What place is this public space? a cura di: Gilda Berruti Gregory Smith INTERVENTI DEI PARTECIPANTI Relatori: Giovanni Maria Biddau, Laura Lutzoni – Progetto Ambientale e spazio pubblico Francesca Calace, Leonardo Rignanese – Lo spazio urbano della riqualificazione e il suo progetto Cecilia Cecchini, Maria Claudia Clemente, Daniele Durante - Lo spazio pubblico: progetto e identità del vivere sociale Fabio Landolfo, Simona Colucci - Lo spazio pubblico come costruzione eventuale Andrea Di Giovanni - Nuove urbanità, specie di spazi. Per un ri-orientamento del progetto dello spazio pubblico Giacomina Di Salvo, Valeria Ciancarelli - La dimensione urbana della residenza e lo spazio pubblico nel progetto della città di tutti i giorni Orfina Fatigato - Da “vuoti” urbani a spazi aperti pubblici? - Il PAL per i quartieri bassi di Napoli: un’occasione di riflessione su Piazza Mercato a Napoli - Tre proposte “transitorie” per l’uso flessibile delle Piazza Mercato Valentina Gurgo, Daniela Mello - Il Seminario interdisciplinare di Antropologia urbana e Urbanistica. Una sperimentazione per l’analisi dello spazio pubblico Francesco Lo Piccolo - Palermo: laboratori di cittadinanza attiva per la riconquista dello spazio pubblico Annalisa Mauri - Trasformazione Valnerina Claudia Mollo – Il mito del Mammut Maurizio Moretti, Ilaria Angelelli - Ruolo e natura dello spazio pubblico nelle citta’ Francesca Rango, Samanta Bartocci, Michele Valentino - Margine, Frammento e Spazio Pubblico Gregory O Smith, Porus Olpadwala, Carlotta Fioretti, Claudia Meschiari - Capire lo sguardo in un laboratorio di studi urbani Renée Tribble - Projects in public space – Working in urban Reality: The approach of the UdN International Summer School, HafenCity University Hamburg