Banca, borsa e titoli di credito : rivista bimestrale di dottrina e giurisprudenzia

Page 1

BANCA BORSA TITOLI DI CREDITO

'"'"

co

O'>

o O'>

'"o

Z Cf)

S!2

RIVISTA BJMESTRALE DI DOTTRINA E GIURISPRUDENZA Vol. LXVII - Nuova serie - Gennaio-Febbraio

2014

tU CfJ

w a:

;f fi

o o co

E E

DIREZIONE

MARIO CAMPOBASSO GIUSEPPE SANTONI

- ALDO A. DOLMETTA - RUGGERO VIGO

o o

ci. ai c

"co

路N

'玫

"

a. CfJ

ai

ci. ui

"

c .<;1

~

ti

o c,

GIUFFRE EDITORE

1


SOMMARIO PARTE PRIMA PAG.

ARTlCOLI

GIANMARlAPALMIERI,Ricordo di Gian Franco Campobasso

1

HERIBERTHIRTE - JAN-PHlLlPPPRASS, Fondo di tutela dei depositanti tutela dell'istituto.

L'esperienra

vs. fondo tedesca (con un cenno a quella austriaca}

di

10

RAFFAELELENER, La disciplina degli organismi per la tenuta degli albi dei professionisti operanti riorgonizzazione

nel settore bancario, normativa

finanriario

e assicurativo:

VINCENZOMELI, 11conto corrente di base tra inclusione finanzlaria circolazione

un'ipotesi

di

27 e controllo

della

56

della riccherza

OSSERVATOR/O

GERARDOPIZZIRUSSO,Le [unzioni bancaria RIVJSTA

della banca centrale e la vigilanza nel sistema

79

cinese

B/BLIOGRAFICA

S. Rocx, Die Rechtsfolgen der Existenrvernichtungshaftung, Mohr Siebeck, Tübingen, 2011,1-197; C. BLOCHMANN, Covenants und die Verfassung der Aktiengesellschaft, Mohr Siebeck, Tubingen, 2012, XXI-268; M. CERVELLlNI,Der Bericht des Aufsichtsrats-Element gutter Corporate Govemance, Nomos, Baden-Baden, 2012, 7-257; B. ERLE - W. GOETTE- D. KLEINDIEK- G. KRIEGERH.-J. PRIESTER- C. SCHUBEL- M. SCHWAB- C. TEICHMANN,Ci-H. WITT (Hrsg.), Festschrift fiir Peter Hommelhojf zum 70. Geburtstag, Kõln, Verlag Dr. Otto Schmidt, 2012, X-1448; K.J. HoPT-A. BAUMBACH,Handelsgesetzbuch, mit GmbH & Co., Handelsklauseln, Bank- und Bôrsenrecht, Transportrecht (ohne Seerecht), bearb. von KJ. HOPT-H. MERKT-M. ROTH, 35. neub. Aufl., c.H. Beck, München, 2012, 1-2393; T. KAHNERT,Rechtsetzung im Europiiischen Gesellschaftsrecht, Mohr Siebeck, Tübingen, 2012; M. KAULICH,Die Haftung von Vorstandsmitgliedem einer Aktiengesellschaft fur Rechtsanwendungsfehler, Duncker & Humblot, Berlin, 2012, 1-341; C. KOHLER,Die Zuliissigkeit deriva tiver Finanrinstrumente in Untemehmen, Banken und Kommunen, Mohr Siebeck, Tübingen, 2012, 1-437; A. KOLLER,Schweirerisches Obligationenrecht. Besonderer Teil. Die einzelnen Vertragsverhiiltnisse. Art. 184-318 OR, Band I, Stâmpli, Bem, 2012,1-365; N. KOHTAMÃKI, Die Reform der Bankenau[sicht in der Europãischen. Union, Tübingen, Mohr Siebeck, 2012, XVII-249 F. WALLA,Die Konzeption der Kapitalmarktaufsicht in Deutschland, Baden-

Baden,

Nomos

Verlag, 2012, 1-303; A. MEIER-HAYOZ U. P. FORTENMOSER,

Gesellschaftsrecht, 11. neub. Aufl., Stâmpli, Bem, 2012,1-845; P. REOEKER, Beschajfenheitsbegrijf und Beschaffenheitsvereinbarung beim Kaú], Beck, München, 2012, 1-281; A. BAUMBACH-A.HUECK, GmbHG, Schweizerisches

c.n.

COTA ...;::.:::="'-l-_ .•..

N:'EX.

,1" ..•. '.;.;>

'rI!


Banca, borsa, titoli di credito

II

Beck'sche Kurzkommentare, vol. 20, Beck, München, 2013, 20a edizione; S. LAlMER - C. PERATHONER(Hrsg.), Gesellschaftsrechtliche Nebenvereinbarungen in Europa, Sellier European Law Publishers, München, 2013, 1-427; L.M. PESTANADE VASCONCELOS, Direito das Garantias, Almedina, Coimbra, 2013, 2a edizione N. CiOCCA, Gli strumenti

finanziari obbligazionari,

Giuffre,

Milano,

2012

113 132

PARTE SECONDA NOTE

E OSSERVAZIONI

A SENTENZA

RUGGEROVIGO, Osservazioni a Cass., 12 febbraio 2013, n. 3402, in tema di cessione a banca di credito garantito da ipoteca: una dubbia esenzione dall'adempimento di cui all'art. 2843 C.c..................................................................................... CHIAM PRESCIANI,Riflessioni in tema di divieto di esecuzione capitale in presenra di azioni non integralmente liberate

dell'aumenio

5

di 11

VALERIARENZULLl,I limiti della disciplina dei diritto di recesso nell'offerta fuori sede e il problema dell'applicarione "sostanriale" delle regole di condotta nella valutazione di adeguatez :a dei contratti derivati

40

DONATOIVONEPACE,Diritto di rinvio assembleare, conflitto di interessi e abuso della maggioranza per scioglimento volontario nelle società a responsabilità limitata.

71

MARIA CONSIGLlADI MARTINO,Escussione della garanzia pignoratizia e revocatoria fallimentare..................................................................................................................

93

ALDO LAUDONIO,Rastrellamento stesso

99

di azioni, delisting

ed il fantasma

dell'insider

di se

GIVRISPRUDENZA ArrIVITÀ DI INTERMEDlAZIONE MOBILlARE- Disciplina dell'offerta fuori sede - Diritto di recesso dei cliente - Ambito applicativo - Negoziazione su base individuale - Esclusione - Fondamento (Trib. Vicenza, 26 ottobre 2012)

34

BORSA- Acquisto azioni - Delisting - Abuso informazioni (Tar Lazio - Sez. Roma, 10 luglio 2012, n. 6257)

95

privilegiate

- Esclusione

rpOTECA- essione dei creüito garantito - AnnotazlOne dêl trasfenmento de 'ipeteca nei registri immobiliari - Fallimento deI debitore ceduto - Ammissione !tI chirografo. dei credito ipotecario in mancanza della annotazione - Opposi~ione allo stato passivo - Annotazione successiva alla dichiarazione di falli ~ bento - Annotazione successiva alla opposizione - Condizione deU a azione Cessione di credito iptecario a banca o altro intermediario finanziario sottoe posto a vigilanza deUa Banca d'Italia - Esenzione daIla annotazione (Corte di ~1sazione,ill~b.faio 2013, n .•3402) """"""""""'="'''''''''_'''~;''';;;;';''''''.::.j OClETÀDI CAPITALl- Quote e aziom- Aumento el capItãle - ancata TíberazlOne ".'. . delle azioni emesse con precedente delibera - Nullità della nuova delibera di .< <\ •... >-,,( aumento dei capitale - Esclusione - Fondamento (Corte di Cassazione, 1 n" ~hu;;~·~"·";··:"""·::""""·"""""="=""·.u;;:""""""",,1 ." / \ \, píceJIlpr~ c. t \... -...:,

2Q!h..

'~.,

~

19


Sommario

III

(1.0

S.R.L. - Deliberazione di scioglimento volontario - Abuso della maggioranza Interesse dei soei alia prosecuzione dell'attività d'impresa - Irrilevanza (Trib. Santa Maria Capua Vetere, 31 maggio 2012) -

61

Deliberazione di scioglimento volontario - Sussistenza di interessi extrasociali dei soei - Conflitto di interessi - Inconfigurabilità (Trib. Santa Maria Capua Vetere, 31 maggio 2012)

61

Rinvio di assemblea - Applicazione analogica dell'art. 2374 c.c. - Inammissibilità (Trib. Santa Maria Capua Vetere, 31 maggio 2012)

61

STRUMENTI FTNANZIARI - Contratti derivati - Attività di intermediazione mobiliare Obblighi di adeguatezza da parte della banca - Valutazione in concreto Configurabilità - Limiti - Fondamento (Trib. Vicenza, 26 ottobre 2012)

34

-

INDICE CRONOLOGICO

DELLE

DECISIONI 2011

Novembre 11 Tribunale di Napoli

88

Dicembre 1 Corte di Cassazione

,....

10

2012 Maggio 31 Tribunale Santa Maria Capua Vetere

61

Luglio 10 Tar Lazio - Sez. Roma

95

Ottobre 26 Tribunale Vicenza

34 2013

Febbraio 12 Corte di Cassazione

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.