Mario Monicelli
«Si farebbe impiccare piuttosto che parlare di “ispirazione”, di “anima”, di “creatività”. Non direbbe “noi artisti” neppure sotto tortura». Suso Cecchi D’Amico
€ 14,90
Pascal Schembri
MARIO MONICELLI
«Pensavamo solo di prendere in giro in modo divertente. Solo in seguito tutto questo si sarebbe rivelato vero e anche profondo».
Pascal Schembri
Agrigentino residente a Parigi, Pascal Schembri esordisce in Italia nel 2008 con il romanzo Il miracolo di San Calogero, seguito presto dal giallo Macelleria siciliana, dopo aver pubblicato in Francia e nel Bel Paese, sotto vari pseudonimi, libri-inchiesta sulla violenza coniugale e romanzi sulla libertà sessuale e di opinione. In ambito biografico ha pubblicato lavori su Françoise Sagan, Ennio Flaiano e Marilyn Monroe, confermando la sua versatilità di scrittore in grado di alternare pamphlet, gialli psicologici e saggi lungo un percorso editoriale difficilmente ricostruibile.
La morte e la commedia
cover_LA MORTE E LA COMMEDIA:cover LA MORTE E LA COMMEDIA 04/11/13 15.20 Pagina 1
MARIO MONICELLI La morte e la commedia
www.armandocurcioeditore.it www.curciostore.com
Armando Curcio Editore
La Commedia all’italiana nasce dalle avventure che, come sceneggiatore e regista, Mario Monicelli ha saputo narrare a più generazioni grazie alla straordinaria longevità sua e delle sue opere. Da I soliti ignoti a La Grande Guerra, da L’armata Brancaleone ad Amici miei, la Commedia all’italiana ha insegnato al Paese a crescere prendendo atto dei propri difetti. Sarcasmo e blanda tenerezza, simpatia per i personaggi e riluttante affetto per il popolo preso in esame sono gli ingredienti con cui Mario Monicelli rende onore a un genere di cui ha contribuito a fare la grandezza, con semplicità e pochi fronzoli, ma con efficacia esemplare. Pascal Schembri gli rende omaggio con un ritratto affettuoso, acuto e sincero.