SCUOLA PRIMARIA
AURORA DI BENEDETTO
The water cycle Classe 3^
PREPARAZIONE DELL’INTERVENTO DIDATTICO SCELTE DIDATTICO-METODOLOGICHE
DESCRIZIONE DEL CONTESTO CLASSE classe 3^ Il gruppo classe è formato da 22 alunni, di cui 12 maschi e 10 femmine. Tre bambini, originari del Marocco, della Moldavia e della Macedonia, si sono da poco stabiliti in Italia con le loro famiglie e presentano difficoltà nella comprensione ed espressione in lingua italiana. Due di loro hanno, però, una discreta conoscenza della lingua inglese. Inoltre vi è un’alunna dislessica e disortografica per la quale è stato stilato il PDP nel quale viene dispensata dalla produzione scritta in lingua inglese. Vi è infine un alunno diversamente abile che presenta difficoltà motorie, ritardo nell’apprendimento e un atteggiamento oppositivo. Nel team docente è presente un’insegnante di sostegno impegnata sulla classe per 12 ore settimanali.
Contestualizzazione del percorso. Il percorso sul ciclo dell’acqua è inserito nel curricolo di scienze di classe terza. Si è ritenuto di affrontare tale percorso utilizzando l’inglese come lingua veicolare in quanto il gruppo classe nel complesso si dimostra particolarmente interessato all’apprendimento della lingua in questione.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (INDICAZIONI) A. Comprende domande, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente. B. Riproduce frasi sempre piÚ adeguate nella pronuncia e nell’intonazione. C. Interagisce con i compagni in contesti di gioco. D. Sa abbinare parole e frasi ascoltate alla loro versione scritta
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (INDICAZIONI) • Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti. • Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. • Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. • Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato dell’acqua.
CONTENUTI a. L’uso quotidiano dell’acqua b. Il valore dell’acqua per la sopravvivenza. c. L’uso consapevole dell’acqua d. Il ciclo dell’acqua
PRECONOSCENZE:attraverso un’attività di brainstorming fare emergere le conoscenze pregresse che saranno registrate e poi riconsiderate criticamente in sede di RIFLESSIONE METACOGNITIVA
Metodologia Si è scelto di utilizzare una metodologia CLIL “ibrida” in quanto se da un lato oggetto di insegnamento non è direttamente la lingua bensì un contenuto disciplinare attraverso l’uso veicolare dell’inglese, dall’altro vi è un utilizzo contemporaneo di italiano ed inglese. I bambini saranno liberi di rispondere in italiano ai quesiti posti dall’insegnante. L’insegnante provvederà poi alla traduzione in inglese.
Metodologia Si partirà dalla visione di un filmato in lingua inglese relativo al ciclo dell’acqua. Si chiederà ai bambini di visionarlo e di cercare di comprenderne il senso complessivo facendo riferimento alle immagini e a ciò che già conoscono sull’argomento. Successivamente si visionerà il video per una seconda volta e si chiederà agli alunni di alzare la mano ogni volta che sentiranno un’espressione o una parola conosciute. Esse verranno riportate su un cartellone.
Metodologia Si procederà in seguito ad affrontare l’argomento in quattro fasi.
Metodologia Quando attraverso queste fasi i bambini avranno sperimentato e memorizzato il lessico specifico sull’argomento e acquisito i concetti fondamentali, si proporrà nuovamente la visione del filmato. A questo punto i bambini saggeranno i loro progressi in quanto si renderanno conto di comprendere molte parti del video e non solo di intuirne il senso. Le strutture linguistiche e i vocaboli appresi saranno riportati su un grande poster e si chiederà ai bambini di provare ad utilizzarli per esprimere delle brevi frasi sull’argomento.
Metodolgia Per quanto riguarda gli aspetti disciplinari ovvero la comprensione del ciclo dell’acqua si proporrano degli esperimenti relativi alla “condensation” and “evaporation”
SCELTE PER UNA DIDATTICA INTEGRATA : individualizzazione + socializzazione. L’orientamento è quello di cercare quanti più punti di contatto sia possibile tra il PDF e la programmazione curricolare seguita dalla classe nell’ottica di una “speciale normalità” ovvero di una didattica individualizzata, ma inclusiva e finalizzata all’integrazione. In questo caso non si è ritenuta necessaria né una sostituzione né una semplificazione degli obiettivi , ma si è ritenuto sufficiente agire sulle modalità di lavoro. Scopo di questo percorso è quello di fare acquisire concetti disciplinari relativi al ciclo dell’acqua ed inoltre portare gradatamente l’alunno a formulare brevi frasi in lingua inglese sull’argomento in questione. Il bambino diversamente abile avrà bisogno di tempi più lunghi: sarà affiancato dall’insegnante di sostegno che fornirà feedback e aiuto ove necessario.
SCELTE PER UNA DIDATTICA INTEGRATA : individualizzazione + socializzazione. Nel lavoro in coppie si assocerà il bambino diversamente abile, così come i bambini DSA a compagni più competenti che abbiano la propensione a svolgere attività di tutoring, avendo cura di effettuare preventivamente un training per chiarire ai tutor le modalità più opportune per rapportarsi ai bambini con difficoltà. Per quanto riguarda i bambini non italofoni si avrà cura di fornire loro in anticipo un audio glossario illustrato per fare memorizzare i termini specifici in ITALIANO e in INGLESE.
VALUTAZIONE: SGUARDO TRIFOCALE.
REALIZZAZIONE INTERVENTO DIDATTICO
VISIONE DEL VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=ZzY5-NZSzVw
Attraverso domande stimolo i bambini espongono il senso globale del video, basandosi sulle immagini, su ciò che essi già conoscono dell’argomento, desumendo il significato di parole non note dal contesto. Si procederà ad una seconda visione del filmato e ci si soffermerà sulle espressioni e i vocaboli noti che saranno riportati su un grande poster. Ora si procederà ad affrontare l’argomento sotto diversi punti di vista.
1. WATER IS LIFE (incipit) Richiamiamo l’attenzione sul valore dell’acqua per la nostra vita e chiediamo ai nostri alunni di indicarci i modi migliori per risparmiarla. Introduciamo strutture e parole per dare informazioni sul valore dell’acqua e sul risparmio idrico
1. WATER IS LIFE
Portiamo in classe e mostriamo ai bambini una bottiglia d’acqua; chiediamo: What is this? Do you like water? E poi anche: Why do we need water? Ascoltiamo le risposte, sintetizziamole in Inglese con: People, animals and plants need water to live. Possiamo aggiungere che gli esseri umani possono vivere senza cibo per lungo tempo, me non sopravvivrebbero piÚ di tre o quattro giorni senza acqua.
1. WATER IS LIFE Facciamo lavorare i bambini in coppia per riflettere su tutte le cose che non sarebbero possibili se non avessero l’acqua. Scriviamo alla lavagna in modo conciso le loro proposte: I can’t drink I can’t wash and clean my teeth I can’t flush the toilet I can’t swim and play My mum can’t wash the clothes and the dishes My mum can’t cook I can’t water the plants My dad can’t clean the car
1.WATER IS LIFE Lavorando ancora in coppia, chiediamo di disegnare tutti gli elettrodomestici che utilizzano l’acqua e facciamo scrivere il loro nome. Probabilmente avranno bisogno del nostro aiuto o di un dizionario illustrato per trovare i nomi più comuni, come washing machine, steam iron, freezer, coffee machine, dishwasher ecc. Diventerà evidente che gran parte delle cose che tutti noi facciamo nel corso della giornata implica l’uso dell’acqua, perciò sottolineiamo come sia importante tenere in considerazione il valore dell’acqua ed evitare di sciuparla o inquinarla, perchè water is life.
2. ARE YOU WATERWISE? Mostriamo un mappamondo in modo che i bambini si rendano conto che il 70% della superficie terrestre è coperta dall’acqua. Spieghiamo anche che solo l’1% dell’acqua sulla terra è utilizzabile dagli esseri umani, perchè il resto è acqua salata o ghiacciata e perciò non utile per bere o innaffiare o lavarsi. Precisiamo che il 22 Marzo è stato dichiarato World Water Day per sensibilizzare la gente all’idea che l’acqua è un bene prezioso e la si deve risparmiare.
2. ARE YOU WATERWISE? Quindi introduciamo un quiz; dividiamo la classe in quattro o cinque gruppi e invitiamo gli alunni a scegliere un nome per ogni squadra. Prima di iniziare mostriamo un litro di acqua e diciamo: This is one litre of water, poi consegniamo il quiz. Diciamo ai bambini di scrivere e poi dichiarare le loro risposte; il gruppo che indica la quantità più vicina al giusto vince un punto. Alla fine il gruppo che ha totalizzato più punti sarà il vincitore.
QUIZ.
1. THE WATER CYCLE Poniamo le domande: How many forms does water come in? / 3 What are they? / Liquid, gas, solid. Probabilmente i bambini conoscono già le risposte, ma si tratta di renderle in Inglese. A tal proposito facciamo disegnare l’acqua che scorre da un rubinetto e scriviamo liquid, il vapore che esce da una pentola sul fuoco e scriviamo gas, un pezzo di ghiaccio e scriviamo solid. Evidenziamo che tutta l’acqua che viene usata proviene dall’ambiente naturale e che viene costantemente riciclata in un percorso che porta il nome di Water Cycle.
3.THE WATER CYCLE Collaboriamo con l’insegnante di Scienze affinchè ai bambini sia chiaro ogni passaggio del Ciclo dell’Acqua. Proponiamo degli esperimenti per far comprendere la condensazione e l’evaporazione. Quindi insegniamo una canzone che riassume tutti i passaggi .
GLI ESPERIMENTI Indicazioni per l’insegnante che illustrerà in lingua inglese i vari esperimenti.
CONDENSATION Condensation occurs when a gas changes to a liquid. Help students understand this term better by providing a glass of water with a few drops of food coloring in it. Place 8–10 ice cubes in the glass of water. Wait a few minutes. Then observe the glass. Help students to notice the water drops that have accumulated on the outside of the glass. Explain that water vapor in the air changes to a liquid when it cools. Often students want to say that the water came out of the cup. Remind students that the water inside the cup was colored. The water that collected on the outside of the cup is not
Evaporation Provide students with a bucket of water and paint brushes. Allow them to paint water on the sidewalk and side of the building. Observe the areas that were painted after a few minutes and then again after one hour. Help students understand that the water did not disappear; it turned into a gas and spread out. It evaporated. An alternative to this project is to wet a paper towel and hang it outside. Observe the paper towel after a few minutes and then again at one-hour intervals until the paper towel is dry.
CLOUD Create a demonstration of a cloud. Open a self-sealing plastic bag and scoop some air into it. Seal the bag. Put it in the freezer for about 5 minutes. When the bag is removed from the freezer, open it, blow into it, and seal it again. Observe what happens.
RAIN Create a rain demonstration in the classroom. Place a teakettle with water in it on a hot plate. Tell students that the water in the kettle is like a puddle of water from after a rain. The hot plate is like the sun. (Be sure students are a safe distance away from the hot plate.) Wait for the water to heat up. Point to the steam and explain that we cannot see water vapor, but it is just under the cloud. The air has already cooled the water vapor, and it is forming tiny droplets of water. The steam is like a little cloud. Place a metal pan such as a cookie sheet above the steam cloud. Put about 10–15 ice cubes in the pan. (Hold the pan with hot pads and avoid the steam.) Tell the students that the pan with ice is like very cold air that is found high in the sky. After a few minutes, drops of water will begin to form on the bottom of the pan. The droplets of water will begin to collect together. Wiggle the pan gently and the water droplets will fall, just like rain!
Â
4.WATER CONSERVATION Diciamo agli alunni: Children, it is important to conserve as much water as we can. How can we help? Ascoltiamo le loro risposte e scriviamo alla lavagna: Turn off the tap when cleaning your teeth; Have a shower not a bath; Tell an adult when you see a leak; Collect rain water to water your garden; Only use the washing machine/dishwasher when they are full; Keep rivers, lakes and streams clean.
4. WATER CONSERVATION Spieghiamo alla classe che realizzeremo un poster per comunicare anche agli altri tutti i diversi modi per risparmiare l’acqua. Lasciamoli lavorare in piccoli gruppi ed affidiamo a ciascuno il compito di disegnare e scrivere un consiglio per evitare lo spreco di acqua. Quando il poster è completato esponiamolo nella scuola e facciamolo commentare dai bambini.
FASE CONCLUSIVA Verrà riproposto il video visto all’inizio: i bambini si renderanno conto di comprenderne gran parte. Tutte le espressioni e le parole imparate verranno riportate su un grande poster che sarà letto dall’insegnante e dagli alunni nei giorni successivi al fine di memorizzare tutte le espressioni in esso registrate
CONCLUSIONE I bambini riferiscono in L2 come usano e come risparmiano l’acqua, avendo come punto di riferimento il poster realizzato.
RIFLESSIONE METACOGNITIVA
Si ripercorrono insieme le varie fasi del percorso. Si inviteranno gli alunni a riconsiderare le preconoscenze, a riflettere sui nuovi apprendimenti, sulle difficoltĂ incontrate e sul modo per superarle. In seguito si proporrĂ un questionario AUTOVALUTATIVO
Valutazione dell’insegnante e autovalutazione. In questo caso è stata stilata una griglia valutativa condivisa. Il bambino rifletterà sul suo apprendimento con le necessarie esplicitazioni dell’insegnante e compilerà la parte di sua competenza. L’insegnante in seguito effettuerà la propria valutazione compilando la parte di sua competenza avendo cura di fornire dei consigli per il miglioramento.
B= bambino M= maestra
COMPITO AUTENTICO: per valutare l’evoluzione delle conoscenze e abilità in competenze. Facciamo realizzare ad ogni alunno il suo personale manifesto per il World Water Day, nel quale disegnerà un’immagine efficace per comunicare il valore dell’acqua, accompagnata da un consiglio per risparmiarla scelto fra quelli enunciati in classe.
Inoltre dovrà essere realizzato un video in cui ciascuno in L2 esporrà l’importanza dell’acqua, i modi per conservarla e il ciclo dell’acqua.
RIFLESSIONE CRITICA SULL’INTERVENTO REALIZZATO Punti di forza e criticità
G io r n o d e ll’ a u t o s s e r v a z io n e … … … … … … … … … … … … … T ip o d i a ttiv ità s v o lta … … … … … … … … … … … … … … … … . 1 ) P e r s t a b ilir e u n c lim a p o s it iv o e fa v o r e v o le a ll’ a p p r e n d im e n t o e s o s t e n e r e la m o t iv a z io n e Sì N o H o s o lle c it a t o c u r io s it à e d e s id e r io d i s c o p e r t a p a r t e n d o d a lla f o r m u la z io n e d i ip o t e s i, d a u n o s t im o lo v is iv o … H o c u r a t o la p a r t e c ip a z io n e a tt iv a d i t u t t i g li a lu n n i H o c o lt o l’ e r r o r e c o m e o p p o r t u n it à d i a p p r e n d im e n t o H o s o lle c it a t o l’ a u t o v a lu t a z io n e d e i s in g o li a lu n n i 2 ) P e r g a r a n t ir e la c o m p r e n s io n e d a p a r t e d e g li a lu n n i H o r ic h ia m a t o le c o n o s c e n z e p r e g r e s s e . H o c o m u n ic a t o in m o d o c h ia r o la c o n s e g n a , il p e r c o r s o e le f a s i o p e r a t iv e N e l c o r s o d e ll’ a t t iv it à h o e v id e n z ia t o i p u n t i p r in c ip a li H o f o r n it o s p ie g a z io n i, c o n s e g n e e d in d ic a z io n i d i la v o r o c h ia r e e d e t t a g lia t e . H o u s a t o u n lin g u a g g io c h ia r o e c o m p r e n s ib i le . M i s o n o a s s ic u r a t o /a m e d ia n t e d o m a n d e e d o s s e r v a z io n i c h e g li a lu n n i a b b ia n o co m p reso . H o in d ir iz z a t o e d e v id e n z ia t o g li in t e r v e n t i e g li s t im o l i. H o r io r g a n iz z a t o e m o d if ic a t o l’ it e r in r e la z io n e a s it u a z io n i n o n p r e v is t e o a i c o n tr ib u ti d e i b a m b in i. H o g u id a t o g li a lu n n i d u r a n t e la f a s e in iz ia le d e ll’ e s e r c it a z io n e . H o p r o p o s to e o r g a n iz z a t o fa s i o p e r a t iv e d i la v o r o d i c o p p ia , d i g r u p p o e d i c o n f r o n t i tr a i b a m b in i. H o o s s e r v a t o e t e n u t o s o t t o c o n t r o llo il la v o r o d e g l i a lu n n i n e l le f a s i d i o p e r a t iv it à . H o c r e a to l’ o p p o r tu n it à p e r t r a s f e r ir e in c o n t e s t i n u o v i e d iv e r s i le c o n o s c e n z e e le a b i lit à a c q u is it e . 3 ) P e r la q u a lit à d e ll’ in s e g n a m e n t o e d u n u s o e ffic a c e d e l t e m p o .
H o c r e a to l’o p p o rtu n it à p e r t r a s fe r ir e in c o n t e s t i n u o v i e d iv e r s i le c o n o s c e n z e e le a b i l i t à a c q u i s it e . 3 ) P e r la q u a lit à d e ll’ in s e g n a m e n t o e d u n u s o e ffic a c e d e l t e m p o . H H H H H
o o o o o
Sì
No
Sì
No
Sì
No
c u r a t o la g e s t io n e d e l t e m p o n e l l o s v o l g i m e n t o d e l l e a t t i v i t à u s a t o il t e m p o in m o d o f le s s ib ile in r a p p o r t o a ll e s it u a z io n i c h e s i s o n o v e r if ic a t e d a to a g li a lu n n i il te m p o d i p e n s a r e e d i p r o v a r e c o i n v o lt o e g u i d a t o g l i a l u n n i a d u n u s o e f f i c a c e d e l t e m p o o r g a n iz z a t o i r it m i d i la v o r o in r e la z io n e a lle c a p a c it à d i a t t e n z io n e d e i b a m b in i
4 ) P e r u n s u p p o r to e ffic a c e a i p r o c e s s i d i a p p r e n d im e n to : H o p r e d is p o s to i m a t e r ia l i e i l s e t t in g d e l la c la s s e u t il i a l la v o r o H o m o d u la t o la v o c e in m o d o d a fa v o r ir e l’ a s c o lt o A ll’ in t e r n o d e ll’a u la m i s o n o m o s s o /a e a v v ic in a t o /a a t u tt i i b a m b in i 5 ) P e r u n m ig lio r c o in v o lg im e n t o d e g li a lu n n i: H o f a v o r it o l’ a p p r e n d im e n t o c o o p e r a t iv o S o n o r i u s c it a a f a r r i o r g a n i z z a r e e s o c i a l i z z a r e H o p o s to d o m a n d e m ir a t e p e r s o lle c it a r e r is p o s t e , c o m m e n t i e c o n fr o n t i