5 minute read
Noi e voi
from L'Espresso 45
by BFCMedia
N. 45 - ANNO LXVII - 13 NOVEMBRE 2022
DIRETTORE RESPONSABILE: LIRIO ABBATE
CAPOREDATTORI CENTRALI: Leopoldo Fabiani (responsabile), Enrico Bellavia (vicario) UFFICIO CENTRALE: Beatrice Dondi (vicecaporedattrice), Sabina Minardi (vicecaporedattrice), Anna Dichiarante REDAZIONE: Federica Bianchi, Paolo Biondani (inviato), Angiola Codacci-Pisanelli (caposervizio), Emanuele Coen (vicecaposervizio), Antonio Fraschilla, Vittorio Malagutti (inviato), Antonia Matarrese, Mauro Munafò (caposervizio web), Gloria Riva, Carlo Tecce (inviato), Gianfrancesco Turano (inviato), Susanna Turco ART DIRECTOR: Stefano Cipolla (caporedattore) UFFICIO GRAFICO: Martina Cozzi (caposervizio), Alessio Melandri, Emiliano Rapiti (collaboratore) PHOTOEDITOR: Tiziana Faraoni (vicecaporedattrice) RICERCA FOTOGRAFICA: Giorgia Coccia, Mauro Pelella, Elena Turrini SEGRETERIA DI REDAZIONE: Valeria Esposito (coordinamento), Sante Calvaresi, Rosangela D’Onofrio CONTROLLO DI QUALITÀ: Fausto Raso OPINIONI: Barbara Alberti, Altan, Mauro Biani, Massimo Cacciari, Lucio Caracciolo, Franco Corleone, Donatella Di Cesare, Roberto Esposito, Luciano Floridi, Bernard Guetta, Sandro Magister, Marco Dambrosio Makkox, Bruno Manfellotto, Ignazio Marino, Ezio Mauro, Michela Murgia, Denise Pardo, Massimo Riva, Pier Aldo Rovatti, Giorgio Ruffolo, Michele Serra, Raffaele Simone, Bernardo Valli, Gianni Vattimo, Sofia Ventura, Luigi Vicinanza, Luigi Zoja COLLABORATORI: Simone Alliva, Erika Antonelli, Viola Ardone, Silvia Barbagallo, Giuliano Battiston, Marta Bellingreri, Marco Belpoliti, Caterina Bonvicini, Ivan Canu, Gino Castaldo, Giuseppe Catozzella, Manuela Cavalieri, Rita Cirio, Stefano Del Re, Alberto Dentice, Francesca De Sanctis, Cesare de Seta, Roberto Di Caro, Paolo Di Paolo, Fabio Ferzetti, Alberto Flores d’Arcais, Marcello Fois, Antonio Funiciello, Giuseppe Genna, Wlodek Goldkorn, Marco Grieco, Luciana Grosso, Helena Janeczek, Stefano Liberti, Claudio Lindner, Francesca Mannocchi, Gaia Manzini, Piero Melati, Luca Molinari, Donatella Mulvoni, Matteo Nucci, Eugenio Occorsio, Marco Pacini, Massimiliano Panarari, Gianni Perrelli, Simone Pieranni, Paola Pilati, Sabrina Pisu, Laura Pugno, Marisa Ranieri Panetta, Mario Ricciardi, Gigi Riva, Stefania Rossini, Evelina Santangelo, Elvira Seminara, Caterina Serra, Chiara Sgreccia, Francesca Sironi, Leo Sisti, Elena Testi, Chiara Valentini, Chiara Valerio, Stefano Vastano PROGETTO GRAFICO: Stefano Cipolla e Daniele Zendroni
L’E SPRE S SO MEDIA SRL
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano P. IVA 12262740967 - Iscr. Reg. Imprese n. 12546800017 - N. REA MI - 2649954 CONSIGLIO DI A MMINIS T R A ZIONE PRE SIDEN T E: Denis Masetti A MMINIS T R AT ORE DEL EG AT O: Marco Forlani DIRE T T ORE GENER A L E: Mirko Bertucci CONSIGLIERI: Maurizio Milan, Massimiliano Muneghina, Margherita Revelli Caracciolo, Alessandro Mauro Rossi DIRE ZIONE E REDA ZIONE ROM A : Via in Lucina, 17 - 00186 Roma - Tel. 06 86774111 E-mail: espresso@espressoedit.it REDA ZIONE DI MIL A NO: Via Luigi Galvani, 24 – 20124 Milano Regis trazione Tribunale di Roma n. 4 822 / 55 Un numero: € 4,00; copie arretrate il doppio PUBBLICITÀ : BFC MEDIA SPA info@bfcmedia.com - Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano A BBON A MEN TI: Tel. 0864 256266 - Fax 02 26681991 E-mail:abbonamenti@gedidistribuzione.it Per sottoscrizioni www.ilmioabbonamento.it Ser vizio grandi clienti: Tel. 0864 256266 DIS T RIBUZIONE: GEDI Distribuzione S.p.A. - Via Nervesa, 21 - 20139 Milano A rretrati e prodot ti multimediali: Tel. 0864 256266 - Fax 02 26688669 - arretrati@gedidistribuzione.it S TA MPA E A L L E S TIMEN T O: Stabilimento Effe Printing S.r.l. - località Miole Le Campore-Oricola (L’Aquila); Puntoweb (copertina) - via Variante di Cancelliera snc Ariccia (Rm). T itolare trat t amento dati (Reg. UE 2016 / 679): L’E spresso Media Srl - info@lespresso.it - Sog get to autorizzato al trat t amento dati (Reg. UE 2016 / 679): Lirio A bbate L’E S P R E S S O ME DI A S R L è una socie t à del g ruppo BFC ME DI A
Questo giornale è stampato su carta con cellulose, senza cloro gas, provenienti da foreste controllate e certificate nel rispetto delle normative ecologiche vigenti.
Certificato ADS n. 8855 del 05/05/2021 Codice ISSN online 2499-0833
RISPONDE STEFANIA ROSSINI
stefania.rossini@espressoedit.it
GRAZIE AD ALTAN, MAGICO E SCONCERTANTE
Cara Rossini, tramite lei vorrei far arrivare il mio pensiero ad Altan. Mi chiamo Rossella, le scrivo da un minuscolo paesino nel comune di Vinci, il paese del grande genio Leonardo. Pur respirando la stessa aria ( forse la differenza sta nell’inquinamento che prima non c’era) ritengo che la mia mente non abbia niente di geniale, però possiede una caratteristica penso comune a tutti gli esseri umani, quella di non trovare parole di fronte a persone con menti che definire geniali è riduttivo. Leggo L’Espresso grazie a mio fratello Rossano (io Rossella, lui Rossano, che ha chiamato una figlia Enrica, omaggiando un certo Enrico Berlinguer, tanto per spiegare quale sia la mia/nostra idea politica, almeno per quel che rimane o vale); mio fratello dicevo, che si reca sempre in edicola a comprare L’Espresso, che poi mi passa una volta letto. Ci tengo a fare ad ognuno di voi i miei più sentiti complimenti e il mio umile grazie per l’aiuto che ci date a diventare “migliori” con le vostre informazioni e riflessioni, ma voglio alzare un grazie più grande ad un genio dei nostri giorni: Altan. Il suo contributo certe volte potrebbe sostituire mille articoli di giornalisti e fotografi, la copertina e la sua unica pagina basterebbero a metterci al corrente, rendendoci chiaro il nostro pensiero ma ancor di più il nostro stato d’animo. È sconcertante, magico, incredibile. Grazie davvero di esistere ma soprattutto di farci partecipi dei suoi pensieri e considerazioni che è davvero molto ma molto riduttivo definire geniali. Rossella Panichi
Se una nativa di Vinci dà del genio soltanto al suo Leonardo e al nostro Altan, le dobbiamo credere. E non facciamo uno sforzo perché se la grandezza di Leonardo ci ha raggiunto attraverso i secoli e ci lascia ancora sbalorditi, ci stupisce ogni volta anche la profondità intrisa di umorismo e la capacità di dirci cose serissime senza darlo a vedere del nostro Altan. Da decenni a L’Espresso, con una vignetta che ignora la cronaca ma tocca il punto focale del momento, sfiorandolo o aggredendolo con intelligenza e pessimismo, Altan ci fa ogni volta specchiare nei nostri tempi senza concederci vie di fuga. L’operaio Cipputi, i capitalisti opulenti, le coppie di coniugi disincantati, le donnine nude ci mettono di fronte a questioni sentimentali e sociali che spesso facciamo finta di ignorare. Ma anche sulla cronaca una sua vignetta sa darci una sintesi caustica che fa strame di cento editoriali, come quella sulla guerra: «Diciamo a Putin che se la smette gli diamo il Nobel per la pace», o quella sulla crisi del Pd: «Per rifondare il partito c'è il bonus del 110 per cento?». Altan ha compiuto 80 anni due settimane fa (auguri!) e ancora allieta anche i bambini con la sua Pimpa, cagnetta protagonista di fumetti e cartoni. Del resto, disincantato come sempre, ha già fatto riassumere da un suo personaggio ciò che pensa della vita: «Uno nasce, poi muore, il resto sono chiacchiere».
L’ESPRESSO - VIA IN LUCINA, 17 - 00186 ROMA letterealdirettore@espressoedit.it - precisoche@espressoedit.it ALTRE LETTERE E COMMENTI SU LESPRESSO.IT