GIURISPRUDENZA
COMMERCIALE Pubblicazione
41.1
bimestrale
ISSN 0390-2269
Gennaio-Febbraio
2014
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in a.p. - O.L. 353/2003 (conv. in L. 27/0212004 n° 46) art. 1, comma 1, OCB (VARES E)
Di particolare interesse in questo numero:
I piani attestati dopo il Decreto Sviluppo Interesse sociale e interesse di gruppo Responsabilità
erariale e società in house
11nuovo caso Parmalat
SOMMARIO
PARTE PRIMA
DOTTRINA Luigi Spaventa
in Consob, di Filippo Cavazzuti.
.
5
.
33
dieci anni dopo, di .
67
I piani attestati ex arfo 67, terzo cornrna, lett. d), l. fali.: luci e ornbre a segui to dei decreto "sviluppo", di Francesco D'Angelo .
74
"Operazioni straordinarie e tutela degli investitori: il caso della pressure to tender", di Antonio Capizzi .
96
L'estensione della 'rego la di convergenza' europea alie norrne nazionali sulle condotte unilaterali, di Claudia Desogus .
133
La giurisprudenza rnilanese sul "risparmio tradito": tiva, di Andrea Perrone e Matteo Musitelli..
.
158
Interesse sociale, interesse di gruppo e interesse collettivo nella rego la sulla responsabilità per abuso di direzione unitaria, di Sergio Gilotta .
176
Interessi, poteri e criteri della liquidazione Racugno
dei beni degli enti, di Gabriele
Un bilancio della riforrna dello scopo rnutualistico Amedeo Bassi
un'analisi
quantita-
DIBATTITI Serninario a cornrnento di Cass., S. U; 23 gennaio 2013, n. 1521, interventi di Amedeo Bassi, Vincenzo Calandra Buonaura, Cristiano Cincotti, Renzo Costi, Vincenzo Di Cataldo, Pietro Paolo Ferrara, Agostino Gambino, Alberto [orio, Paolo Montalenti, Alessandro Nigro, Roberto S acc hi1 e G'iuseppe T erranova ~".Qt
DIREI];
0"
SLTj- ~o
=>
'"
~•••
.>;
• ()IBl/01f.C
PARTE SECONDA COMMENTI Responsabilità erariale e società in house, di Carlo Ibba (Cass., S.U., 25 novembre 2013, n. 26283)
cot«
N?EX.
215
·1 O.A8R.2014
•••
~0"-~=j e __
C
,_
lVíf->j'-<,l\ 13 III
Il cappello sbagliato, di Francesco Corsi (Cass., 261uglio 2013, n. 18124)
.
23
Sul termine di perdurante fallibilità dell'imprenditore individuale ex art. 10 l. fall., di Carlo Salvatore Hamel (Cass., 21 gennaio 2013, n. 1350) .
27
Concordato preventivo e contratti in corso (con uno sguardo ai contratti bancari), di Alberto De Pra (App. Milano, 8 agosto 2013) .
43
La rilevanza della causa concreta nei contratti di interest rate swap, di Carmela Robustella (Trib. Lucera, 26 aprile 2012 e App. Trento, 3 giugno 2013) .
73
Problemi vari (e in parte nuovi) in tema di diritto di opzione, di Vincenzo Di Cataldo (Trib. Catania, 18 luglio 2013) .
90
Il nuovo caso Parmalat: considerazioni a margine di un decreto "eccessivamente creativo", di Manuel Dei Linz (Trib. Parma, 29 marzo 2013) .
113
INDICE ANALITICO DELLE DECISIONI (I numeri in neretto si riferiscono alle pagine di questo fascicolo) CONCORDATO PREVENTIVO
Sospensione dei contratti in corso di esecuzione Provvedimento inaudita altera parte - Necessità dei contraddittorio..................
41
FALLlMENTO
Imprenditore individuale Imprenditore cessato - Termine di perdurante fallibilità dell'imprenditore cessato - Decorrenza dalla cancellazione dai registro delle imprese
25
INTERMEDIAZIONE FI ANZIARIA
Contratti derivati interest rate swap .,
Finalità Z:licopertura - Causa concreta - Inidoneità dell'operazione ad assolvere alla'..·funzionedi copertura - Nullità - Sussistenza .
62
Funzione di copertura delrischio derivante dalla variazione dei tassi di interesse relativi a contratti di finanziamento - Collegamento negoziale Conseguenze'., .....~.."..........................................................................................
62
Misura cautelare d'urgerrza ex art. 700 c.p.c. - Sospensione dell'esecuzione (dei contratti) - Ammissibilità....
62
".,.,
IV
SOCIETÀ
Società per azioni Amministratori - Delibera consiliare - Invalidità - Esecuzione - Sospensione ....
85
Amministratori - Delibera consiliare - Validità.....................................................
85
Aumento di capitale - Diritto di opzione - Termine - Riapertura........................
85
Aumento di capitale - Diritto di opzione - Termine per l'esercizio.....................
85
Aumento di capitale - Diritto di opzione - Termine - Riapertura - Validità
85
Società che fanno ricorso ai mercato dei capitale di rischio - Amministratori Delibera consiliare - Invalidità - Esecuzione - Preclusione all'impugnativa.
85
Società che fanno ricorso a1 mercato dei capitale di rischio - Fattispecie...........
85
Società quotata - Denunzia gravi irregolarità - Operazioni con parti correlate Amministratori indipendenti
95
Società quotata - Denunzia gravi irregolarità - Operazioni con parti correia te Collegio sindacale...........................
95
Società quotata - Denunzia gravi irregolarità - Operazioni con parti correlate Business judgment rule
95
Società quotata - Denunzia gravi irregolarità - Operazioni con parti correia te Esperto indipendente
95
Società quota ta - Denunzia gravi irregolarità - Operazioni con parti correia te di minore rilevanza
95
Società quotata - Irregolarità non grave - Operazioni con parti correia te - Parere esperto indipendente - Mancanza indipendenza
95
SOCIETÀ DI CAPITAL!
Scioglimento Messa in liquidazione - Liquidatore - Potere di rappresentanza - Fase antecedente l'iscrizione nel registro delle imprese - Conferimento di procura per ricorrere in Cassazione - Invalidità - Inammissibilità dei ricorso Fattispecie ..
21
SOCIETÀ PER AZIONI lN HOUSE
Responsabilità degli amministratori per danni arrecati ai patrimonià sociale Giurisdizione della Corte dei conti - Sussistenza
' .
.>
5
v
INDICE CRONOLOGICO DELLE DECISIONI 2012
Aprile 26
Tribunale Lucera (ord.)...................................................................................
62
2013
Gennaio 21
Cassazione civile, sez. 1, n. 1350
25
Marzo 29
Tribunale Parma (decr.)
95
Giugno 3
Appello Trento
62
Luglio 18
Tribunale Catania (decr.) ....;...........................................................................
85
26
Cassazione civile, sez. Il, n. 18124
21
Agosto 8
Appello Milano (decr.)
41
Novembre 25
VI
Cassazione civile, sez. un., n. 26283
5