ROMA
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Facoltà di Architettura
Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
Nei vari laboratori di progettazione ci siamo confrontati con temi progettuali diversi e abbiamo cercato di trovare la soluzione che si adattasse meglio guidati dai professori.
Laboratorio di progettazione 1: “Edifici per abitazioni a Fiumicino”. Il nostro compito era di ravvivare un'area, confrontandoci con il tema degli affacci sul porto, della passeggiata architettonica e delle varie unità abitative.
1
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
Laboratorio di progettazione 2: “Biblioteca sul Lungotevere Sangallo”. Qui dovevamo confrontarci principalmente con le preesistenze, con le caratteristiche e le esigenze estetico funzionali di una biblioteca e con alcuni vincoli spaziali. Laboratorio di progettazione 3: “Edificio per uffici in via San Martino della Battaglia”. Confronto con l'edificio preesistente, vincoli volumetrici e normativi, esigenze di un edificio per uffici.
2
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1
3
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
PROF. MELUZZI
4
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2
5
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
PROF. DALL’OLIO
6
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3
7
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
PROF. ALFIERI
2
8
FORSE NON TUTTI SANNO CHE. . . i nostri elaborati di progettazione vengono scherzosamente definiti “pupazzi”. Perché pupazzi? Perché i progetti che noi facciamo affrontano quasi esclusivamente l'aspetto architettonico limitandosi principalmente alle sue caratteristiche estetico funzionali e trattando solo marginalmente gli aspetti relativi a struttura, impianti, e comfort ambientale, tenendo raramente in considerazione le implicazioni di carattere economico e il rispetto delle normative vigenti delle nostre scelte progettuali.
9
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
Quasi nessuno di questi progetti potrà mai essere realizzato o comunque tutti i mille “imprevisti da noi non previsti” porteranno, in un’eventuale prosecuzione del progetto, a numerose modifiche necessarie, con il rischio di snaturare del tutto l’idea iniziale. Tutti gli imprevisti causeranno ritardi, lievitazione della spesa e, a volte, mancata realizzazione. Per questo vengono definiti pupazzi! Facciamo qualche esempio! Ho cercato qualche pupazzo di mia maternità... ANDIAMO A VEDERLI INSIEME!
10
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 1
da cosa è sorretto il pianerottolo?
dov’è la struttura portante della scala?
ANCHE I GRANDI SBAGLIANO. . . La casa ha avuto problemi strutturali sin dall’inizio. Durante la costruzione Wright ebbe numerosi contrasti con gli ingegneri della Metzger Richardson, che seguivano i problemi costruttivi. A struttura ultimata Wright per convincere l’impresario costruttore a disarmare, dovette posizionarsi proprio sotto la terrazza più grande mentre gli operai toglievano le impalcature. Al momento ebbe ragione il grande maestro e non cadde niente, ma da lì a poco i primi cedimenti iniziarono a manifestarsi, e la struttura si fessurò con inevitabili infiltrazioni d’acqua all’interno dell’edificio.
11
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
12
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 2
quanto costeranno le vetrate e tutti i lucernai? quanto costeranno i pannelli di rivestimento?
ANCHE I GRANDI SBAGLIANO. . . La Sagrada Famiglia è ancora in costruzione sia perché il suo completamento richiede ingentissime quantità di denaro sia per la complessità strutturale. Attualmente si trova circa al 50% della sua costruzione e comunque quando sarà terminata sarà sì un'opera grandiosa, ma non sarà mai come Gaudì l'avrebbe realizzata. Viene principalemente finanziata tramite le offerte dei fedeli e con il ricavato delle visite.
13
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
14
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 3
come risolvo la dispersione termica di questa immensa vetrata?
ANCHE I GRANDI SBAGLIANO. . . Purtroppo la sede di architettura realizzata ristrutturando i locali dell’ex Mattatoio, ha mostrato alcuni problemi (probabilmente dovuti alla carenza di fondi) primo fra tutti il confort termico. D’estate si muore di caldo e d’inverno le lezioni si seguono solo forniti di cappotto,sciarpa e guanti.
15
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
16
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 3 L’edificio in via San Martino della Battaglia era in fase di ristrutturazione mentre progettavamo i sette piani di uffici
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 1 L’area di progetto è in realtà completamente diversa da quella dataci come esercizio: ci sono case,vie, isolati...
17
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
18
l’unico modo... L’unico modo per poter dar vita ad un pupazzo è quello di lavorare in team anche in fase progettuale. Un team di architetti, geologi, ingegneri strutturisti e impiantisti, periti estimatori...dove l’unione e l’armonia delle diverse competenze, sin dai primi passi progettuali, possa dar vita a progetti straordinari. Sarebbe ottimo, ma è purtroppo un’utopia, riuscire a creare questi gruppi già all’interno della facoltà, ma possiamo comunque cominciare a porci più domande con la consapevolezza che il nostro bel progetto così com’è, è solo un simpatico pupazzo!
19
ROMA Facoltà di architettura Cdl in Scienze dell’Architettura
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
20
Studente: Alice Gaudioso Relatore: Chiara Tonelli
ROMA
TRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
Facoltà di Architettura
Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura