2 minute read

I DOLCI BINDI sbarcano a Madison Avenue

Bindi, da sempre sinonimo di qualità nel dessert, ha aperto un pop-up nel cuore di Manhattan per il periodo delle feste. A metà strada tra l’Empire State Building e il Rockefeller Center, dietro alla Grand Central, in Madison Avenue (all’angolo con la 44esima strada), si può assaggiare e acquistare l’intera gamma di dolci per le festività realizzati da Bindi, come panettone (tradizionale milanese, pistacchio, cioccolato, limoncello, etc.) e pandoro, oltre a una ampissima selezione di gelati, affogati, sorbetti e bomboloni al gelato. Un luogo da subito entrato nel cuore dei newyorkesi e che si è meritato l’attenzione del New York Times

Entertainment Broadway Super Conveniente

Gennaio è uno dei mesi più rigidi dell’inverno newyorkese. Ma il primo mese dell’anno è anche una imperdibile opportunità per vedere molti spettacoli leggendari di Broadway con sconti fino al 50%. Dal 17 gennaio al 12 febbraio, infatti, si terrà la Nyc Broadway Week, il periodo dell’anno che i newyorkesi aspettano per vedere numerosi spettacoli di Broadway in tranquillità, senza la moltitudine dei turisti e con un rilevante incentivo economico. La lista degli spettacoli aderenti all’iniziativa verrà svelata il 10 gennaio, giorno in cui inizieranno le vendite dei biglietti. Una valida consolazione per chi non teme il freddo gelido dell’inverno nella Grande Mela.

Un Tartufo Virale

I newyorkesi adorano il tartufo italiano. Non capita tutti i giorni di vedere un esemplare da 1.033 g. Ad aggiudicarselo è stato Giuseppe Bruno, chef e proprietario di Sistina e Caravaggio. Il tartufo (importato da Nunzia Truffle) ha subito suscitato l’attenzione di media e tv. In particolare il video pubblicato da Food Network sul proprio canale Instagram ha superato il milione di visualizzazioni in pochi giorni. Tanta la curiosità dei follower dell’account incuriositi dalla maestosità e bellezza di questo pezzo unico.

“E ora diamo il benvenuto al nuovo anno, pieno di cose che non sono mai state”.

Rainer Maria Rilke

“Perché le parole dell’anno scorso appartengono al linguaggio dell’anno scorso / E le parole dell’anno prossimo attendono un’altra voce / E fare una fine è fare un inizio”.

T.S. Eliot

“Anche se allora non avrei potuto esprimerlo a parole, avevo bisogno di un nuovo mistero”.

John Fowles

“Non è il fallimento che ci trattiene, ma la riluttanza a ricominciare che ci fa vegetare”.

Charlotte Eriksson

“Avete tutto il vostro futuro davanti a voi. La perfezione non arriva subito”.

Haruki Murakami

“Riconoscere gli inizi delle persone è una cosa bellissima”.

Noma Dumezweni

“A volte è sufficiente iniziare a fare le cose in modo diverso adesso”.

Laini Taylor

“Come un opale cambia i suoi colori e il suo fuoco per adattarsi alla natura di un giorno, così faccio io”.

John Steinbeck

“I tuoi inizi sembreranno umili, tanto prospero sarà il tuo futuro”.

Giobbe 8:7

“È l’inizio che è difficile. / Si può iniziare da qualsiasi cosa. / Sì, ma devi decidere. / Sì”.

Samuel Beckett

“Da inguaribile romantica, sono attratta dalle storie di inizi improbabili”.

Mary Kay Andrews

“Ricorda questa sera, perché sarà l’inizio dell’eternità

Dante Alighieri

“Questo percorso attraverso la prima vita le diede non poca gioia e, in effetti, all’inizio sembrava che i suoi desideri e le sue capacità fossero sostanzialmente allineati”.

Zadie Smith

“Se volete davvero arrivare da qualche parte, mettete gli occhi su quell’orizzonte. Sognate un po’. Fissate un obiettivo romantico ma ragionevolmente possibile, e poi mettetevi in cammino per raggiungerlo.

B.C. Forbes

This article is from: