4 minute read

Acciaio e vetro per facciate eleganti e leggere

Acciaio e vetro

PER FACCIATE ELEGANTI E LEGGERE

Advertisement

TECHNOLOGICA IL PARTNER IDEALE PER SOLUZIONI DAL DESIGN CREATIVO SICURE E DI ALTA QUALITÀ PER L’ARCHITETTURA MODERNA

L’architettura moderna richiede trasparenza, leggerezza ed eleganza. Ecco perché il design della facciata con acciaio e vetro è l’ideale per soddisfare questa esigenza. L’esperienza ed il modus operandi di Technologica Srl- il partner ideale in tutti quei casi dove non si applicano le soluzioni tradizionali - sono una garanzia. “Le nostre creazioni coniugano rapidità costruttiva, flessibilità e durevolezza - dichiara Franco Sassi, Ceo di Technologica Srl - Il nostro obiettivo finale è quello di ottenere soluzioni su misura per quanto riguarda la funzionalità, l’aspetto, l’efficienza energetica, la stabilità e la durata. E la libertà creativa è quasi illimitata: un gioco con l’alluminio e il vetro, con profili speciali, superfici varie, forme libere e colori di facciata”. La facciata continua in acciaio di Technologica assicura piena compatibilità e integrazione con il disegno dell’architettura. La soluzione combina profili di ridotte dimensioni, ampie superfici vetrate e svariate tipologie di aperture in un sistema integrato ‘facciata, porta e finestra’, dotato di prestazioni strutturali tre volte superiori all’alluminio e di ottima resistenza al fuoco. Ma non è tutto: l’alto livello di industrializzazione e la facilità di assemblaggio della carpenteria metallica consentono di realizzare gli interventi in tempi veramente ristretti. Inoltre la leggerezza delle soluzioni garantisce un abbattimento dei costi concernenti le opere di fondazione, dei volumi di scavo e di getto. “La gamma di prodotti in questo settore copre le più svariate esigenze architettoniche e costruttive. Siamo accanto al cliente dalla scelta della tipologia e dei materiali adatti in base ai requisiti di funzionalità ed estetica, alla realizzazione sicura in termini di tecnologia d’installazione. E, non ultimo, possiamo sviluppare soluzioni individuali di altissima qualità per ogni progetto - sottolinea Sassi - Nel campo dei sistemi di facciata ventilata Technologica realizza progetti esteticamente e tecnicamente insoliti per dimensioni e scelta dei materiali, ingegnerizzando e mettendo in opera qualsiasi pensiero architettonico in ambito di progettazione dell’involucro edilizio. I nostri macchinari interni ad alta tecnologia ci consentono di produrre elementi angolari per facciate, rivestimenti in lamiera di alluminio, rivestimenti metallici e altro”.

In alto Franco Sassi Presidente ANCE Forlì Cesena Ceo di Technologica Srl

I VANTAGGI DELLE COSTRUZIONI A SECCO IN ACCIAIO

Le costruzioni a secco in acciaio costituiscono sistemi integrati di componenti, sia strutturali che complementari prelavorati. Il cantiere diventa il luogo dove comporre, nel più breve tempo possibile e secondo modalità prefigurate e semplificate, componenti edilizi altamente competitivi, preassemblati in officina dove vengono garantiti controlli, collaudi e standard qualitativi di assoluta affidabilità.

RIDOTTI TEMPI DI REALIZZAZIONE

Grazie all’industrializzazione del processo edilizio, dalla progettazione al cantiere, dove tutti gli elementi strutturali e i sistemi di involucro sono realizzati in azienda, già pronti per la messa in opera, con estrema facilità di assemblaggio, i tempi di costruzione si abbattono del 50 – 60%.

CONVENIENZA ECONOMICA

La rapidità costruttiva unitamente alla progettazione ottimizzata, si traducono nella riduzione degli oneri finanziari, con un rapido ritorno dell’investimento e del momento in cui l’edificio inizia a rendere. Inoltre grazie alle caratteristiche meccaniche dei profili in acciaio, si ottengono strutture molto più leggere, con abbattimento dei costi delle opere di fondazione, dei volumi di scavo e di getto. Minore anche l’incidenza della manodopera.

COMFORT, SALUBRITÀ E DURABILITÀ

Grazie agli accorgimenti tecnico–costruttivi applicabili alle costruzioni a secco in acciaio e ai materiali impiegati è possibile raggiungere prestazioni energetiche molto elevate per edifici in Classe A. L’elevato isolamento termo-acustico assicura la qualità dell’ambiente interno. Gli impianti, come quelli di riscaldamento e/o sistemi che sfruttano le energie rinnovabili, sono inoltre facilmente integrabili nella struttura.

SICUREZZA SISMICA

I sistemi strutturali basati su materiali molto duttili, caratteristica intrinseca dell’acciaio, sono in grado di resistere al sisma e risultano molto più vantaggiosi rispetto a quelli basati su materiali meno duttili, come cemento armato e muratura.

SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO

La struttura in acciaio è molto spesso posta all’interno di intercapedini che già prevedono degli isolanti come ad esempio le lastre in cartongesso, che permettono un’ottima protezione al fuoco. Nell’eventualità vi siano altre necessità è comunque possibile ricorrere a particolari lastre che raggiungono parametri molto alti di resistenza al fuoco.

SOSTENIBILITÀ

L’impatto ambientale di una costruzione a secco è ridotto sia durante le fasi di costruzione, sia alla fine della vita utile dell’organismo edilizio, grazie all’alta percentuale di recupero dei singoli componenti, assemblati meccanicamente e non a umido.

FLESSIBILITÀ E PERSONALIZZAZIONE

La versatilità offerta dal sistema a secco in acciaio consente al committente e al progettista di definire le caratteristiche dell’edificio e di personalizzarne la funzionalità ed il design delle finiture e dei tamponamenti. Inoltre, in vista di future nuove esigenze e di cambi di destinazione d’uso, il sistema costruttivo a secco in acciaio è ottimale negli interventi di ampliamento e sopraelevazione del costruito.

CANTIERE

Il cantiere di un’opera in acciaio è un cantiere “pulito” che impiega manodopera qualificata. La prefabbricazione in acciaio consente cantieri molto più organizzati di quelli relativi a edifici realizzati con altre tecnologie tradizionali.

TECHNOLOGICA SISTEMI COSTRUTTIVI

Via Guido Rossa,18/20 - 47016 Predappio (FC) - t. 0543 921386 info@technologicasrl.com - www.technologicasrl.com

This article is from: