Studio del logo Ergon

Page 1



La storia del Gruppo Ergon inizia nel 1998 e si sviluppa nell'ambito dell'edilizia e della ristrutturazione, grazie allo spirito imprenditoriale del suo fondatore Corrado Pilotti, che appena 22enne, parte verso il primo traguardo, che porterà la Ergon da piccola ditta individuale all'attuale Ergon Engineering srl. Affiancato negli anni dalle sorelle, Federica Pilotti, Architetto, che si occupa della parte progettuale e Camilla Pilotti, che si occupa della parte organizzativa e amministrativa del gruppo, Corrado, traghetta la Ergon Engineering nel grande gruppo Ergon, che oggi, strutturato in un cinque distinte società, opera, oltre che nel settore dell'engineering, nel food, nel wellness, nei servizi di lusso, e, con la ergon fly, nella gestione dell'aviosuperfice ed eliporto “la Celsetta” nei pressi di Roma. Uniti nel gruppo, uniti nella qualità Si dice che l'unione fa la forza, in questo caso fa la differenza, fa la qualità, perchè il gruppo Ergon è prima di ogni cosa una grande famiglia, solida anche se giovane, sicura e forte proprio perchè giovane. Una catena dove ogni anello è funzionale e fondamentale all'altro. La Ergon Engineering, principio e punta creativa del gruppo, progetta e realizza in massima efficienza come solo un team dinamico, attento e motivato sa fare. La Ergon Wellness e la Ergon Food, fiori all'occhiello del gruppo, sono oggi un segno di forte identità corporativa, in grado di diffondere ed esportare i propri modelli qualitativi, di gestire e formare personale specializzato ed arredare e fornire strutture tecnologiche di ultima generazione. La Ergon Service crea e sviluppa tutti i servizi corollario delle attività. La Ergon Fly, oltre alla sua naturale vocazione di spazio per il tempo libero e le passioni per il volo, supporta nel gruppo l'offerta esclusiva di servizi di spostamento veloce con elicotteri ed ultraleggeri, grazie alla sua vicinanza alla Capitale. Il gruppo è ben strutturato, e la forte relazione tra i vari soggetti, ci consente oggi, di dare il massimo in organizzazione e servizi, di ridurre i tempi di gestazione e preparazione, come solo un gruppo saldo e dinamico sa fare.



La Ergon Engineering, oggi punta di serie del Gruppo Ergon, ha sviluppato negli anni esperienze e referenze, maturate nell'ambito dell'edilizia e delle forniture Ospedaliero-Farmaceutico-Sanitario, tra cui L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma, l'Ospedale di Tivoli, l'Ospedale di Frascati, l'Ospedale di Ariccia, il Policlinico Agostino Gemelli di Roma ed il Policlinico Umberto I°, il Sant'Eugenio, il CTO Andrea Alesini, l'Ospedale Universitario di Tor Vergata. E poi le sale Bingo (le prime a Roma), la ristrutturazione e l'arredamento, chiavi in mano, di negozi tra i più importanti del Centro Storico di Roma (tra cui Bulgari, Sisley, United Colors of Benetton, Levi's, la sede Romana del Los Angeles Times, Petit Bateau, La Rinascente). Negli anni la Ergon Engineering ottiene notevoli contratti con grandi società come la All Event Spa, proprietaria dell'ex Palazzo dello Sport “Palaeur” (progettata dal celebre Arch. Nervi) oggi “PalalottomaticaPalaeur”. In collaborazione con la Smet Italia Spa procede alla ristrutturazione degli interni di una delle più grandi società informatiche odierne, la IBM, nei suoi uffici nella sede centrale di Roma. Nel 2003 inizia una intesa collaborazione con la Boscolo Hotels Spa, che si concretizza nella realizzazione del “Centro Benessere Spa Exedra” all'interno dell'omonimo Luxury Hotel di Roma, dove al V° piano la Boscolo Hotels Spa si affidata nuovamente alla Ergon per la ristrutturazione dell'ambiente Terrazza Roof Garden che ospita oggi il “Sensus Bar”, uno dei più apprezzati Bar Ristorante di Roma. La Ergon Engineering Srl, composta da un notevole team di architetti ed arredatori d'interni, inizia un nuovo percorso di alta professionalità nella ristrutturazione completa di locali e di impianti Tecnologici. Per citarne alcuni: - Il Centro Benessere del Grand Hotel Trento della Boscolo Hotel (start-up dalla Ergon Wellness - brand Wellness). - Gli uffici della Ristorazione Gruppo Boscolo Hotel in Via del Viminale a Roma, progetto e realizzazione. - La progettazione di ampliamento cabine ad alta tecnologia presso il centro Spa dell'Hotel Carlo IV a Praga della Boscolo Hotel. - Progettazione ed Ampliamento degli Uffici della Boscolo Group. - Ristrutturazione di una struttura Relais Chateau di proprietà, Borgo Pilotti con struttura sanitaria-chirurgica, centro benessere, ristorante, 12 suite, per una superficie di ca. 2000 mq.



Per realizzare ed avviare il centro pilota nella struttura Exedra Boscolo Luxury Hotel, è stata costituita la Ergon Wellness srl. La società con propri ed autonomi investimenti ha rilevato, perfezionato la struttura e creato ex novo uno staff di gestione lusso nel settore estetico. Il successo immediato conseguito ha fatto sì che il Know-how “Ergon Wellness” nel giro di un semestre si ampliasse procedendo nello Startup di ulteriori sedi “benessere”come a Trento (Grand Hotel Trento) e a Praga (Carlo IV Luxury Hotel). La filosofia del benessere, supportata da nuovi metodi e dalle più moderne tecnologie, ha incontrato un vasto gradimento della clientela. È cosa recente, l'accordo firmato con La Sinahotel per la gestione dei Centri benessere della famosa catena alberghiera, il primo è quello del Bernini Bristol, storico hotel romano del centro, attrezzato, in perfetto Ergon Style, con 2 cabine massaggio/trattamenti, un bagno turco e una sauna da 6 posti, un idromassaggio a 3 posti e una completa zona fitness con strumentazioni tecnogym. Seguono Firenze, palazzo storico del 1700 trasformato in albergo 5*L;Torino, Relais di charme in un antico borgo; Viareggio situato sul mare, sull'elegante passeggiata del Centro, mite tutto l'anno; Milano hotel 5*L ribattezzato il “salotto buono” per la ricezione della clientela luxury che ne fruisce; Venezia, palazzo patrizio sul Canal Grande ce conserva le caratteristiche di una lussuosa dimora privata; Perugina, simbolo di esclusività in un 5*L nel cuore della città medievale. Il successo indiscusso del nostro know-how è quindi documentato dagli ampliamenti esponenziali dei nostri centri, e dalla capacità di offerta, supportata ed esaltata dai nostri esclusivi percorsi di Fitness e Wellness, dal training fino a giungere ai ritocchi estetici, dalle linee di assistenza termale ai prodotti estetici. Siamo strutturati in modo da ricevere un'input, che aggiorna costantemente le esigenze della clientela, e tramite una banca dati e relativi questionari informativi sui nostri servizi, ci permette di attivare un piano di miglioramento in base alla soddisfazione del cliente. Tutto questo, ci permette oggi, di dare un valore aggiunto che identifica e distingue i nostri centri benessere per la loro costante ricerca di novità ed attenzione nella cura del corpo. La filosofia che la Ergon Wellness esporta in tutti i Centri satellite, si fonda sull'idea della qualità della vita intesa come risorsa del quotidiano, quella qualità che possiamo recuperare attraverso l'uso e la frequentazione costante di spazi di qualità come i nostri centri benessere. Abbiamo superato la vecchia idea del centro termale, noiso e faticoso, per sviluppare l'idea del tempo libero, come risorsa e godimento, con una unica intenzione, prendere qualche ora del vostro prezioso tempo per darvi in cambio qualche ora della vostra vita migliore.



La capacità di gestire è l'anima vera del gruppo Ergon, e la conferma di ciò e data dalla fiducia che ripongono in noi grandi catene alberghiere che si distinguono per i suoi Resort e Luxory Hotel, la Ergon Food è stata partner per lo strat-up e gestione del Sensus Bar Restaurant, presente sulla terrazza Exedra a Roma, ed il Tazio Lobby bar, presente nella hall dell'hotel Exedra. Ma la preferenza per il food di qualità non si ferma qui, un altro start-up e acquisizione importante è la gestione della ristorazione e dell'intero F&B dell'Hotel River Palace di Roma, Ergon Food come partner della River Gestioni Hotel. Con una naturale vocazione per la gestione di spazi di qualità, nel settore alberghiero professionale e di lusso, la Ergon Food sceglie il suo staff tra le perle del settore. Nelle sale e nelle cucine, dietro le quinte o dietro al banco bar, il personale è presente e rassicurante, e in grado di accogliere e consigliare il cliente, grazie ad una completa e professionale formazione, che distingue ogni nostro dipendente. Sempre nel cuore di Roma, nella “cantata” Campo dè Fiori, ritrovo dell'alta borghesia, degli artisti ed oggi piazza dei turisti e dei giovani romani, la Ergon Food ha acquistato le mura e avviato un nuovo punto, il Sensus Farnese, un ristorante per pochi, riservati e pronotatissimi posti dallo stile Liberty e con un caveau di vini fornitissimo, stimola la curiosità e l'interesse di molti. L'esperienza si allarga poi ad un nuovo albergo Relais con clinica privata nelle Marche, un palazzo del 500 di proprietà della famiglia Pilotti si presenta ad una riservata ed elitaria clientela con una sala ristorante, spazio gazebo per banchetti, matrimoni,specializzandosi nel cosiddetto “ Turismo Sanitario” la nuova meta che porta diretti al mangiar sano e ricercato, complemento immancabile ad un ciclo benessere/relax portato avanti dal gruppo Ergon. Pasti su misura, studiati attorno all'ospite ed al suo metabolismo al fine di saziare il palato e sanare il corpo. Per tutto ciò e non solo, nasce la Scuola di formazione di cucina naturale e solistica, proprio nel suddetto Borgo. In cucina, come in tutte le opere umane, tutto può divenire arte. La nostra cucina è arte nella forma e nel sapore.



Da una passione personale di Corrado Pilotti, nasce l'Ergon Fly, che gestisce l'Aviosuperficie la “Celsetta”, situata all'altezza di Campagnano di Roma sulla Cassia Bis. L'aviosuperfice è sita su un'appezzamento di terreno di 31 ettari, riconosciuta dall'Ente ufficiale ENAC, consente il transito e il parcheggio di elicotteri, ultraleggeri e certificati. La scuola volo è seguita da piloti di esperienza pluriennale nel campo. È stata completata la costruzione della nuova torre di controllo e delle aule per le lezioni, mentre sono in fase di costruzione i nuovi hangar, le piazzole scoperte, e il ristorante.



L'ultima nata del Gruppo è la Ergon Service, nuovo anello dell'organizzazione, che si occupa di creare e ottimizzare le necessità del turista o del cliente in forma aziendale. Il core business della Ergon Service è rappresentato dalla fornitura di consulenza specializzata per l'organizzazione di eventi. Questa attività che ci vede impegnati dalla fase di ricerca e fornitura delle location più congeniali fino alla realizzazione di conferenze, congressi, meeting. Dalla cura degli allestimenti di ville storiche e sale congressi con capienza di oltre 1.800 posti e 2.000 mq, fino alla fornitura di tutti i servizi complementari, quali: servizio hostess di rappresentanza, servizio interpreti, servizi di catering e banqueting. Accanto alle attività congressuali la Ergon Service pianifica servizi turistici personalizzati in collaborazione con strutture organizzate, dalla prenotazione di Hotel e ristoranti all'organizzazione di "tour enogastronomici" su misura con degustazioni di vini pregiati. Servizio di prenotazione per più suggestivi eventi culturali e sportivi, oltre alla prenotazione di guide turistiche private, accompagnatrici, trasferisti, personal shopper, a cui si aggiungono i servizi di baby sitter, dog sitter e assistenza medica specialistica.



Via Venezia, 15 00184 Roma +39.06.47881330 commerciale@ergonitalia.com



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.