Piccoli teppisti crescono

Page 1

In oltre venti storie di adolescenti, si ricercano le motivazioni che possono portare i ragazzi a diventare bulli o, al contrario, vittime. Illustrando le principali teorie dello sviluppo sociale, l’autrice vuole stimolare la riflessione per trovare le soluzioni ai problemi causati da quegli errori educativi che – in buona fede – insegnanti e genitori compiono. Il testo diventa allora una sorta di biografia di tanti, tra ragazzi, docenti e genitori, protagonisti della vita di città italiane di provincia. Interessanti le testimonianze di coloro che, in passato “teppisti”, si sono poi ravveduti, fondando associazioni per la tutela delle vittime di bullismo. Un fenomeno, questo, tipico della natura umana, ma che si può e si deve arginare. Per il bene di tutti.

ANNUNZIATA BRANDONI

Annunziata Brandoni, pedagogista, docente e dirigente scolastica, è da sempre attenta al disagio giovanile e al complesso fenomeno del bullismo. Ha collaborato con il MIUR in progetti scolastici europei e tiene corsi di aggiornamento per insegnanti, genitori e personale della scuola. Ha all’attivo due volumi che propongono un nuovo modello di insegnamento: L’isola che non c’è? Alla ricerca della scuola ideale (Albatros-Il Filo, 2011); 150 anni di Italia e di storia della scuola pubblica, quest’ultimo scritto con il collega Alfio Trucchia e il professor Alessandro Saracini (Centro studi storici Castelfidardo, 2012).

Piccoli teppisti crescono

cover_piccoli teppiscti crescono:Layout 1 29/07/13 16.43 Pagina 1

www.curcioeditore.it www.curciostore.com

€ 9, 90


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piccoli teppisti crescono by Armando Curcio Editore - Issuu