Ancora una volta l’associazione culturale no profit Sulidarte propone
al pubblico un evento che vuole valorizzare il territorio augustano
ed in particolare alcuni RONCHI dell’isola.
Con questa manifestazione invitiamo la comunità augustana (e non solo)
alla fruizione e conoscenza di quella parte di centro storico da cui molti ormai si sono allontanati, ma che ha costituito nel passato la forza del nostro territorio. I ronchi di Augusta erano storicamente i luoghi della condivisione della vita quotidiana degli strati socialmente più produttivi.
Agricoltori, artigiani, pescatori, salinari erano i principali abitanti di questi luoghi ove ogni gioia individuale e familiare, ma anche ogni difficoltà, era partecipata da tutta la piccola comunità che lì viveva.
Erano tempi in cui anche il cibo si condivideva, tempi in cui chi aveva un’abilità o un oggetto prezioso (una radio e più in là una TV) la metteva a disposizione di tutti; erano tempi in cui c’era sempre qualcuno disponibile per la cu