ASINU
www.asinupress.it
...per chi non si illude...
Anno V N. 3
DISONORE AL MERITO L’editoriale
E’ un’Italia ansiosa di cambiamenti, quella che ha appena superato il primo mese di questo 2014. Un’Italia combattiva, ottimista, ambiziosa, quella che vuole lasciarsi alle spalle un passato precario e ambiguo per cercare la svolta decisiva su tutti i fronti. Così, sull’onda dell’entusiasmo, si annuncia la fine della crisi, si prevedono crescite dell’1 o 2%, si chiamano capitali stranieri a investire da noi. Altrove si aspira a rivoluzioni radicali e si dichiara guerra ai vertici del governo, si lanciano ultimatum. continua a pag. 2
ADISU
Una per tutte! Legalizzazione e diritti C’è troppo fumo (negli occhi)
“Se vogliamo che tutto resti com’è allora tutto dovrà cambiare”. Queste sono le parole del figlio del principe di Salina nel Gattopardo, un libro scritto tantissimo tempo fa. A molti questa frase non dirà nulla, eppure a me ricorda la mia Italia, quella che da qualche tempo “concede” e “legalizza”, “apre” e si “rinnova”. Una mattina mi sono svegliata e ho realizzato di vivere nel paese dei balocchi, di avere dei diritti di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza. Capirai il mio stupore quando ho scoperto che traino di tutta ‘sta modernità era la Chiesa. E’ come quando, dopo un fatto brutto, la mamma ti concede di annegare il dito nella Nutella. continua a pag. 3
L'ADISURC (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania) è un progetto presente nel disegno di legge contenuto del Reg. Gen. n.290, che se approvato porterà all'accorpamento delle 7 Adisu presenti in Campania, quali Federico II, Orientale, Parthenope, Suor Orsola Benincasa, Unisannio, Seconda Università di Napoli e Unisa. Il progetto nasce nel 2011, ma è stato accantonato per 2 anni fino agli ultimi mesi del 2013, quando sembrava in procinto di essere approvato. continua a pag. 2
ALL’INTERNO: - FFO Universitario: Fondo Fondente Universitario a pag. 3 - Una Ingegneria da 10+ a pag. 4 - Uno storico abbandono a pag. 5 - Addio e grazie per il pesce! a pag. 6 - Novella senza voce a pag. 6 - The Walf of Wall Street: sell me this pen! a pag. 7 - “La tradizione è morta, l’emozione mai”: il ritorno degli Estra a pag. 7