Raccolta delle opere del Patrimonio della Fondazione L’Arsenale
A cura di Mauro Corradini
Iseo Palazzo dell’Arsenale 15 Marzo – 20 aprile 2014
Fondazione L’Arsenale Iseo
Stiamo chiudendo il quinquennale mandato. Cinque anni di lavoro, costruiti su alcune idee essenziali: dare voce al neonato “Festival dei laghi”, che ci sembra si sia fatto conoscere adeguatamente, anche ben oltre il territorio della nostra provincia; dare voce al territorio, sia valorizzando alcuni protagonisti di un recente passato, che vale la pena di conoscere, sia valorizzando, forse con minore continuità, alcune voci giovani. A queste attività tradizionali abbiamo aggiunto, con un impianto ormai stabilizzato, uno sguardo sulla fotografia, che ha trovato annuali appuntamenti. Crediamo che questi siano i percorsi su cui proseguire, senza perdere le opportunità che si presentano agli operatori del settore. La disponibilità allo scambio e all’apertura sono, di fatto, i pilastri su cui deve muoversi un ente locale che voglia organizzare cultura. In questo percorso non è mancata l’acquisizione di opere per la Raccolta della Fondazione l’Arsenale. Anche questa deve diventare un progetto costante, continuo. E questo primo catalogo on line si offre come un primo inventario, una messa in ordine del nostro patrimonio. C’è ancora molto da fare, mentre stiamo catalogando, fotografando, creando un archivio che dia continuità e sicurezza alle opere. Stiamo anche organizzando la Biblioteca della nostra Fondazione: un indispensabile supporto alla Raccolta, su cui continuano a confluire cataloghi da parte di raccoglitori privati, di autori e di amanti dell’arte, che non vogliono che il materiale raccolto individualmente finisca e si disperda. Noi ci stiamo attrezzando, cercando uno spazio adeguato, ordinando i materiali, riordinando i libri e i cataloghi…forse entro fine anno 2014 saremo pronti ad offrire alla lettura degli studiosi e degli appassionati il nostro patrimonio.
Paola Battioni Presidente della Fondazione l’Arsenale
Raccolta delle opere del Patrimonio della Fondazione L’Arsenale Iseo Palazzo dell’Arsenale 15 Marzo – 20 aprile 2014
Comune di Iseo
Riccardo Venchiarutti, Sindaco Pier Franco Savoldi, Vice Sindaco Emilio Agostini, Assessore Roberto Franco, Assessore Anna Regosa, Assessore Franco Zoni, Assessore Giuseppe Stefini, Assessore Franco Spoti, Segretario Comunale
Mostra organizzata dalla Fondazione l’Arsenale di Iseo Vicolo Malinconia, 2 25049 Iseo (BS) Tel e fax 030/981011 www.arsenaleiseo.it Consulente Artistico Mauro Corradini Coordinamento amministrativo Anna Colosio Collaborazione Paolo Zatti Testi in catalogo Mauro Corradini Allestimento Mino Botti
Fondazione l’Arsenale Iseo
Paola Battioni, Presidente Paola Bonomelli, Consigliere Mino Botti, Consigliere Lidia Muffolini, Consigliere Luca Romele, Consigliiere Carlo Alberto Treccani, Consigliere Armando Zugni, Consigliere
Fotografie Foto Simonetti di Fabio Botti, Iseo Si ringraziano gli artisti e i collezionisti che hanno donato le loro opere alla Fondazione rendendo possibile la realizzazione della mostra. Un ringraziamento speciale a Lidia Muffolini per la collaborazione nella catalogazione delle opere.
ARTISTI IN MOSTRA Agostini Andrea Battarola Sergio Berber Tarik Bergamaschi Gianfranco Bertasi Renzo Bertelli Giorgio Bertolini Luciano Bini Donata Boix Carlos Bombardieri Stefano Bonetti Beppe Boni Angelo Bordonari Angelo Borrini Sergio Botti Mino Botticini Ermete Brambilla Gianfranco Bravi Giuseppe Brescianini Franco Bugatti Giuseppe
Caffi Gianfranco
Cargnoni Giacinto Castagnola Franco Cattaneo Pierluigi Cenedella Piero Cherchi Cristina Cherubini Silvio Cipolla Salvatore Corbani Mauro Cordini Giorgio Corioni Renata Cropelli Alberto
De Chirico Giorgio
Galbusera Renato
Galimberti Carlo Adelio Gallo Annamaria Gandini Armida Gatti Micio Gentile Domenico Germazzo Giuliana Ghidelli Raffaele Ghitti Franca Gilardi Silvano Gradi Marco
Jurkovic Mato Lazzari Giusi
Linari Giacomo
Magrograssi Clara Mammoliti Salvatore Marchetti Giuseppina Mariani Claudio Martinazzi Martinazzi Martinelli Felice Marzulli Lino Mattioli Angelita Missaglia Renato Monfardini Luigi Mor Luigi Morandi Albano Morandini Gi Moretti Mario Mottinelli Giulio Mottinelli Michele Muchetti Tancredi
De Lucia Giuseppe De Santis Antonio De Santis Dario Donini Ettore
Nulli Antonioli Mariuccia
Fabiani Daniele
Ottelli Alessio
Fadda Mario Faini Umberto Faustini Angelo Formenti Primo
Orellana Gaston Paderi Chiara
Paladini Marco Panni Dante
Paracchini Luigi Pasetto Remo Pea Luciano Pedralli Matteo Perrini Agostino Pescatori Carlo Petrò Paolo Pezzoli Marisa Pezzoli Riccardo Pinna Fulvio Pivetti Franco Pompili Graziano Pullio Adriana
Ragni Enrico
Ratti Cima Paola Repossi Giovanni Franco Rinaldi Franco Rivadossi Giuseppe Rognoni Franco
Severino Federico Siragusa Rita SoulĂŠ Ariel Stramacchia Edoardo
Tancredi Marco
Tornquist Jorrit Toyofoku Tomonori Tralli Franco Tramonta Piero Tredici Piero Tregambe Girolamo
Vezzoli Osvaldo
Annotazioni sulla Raccolta d’Arte della Fondazione Arsenale di Iseo Mauro Corradini- Consulente Artistico
Quest’anno, 2014, cade il XXX anniversario dell’inizio dell’avventura dell’Arsenale di Iseo; nel lontano 1984, con la mostra dedicata ad Arturo Tosi e al “suo” lago d’Iseo, prendeva vita un’iniziativa che ha in parte segnato le attività espositive della provincia di Brescia. Fino a quando l’Arsenale è rimasta “associazione”, l’Ente ha prodotto mostre, rassegne, realizzando uno straordinario cammino che non ha l’eguale nel percorso culturale della nostra Provincia. Pochi anni fa, l’associazione è stata trasformata in “Fondazione”; fino a quel momento, la necessità strutturale di una raccolta di opere d’arte non era esistita; l’Associazione ha collezionato e prodotto cataloghi, da Tosi a Goya, da Marussig a Fontana, da Raffaele de Grada a Fattori, senza dar vita ad una raccolta di opere. Trasformata in Fondazione l’Arsenale ha avuto la necessità di raccogliere opere che costituissero ad un tempo un fondo patrimoniale e di offrire un percorso nella cultura nella seconda metà del Ventesimo secolo e negli inizi di questo Ventunesimo che stiamo percorrendo. Due sono le provenienze sostanziali: alcune donazioni di privati collezionisti e una corposa donazione da parte di singoli artisti che hanno voluto dare un contributo all’Arsenale in un momento di difficoltà economiche. Emerge, da questa duplice provenienza, il carattere della nostra Raccolta: uno sguardo provvisorio e quanto mai occasionale sull’arte della seconda metà del secolo scorso, che speriamo possa crescere attraverso altre donazioni [per statuto, le opere della Fondazione non sono cedibili e rimarranno come patrimonio della Fondazione stessa] e, al contrario, una robusta significatività della produzione artistica tra la fine del Ventesimo e l’inizio del Ventunesimo, concentrata sostanzialmente nella nostra provincia. Grazie alla generosità degli artisti che ci sono vicini, speriamo che questo corpus possa crescere nel tempo attraverso altre cessioni. In questo modo, la Raccolta inizia a prendere forma ed a costituire uno specchio, singolare e parziale, di quanto si muove nella recente storia culturale e soprattutto nella nostra provincia. Con le opere, la Fondazione ha iniziato anche una catalogazione dei volumi, ad iniziare dalla ricca collana che l’Arsenale stesso ha prodotto. Ad ogni mostra, ancora per donazioni di artisti e collezionisti, altri volumi e cataloghi si sono aggiunti; è venuto formandosi un inizio di Biblioteca di Storia dell’Arte, che progettiamo di mettere a disposizione degli studiosi in tempi, speriamo non lunghissimi.
Comune di Iseo
Una rassegna che mette in mostra il patrimonio dell'Arsenale ha una duplice valenza. Da un lato artistica, perché consente di apprezzare opere di grande valore, testimonianza di un lavoro artistico che ha attraversato epoche e stili riportandoci una sintesi qualitativa di indubbio interesse. Dall'altro “patrimoniale”, perché le opere messe in mostra e di proprietà dell’Ente, sono la rappresentazione plastica del ruolo che l’Arsenale ha raggiunto nel novero delle più importanti istituzioni culturali della nostra provincia e non solo. E il fatto che parte di questo patrimonio derivi da donazioni spontanee di artisti non fa che accreditare ulteriormente questa interpretazione Questo evento e ciò che rappresenta, aldilà del valore artistico, sancisce inoltre la conferma della bontà dell’intuizione di un gruppo coeso e brillante di appassionati 30 anni fa. Riunito intorno all’Ente pubblico, diede vita ad una serie di mostre, rassegne culturali, esibizioni artistiche che hanno trovato un’eco sempre più ampia ed hanno portato Iseo nel circuito dei maggiori centri culturali lombardi. L’Arsenale si riconferma dunque, anche in tempi di difficoltà economiche, un laboratorio culturale di grande rilevanza: un ruolo conquistato con perseveranza e intelligenza, destinato a durare nel tempo.
Riccardo Venchiarutti Sindaco di Iseo
Agostini; Facchin; Pinna; Stramacchia; Tancredi Senza titolo 1980 Cinque serigrafie, una per ogni autore cm 51,5x51,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Agostini Senza titolo s.d. Serigrafia cm 49x49
Sergio Battarola Senza titolo 1997 Olio su tavola realizzata in due parti cm 49,8x28 la tavola centrale cm 51,7x46,7 Dono di Mauro Corradini (2010)
Tarik Berber La tomba del poeta s.d. Tecnica mista su tavola preparata cm 49,5x40 Dono di Mauro Corradini (2010)
Gianfranco Bergamaschi Senza titolo 1991 Acrilico su carta mm 222 x 150
Renzo Bertasi Il bacio 2010 Ryografie negativo /positivo, stampa su tela cm 88 x 66 Dono d'artista (2013)
Giorgio Bertelli In suo onore 1982 Grafite mm 570 x 990 Dono di Mauro Corradini (2010)
Luciano Bertolini Senza titolo s.d. Pastello e matita su carta (tondo) cm 30x37 Dono di collezionista (2010)
Donata Bini Iseo - Lungolago Marconi visto dal Lido dei Platani s.d. Stampa fine - art con pigmenti su carta Prestige Museum fotocolori Salvatore Labrozzo foto b/n archivio Gianni Franceschetti elaborazione digitale Marco Ferrari cm 46 x 31 Dono d'artista (2013)
Carlos Boix Senza titolo 1992 Tecnica mista cm 72,5x58,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Stefano Bombardieri Il peso del tempo sospeso "Rhino" 2013 Resina Misure Piccolo: 38 x 23 x 41 cm Misure Medio: 61 x 39 x 65 cm Misure Grande: 85 x 55 x 82 cm Dono d'artista (2013)
Beppe Bonetti Racconto s.d. Olio su tela cm 50x50 Dono di Mauro Corradini (2010)
Angelo Boni Finestra 2011 Acquaforte su lastra di rame cm 30 x 50 Dono d'artista (2013)
Angelo Boni La pigna 1969 Acquaforte e puntasecca stampata in due colori una sola lastra cm 22,5x15,5 Dono di collezionista (2010)
Angelo Boni Senza titolo 1965 Tecnica mista su tela cm 42,5x42,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Angelo Bordonari Studio per figura 1995 Matita su carta cm 42 x 29,5 Dono d'artista (2013)
Sergio Borrini Senza titolo (Lavagna) 1974 Serigrafia realizzata a mano su lavagnetta quadrettata cm 19,2x27,3 Dono di collezionista (2010)
Mino Botti Colorando Beckett 1995 cm 67x50 Litografie Dono d’artista
Ermete Botticini Dalla finestra 1983 Pastello cm 30 x 40 Dono d'artista (2013)
Gianfranco Brambilla Prova d’Autore 1974 Acquaforte su carta mm 620 x 490 Dono di Mauro Corradini (2010)
Giuseppe Bravi A volte accade che si risvegli come un bimbo il vento 2007 Tecnica mista su carta cm 28,4 x 38,4 Dono d'artista (2013)
Giuseppe Bravi Incontro 2007 Tecnica mista su carta cm 17 x 17 Dono d'artista (2013)
Franco Brescianini Percezioni femminili s.d. Olio su tela cm 70x100 Dono d'artista (2010)
Franco Brescianini Senza titolo s.d. Olio su tela cm 40x40 Dono d’artista (2010)
Giuseppe Belotti Senza titolo s.d. Olio su tela cm 47x47 Dono di Mauro Corradini (2010)
Gianfranco Caffi Figure e case 1987 Acquarello su carta mm 360 x 205 Dono di collezionista (2010)
Giacinto Cargnoni Senza titolo 1976 Acquaforte realizzata con il colore beige cm 25,4x19 su carta cm 50x35 Dono di collezionista (2010)
Giacinto Cargnoni Sardine al sole 2006 Acquaforte mm 400 x 210 Dono d'artista (2006)
Franco Castagnola Deformazione 1997 Acrilico su tavola cm 21,5 x 35
Pierluigi Cattaneo Dove sei nero 2011 Tecnica mista su tela cm 80 x 80 Dono d'artista (2014)
Piero Cenedella Senza titolo 1947 Xilografia a colori mm 260 x 183 Dono di Mauro Corradini (2010)
Cristina Cherchi Senza titolo 2000 Incisione calcografica su ferro cm 49 x 84,5 Dono d'artista (2013)
Silvio Cherubini Senza titolo 1970 Acquaforte su carta, stampata in color beige cm 19,5x14,8 Dono di Mauro Corradini (2010)
Salvatore Cipolla Senza titolo 1974 Acquaforte cm 39,4x31,8 Dono di Mauro Corradini (2010)
Mauro Corbani Senza titolo s.d. Carta, tempera,grafite, pastello su cartoncino cm 46,7x38,2 Dono di Mauro Corradini (2010)
Giorgio Cordini Tramonta s.d. Olio su tela cm 86 x 66 Dono di artista
Renata Corioni Tumulto 2008 Tecnica mista cm 70x50 Dono d'artista (2008)
Alberto Cropelli Letizia 2008 Acrilico su tela cm 40 x 40 Dono d'artista (2013)
Giorgio De Chirico Gli Archeologi Litografia cm 97 x 68 Dono di collezionista
Giorgio De Chirico Autoritratto Litografia cm 97 x 68 Dono di collezionista
Fabio De Fazio Contatto n. 3 1993 Acquarello e stucco su carta mm 210 x 550
Giuseppe De Lucia La regina e il re 1976 Serigrafia su cartoncino giallo cm 16x22,6 Dono di Mauro Corradini (2010)
Antonio De Santis Grigia malinconia s.d. Olio su tela cm 60 x 70 Dono 'artista (2008)
Ettore Donini Cascinale di campagna Anni Settanta Olio su faesite cm 39,8 x 50,4 Dono Fondazione Donini (2013)
Daniele Fabiani Monteisola 2013 Tecnica mista su tavola cm 58x78 Dono d’artista (2013)
Facchin Senza titolo s.d. Serigrafia cm 49x49 Dono di collezionista (2010)
Mario Fadda Martirio di San Vigilio 2008 Acquaforte, acquatinta cm 30x39 Dono d'artista (2008)
Umberto Faini Senza titolo 1969 China su carta mm 690x490 Dono di Mauro Corradini (2010)
Angelo Faustini Sintesi - Opera dedicata a San Vigilio 2007 Scultura in marmo di botticino cm 42x28,5x25 Dono d'artista (2007)
Primo Formenti La figura del pescatore 1980 Pastello su carta cm 39x29 Dono d'artista (2008)
Paola SabattiBassini Senza titolo Tecnica mista cm 15x11 Dono di Mauro Corradini (2010)
Carlo Adelio Galimberti Il borgo, il calice e la mela 2013 Olio su tela cm 50 x 40 Dono d'artista (2013)
Annamaria Gallo Particolare di cuori in conflitto 2009 Litografia, cartella composta da due litografie mm 500x700 Dono d'artista (2013)
Armida Gandini Traccia 1996 cm 21x21
Micio Gatti Cena frugale 2007 Pastello cm 70 x 100 Dono d'artista (2013)
Domenico Gentile Periferia 1997 Olio su cartone telato cm 18x24 Dono di collezionista (2010)
Giuliana Geronazzo Bianco e oro 2011 Fusione e formatura su telaio in ferro cm 134 x 40 Dono d'artista (2013)
Raffaele Ghidelli Paesaggio 1991 Tecnica mista su tela cm 35x45 Dono di Mauro Corradini (2010)
Franca Ghitti Senza titolo Ferro s.d. cm 15x14,5x8 cm 22x16 Dono di Mauro Corradini (2010)
Silvano Gilardi “Abacuc” Il Cappone Acquaforte - Prova d’artista s.d. cm 22x16 Dono di Mauro Corradini (2010)
Marco Gradi Oceano-grafie 2013 Tecnica mista su carta, cartella contenente 25 pezzi cm 35 x 50 Dono d'artista (2013)
Mato Jurkovic Ritratto s.d. Olio su tela cm 55x46 Dono di Mauro Corradini (2010)
Giusi Lazzari Dopo il temporale 2013 Pastello cm 19 x 29 Dono d'artista (2013)
Giusi Lazzari Dopo il temporale 2013 Pastello cm 19 x 29 Dono d'artista (2013)
Giacomo Linari Marina s.d. Olio su cartone cm 25x35 Dono di Mauro Corradini (2010)
Clara Magrograssi Acqua di torrente 2011 Acrilico su tela cm 80 x 50 Dono d'artista (2013)
Salvatore Mammolitti Innesto di melone su anguria 2004 Olio su tela incollato su tavola cm 70 x 50 Dono d'artista (2013)
Giuseppina Marchetti Coppia double face 1991 Acquarello e collage mm 230x130
Claudio Mariani Interno-esterno Fine anni Sessanta Acquaforte mm 127x146 in passepartout mm 180x240 Dono di collezionista (2010)
Martinazzi Leonardo Senza titolo 1988 Tecnica mista su cartone cm 16x11 Dono di Mauro Corradini (2010)
Felice Martinelli Tatuata 1993 Alluminio anodizzato a sbalzo cm 40x39 Dono di Mauro Corradini (2010)
Lino Marzulli Senza titolo 1969 Litografia in bianco e nero con fondino su carta cm 24x35 Dono di collezionista (2010)
Angelita Mattioli Sospensione (Due) 2013 Tecnica mista su tela cm 70,2 x 49,9 Dono d'artista (2013)
Angelita Mattioli La chiave 2013 Tecnica mista cm 130x100 Dono d'artista (2014)
Renato Missaglia Senza titolo 1994 Acrilico ed encausto su cartone cm 35x25 Dono di collezionista (2010)
Luigi Monfardini Platani d’autunno 1960 Olio su tela applicata su cartone cm 28,5x18,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Luigi Mor Senza titolo s.d. Tecnica mista cm 28,5 x 20,5 Dono d'artista (2006)
Albano Morandi Senza titolo 2013 Tecnica mista su tela tonda diametro cm 42 Dono d'artista (2013)
Albano Morandi Kamikaze, se solo potessimo cadere 1992 Olio su cartoncino cm 23x17 Dono di Mauro Corradini (2010)
Gi Morandini Senza Titolo 1993 Tempera su carta cm 33,8x49,4 Dono di collezionista (2010)
Mario Moretti Senza titolo (Paesaggio) 1992 Acquaforte cm 28x35 Dono di Mauro Corradini (2010)
Giulio Mottinelli Luce d'autunno 2011 Acrilico su tela cm 30 x 50 Dono d'artista (2013)
Michele Mottinelli Senza titolo s.d. Fotografia b/n cm 30,5 x 30,5 Dono d'artista (2007)
Tancredi Muchetti Senza titolo (Personaggio) s.d. Olio su tavola cm 30x24 Dono di collezionista (2010)
Mariuccia Nulli Antonioli Torbiere con albero 1999 circa Olio su tela cm 50 x 70 Dono degli eredi (2013)
Gaston Orellana Senza titolo s.d. Acquaforte di colore nero su fondo a colori mm 230x300,4 su foglio mm 350x500 Dono di Mauro Corradini (2010)
Alessio Ottelli Wanderer verso sera 2005 Olio su tela cm 80x80 Dono d'artista (2010)
Chiara Paderi Spazio abitabile 2011 Stampa lambda montaggio su forex cm 110 x 45 Dono d'artista (2013)
Marco Paladini Senza titolo 1989 Dittico - Tecnica mista su tela cm 50 x 65 Dono d'artista (2010)
Dante Panni Senza titolo 1980 Litografia a colori, a rilievo su cartoncino tre immagini cm 14,5x13,8 Dono di Mauro Corradini (2010)
Luigi Paracchini Alberi di pace n. 7 1997 Acrilico su carta di riso intelata cm 43,5 x 64 Dono d'artista (2013)
Remo Pasetto Figura Anni Sessanta Acquaforte su carta mm 408x164 Dono di Mauro Corradini (2010)
Remo Pasetto Senza titolo 1969 Acquaforte e acquatinta in due lastre accostate mm160 x 100; mm 150x 150 Dono di Mauro Corradini (2010)
Luciano Pea Piccolo volo 2006 Incisione su carta cm 28,5x20 Dono d'artista (2006)
Matteo Pedrali Orto... 1957 Penna su carta cm 30x20 Dono di Mauro Corradini (2010)
Agostino Perrini Piccola ferita 2006 Cenere,olio e terre su medium density cm 90x100 Dono d’artista (2013)
Carlo Pescatori Il lavoro del pittore 1975 Acquaforte a due colori e due lastre su carta mm 343x243 su foglio mm 700x500 Dono di collezionista (2010)
Carlo Pescatori Foglie 1968 Acquaforte su carta a due colori su una sola lastra mm 316x328 - su foglio mm 700x500 Dono di collezionista (2010)
Carlo Pescatori La mela s.d. Olio su tela cm 33,5x24,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Carlo Pescatori Albero spoglio s.d. Olio su tela cm 30x50 Dono di Mauro Corradini (2010)
Carlo Pescatori Senza titolo 1970 Acquaforte su una sola lastra su foglio su carta Acquaforte mm 400x300 su foglio mm 700x500
Paolo Petrò Sul tavolo 1999 Olio su tela cm 60 x 70 Dono d'artista (2013)
Marisa Pezzoli Logografie, Lago di Garda 2000 Carta giapponese-guazzo acrilico cm 10x12 Dono di collezionista (2010)
Riccardo Pezzoli Vettori intercettati 1 2006 Collage su quarzo cm 22 x 22 Dono d'artista (2013)
Riccardo Pezzoli Meridiana 1983 Acrilico acquerellato su carta martellata cm 50 x 70 Dono d'artista (2010)
Riccardo Pezzoli Apoteosi 1985 Acquarello su carta arancio cm 34,5 x 43,5 Dono d'artista (2013)
Franco Pivetti L’Angelo di San Marco 1982 Acquaforte color verde cm 26,8x20,4 Dono di collezionista (2010)
Graziano Pompili Senza titolo, natura morta e paesaggio 1987 Ceramica su supporto di legno a forma di tavola verticale cm 31 x 23,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Adriana Pullio Composizione n. 3 2012 Acrilico su tela cm 60 x 60 Dono d'artista (2013)
Enrico Ragni Pioggia artificiale nel parco 1969 Olio su tela cm 120x120 Dono di Pierca (2010)
Paola Ratti Cima Granoturco 2008 Olio su tela cm 100x70 Dono d'artista (2008)
Giovanni Franco Repossi Senza titolo (Notturno) 1995 Acquarello su carta cm 26x36 Dono di Mauro Corradini (2010)
Lucia Manenti Senza titolo 1984 Olio su cartoncino cm 35x25 Dono di Mauro Corradini (2010)
Franco Rinaldi Il pittore e la sua tela 1984 Olio su cartoncino cm 35,5x25,5 Dono di Mauro Corradini (2010)
Giuseppe Rivadossi Montagne s.d. Multiplo in legno di tiglio cm 24,5x25x6,2 Dono di Mauro Corradini (2010)
Franco Rognoni Senza titolo 1993 Acquarello su carta mm 730x490 Dono di Mauro Corradini (2010)
Federico Severino Angelo rosso 2004 Tecnica mista su carta mm 695x500 Dono di Mauro Corradini (2010)
Rita Siragusa Struttura 23 2009 Acciai colorati su tavola cm 31,7 x 33,8 Dono d'artista (2013)
Ariel Soulè Composizione 1995 Tecnica mista su carta cm 73x62 Dono di collezionista (2010)
Edoardo Stramacchia Caos 2013 Collage piĂš acrilico su tela cm 50 x 50 Dono d'artista (2013)
Jorrit Tornquist Composition 1995 Cartapesta colorata, ovale cm 25x19 Dono di collezionista (2010)
Tomonori Toyofuku Senza titolo 1963 Litografia in nero su cartoncino cm 17x13 su cartoncino cm 25x20 Dono di collezionista (2010)
Franco Tralli Senza titolo 1969 Xilografia a due colori cm 20x20 Dono di Mauro Corradini (2010)
Piero Tramonta In cerca di protezione 2011 Olio su tela cm 60 x 50 Dono d'artista (2013)
Piero Tramonta Senza titolo 1992 Tecnica mista su tela cm 40x29,8 Dono di collezionista (2010)
Piero Tredici Senza titolo Fine anni Sessanta Acquaforte in bianco e nero su carta mm 155x198 Dono di Mauro Corradini (2010)
Piero Tredici Senza titolo 1973 Acquaforte su china mm 985x700 Dono di Mauro Corradini (2010)
Girolamo Tregambe Nevicata (nido dei ricordi) 2012 Acquaforte su carta cm 24 x 44,2 Dono d'artista (2013)
Osvaldo Vezzoli La nascita di Eva 2011 Acquarello cm 21 x 29,5 Dono d'artista (2013)
Osvaldo Vezzoli Eva mon amour 2011 Acquarello cm 21 x 29,5 Dono d'artista (2013)
Iseo 2014