2 minute read
Personas Studente Impegnato
Personas Personas Studente impegnato
Valeria
Advertisement
Studente impegnato 23 anni Studente
“Ho dei ritmi abbastanza scanditi, però nonostante questo non ho una routine troppo abitudinaria. Il problema non è riconoscere i medicinali ma ricordarsi di prenderli”.
Obiettivi
• Frequentare le lezioni con serenità • Ricordarsi la scatola dei farmaci la mattina prima di uscire
Attività principali
• Studio • Sport • Uscire con gli amici
Paure e frustrazioni
• Non ricordarsi di prendere i farmaci • Non sapere l’orario preciso del pranzo e non poter impostare una sveglia.
Motivi di entusiasmo
• Seguire correttamente la sua terapia • Gestire in modo efficiente il fatto di dover andare all’università e di dover assumere medicinali
Scenario
Apertura al nuovo
Rapporto con la tecnologia
Partecipazione alla terapia
Attività di ricerca
Valeria studia architettura a Roma ormai da 4 anni. Ha appena cominciato il corso magistrale che la tiene molto impegnata. Infatti, tutti i giorni deve essere all’università verso le 9 e, a seconda delle ore di lezione, resta più o meno tempo. Inoltre, praticamente tutti i giorni della settimana pranza fuori casa, in posti e ad orari diversi. Questa sua routine, purtroppo, non si sposa molto bene con il fatto che deve seguire una terapia, secondo la quale deve assumere 6 pastiglie nell’arco della giornata, precisamente prima e dopo i tre pasti principali. La mattina e la sera, trovandosi spesso a casa, non ha problemi nel ricordarsi di prendere i medicinali. A pranzo, invece, non riesce a trovare un modo sicuro per ricordarsi, perché gli orari delle lezioni variano a seconda del giorno della settimana, e di conseguenza anche l’orario in cui pranza. Una mattina andando all’università, Valeria nota un cartellone pubblicitario di una farmacia su un servizio di programmazione di assunzione di farmaci e decide di informarsi per capire se potrebbe essere la soluzione al suo problema. Effettivamente, questo servizio ha una funzione/caratteristica particolare che potrebbe fare al caso suo: una volta impostata la terapia, si può decidere di impostare gli avvisi (per ogni singola assunzione) in base all’orario, oppure in base alla posizione. Questo significa che Valeria, una volta scaricata l’applicazione sullo smartphone e impostata la terapia, potrà decidere di ricevere gli avvisi di assunzione rispetto ai suoi spostamenti, quindi di dettare all’applicazione di avvisarla quando lascia una determinata posizione, che nel suo caso sarebbe la sede universitaria. Dopo aver fatto questa scoperta, Valeria si rende conto che finalmente ha trovato la soluzione al suo problema, ed acquista immediatamente il servizio.