n.1 MilanoMarittimaLife Summer 2009

Page 24

life

24 LA GASTRONOMIA

TRADIZIONALI O FUSION I PIATTI DI PESCE SERVITI NEI RISTORANTI DI MILANO MARITTIMA GIOCANO LA CARTA DELL’INNOVAZIONE E DELL’ABBINAMENTO CON I MIGLIORI VINI DEL TERRITORIO O CON LE BOLLICINE

tavoledamare di Maurizio Magni

r

accomandato dal nutrizionista e ben visto dal personal trainer per gli arcinoti omega 3, non più povero ma certamente understate-

ment, è il pesce azzurro dell’Adriatico, quello che si pesca abbondan-

te davanti alle spiagge romagnole, che fa ancora brillare la ristorazio-

ne di Milano Marittima. Una ristorazione di qualità che sa esaltare i prodotti locali, arrangiati in semplici preparazioni, magari suggerite

con un po’ di sussiego d’altri tempi dal grande conterraneo Pellegrino Artusi. Fra i protagonisti il sale dolce di Cervia, spezia pregiata, così particolare perché priva di retrogusto amaro, il pinolo della pineta, le fragranti erbe officinali di Casola Valsenio o il profumato scalogno coltiva-

to nelle colline dell’entroterra. Piatti semplici e delicati, insaporiti con un filo di quell’olio extravergine, il Brisighello, che per primo in Romagna si è fregiato della Dop. Ma sulle tavole da mare di Milano Marittima la cucina della tradizione marinara viene spesso tentata con successo dal fascino estroso del gusto internazionale, offrendo alternative alla moda anche di altissima qualità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.