Giurisprudenza Italiana

Page 1


Indici

Indice som mario "

Recentíssime Cassazione

Cassazione

L'adozione presuppone il concreto abbandono deI minore, non basta la volontà dei genitori Cassazione civile, I Sezione, 18 dicembre 2013, n. 28230 . Cortile di edificio storico: il pareheggio puõ essere escluso se altera la destinazione deI bene Cassazione civile, II Sezione, 13 dicembre 2013, n. 27940 . Morte per complicazioni post-operatorie e mancanza di una corretta informazione deI medico Cassazione civile, III Sezione, 11 dicembre 2013, n. 27751 . Soei di s.p.a. e richiesta di danni ai terzo che ha danneggiato la società Cassazione civile, I Sezione, 11 dicembre 2013, n. 27733 . Separazione con addebito: inosservanza dei doveri e intollerabilità della prosecuzione Cassazione civile, I Sezione, 11 dicembre 2013, n. 27730 . Giornalista: libertà di stampa e informazione e tuteIa dei diritti fondamentali della persona Cassazione civile, I Sezione, 6 dicembre 2013, n. 27381 . Incendio per lo scoppio di stufa a gas difettosa e responsabilità dei Ministero fornitore Cassazione civile, III Sezione, 5 dicembre 2013, n. 27287 . Aecertamento induttivo dell'Iva e inversione dell'onere della prova Cassazione civile, V Sezione, 4 dicembre 2013, n. 27199 . Matrimonio della lavoratrice e nullità deI licenziamento. L'azione non e soggetta a preserizione Cassazione civile, Sezione lavora, 3 dicembre 2013, n. 27055 . Interpretazione dei contratto: comune intenzione, senso letteraIe e comportamento successivo Cassazione civile, III Sezione, 3 dicembre 2013, n. 27040 .

civile

penale

Termini massimi di custodia cautelare: contestazioni "a catena" Cassazione penale, II Sezione, 30 dicembre 2013 (ud. 16 ottobre 2013), n. 51838 Riparazione per l'ingiusta detenzione Cassazione penale, Sezioni unite, 24 dicembre 2013 (ud. 28 novembre 2013), n. 51779 . Illecita percezione di erogazioni pubbliche: omessa comunicazione dei decesso deI pensionato Cassazione penale, II Sezione, 5 dicembre 2013 (ud. 23 ottobre 2013), n. 48820 Giudizio abbreviato in appello: immutabilità deI giudice Cassazione penale, V Sezione, 4 dicembre 2013 (ud. 21 novembre 2013), n. 48510 Custodia eauteIare in carcere: eondizioni di applicabilità Cassazione penale, VI Sezione, 4 dicembre 2013 (ud, 8 ottobre 2013), n. 48462 Gara d'appalto di società e domanda di ammissione ai concordato preventivo Consiglio di Stato, V Sezione, 27 dicembre 2013, n. 6272 .-: Normativa sugli appalti pubblici e aceordi tra P.A. ~ .' Consiglio di Stato, III Sezione, 16 dicembre 2013, n. 6014 : Esposizione deI crocifisso nelle aule di giustizia Consiglio di Stato, IV Sezione, 6 dicembre 2013, n. 5830

Consiglio di Stato

Corti europee

2

3 4 5 6 8 9

9

10 11

12

13 13 14

.

14

.

16

.

18

Lavoro a termine: l'indennità ex art. 32 L. 183/2010 e principio di non discriminazione Corte di giustizia UE, 12 dicembre 2013, G-361/12 . Libertà di stabilimento: parafarmaeia e vendita di medicinali soggetti a ricetta bianca Corte di giustizia UE, IV Sezione, 5 dicembre 2013, causa C-159/12 . Azione inibitoria proposta da un'associazione dei consumatori riguardante clausole abusive Corte di giustizia UE, III Sezione, 5 dicembre 2013, causa C-413/12 .

20

22

23

Õiritto Civile Ragionevolezza,

retroattività,

soprawenienza

Corte costituzionale, 22 maggio 2013, n. 92 Corte costituzionale, 29 maggio 2013, n. 103 Corte costituzionale, 27 giugno 2013, n. 160 Ragionevolezza, retroattività, sopravvenienza: la legge attraverso le categorie dei contratto, di Enrico dei Prato

Giurisprudenza Italiana - Gennaio 2014

25 25 25

VII


Indici Possesso

Cassazione civile, II Sezione, 2 gennaio 2014, n. 7 Detenzione e possesso nella convivenza di fatto: l'evoluzione giurisprudenziale di Marianna Aureli

31

Transazione

Cassazione civile, II Sezione, 25 ottobre 2013, n. 24169 Cassazione civile, Sezione lavoro, 3 settembre 2013, n. 20160 Sui presupposti per una valida transazione, di TIariaRiva

34 36

Cassazione civile, III Sezione, 17 settembre 2013, n. 21255 L'arresto finale sul caso Cir-Fininvest: questioni generali e nesso eziologico di Bruno Tassone

40

Cassazione civile, Sezioni unite, 22 aprile 2013, n. 9685 TIpassaggio coattivo sul fondo intercluso, di Martina Cocco

71

Responsabilità

civile

Servitu coattiva di passaggio

Diritto Pracessuale Civile Giudizio di modifica delle condizioni

Impugnazioni

civili

Mediazione Prowedimento

d'urgenza

di divorzio

Cassazione civile, Sezioni unite, 26 aprile 2013, n. 10064 L'esecutività dei provvedimento che modifica le condizioni di divorzio di Luca Bianchi

74

Cassazione civile, Sezioni unite, 25 marzo 2013, n. 7381 . Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato, di Elena Benigni

80

Tribunale Milano, 29 ottobre 2013 (ordinanza) . La novellata mediazione e due precetti con sanzione positiva, di Chiara Besso

88

e cancellazione

ipoteca

Tribunale Milano, 28 ottobre 2013 (ordinanza) Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità gurisprudenziali, di Riccardo Conte

92

Diritto Commerciale Responsabilità

per omessa vigilanza/negligente

revisione

Cassazione civile, I Sezione, 9 ottobre 2013, n. 22925 Tribunale Roma, 8 maggio 2013 Spunti di riflessione da un raffronto tra due pronunce in tema di responsabilità extracontrattuale da falso affidamento e legittimazione dei curatore di Marina Spiotta

98 100

Giusta causa di revoca di amministratore

Slmulazlone

di conferimento

Cassazione civile, I Sezione, 18 settembre 2013, n. 21342 Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (ed organi di controllo), di Angelo Bertolotti

111

Cassazione civile, I Sezione, 17 luglio 2013, n. 17467 Nuove questioni in tema di simulazione nelle società di capitali: e ammissibile un accordo simulatorio avente ad oggetto il conferimento?, di Marcella Sarale -, ,

116

Giusta causa di revoca di amministratore

di s.p.a.

Tribunale Milano, 6 luglio 2013 La revoca dell'amministratore tra abuso dei diritto e "efficacia reale" di Giada Emanuela De Leo

123

Cassazione penale, IV Sezione, 22 luglio 2013, n. 31304 Le responsabilità penali dei committenti e dei datori di lavoro delle imprese esecutrici e la delega in materia di redazione dei POS, di Michele Lepore

129

Dirítto dei Lavora Sicurezza sullavoro

Lavoro subordinato

presso un ente associativo

Cassazione civile, Sezione lavoro, 16 maggio 2013, n. 11930 Irrilevanza della qualificazione di associato ai fini dei riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato con un ente associativo, di Antonio Ambrasino

134

Cassazione civile, Sezione tributaria, 23 ottobre 2013, n. 24007 Osservazioni in tema di accertamento tributario integrativo e modificativo di Samuele Donatelli

140

Diritto Amministratívo Accertamento

VIII

tributario

Giurisprudenza

.

Italiana - Gennaio 2014


Indici Diritto di accesso

Consiglio di Stato, V Sezione, 30 settembre 2013, n. 4839 . Sull' esercizio del diritto di accesso da parte deI difensore deI diretto interessato di Silvia Ingegnatti

143

Processo amministrativo

Consiglio di Stato, VI Sezione, 7 agosto 2013, n. 4166 Difetto deI ius postulandi: conseguenze, di Paolo Patrito

.

146

Ricorso giurisdizionale

Consiglio di Stato, V Sezione, 11 giugno 2013, n. 6002 . Principio di sinteticità e abuso dei processo amministrativo, di Annalisa Giusti

148

Colpa medica

Cassazione penale, N Sezione, 22 novembre 2013 (ud. 15 ottobre 2013), n. 46753 Colpa medica "lieve" e "grave" dopo la legge Balduzzi: lo iato tra terapia ideale e reale come parametro di graduazione della responsabilitã dei sanitario di Lucia Risicato

156

Spaccio di stupefacenti

Cassazione penale, VI Sezione, 4 ottobre 2013 (ud. 18 luglio 2013), n. 41090 TIpiccolo spaccio di stupefacenti puõ essere organizzato, di Francesco Palazzo

163

Diritto Penale

Commisurazione

della pena nel tentativo

Cassazione penale, V Sezione, 24 settembre 2013 (ud. 19 giugno 2013), n. 39475 Davvero indifferenti il metodo bifasico e il metodo diretto per commisurare la pena di un delitto tentato?, di Fabio Basile

170

Diritto Processuale Penale Errore di diritto

Cassazione penale, V Sezione, 20 novembre 2013, (ud, 5 luglio 2013), n. 46348 Errore di diritto dei difensore e restituzione in termini, di Giorgio Spangher

176

Errori e rimedi processual i

Cassazione penale, II Sezione, 12 settembre 2013 (ud, 15 maggio 2013 ), n. 37413 TIgiudice nazionale tra sistemi multilivello ed interpretazione conforme (a proposito dei caso Drassich), di Filippo Giunchedi

177

Percorsi di Responsabilità

iurísp>rudenza e professioni

legali

La responsabilità civile dell' avvocato e dei notaio di Massimo D' Auria e Marco Rizzuti

184

Dottrina e attualità giuridiche Disciplina dei licenziamenti

La disciplina dei licenziamenti nel primo anno di applicazione della legge n. 92/ 2012 (~rima p.art~) di Mattia Persiani .

194

-,

.iDSPrudenza

Italiana - Gennaio 2014

IX


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.