Asinu anno IV numero 1

Page 1

BOLLETTINO INFORMATIVO DELL’ASSOCIAZIONE ASINU

ASINU ASPIRANTI A PIENI POLMONI ...per chi Asinu ci resta!

www.asinupress.it

Fermo Immagine

All’ombra di un noce Cantavo bizzarre lodi all’amata ne risuonavano allegre le colline strillando impettite alcune galline mi dissero che non era apprezzata. Vicino un pozzo all’ombra di un noce alleggerivo i miei versi col vino dei suoi rifiuti, del mio essere meschino mi lamento senza risparmiar voce.

Odio. Religioni. Scontri. Morti. Esplosioni. Bombe. Sale la tensione. Manifestazioni. Violenza. Vendetta. Conflitti. Orrore. Funerali. Moschee. Sangue. Cattedrali. Sangue. Chiese. Profeti. Occhi chiusi. Preghiera. Mani giunte. Religioni tante. Dio. Uno. Mani giunte. Preghiera. Occhi chiusi. Virtù. foto e testo Felicia Maria Iannone

Arriva un tal:”Oh, vattene” mi dice “devo prendere una visura.” Io:“Il termine coglione ti si addice, mi riparavo solo dall’arsura” “Non hai capito, io chiamo la legge” Ecco il pastore chiamato dal suo gregge Arrivano in divisa, mi percuotono le membra è inutile che fate è proprio come sembra cercavo malamente di dar forma alla mia essenza ricevo solo in cambio ordine e violenza.

“Quando si lotta per qualcosa di importante bisogna circondarsi di persone che sostengono il nostro lavoro. È una trappola e un veleno avere intorno persone che hanno le nostre stesse ferite ma non il desiderio vero di guarirle.”

Asinu, chi? Asinu (specchio di unisA) è voluta espressione di contrarietà, opposizione, critica e ostinazione. Dalla sua fondazione è questa la definizione utilizzata per identificare l’associazione; ma il tempo scorre, i corsi cambiano e tre anni passano in fretta. I primi Ciucci viaggiano alla ricerca di altre stalle, altri muli stanno per raggiungere la nostra. Abbiate coraggio, perché Asinu ci resta!

asinupress@hotmail.it

La storia...a volte ritorna Ci sono personaggi storici fondamentali per lo sviluppo di un pensiero o di una corrente che spesso non hanno il riconoscimento che gli spetta e la visibilità che avrebbero dovuto conquistare negli anni. Uno di questi è senza alcun dubbio Bob Mould che negli anni ’80 ha tracciato un sentiero musicale verso il quale si sono incamminate band di fama mondiale come i Foo Fighters. Bob Mould, storico cantante degli Husker Du, band cult degli anni ’80 con cui ha firmato il capolavoro “Zen Arcade”, torna con un nuovo lavoro solista: “Silver Age”.

continua a pag.3

Il nostro primo numero di ogni anno accademico è dedicato alle matricole. A quelli che sui pullman occupano i nostri posti, a quelli che vagano tra i corridoi spaesati, a voi che tra poco non sentirete più profumo di nuovo. Noi siamo Asinu, specchio di unisA, voluta espressione di contrarietà, opposizione, critica e ostinazione. Cercateci, ci troverete oltre le belle piazze e i giardini. Trovateci, seguite la voce. Sostiene Pereira di ricordare il giorno che fu il suo primo giorno. Era venuto in pullman, sostiene, e faceva un gran caldo.

Incontro tra il Magnifico e le associazioni Spropositato aumento della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio

REDAZIONE Asinu www.asinupress.it

Bob Mould “Silver Age”

Ciao aspirante studente, laureato o cittadino adulto e consapevole, sei al principio della tua nuova esperienza universitaria, benvenuto! Sarà difficile per me descriverti un percorso così ricco e stimolante in poche righe, ma posso dire di aver già iniziato con questa citazione qui sopra e, soprattutto, con la mappa che trovi girando questa pagina.

Felice

continua a pag.2

IN PRIMO PIANO

Anno IV N.1

- Uninchiesta: c’era una volta (e c’è ancora) un test - Associazioni: chi sono e cosa fanno

continua a pag.7

ALL’INTERNO TROVERAI ANCHE UNA PRATICA MAPPA DEL CAMPUS


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.