1 minute read

Personas Anziano Tecnologico

Laura

Anziano tecnologico 68 anni Casalinga

Advertisement

“Nella vita quotidiana mi piace l’organizzazione. Programmo tutte le ore che devo prendere le medicine”.

Obiettivi

• Cercare il metodo più pratico e facile per organizzare la terapia • Avere una vita regolare compensata dall’assunzione ottimale dei farmaci

Attività principali

• Attività della vita quotidiana (fare la spesa, cucinare, faccende domestiche,etc.) • Fare le passeggiate con il marito • Rilassarsi guardando i programmi preferiti

Paure e frustrazioni

• Scordarsi di prendere i farmaci • Non riuscire a svolgere le proprie faccende • Perdere la capacità di autonomia

Motivi di entusiasmo

• Organizzare al meglio la giornata • Poter uscire di casa • Distrarsi facendo delle passeggiate ed incontrare gente

Scenario

Apertura al nuovo

Rapporto con la tecnologia

Partecipazione alla terapia

Attività di ricerca

Marcella è una signora autonoma che vive con il marito con il quale passa il maggior tempo della giornata. Cerca di riempire le sue giornate con molte attività e programma tutte le sue abitudini quotidiane per organizzare al meglio il proprio tempo. Anche per l’assunzione dei farmaci cerca di organizzarsi in maniera ottimale trovando dei metodi semplici, come appuntarsi gli orari scrivendoli su un block notes o impostare la sveglia. Marcella è provvista di smartphone ed è aperta a sfruttare le nuove tecnologie per soddisfare i propri bisogni. Per questo decide di provare il servizio Pillora perché gli permette di pianificare l’assunzione di farmaci e le assicura di programmare, in base alle sue abitudini, le medicine che deve prendere. Fin da subito intuisce tutte le funzioni che le semplificano la gestione dei medicinali senza dover più preoccuparsi di trovare metodi poco pratici.

PROGETTAZIONE

This article is from: