n.1 MilanoMarittimaLife Summer 2009

Page 80

life

80 ITINERARI D’ARTE

la signora dei mosaici

s

di Carlotta Benini

trano destino, diventare il simbolo di una città in cui non si ha mai messo piede. Eppure è successo così all’imperatrice bizantina Teodora e al suo augusto sposo Giustiniano I, che negli anni di massima espansione dell’Impero Romano d’Oriente, regnarono con magnificenza sulla città di Ravenna. Uno sbalorditivo scrigno di arte e di storia in riva all’Adriatico, per tre volte

capitale nei tempi antichi, oggi considerata universalmente la Capitale del mosaico. Piccole tessere vetrose fanno di Ravenna una città famosa in tutto il mondo per un primato assoluto: quello di vantare ben otto monumenti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell’Umanità. Primo di tutti la Basilica di San Vitale, il tempio paleocristiano dedicato a

Teodora e Giustiniano, tra le massime opere dell’arte tardo-romana. Al suo interno, negli splendidi mosaici, l’imperatrice indossa vesti sontuose e gioielli sfavillanti: intorno a lei tutto brilla. Stessa magnificenza nel corteo di Giustiniano, sul lato opposto, ma è la sovrana, maestosa e ieratica Teodora che cattura lo sguardo. Tanti, nel corso dei secoli, sono rimasti ammaliati da questa figura: anche Gustav Klimt, che nel 1903 visitò Ravenna e che trasfuse lo splendore dell’imperatrice bizantina in molti suoi dipinti, fra cui il celeberrimo “Bacio”. Di epoca teodoriciana è Sant’Apollinare Nuovo, la più importante testimonianza dell’incontro fra romanitas e barbaritas, con i suoi sfavillanti mosaici dominati da scene del Vangelo. Del V secolo il Battistero degli Ortodossi, detto anche Battistero Neoniano, il cui interno è fulgido scrigno di tarsie marmoree, stucchi e mosaici policromi. Quasi un secolo dopo, sotto il regno dei Goti, viene eretto il Battistero degli Ariani, a pianta otta-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.