tarand. The meeting took place in the restaurant where he worked. For two weeks Morten played the role of “Pablo Neruda” in the film with Massimo Troisi: “Il Postino”. In these two weeks Morten took Vito by the hand and charmed him with his lessons on color and form, talking about Kandinsky, light and composition. At that moment Vito made the choice to leave the restaurant in order to take seminars, workshops, and dedicate himself to “writing with light”. He created Arkimedia Lab along with Antonio Casola (Web Designer), an agency that deals with visual communication. In January ‘09, he was published in the Italian “National Geographic”, then in “El Pais” going on to win the competition run by Nikon in 2010. He participated actively in the Italian Photoshop group, and has participated in world guru Dan Margulis’ advanced color correction classes

5


6


COLOR


# Vespro

8


# Sacrificio

9


# Timata

10


# Backstage

11


# Chamula

12


# Signore in Messico

13


# Fiume di Fuoco

14


# Colors

15


# Dance

16


# 1.30

17


# Flash Bike

18


# L1

19


#L7

20


# WWF

21


# West

22


# Mo_du _LO

23


# Enjoy

24


# Plastic

25


# 45

26


# Seth (dalla serie “Graffi”)

27


# Blu

28


# Lines

29


# Sirene

30


# Vesuvio

31


#U

32


# Tension

33


34


B/N


# Tanta Strada

36


# Pescatore

37


# Zag

38


# Montepertuso

39


# Scala

40


# Mano d’Opera

41


# God

42


# The Wall

43


# Il ladro

44


# 2508

45


THANKS TO: A tutte le persone che mi hanno permesso di arrivare fin QUI, anche indirettamente. In particolare alla mia famiglia e a Giò.

To all the people who allowed me to get HERE, even indirectly. In particular to my family and to Giò.

46


2009 Gennaio: Pubblicazione sul National Geographic

2010 Agosto: 3 zo Premio Concorso “Il volto dell’Anima” Sorrento

Agosto: 1 mo Premio Concorso “Mani D’artigiano” Sant’Agnello

Settembre: Pubblicazione su El Pais Selezione nazionale ed esposizione a Cargo20 Verona durante la fiera Nazionali dei Galleristi di Arte Moderna

Ottobre: Premio Nikon Photo Contest 2010

2011 Agosto: Art exhibition: Linea Punto e... a capo Positano

Settembre: Art exhibition: st-ART Piano di Sorrento

Design:

rkiMedia Lab Communication


Portfolio on line: site: www.vitofusco.com mail: info@vitofusco.com blog: www.vitofusco.wordpress.com 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.