1 minute read

L’arte della moda Potere e rivoluzioni fra abiti e capolavori

di daniela Malabaila

Ogni nuovo progetto al Museo Civico San Domenico di Forlì è sempre una bella sorpresa, ci troviamo sempre di fronte ad allestimenti intelligenti, progetti espositivi completi ed originali, collaborazioni di prestigio. Ed è così anche per “L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789-1968”, la grande mostra ideata e realizzata da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, diretta da Gianfranco Brunelli e curata da Cristina

Advertisement

Acidini, Enrico Colle, Fabiana Giacomotti e Fernando Mazzocca, aperta al pubblico fino al 2 luglio. L’esposizione, che mette in confronto l’arte e la moda, comprende oltre 300 capolavori tra quadri, sculture, accessori, abiti d’epoca e contemporanei, firme tra le quali troviamo (solo per citarne alcuni): Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Henry Matisse, Josef Hoffmann, Giacomo Balla, Piet Mondrian, Umberto Boccioni, Giorgio de Chirico, Damien Hirst con Charles Frederick Worth, Ventura, Mariano Fortuny, Paul Poiret, Salvatore Ferragamo, Coco Chanel, Germana Marucelli, Valentino Garavani e Pierpaolo Piccioli, Giorgio Armani, Christian Dior di John Galliano, Gucci, Prada, Tom Ford, Cristobal Balenciaga e Yohij Yamamoto

Le opere, che a partire dal Settecento attraversano la Rivoluzione francese, il Romanticismo, la Macchia, l’Impressionismo, il Simbolismo e tutte le Avan-

Giorgio De Chirico

Autunno

1935, olio su tela, 72,8x59,8 cm. Milano, Museo del Novecento

QUESTA è LA VERSIONE FREE di BIANCOSCURO Rivista d’Arte

Trovi la versione completa, CARTACEA o DIGITALE in abbonamento e nelle migliori fiere d’Arte.

Puoi abbonarti o richiedere una copia online: artshop.biancoscuro.it https://artshop.biancoscuro.it

QUESTA

LA VERSIONE

Free

di BIANCOSCURO Rivista d’Arte

Trovi la versione completa, CARTACEA o DIGITALE in abbonamento e nelle migliori fiere d’Arte.

Puoi abbonarti o richiedere una copia online: artshop.biancoscuro.it

This article is from: