3 minute read

EDITORIALE

Next Article
MONDO ASSOCIAZIONE

MONDO ASSOCIAZIONE

EDITORIALE

IL VENDING AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Scrivere questo editoriale è un interessante esperimento, visto che i tempi editoriali lo renderanno disponibile ai lettori solo fra tre settimane.

Oggi a Milano le scuole sono chiuse, ho trovato parcheggio esattamente davanti all’ufficio e non ho ancora incontrato nessuno, perché diversi collaboratori hanno optato per lo “smart working”.

La macchina del caffè aziendale ha una crisi di solitudine e non ha mai battuto così poco da quando è stata installata. Questa settimana farà meno della metà delle solite erogazioni.

Provare a moltiplicare questo scenario nel quartiere, nella città, nella regione, mette davvero paura.

L’infelice combinazione di politici incompetenti e di una comunicazione dominata dal web e dalle fake news, ha trasformato un’influenza in una pandemia globale, con conseguenze già oggi molto gravi sui numeri del vending.

Sempre più società di gestione hanno implementato sistemi di controllo delle vendite in tempo reale. Questo, oltre a consentire una maggiore ottimizzazione delle attività, consente di toccare con mano gli effetti della psicosi da Coronavirus e i primi dati che filtrano sugli ultimi giorni di attività sono davvero allarmanti. In alcune aree siamo arrivati alla perdita nell’automatico di un quarto delle battute/giorno e al 40% in meno nell’OCS.

L’unica buona notizia che ci è capitata di leggere è la conferma di Vinitaly, una delle principali fiere italiane, in calendario il 19-22 aprile. Speriamo che questa decisione trascini positivamente anche altre manifestazioni in calendario in primavera e che torni presto un po’ di buon senso.

La speranza si estende ovviamente anche al vending. Fra tre settimane ci auguriamo che la psicosi sia passata e che le attività siano riprese normalmente. Impensabile ragionare sul contrario.

Una riflessione che però è d’obbligo fare, riguarda la marginalità delle gestioni. È del tutto evidente che sono troppo fragili di fronte agli imprevisti: la storia dimostra che questi infausti eventi sono fin troppo frequenti e colpiscono con mira infallibile proprio il vending.

Quindi compiere scelte strategiche scellerate sulla marginalità (prezzi, ristorni, acquisizioni, ecc.), significa mettere in serio pericolo la continuità aziendale e questo riguarda non soltanto la vita del singolo imprenditore che prende le decisioni, ma anche di tutti i suoi dipendenti e degli stakeholder collegati. Una riflessione che però è d’obbligo fare, riguarda la marginalità delle gestioni. È del tutto evidente che sono troppo fragili di fronte agli imprevisti.

NUMERO 140 MARZO 2020

RENZO GABRIEL BONIZZI DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF ALESSANDRO FONTANA DIRETTORE EDITORIALE EDITORIAL DIRECTOR

LAURA GUASPARRI ART DIRECTOR ANTONIO VALESTRA GRAPHIC DESIGN

DANIELA BISCOTTI COMMERCIALE COMMERCIAL

NOEMI MARGAROLI REDAZIONE EDITORIAL STAFF ELENA FONTANA FOTO

LUCINI OFFICINA D’ARTE GRAFICA SRL STAMPA PRINTERS D.A.ITALIA IL PERIODICO DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PUBBLICAZIONE ISCRITTA AL TRIBUNALE DI MILANO, NUMERO DI REGISTRAZIONE 177 DEL 22 MARZO 2004

ISCRIZIONE AL R.O.C. 31449 PERIODICITÀ MENSILE

EDITORE ART&WORKS SRL UNIPERSONALE VIA ALESSANDRO ALGARDI 13 20148 MILANO P.IVA 04234310961 TEL +39 02 48958566 UFFICIO COMMERCIALE commerciale@daitalia.it

www.daitalia.it

POSTA ELETTRONICA info@daitalia.it ABBONAMENTI abbonamenti@daitalia.it

LA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE DELLE ILLUSTRAZIONI E DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SU D.A. ITALIA È PERMESSA SOLO SE AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE. LA DIREZIONE NON ASSUME RESPONSABILITÀ PER LE OPINIONI ESPRESSE DAGLI AUTORI DEI TESTI REDAZIONALI E PUBBLICITARI. CONCEPT BY ART&WORKS SRL

SOMMARIO

3

6 EDITORIALE Il vending al tempo del Coronavirus

MERCATO DEL VENDING Latest News

22 PRODUTTORI GRUPPO SEM il futuro del mondo dell’acqua passa dalla sostenibilità ambientale

30 GESTORI CAMPAGNARI SERVICE, una storia di famiglia lunga 40 anni

38 MONDO ASSOCIAZIONE CONFIDA: gli italiani si confessano davanti al distributore automatico

40 FOCUS ON RAPPORTO FIPE 2019: la ristorazione batte la crisi grazie a qualità, iniziativa e sostenibilità

44 APPUNTAMENTO IN FIERA VENDITALIA conferma le date del 20-23 maggio ACQUAFAIR 2020 la nuova data è giovedì 30 aprile

This article is from: