What

Page 1

What place is this public space? a cura di: Gilda Berruti Gregory Smith INTERVENTI DEI PARTECIPANTI Relatori: Giovanni Maria Biddau, Laura Lutzoni – Progetto Ambientale e spazio pubblico Francesca Calace, Leonardo Rignanese – Lo spazio urbano della riqualificazione e il suo progetto Cecilia Cecchini, Maria Claudia Clemente, Daniele Durante - Lo spazio pubblico: progetto e identità del vivere sociale Fabio Landolfo, Simona Colucci - Lo spazio pubblico come costruzione eventuale Andrea Di Giovanni - Nuove urbanità, specie di spazi. Per un ri-orientamento del progetto dello spazio pubblico Giacomina Di Salvo, Valeria Ciancarelli - La dimensione urbana della residenza e lo spazio pubblico nel progetto della città di tutti i giorni Orfina Fatigato - Da “vuoti” urbani a spazi aperti pubblici? - Il PAL per i quartieri bassi di Napoli: un’occasione di riflessione su Piazza Mercato a Napoli - Tre proposte “transitorie” per l’uso flessibile delle Piazza Mercato Valentina Gurgo, Daniela Mello - Il Seminario interdisciplinare di Antropologia urbana e Urbanistica. Una sperimentazione per l’analisi dello spazio pubblico Francesco Lo Piccolo - Palermo: laboratori di cittadinanza attiva per la riconquista dello spazio pubblico Annalisa Mauri - Trasformazione Valnerina Claudia Mollo – Il mito del Mammut Maurizio Moretti, Ilaria Angelelli - Ruolo e natura dello spazio pubblico nelle citta’ Francesca Rango, Samanta Bartocci, Michele Valentino - Margine, Frammento e Spazio Pubblico Gregory O Smith, Porus Olpadwala, Carlotta Fioretti, Claudia Meschiari - Capire lo sguardo in un laboratorio di studi urbani Renée Tribble - Projects in public space – Working in urban Reality: The approach of the UdN International Summer School, HafenCity University Hamburg


Progetto ambientale e spazio pubblico

Public space and its relation to the surrounding environment

Il tradizionale concetto di spazio pubblico appare inadeguato a esprimere la complessità degli attuali sistemi insediativi. Le città, sempre più indistinguibili dal territorio circostante, non possono essere adeguatamente rappresentate mediante modelli interpretativi dicotomici. In questa direzione modalità alternative di lettura della città-territorio rivelano un ordine differente a partire da elementi in passato marginali all'interno del progetto urbano, come ad esempio il sistema ambientale. Il territorio e i suoi processi, infatti, entrano a far parte dell'organizzazione urbana, divenendo un'area disponibile per pensare diverse modalità e forme di appropriazione dello spazio. A partire da questa concezione urbana territoriale emergono prospettive per lo spazio pubblico il cui significato è da ricercare nelle dinamiche di una realtà sociale, economica e culturale in trasformazione, relazionata con le specificità dei luoghi. Le esperienze della Sardegna centro-settentrionale, in particolare quella delle aree umide dell'Oristanese e dell'area produttiva-commerciale della città di Sassari, evidenziano come la prospettiva urbana passi attraverso un ripensamento delle modalità di progettazione dello spazio pubblico. A partire da centralità ambientali, aree di margine e spazi intermedi, il progetto può favorire l’emergere di modi alternativi di pensare lo spazio insediativo.

It is evident that urban contexts and elements closely related to them can no longer be analysed and explained by using traditional views and interpretations. For instance, it is becoming increasingly difficult to distinguish “the city” from the surrounding environment, and impossible to give the urban condition an adequate representation by using dichotomous categories of interpretation. Also, “public space” appears to be an inadequate concept for expressing the complexity of existing settlements. Hence, alternative ways of conceiving dimensions related to the city/the surrounding territory are developing. This alters the hierarchy of relevance of various elements. As a matter of fact, some elements that previously appeared as marginal have come to take on a more important role within urban planning. One example of such an element is the environmental system. The environment surrounding cities becomes part of the urban context - a space that, hence, gives way to different ways and forms of appropriation of space. This conception of the urban context as enlarged, also encompassing the surrounding environment suggests new prospects for a widened interpretation of public space as a dimension that involves social, economic and cultural aspects, undergoes transformations and interrelates with specific places and their features. Experiences from the central-northern part of Sardinia, in particular the wetlands close to Oristano and the industrial-commercial area of the city of Sassari, indicate that the urban perspective is undergoing a process of change, in which the design of public space is being reconsidered and represented in new ways. These alternative views on public space can change several aspects related to design and planning in fringe urban areas, environmental contexts and intermediate space.


Città-territorio e spazio pubblico*1 Il dibattito sullo spazio pubblico prende avvio da una riflessione sui cambiamenti in corso nella città contemporanea e sulla dilatazione del concetto di abitare. La complessità dei sistemi insediativi, privi di una struttura univoca e imperativa, appare difficilmente riconducibile al tradizionale concetto di spazio pubblico. Le città appaiono sempre più indistinguibili dal territorio circostante e la differenza tra il dentro e il fuori dell’agglomerato urbano è diventata difficile da percepire (Benevolo 2011). In particolare “la rappresentazione mentale tradizionale della città non ha semplicemente più corso” (Corboz 1998: 217), così come le categorie interpretative dicotomiche (cittàcampagna, centro-periferia, ecc.) appaiono inadeguate ad esprimere l’attuale complessità urbana. A tale proposito l’assunzione di una concezione territoriale può definire differenti e più appropriati modi di pensare lo spazio insediativo e favorire l’emergere del potenziale urbano dei territori esterni (Maciocco et al. 2011). Le modalità di lettura della città-territorio possono rivelare le strutture del sistema ambientale come generatrici di un ordine diverso. In questo senso il territorio e i suoi processi ambientali entrano a far parte dell’organizzazione urbana, divenendo un’area disponibile per pensare differenti modalità e forme di appropriazione dello spazio. * Il presente contributo è il risultato di alcune riflessioni sviluppate all’interno delle tesi di laurea di Giovanni Maria Biddau e Laura Lutzoni (Relatori: Giovanni Maciocco, Gianfranco Sanna e Silvia Serreli). Entrambi gli autori hanno curato il primo e l’ultimo paragrafo, Giovanni Maria Biddau ha curato il paragrafo “Dimensione ambientale e progetto della città”, Laura Lutzoni il paragrafo “Leisure urbano e spazio pubblico”.

A partire da questa concezione urbana territoriale emergono prospettive per lo spazio pubblico il cui significato è da ricercare nelle dinamiche di una realtà sociale, economica e culturale in trasformazione, relazionata con le specificità dei luoghi. La Sardegna offre un ampio panorama di sperimentazione per pensare differenti dimensioni dello spazio pubblico e il Laboratorio Internazionale sul Progetto Ambientale (LEAP1) della Facoltà di Architettura di Alghero ricerca nella dimensione ambientale le condizioni strutturanti di una diversa urbanità. Alcune significative esperienze evidenziano come a partire da centralità ambientali, aree di margine e spazi intermedi, il progetto dello spazio pubblico possa determinare le condizioni propizie capaci di favorire l’emergere di modi alternativi di pensare e vivere lo spazio dell’abitare. Dimensione ambientale e progetto della città All’interno di una concezione territoriale della città il progetto dello spazio pubblico prende avvio da un processo di studio e analisi delle dinamiche ambientali. In questo senso l’esperienza della laguna di Cabras2, nella Sardegna centro-occidentale, si struttura a partire dall’interpretazione delle dinamiche che caratterizzano il territorio delle aree umide dell’Oristanese, le cui condizioni biologiche sono state alterate da interventi 1 La ricerca è venuta a delinearsi nelle sue linee essenziali attraverso le attività del blocco didattico “Città e Territorio”, i laboratori di laurea, le scuole estive e le attività legate alle pubblicazioni scientifiche internazionali. 2 Tesi di laurea in Architettura realizzata da Giovanni Maria Biddau dal titolo “Il progetto ambientale della città di Cabras e delle aree umide dell’Oristanese”, Relatori: Giovanni Maciocco, Gianfranco Sanna, Silvia Serreli, Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, A.A. 2008/2009.

Gairo, rapporto tra il centro abitato e il territorio dell’Ogliastra. Foto di Pepe Peralta


invasivi e dall’immissione nelle acque dei reflui dei centri prossimi. La concezione territoriale della città, in cui le forme urbane sono definite da piccoli episodi insediativi, dalla diffusione urbana, da microsituazioni immerse in contesti molto ampi, si basa sulla ridefinizione della centralità ambientale del sistema. A tale proposito la dinamicità delle relazioni territoriali viene legata all’integrazione tra le dimensioni ambientali-naturali e le dimensioni urbane (Serreli 2004). Lo spazio di confine tra il sistema delle aree umide e il territorio circostante può essere letto come uno spazio intermedio (Maciocco, Tagliagambe 2009) di interfaccia tra acqua e terra, nonché come un’occasione per esplorare le dinamiche e le condizioni dell’ecosistema stesso. In questo senso il sistema delle aree umide viene riconosciuto e acquisito come conoscenza fondamentale per la lettura e il progetto della città (Schauman, Salisbury 1998). Questi spazi, altamente significativi e fragili, rappresentano entità che possono essere salvaguardate solo attraverso azioni progettuali strutturate e organizzate (Ruiz Martinez, Romera Garcia 2005). A tale proposito i paesaggi della pesca, dell’agricoltura e della bonifica di Cabras non sono considerati come elementi separati, ma al contrario strettamente connessi mediante un’ampia rete di relazioni. Ne deriva una visione progettuale che prende in considerazione non solo il funzionamento degli ecosistemi, ma anche le attività a esso connesse (Naveh 2000). Il sistema primario di depurazione delle acque residuali e quello integrato di fitodepurazione, in contrasto con l’attuale gestione dei reflui, reimmettono nel bacino delle aree peri-lagunari acque sottoposte a diversi livelli di depurazione e favoriscono un’organizzazione

policentrica del sistema urbano. Le aree umide del territorio divengono il centro ambientale del sistema insediativo di area vasta e rafforzano il legame tra i centri e la laguna. Il bacino idrografico di Cabras può acquisire funzioni urbane, promuovere la crescita delle economie, orientare la localizzazione e organizzazione dei sistemi insediativi e delle attività, mantenendo la propria rilevanza ambientale e gestendo la promozione e le fasi di apprendimento delle funzioni ad esso connesse. A partire dallo studio delle relazioni tra i differenti paesaggi che caratterizzano questo territorio, il processo di depurazione delle acque diventa un’occasione per riprogettare lo spazio insediativo, organizzare i servizi pubblici e fornire risposte adeguate alle problematiche legate ai deflussi nelle aree umide. Il progetto struttura una sequenza di spazi di relazione che, adattandosi alla sensibilità dell’area peri-lagunare, definiscono uno spazio pubblico lungo la laguna, un percorso nel quale si localizzano servizi e nuove strutture urbane (aree ricreative, per la sosta, la didattica, ecc.). L’articolazione di questi spazi e delle strutture di fruizione costituisce il principio ordinatore per l’inserimento del sistema di fitodepurazione, permettendo l’accesso ad aree di grande interesse naturalistico e favorendo la creazione di differenti forme di spazio pubblico. Le aree di bordo o non pianificate, compaiono come luoghi di affermazione, costruzione di nuovi momenti di comunicazione nei territori marginali, non ancora occupati dal regno dell’urbano (Maciocco, Pittaluga 2006). Il progetto, orientato in senso ambientale, può sperimentare combinazioni inedite in grado di facilitare l’integrazione tra dimensioni diverse, ad esempio tra la dimensione ambientale e quella urbana.

Cabras, segni dell’agricoltura. Foto di: Pepe Peralta


Progetto ambientale della città di Cabras delle aree umide dell’Oristanese


Leisure urbano e spazio pubblico L’interazione tra processi urbani e ambientali può avere luogo non solo nella città estesa nel territorio e caratterizzata da una bassa densità insediativa, come l’esperienza della laguna di Cabras, ma anche nella città densa contraddistinta da processi di privatizzazione legati alle attività del leisure. In questo senso lo spazio pubblico diviene uno strumento con cui è possibile ribaltare il paradigma secondo cui le logiche del consumo dettano forme urbane e stili di vita nella città contemporanea. Fenomeni di commercializzazione, privatizzazione e theme-parking (come shopping centers, parchi tematici, enclaves turistiche) costituiscono spazi privati di uso pubblico. Tale dinamica dell’insediamento privato che conforma lo spazio urbano senza un disegno comune si ritrova ai margini di molte città, in una ripetizione seriale che accomuna paesaggi urbani lontani tra loro. Nell’area commerciale di Predda Niedda nella città di Sassari3 enclaves iperspecializzate ripropongono il tema controverso del rapporto tra consumo e spazio pubblico. I luoghi del consumo si definiscono come aree di intrattenimento, la cui caratteristica principale è quella di simulare lo spazio pubblico (Ritzer 2001), riproducendone sia gli spazi che le funzioni. La costante replica di forme spaziali della città all’interno di questi luoghi, spinge gli individui a ricercarvi esperienze di tipo identitario e a considerarli come forme alternative di spazio pubblico (Amendola 1997). I centri commerciali possono essere rivisitati come 3 Tesi di laurea in Architettura realizzata da Laura Lutzoni dal titolo “Spazi di relazione tra luoghi del commercio e luoghi della città: prospettive urbane per l’area di Predda Niedda a Sassari”, Relatori: Giovanni Maciocco, Gianfranco Sanna, Silvia Serreli, Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, A.A. 2007/2008.

luoghi liminali e di transito, in cui è piacevole perdersi in una dimensione senza tempo, in uno spazio che isola dal mondo esterno e che riproduce nel suo interno un mondo a misura di singolo individuo (Codeluppi 1989). Queste strutture commerciali si inseriscono all’interno del tessuto urbano come santuari, come templi in cui lo shopping perde la sua valenza funzionale, per diventare un’esperienza di vita e una pratica di svago costituita da gesti e ritualità codificate (Ritzer 1999). I centri commerciali appaiono come modelli di un nuovo spazio sociale, in cui viene quotidianamente rappresentato uno spettacolo (Debord 1970) e propongono la simulazione degli aspetti tipici della convivialità urbana (Braudillard 2010). Questo fenomeno non risulta essere limitato e circoscritto ai soli centri commerciali, ma la progressiva standardizzazione a cui è andato incontro lo spazio urbano ha condotto verso una negazione della città eterogenea e diversificata a favore della cosiddetta città “generica” (Koolhaas, Man 1998, Chung et al. 2001, Maciocco, Serreli 2009) che sempre più nei centri urbani ha avuto la pretesa di simulare la realtà. A partire dallo studio dei modelli aspaziali delle forme del consumo è emersa la possibilità di contrastarne gli esiti negativi attraverso un’azione di “interferenza”. La continua sottrazione di spazio pubblico genera intorno a questi contenitori la totale scomparsa della funzione sociale della città e conduce gli stessi malls verso la trasformazione in simulacri di spazio pubblico (Braudillard 2010). La creazione di nuovi spazi di relazione (attività residenziali, servizi e spazi pubblici) all’interno dell’area commerciale di Predda Niedda ha l’intento di innescare un processo in grado di sovvertire la logica spaziale e sociale del consumo. L’integrazione tra i modelli del consumo da una parte, e la dimensione urbana dall’altra avviene valorizzando

Area commerciale di Predda Niedda a Sassari


Spazi di relazione tra luoghi del commercio e luoghi della città : prospettive urbane per l’area di Predda Niedda


lo spazio di relazione rappresentato dall’elemento ambientale. Il sistema delle valli della città di Sassari si è da sempre delineato come elemento di rilevanza all’interno del contesto urbano rappresentando un sistema intorno al quale la città si è sviluppata e ha definito i propri caratteri strutturali. Partendo dalla rilevanza del sistema ambientale, assunto come elemento strutturante e di connessione tra il centro storico e l’area commerciale di Predda Niedda, la valle diviene lo spazio di interazione capace di mettere in relazione i due ambiti urbani. A partire dall’elemento ambientale alcuni assi rettilinei e ordinatori si introducono nel tessuto caotico di Predda Niedda e si articolano all’interno dei pochi vuoti ancora presenti, costituendo un riferimento per la riconfigurazione di tutta l’area commerciale. Anche in questa esperienza l’elemento ambientale mostra la sua capacità di strutturazione grazie alla condizione di spazio intermedio, disponibile al progetto e capace di creare differenti prospettive urbane. Potenzialità del progetto ambientale Le riflessioni proposte evidenziano come la condizione urbana stia attraversando una fase di profondi cambiamenti. In questo senso una prospettiva ambientale del progetto dello spazio può individuare modi differenti di considerare e progettare lo spazio pubblico. Le esperienze dei territori della Sardegna centro-settentrionale indicano la possibilità di partire

Bibliografia AMENDOLA G. (1997), La città postmoderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Laterza, RomaBari. Baudrillard j. (2010), La società dei consumi. I suoi miti e le sue strutture, Il Mulino, Bologna. BENEVOLO L. (2011), La fine della città, Editori Laterza, Bari. Chung C. J., Inaba J., Koolhaas R., TSUNG LEONG S. (2001), Harvard Design School Guide to Shopping, Taschen, Cologne. Codeluppi V. (1989), Consumo e comunicazione. Merci messaggi e pubblicità nella società contemporanea, Franco Angeli, Milano. CORBOZ A. (1998), “Verso la città territorio”, in Viganò P. (a cura di), Ordine sparso. Saggi sull’arte, il metodo, la città e il territorio, FrancoAngeli, Milano, pp. 214-218. Debord G. (1970), Society of the Spectacle, Black & Red, Detroit. Koolhaas R., Man B., (1998), S, M, L, XL, The Monacelli Press, New York. MACIOCCO G., PITTALUGA P. (a cura di) (2006), Il progetto ambientale in aree di bordo, Franco Angeli, Milano. MACIOCCO G., SERRELI S. (Eds) (2009), Enhancing

dalla ricentralizzazione della città intorno ai propri elementi ambientali, alle aree di margine o intermedie, per definire spazialità innovative. La dimensione ambientale, sia nella città estesa nel territorio che nella città densa, si definisce come l’elemento guida nello sviluppo di processi singolari in grado di generare forme alternative di urbanità. L’idea di spazio pubblico che emerge da queste esperienze è connessa a una visione sistemicoprocessuale della città nella quale la complessità urbana è rappresentata da una molteplicità di processi in stretta interconnessione tra loro. Proprio a partire dalle aree di relazione tra questi processi possono definirsi differenti modalità di appropriazione dello spazio urbano, capaci di stabilire rapporti inediti e identificare modi alternativi di pensare lo spazio della città e del territorio. Giovanni Maria Biddau, Laura Lutzoni (Laboratorio LEAP4) Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) 4 Il gruppo di ricerca che ha curato il progetto della Biennale dello Spazio Pubblico è composto da: Giovanni Maciocco, Gianfranco Sanna, Silvia Serreli, Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Francesca Frigau, Laura Lutzoni, Francesca Rango, Michele Valentino.

the City: New Perspectives for Tourism and Leisure, Springer-Verlag, Berlin, Heidelberg, New York. MACIOCCO G., TAGLIAGAMBE S. (2009), People and space: New forms of interaction in the city project, Springer-Verlag, Berlin, Heidelberg, New York. MACIOCCO G., SANNA G., SERRELI S. (Eds) (2011), The Urban Potential of the External Territories, FrancoAngeli/Facoltà di Architettura di Alghero, Milano. NAVEH Z. (2000), What Is Holistic Landscape Ecology? A Conceptual Introduction in Landscape and UrbanPlanning, n.50. RITZER G. (1999), Enchanting the Disenchanted World: Revolutionizing the Means of Consumption, Pine Forge Press, Thousand Oaks. RITZER G. (2001), Explorations in the Sociology of Consumption. Fast Food, Credit Cards and Casinos, Sage, London. RUIZ MARTINEZ A., ROMERA GARCIA P.N. (2005), Luz, Agua y Tierra en la Arquitectura, Imprenta Perez Galdos, Las Palmas de Gran Canaria. SCHAUMAN S., SALISBURY S. (1998), “Restoring nature in the city: Puget Sound Experience”, in Landscape and Urban Planning, n.42. SERRELI S. (2004), Dimensioni Plurali della città ambientale. Prospettive di integrazione ambientale nel progetto del territorio, FrancoAngeli, Milano.


Lo spazio urbano della riqualificazione e il suo progetto di Francesca Calace e Leonardo Rignanese*

1. Alcune note sulla progettazione urbana L a materia della progettazione urbana risulta complessa e articolata quanto le sue molteplici definizioni. Cercare una definizione unica o univoca risulta, perciò, essere operazione dagli incerti esiti: approcci e significati che si avvicinano e si allontanano, scale che si intrecciano e strumenti che si fronteggiano1. Il carattere di interfaccia tra diverse discipline fa sì che la progettazione urbana fatichi a essere considerata un campo disciplinare a sé stante, oscillando le sue applicazioni tra quelli che tradizionalmente sono considerati terreni dell’architettura - che dall’edificio allarga il suo disegno al contesto - e dell’urbanistica - che tende a estendere il suo controllo dagli usi dei suoli alle trasformazioni urbane più minute. La separazione tra discipline urbanistiche e architettoniche fa sì che si continuano ad attribuire alla riflessione e ai discorsi dell’urbanistica unicamente – o prevalentemente - gli aspetti processuali, la dimensione dell’area vasta, le componenti strategiche e strutturali dei piani, e, quando si scende di scala, le modalità dell’attuazione. La progettazione urbana ha come proprio contenuto caratteristico e necessario la definizione della forma fisica degli interventi. Essa ha forti caratteri compositivi, e ha il compito di stabilire relazioni funzionali e spaziali tra elementi urbani (edifici e spazi aperti), di indicare la loro stessa configurazione in modo che si arrivi a progettare insiemi significanti e dotati di propria identità spaziale. Grande attenzione è quindi rivolta alla definizione e alla progettazione dello spazio urbano inteso come esito non solo delle masse volumetriche che ne fanno da sfondo, ma prodotto dei materiali urbani del progetto di suolo2, delle loro specifiche forme, relazioni e regole aggregative. In questo modo, oltre a ritrovare un’arte visuale, la progettazione urbana si propone di riscoprire il valore dello spazio pubblico e la sua natura. Come sintetizza efficacemente Barnett, la progettazione urbana è essenzialmente «progettare città senza progettare edifici»3. Nonostante le incertezze definitorie, la progettazione urbana mostra specifiche prerogative rispetto alla pianificazione e alla progettazione edilizia. Essa è componente principale e connotativa della disciplina stessa: l’urba-

nistica come arte cittadina o come arte di costruire la città che si interessa dello spazio urbano - nel senso di qualità dello spazio della città -, che si occupa dello spazio pubblico - come luogo in cui si sta, in cui si vive, in cui si abita, in cui ci si rappresenta, in cui si sta bene. Si tratta di un recupero della dimensione dell’arte urbana che assume come idea portante che non c’è urbanistica senza una visione spaziale della città e quindi della sua forma4, che sostiene che la progettazione urbana si occupa essenzialmente dello spazio between e di «progettare luoghi dotati di “ragione” spaziale e di identità espressiva» dove l’architettura deve «essere uno strumento fondamentale del progetto e non più il suo fine ultimo»5. Il progetto di configurazione dello spazio urbano presuppone una riconquista del valore e della centralità delle questioni (degli aspetti) formali, che devono assumere una importanza almeno pari a quella attribuita agli aspetti funzionali, ambientali ecc. I progetti di riqualificazione urbana non sempre esprimono contenuti qualitativi specificatamente spaziali; non a sufficienza evidenziano le caratteristiche dello spazio urbano che vanno a trasformare; e quasi mai comunicano una visione della città che contribuiscono a costruire. «È imbarazzante […] lo scarto tra la ricchezza delle interpretazioni e la qualità delle proposte progettuali»; e soprattutto c’è un «[…] deficit di proiezioni visionarie, di progetti urbani e di idee di spazio per i nuovi territori dell’abitare»6. Non esiste una visione condivisa della città, della sua forma, delle sue qualità spaziali, dei materiali urbani, del nuovo tessuto urbano. Il passo dell’urbanistica è anche quello della dimensione urbana, della qualità spaziale, del disegno urbano: quali strumenti propri della disciplina, strumenti progettuali in senso lato, un po’ troppo abbandonati a una consuetudine, a un sapere tecnico che non si è rinnovato e che ha perso parte del suo bagaglio culturale e della sua capacità di progettare lo spazio urbano. È compito dell’urbanistica oltre che porre condizioni alle trasformazioni, definire regole sostenibili, individuare procedure democratiche e partecipative, anche quello di indicare una visione della città, una qualità del vivere, un modo di costruire lo spazio dell’abitare e delle relazioni7. L’urbanistica - se vogliamo la progettazione urbanistica - ha come compito anche quello di produrre spazi urbani funzionali e belli. Questa dimensione è alquanto residuale nel dibattito italiano, centrato quasi tutto sul piano, e dove il tema controllo della qualità urbana non è affrontato in modo diretto. Finora la cultura urbanistica ha dedicato poco impegno e una non adeguata riflessione a questi temi e solo negli ultimi tempi l’attenzione

* Il testo è frutto di una riflessione comune, mentre la

stesura va così attribuita: Leonardo Rignanese ha scritto il par.1, Francesca Calace il par. 2. Il par. 3 è a firma di ambedue. 1 Sui diversi approcci, sulle molteplici definizioni, nonché sulla storia e sui caratteri della disciplina si veda P. COLAROSSI, A. P. LATINI (a cura di), La progettazione urbana. 1. Principi e storie, Milano, Il Sole 24 Ore, 2007. 2 B. SECCHI, Progetto di suolo, in Casabella n. 520-521, 1986. 3 J. BARNETT, Urban Design as public policy. Practical methods for improving cities, Architectural Record Books McGraw-Hill, New York, 1974, pp. 28 e ss.

4 E. PIRODDI, Progettazione urbana, forma e architettura, in Urbanistica n. 140, sett.-dic. 2009. 5 R. SPAGNOLO, L’esperienza del progetto all’interno del DoPAU, in E. D’ALFONSO (a cura di), Attualità della forma urbana, Triennale di Milano e Electa, Milano, 1995. 6 C. GASPARRINI, Nuovi racconti della città contemporanea, in Urbanistica n. 140, sett.-dic. 2009, pp. 52-53. 7 L. RIGNANESE, Il passo dell’urbanistica, in Urbanistica Dossier, n. 113, lug.-ag. 2009.


descrizioni

sembra essersi spostata anche su questa dimensione della disciplina8. Il piano urbanistico contiene i presupposti per una corretta progettazione, ma non è sempre sufficiente da solo a indicare percorsi progettuali che portino a una qualità morfologica dello spazio urbano. Le indicazioni per sapere interagire con il proprio specifico contesto, per collocare attrezzature e individuare tipologie, per misurare strade e disegnare spazi di prossimità, per evidenziare i caratteri dello spazio pubblico e le funzioni dello spazio collettivo, per selezionare materiali urbani e costruire la trama dello spazio verde, per garantire accessibilità e sicurezza ecc. non possono essere espresse solo in forme di criteri e/o requisiti da soddisfare con una più o meno forte cogenza9. Ragionare su questi temi e lavorare su questi spazi, implica sperimentare la costruzione dello spazio di relazione, dello spazio di prossimità, dello spazio domestico, dello spazio collettivo fino allo spazio pubblico. Perciò la disciplina deve produrre indicazioni e regole per la costruzione dello spazio urbano, deve lavorare sulla dimensione e sui materiali urbani, deve tornare a occuparsi di come garantire la qualità dell’abitare compreso la bellezza. La progettazione urbana, allora, potrebbe essere la pratica, specifica ed esclusiva, per migliorare le Negli ultimi numeri di Urbanistica i temi della progettazione urbana e della qualità urbana sono diventati più presentii. 9 E. MARCHIGIANI, La qualità della forma: temi, strumenti, esperienze, in Planum, 2006. http://www.planum.net/topics/ quality_urban_form-link-i.html 8

condizioni dell’abitare, per trattare le questioni relative al soddisfacimento delle esigenze per un buon abitare10. Emerge la necessità di ritornare a ripercorrere la dimensione progettuale dell’urbanistica, del progetto urbano, senza riproporre l’artificiosa contrapposizione tra piano e progetto di qualche decennio addietro. Non si vuole né mettere in discussione il ruolo del piano, né attribuire al progetto urbano capacità risolutive. Piuttosto ritrovare anche nell’arte di costruire la città una componente essenziale dell’urbanistica, un suo passo un po’ trascurato. Il piano non può contenere in sé tutte le dimensioni dello spazio urbano. La sua natura di strumento di governo del territorio sta nella sua capacità di dare indirizzi e norme, di indicare procedure e fornire elementi di progettazione e valutazione. Ma non può assumere in sé ogni altra dimensione dell’urbanistica, tra cui quella di progettare spazio e di occuparsi di progettazione dello spazio. Il tentativo del piano di sopperire aspetti propri del progetto è una delle cause del suo ingigantimento valutativo e procedurale. Occorre rinnovare una componente progettuale (insita nella disciplina stessa) e prestare una maggiore attenzione alle cose piccole che costruiscono lo spazio nel quale quotidianamente viviamo; occuparsi e prendersi cura della progettazione urbana di dettaglio, ciò che è chiamato nei paesi anglosassoni Urban design, dove l’elaborazione del progetto|disegno urbano è centrale P. COLAROSSI, A. P. LATINI (a cura di), La città del buon abitare e la progettazione urbana, in Urbanistica 140, sett.dic. 2009. 10


contesto

nei processi di sviluppo di alta qualità. L’importanza che viene attribuita alla densità e alla forma delle città fa sì che a strumenti di indirizzo politico e di governo degli usi del suolo si affianchino testi dedicati al controllo della forma, agli aspetti qualitativi e formali del progetto degli edifici e degli spazi aperti. Per affermare una sua specificità, la progettazione urbana deve definire una propria scala operativa11 deve affrontare la questione degli esiti formali - e anche la questione della bellezza (qualità estetica) – ribadire la centralità dello spazio pubblico e chiarire le modalità attuative – dalla necessità di regole morfologiche nel progetto alle relazioni tra progettazione urbana e piano. Anche per contrastare la tendenza delle archistar di interpretare il progetto urbano12 come dimensione fisica allargata dove inserire i loro solitari progetti, la progettazione urbana deve sistematizzare l’insieme di esperienze e di riflessioni accumulate, deve recuperare saperi e approcci riannodando linee sotterrane di pratiche progettuali mai del tutto abbandonate, deve definire i principi fondativi se non di una nuova disciplina almeno di una pratica specifica e strutturata13. 2. Perché sia sostenibile. Un approccio alla progettazione urbana Non vi è dubbio che la sostenibilità sia stata una parola P. AVARELLO, Il tempo del progetto urbano, in Urbanistica n. 140, sett.-dic. 2009. 12 Su alcune ultime riflessioni sul progetto urbano si veda il numero monografico di EdA (esempi di Architettura), Materiali per il progetto urbano (a cura di M. MORANDI) n. 5, 2008. 13 A. P. LATINI, Princìpi di progettazione urbana, in Urbanistica n. 140, sett.-dic. 2009.

chiave di questi decenni. Utilizzata a proposito (e a sproposito) come attributo o finalità di politiche, progetti, strategie, è stata spesso utilizzata come termine salvifico, che attribuisce a qualsivoglia progetto un’aura di eticità, legittimità, qualità intrinseca. Tuttavia, per questa come per altre parole chiave della innovazione teorizzata e praticata in questi anni, si è posto e si pone tuttora il problema di tradurre quel concetto e quella parola chiave in azioni concrete, in approcci e codici di comportamento, in altre parole in un metodo del progetto che effettivamente produca trasformazioni improntate ai principi della sostenibilità. Si tratta, pertanto, di declinare concretamente il concetto della sostenibilità all’interno della progettazione urbana. Ciò implica affrontare due nodi problematici essenziali, legati a: - la vastità dei campi di attenzione e di applicazione del concetto di sviluppo sostenibile: una definizione matura e condivisa di sostenibilità la vede collocata su tre pilastri, ovvero tale solo se in grado di integrare la dimensione ambientale a quella economica a quella sociale14. è infatti evidente come l’azione ambientale da sola non possa esaurire la sfida della sostenibilità, ma che ogni piano o politica di intervento debba rispondere ad una visione integrata e farsi carico degli impatti sia economici che sociali ed ambientali;

11

Nella Conferenza di Rio nel 1992 che, nella sua Dichiarazione, sancisce i 27 Principi su ambiente e sviluppo, i Principi delle foreste e l’Agenda 21, lo sviluppo sostenibile assume le caratteristiche di concetto integrato, avocando a sé la necessità di coniugare le tre dimensioni fondamentali e inscindibili di Ambiente, Economia e Società.

14


schema strutturale

- le scale di lavoro entro le quali questo concetto trova collocazione operativa. La ricerca sulla sostenibilità si è a lungo esercitata su due scale distanti: da un lato sulle visioni e le strategie di lungo periodo e di area vasta, mirate al collegamento fra le politiche ambientali e le politiche economiche e sociali e basate sulla definizione di indicatori ambientali, soprattutto macro, per la misurazione degli effetti di quelle politiche nei campi, ad esempio, della gestione delle risorse, dei rifiuti, dei trasporti; d’altra parte si è affermato con evidenza un robusto approfondimento del tema della sostenibilità intesa in senso edilizio, legata alla efficienza energetica dell’edificio, all’uso dei materiali dalle prestazioni elevate ecc. Un ampio segmento del progetto è rimasto a lungo escluso da questo dibattito e da questa ricerca: quello della progettazione urbana. Peraltro, la progettazione urbana soffre di un’altra circostanza: all’affinarsi delle procedure e dei percorsi attuativi, determinato dalla lunga stagione dei programmi complessi15, non sempre è corrisposta una analoga riflessione della qualità urbana, architettonica e ambientale. Ovvero alla innovazione procedurale non si è affiancato un ripensamento in chiave qualitativa dei progetti, frequentemente concepiti come episodi urbani autoriferiti e volutamente privi di relazioni con il contesto di inserimento, la cui natura “introversa” non ha sortito l’effetto della riqualificazione per la quale essi erano stati promossi, ma ha anzi generato ulteriore disagio, segregazione e costi, anche in presenza di procedure e processi virtuosi.

Ne deriva che, perché sia sostenibile, la progettazione urbana deve: - coniugare le dimensioni della sostenibilità - ambientale, economica, sociale- attraverso l’esercizio del progetto; - rimettere a fuoco il centro tematico del progetto urbano, che non è -non può essere- quello della dimensione edilizia della trasformazione, ma è - deve essere - quello dello spazio urbano nella sua complessità, articolazione e scala (urbana, di quartiere, di vicinato); - interrogarsi sul significato che la qualità ambientale assume in ogni luogo, per cui non esiste una qualità urbana ‘in assoluto’, ma piuttosto una dimensione locale e contestualizzata della qualità, che va decifrata, compresa, rinnovata attraverso il progetto. Sostenibilità come qualità Nel sapere tecnico, e in misura crescente nel sapere comune, la sostenibilità ambientale è un fondamento della qualità urbana. Non solo per gli evidenti vantaggi in termini di vivibilità garantiti da migliori performance in campo ambientale, ma anche per lo stesso concetto di ambiente: se inteso come ambiente di vita delle nostre esistenze16, esso si carica di una multidimensionalità che chiama in causa per intero tutti gli aspetti che compongono l’ambiente di vita: culturali, psicologici, identitari e, spazialmente, estetici morfologici, funzionali. Un

La stessa Comunità Europea indica “l’ambiente urbano” come oggetto di una strategia specifica e decisiva per gli obiettivi di sviluppo sostenibile e una delle principali sfide per i governi delle città; cfr. “Comunicazione sulla Strategia Tematica sull’Ambiente Urbano”, Commissione europea, 11.1.2006, “Carta di Lipsia”, 2007. 16

Stagione che ha introdotto una maggiore attenzione all’attuabilità delle trasformazioni e l’introduzione del principio della integrazione (funzionale, sociale, di soggetti e risorse) e il metodo della concorsualità. 15


masterplan

ambiente ‘a tutto tondo’, una nozione più vicina a quella europea di ‘paesaggio’17, in via di penetrazione nella pianificazione paesaggistica italiana. Se assumiamo questa accezione ampia di ambiente, inevitabilmente accettiamo questa convergenza tra sostenibilità e qualità, in quanto la prima componente imprescindibile della seconda. Dunque, la qualità da perseguire riguarda l’integrazione di contenuti ecologici nella progettazione; riguarda la centralità degli aspetti della forma urbana nella progettazione e l’inserimento consapevole del progetto nel con-

17

Cfr. Convenzione europea del paesaggio (Firenze 2000).

testo di riferimento; riguarda quindi la necessità di avere consapevolezza dei caratteri morfologici, funzionali e di giacitura del contesto, di porre in evidenza gli elementi connotativi degli ambiti d’intervento, di valutarli, di utilizzarli (o decidere di non utilizzarli) consapevolmente come riferimento. È dunque evidente la necessità di porre alla base del progetto di trasformazione una profonda consapevolezza della natura e i caratteri dei luoghi in cui ci si inserisce; è inoltre evidente come il progetto debba confrontarsi con il tema della tradizione; ciò non per un nostalgico richiamo ad essa, ma con la finalità di recuperare, laddove possibile, elementi di qualità e sostenibilità insiti nella città esistente, soprattutto in quella storica. Corollario di questo approccio è la necessità di una co-


regole

noscenza profonda e mirata del contesto, soprattutto in riferimento agli aspetti fisico-morfologici, aspetti solitamente sottovalutati, se non assenti o ridotti a epidermiche citazioni, nei progetti di trasformazione urbana. Tuttavia non è possibile ritenere che una buona conoscenza, da sola e senza soluzioni di continuità, produca un buon progetto, ovvero che esso sia già latente nella realtà e vada solo disvelato attraverso l’intervento. Infatti, non è una mimesi del nuovo nell’esistente, né tanto meno la prosecuzione inerziale del processo di stratificazione degli usi e delle forme urbane ad assicurare la qualità. La storia urbana non ci ha insegnato questo: è una storia in cui continuità e discontinuità18 si alternano e sovrappongono, in cui l’invenzione progettuale ha introdotto innovazioni e fratture, in cui la tradizione si è sempre confrontata, contrapposta, amalgamata

Sul tema della relazione tra continuità e discontinuità nella storia urbana, si veda B. Secchi, Tre storie per il ventesimo secolo, II International Ph.D Seminar on Urbanism, Barcelona, 27.06.05, in http://www.planum. net/topics/main/m-secchistorie-1_it.htm. Inoltre, al tema è stata dedicata la 49^ edizione del Congresso Mondiale dell’International Federation for Housing and Planning (IFHP), “Futuri Urbani: continuità e discontinuità”, Roma, 2005. 18

alla innovazione. Il ruolo del progetto urbano, allora, è proprio quello di introdurre consapevoli innovazioni all’interno di un contesto noto, decifrato, valutato nei suoi fattori di valore e nelle sue criticità. Ad esempio, pur essendo i modelli insediativi storici e della città consolidata più qualificanti e identitari, non sono proponibili oggi integralmente e tanto meno artificiosamente, per la profonda stratificazione storica che li qualifica, per l’elevata densità che li caratterizza, per la diversa concezione del comfort abitativo; tuttavia essi non possono essere ignorati, come oggi il più delle volte accade, o citati in modo vernacolare attraverso stilemi, richiami, rivestimenti. Necessita una loro revisione e risignificazione in chiave contemporanea, comunque attenta a cogliere il senso dei rapporti dimensionali, delle proporzioni tra pieni e vuoti, della giacitura. Dunque, l’adesione alla forma urbana della tradizione non è, neppure essa, di per sé, garanzia della qualità ambientale; essa tuttavia induce a ri-guardare il territorio e le sue risorse (quelle fisico-ambientali: orografia, vegetazione, permeabilità del suolo ecc.; insediative: morfo-tipologie, densità, orientamenti, grado di apertura) e i rapporti reciproci (margini, spazi costruiti/aperti, edifici/viabilità ecc.) come ad una ‘lezione vivente’ che, nei suoi caratteri, nei suoi valori e sue criticità, si pone a costituire il primo riferimento del progetto.


misure

3. Note sull’esperienza progettuale del laboratorio A partire da questi assunti, l’offerta didattica è stata finalizzata a riflettere e a intervenire sulla costruzione della città e del territorio, sul carattere dei luoghi, sulle condizioni di vivibilità degli spazi. A questo percorso metodologico si è affiancata una parallela riflessione su alcuni aspetti fondamentali del modello di pianificazione in formazione nella nostra regione, per guidare l’applicazione concreta ed evitare l’aleatorietà di formulazioni non verificabili. Il laboratorio ha avuto come contenuto privilegiato le scale della struttura urbana e del progetto urbanistico esecutivo applicato a parti urbane circoscritte e di rilievo strategico, nelle quali erano necessari interventi di riordino, riqualificazione e ridisegno dell’esistente. Le proposte sono state costantemente valutate rispetto alle loro implicazioni ambientali, paesaggistiche e insediative, al loro inserimento nel contesto locale, alla configurazione fisica degli spazi pubblici e privati, alla vivibilità degli spazi progettati. Il progetto si articola su tre momenti distinti di un unico processo progettuale: - la costruzione di un framework strategico che contiene l’analisi del contesto, gli obiettivi, le strategie, la visione; - la costruzione di un masterplan quale strumento tecnico per definire una strategia per la trasformazione fisica, sociale ed economica del luogo; - la costruzione delle regole (design guides) per l’implementazione del masterplan e per la sua attuazione. In ognuna di queste fasi vengono prodotti numerosi e

differenti materiali: dati, disegni, immagini, concept, semilavorati ecc. Nell’elaborazione dei singoli materiali e delle tavole di sintesi si presta molta attenzione ai diversi linguaggi a disposizione (testuali, visivi, concept ecc.) per esplorare il vasto campo della conoscenza dei luoghi, del contesto, delle pratiche, per tener conto delle diverse fonti (formali e informali, codificate ed espressive) e per poter comunicare l’esito stesso del processo conoscitivo e progettuale a un’utenza allargata. Ciò vuol dire utilizzare un linguaggio specialistico che però non sia esclusivo; fare ricorso a tutte le possibilità linguistiche ed espressive; elaborare progetti visivi e comunicativi che si articolano su vari piani di comunicazione, da quelli più tecnici a quelli divulgativi, da riproduzioni che tentano di restituire l’immagine reale dei luoghi a concept che ne colgano gli assunti fondamentali, le idee guida. Così descrizione, rappresentazione e comunicazione diventano temi del progetto stesso, questioni inerenti alla pratica urbanistica; operazione tutt’altro che semplice e scontata anche in una facoltà di Architettura.


LO SPAZIO PUBBLICO: PROGETTO

E

IDENTITÀ

DEL

VIVERE

SOCIALE Cecilia Cecchini, Maria Claudia Clemente, Daniele Durante La dimensione pubblica dello spazio Come possiamo immaginare un modello di cultura

trasformazioni sociali e del riconoscimento dei

senza pensare a un modello di spazio pubblico?

processi latenti delle città.

Storicamente lo spazio pubblico è sempre stato l‟affermazione di uno specifico assetto sociale e

Consapevoli

politico, uno spazio con un particolare significato

orientamenti teorici con cui è possibile affrontare il

intersoggettivo e culturale, e proprio in quanto realtà

tema, capaci di far emergere principi utili su cui

culturale

calibrare la ricerca progettuale, possiamo pensare e

in

trasformazione,

è

profondamente

condizionato dalla storicità stessa della cultura.

così

dell‟ampio

repertorio

degli

comprendere la dimensione pubblica dello spazio, quale capacità di favorire la costruzione delle

Lo spazio pubblico, inteso quale dimensione fisica

comunità nella sua legittimazione sociale e culturale,

della sfera pubblica, pur dichiarandosi quale spazio

in grado di permeare lo spazio dell‟abitare in tutte le

reale e tangibile, nelle visioni e nelle teorie politiche

sue forme.

degli ultimi anni del „9001, è stato invece declinato prevalentemente nel suo significato immateriale, per indicare lo spazio astratto che regola e sostiene il funzionamento democratico della società. Ma noi crediamo che la dimensione pubblica della società è tutt‟ora definita dai territori fisici e materiali della città: il pubblico nelle città, nonostante il supporto delle nuove tecnologie, esige ancora spazi in cui potersi riprodurre. E lo spazio nel quale “l‟esperienza umana si forma, si accumula e viene condivisa nei luoghi, dove il suo senso viene elaborato e assimilato”2, è proprio lo spazio pubblico. Non è difficile pensare che gli attuali cambiamenti della società contemporanea si rifletteranno, molto presto e in maniera molto più massiccia di quanto avvenuto fino ad oggi, sulla struttura delle città. Ciò necessita di un più generale ripensamento inerente lo spazio pubblico e la sua valorizzazione. Non a caso esso viene infatti considerato come uno degli ambiti più significativi per la lettura delle

Master in Exhibit & Public Design, Progetto per L‟Arsenale Pontificio, Roma.

Identità dello spazio pubblico Lo spazio pubblico è fondamentalmente uno spazio dalla corporalità compiuta. Uno spazio di scambio – materiale e immateriale - di compromesso, di relazione e di limite. Se la vita pubblica - qui intesa come la conoscenza della realtà del mondo che essa rende possibile al di là dei canali mediatici e quelli propri degli spazi privati - cerca nuove possibilità per sollecitare moderni desideri di socialità, è negli spazi pubblici della città che queste possono prendere forma.

1

In particolare si vedano gli scritti di H. Arendt, M. Augè, Z. Bauman e J.Habermas. 2 cfr. Z. Bauman, Fiducia e paura nella città, Bruno Mondadori, Milano, 2005, pag. 21.

Dobbiamo però partire da una certezza condivisibile, che è insita nel significato concreto del termine


pubblico, che sottende la radice prima dello sviluppo

esperienza condivisa; e condividere esperienze è

umanistico,

inconcepibile senza uno spazio condiviso” 5;

come

ricerca

naturale

del

diritto

all‟accesso, al beneficio dei luoghi, alle risorse, ai

_ in secondo luogo l‟essere pubblico di uno spazio

servizi, evocando l‟idea innata della condivisione e

dovrebbe essere una condizione di apertura verso

3

l’altro6; uno spazio pubblico dovrebbe essere

del coinvolgimento .

capace di non imporre comportamenti ma di Il contrario di ciò che avviane nelle società

indurre atteggiamenti; uno spazio che consenta

contemporanee a capitalismo avanzato – in buona

intensità e diversificazione degli usi nel tempo,

parte dell‟Europa e ancor più degli Stati Uniti – nelle

che permetta di essere vissuto in modo organico

quali la spinta all‟iperconsumo che ha determinato il

ma anche di essere occupato in modo informale;

predominio delle merci sui rapporti umani fa sì che i

uno spazio capace di interagire con chi lo occupa;

centri commerciali, gli outlet e, più in generale, i

_ infine lo spazio pubblico dovrebbe essere uno

luoghi dedicati alla pratica dell‟acquisto, siano

spazio ri-scrivibile; non una scenografia, né la

diventati i più frequentati quando non gli unici spazi

rappresentazione del paradigma del temporaneo -

pubblici di incontro tra le persone. Sostituti delle

il cui successo, ormai planetario, tradisce la

antiche piazze.

necessità di momenti collettivi ma al tempo stesso

Spazi che contribuiscono alla desertificazione sociale

la difficoltà di trasformare la massa in una

sia fisica – attraverso la distruzione del piccolo

comunità; non, dunque, uno spazio pensato per

commercio e dell‟artigianato – che culturale. Al

essere allestito7 quanto piuttosto uno spazio

consumo del territorio, generalmente di spazi

capace di assorbire e farsi sfondo per un

periferici ancora verdi, si accompagna infatti una

qualunque allestimento; uno spazio capace di

modificazione delle relazioni sociali che si modellano

assorbire nel tempo nuovi comportamenti sociali

sulle angustie settoriali (e in tempo di crisi spesso

e nuovi usi collettivi.

frustrate) dell‟acquisto. Lo spazio pubblico contemporaneo: verso un Che cosa dovrebbe dunque essere lo “spazio

nuovo urban landscape

pubblico”? Quali le sue caratteristiche essenziali?

La città si trasforma attraverso processi progettuali

_ In primo luogo uno spazio pubblico dovrebbe

non sempre lineari: negli spazi della città avvengono

essere accessibile; ovvero non segregato, non 4

infatti

quotidianamente

piccole

e

grandi

diviso, non controllato . Del resto per la

trasformazioni - quasi sempre ignorate dall‟opinione

costruzione di una società multietnica è molto

pubblica e per questo rimosse dalle priorità di

importante: “la propagazione di spazi pubblici

istituzioni ed enti di governo territoriale – che

aperti, invitanti e ospitali, che tutte le categorie di

testimoniano la vitalità multiforme e complessa del

residenti urbani sarebbero tentati di frequentare

pubblico della città contemporanea.

regolarmente e di condividere, consapevolmente e

È necessario quindi considerare lo spazio pubblico

volontariamente” perché, dice Bauman: “la

non come un‟astrazione ma come una realtà

“fusione” che è richiesta dalla comprensione

modellata da molteplici forze, la cui varietà rende

reciproca può essere soltanto l‟esito di una

difficile immaginare soluzioni stabili e universali. Lo spazio pubblico contemporaneo deve essere, quindi, necessariamente considerato non nella sua forma assoluta e definitiva bensì come uno spazio

3

A tale proposito si legga: E. Cicalò. Spazi pubblici. Progettare la dimensione pubblica della città contemporanea, Franco Angeli, 2009. 4

“(…) le città diventano più pulite e più sicure, il design diventa più abbondante e paranoico; l‟evocazione della paura più che le funzioni ormai guida ormai il design dell‟arredo urbano” in Nils Norman, Urbanomics, in Simon Sheikh (edited by), op. cit, pag. 36;

5

Z. Bauman, Modus Vivendi. Inferno e utopia del mondo liquido, Editori Laterza, Roma-Bar, pag. 105. 6 Nell‟accezione utilizzata da Rosalind Krauss nel suo noto testo Passaggi. Storia della scultura da Rodin alla Land Art, Bruno Mondadori, 1998; 7 F. Haydn, R. Temel (a cura di), Temporary Urban Spaces, Birkhauser, Basel 2006;


pervasivo,

interstiziale,

minuto,

specchio

della

L’esperienza del Master in Exhibit & Public

complessità della società che in esso vive, si ritrova e

Design

si rappresenta.

Questi temi sono trattati a livello didattico e di ricerca

Il progetto contemporaneo dello spazio pubblico deve

nell‟ambito del corso di laurea di Disegno Industriale

essere in grado di generare nuovi luoghi ma anche di

della “Sapienza” – e, più specificamente, nel master

trasformare luoghi già esistenti nella città, deve saper

in Exhibit & Public Design, attivo dal 2007.

riconoscere i luoghi anonimi ma potenziali ed

Il suo percorso formativo è finalizzato a sviluppare

attribuire ad essi un nuova identità, deve essere in

nei partecipanti sensibilità culturale e consapevolezza

grado di interagire con lo spazio e con le persone.

tecnica nell‟ambito delle diverse declinazioni del

Il progetto dello spazio pubblico contemporaneo è

progetto dello spazio pubblico grazie ad una didattica

dunque composto di piccoli e grandi interventi che

caratterizzata da trasversalità e contaminazione tra

innescano un processo di ri-appropriazione dello

saperi diversi. Infatti il Corso si colloca in quel

spazio aperto e dunque trasformano lo sfondo della

territorio di confine - a cavallo tra architettura,

città operando sul grado zero, lavorando cioè su tutto

design, arte, comunicazione grafica e multimediale -

ciò che è stato lasciato libero.

che affronta temi diversi che vanno dall‟urban landscape all‟installazione pensata per il singolo evento, dalla progettazione di piccole strutture temporanee al retail design. Fortemente variegata è anche la provenienza degli studenti:

laureati

triennali

o

quinquennali

in

architettura, in design, in grafica e comunicazione, in ingegneria; allievi stranieri o provenienti da tutte le parti d‟Italia. Un mix di preparazioni, esperienze, conoscenze, fertile terreno per lo sviluppo di positive sinergie di crescita tra i partecipanti.

Master in Exhibit & Public Design, Progetto per L‟Arsenale Pontificio, Roma.

Lo sfondo della città assume quindi un ruolo attivo, non è più quello che avanza dal costruito ma esso stesso protagonista di un nuovo urban landscape, portatore di una nuova dimensione materiale e immateriale, capace di generare nuovi luoghi e nuovi contesti, di iniettare nuova energia vitale nella città contemporanea8. Master in Exhibit & Public Design, Progetto Comunicare il Colosseo; Allestire lo scavo, Roma. 8

I cosiddetti situational interventions hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione dei comportamenti urbani antisociali; teorie e ricerche nel campo dell‟Environmental Psychology affermano l‟importanza e l‟efficacia della progettazione ambientale per accrescere le interazioni sociali e ridurre i comportamenti antisociali. Il Crime Prevention through Environmental Design – CPTED identifica numerose strategie per scoraggiare gli ASB, tra cui il disegnare uno spazio che possa essere ben gestito, attrattivo, che consente molti e diversi usi al fine di assicurare un alto livello di utilizzo…;


Lo spazio pubblico come costruzione eventuale.

Da queste riflessioni nasce un progetto di sviluppo locale

Fabio Landolfo, Simona Colucci

che trova nel summer workshop “porta le tue idee in vacanza”uno dei momenti centrali della sua ricerca-

Lo spazio pubblico e quella che (forse) erroneamente

azione. Il workshop giunto alla sua terza (settembre 2011)

viene definita la sua progettazione sono elementi centrali

edizione, ha coinvolto oltre trecento studenti di diversa

dell’insegnamento della disciplina urbanistica ed

provenienza territoriale e disciplinare cui è stata offerta

architettonica. Nei programmi, nei manuali e nelle

una vacanza a costo zero nel paesino cilentano di Torre

conferenze universitarie molte sono le occasioni per

Orsaia (SA) e a cui è stato chiesto di ripagarla mettendo a

trasmettere l’importanza della qualità del suo progetto.

servizio della comunità le loro competenze, seconda una

Tutto questo spazio offerto dal mondo scientifico a questa

formula che abbiamo definito “saperi in cambio di

tema è apprezzabile per quanto riguarda l’impegno (anche

ospitalità”. Nel contempo abbiamo chiesto alla comunità

sociale) che le scuole di architettura sono capaci di

locale di aprirsi ed ospitare i partecipanti garantendo cosi

esprimere ma, indubbiamente, pecca d’argomentazione.

un rapporto costante tra gli studenti e la popolazione. Lo

Queste, molto frequentemente, interpretano la qualità di

scopo del workshop è quello di interrogarsi sul futuro di

“pubblico” come dato intrinseco di un luogo, preesistente,

una piccola comunità, che negli ultimi anni è stata

legato alla proprietà o tutto al più alla fruizione dello

interessata da una forte emorragia di giovani e di menti, e

spazio e non come qualità conferita dal comportamento

come riconsegnare ad essa le scelte sul proprio futuro,

d’uso dei soggetti che lo utilizzano, attribuendo cosi il

prossimo e remoto, costruendo insieme Scenari Possibili.

carattere di pubblico a spazi privi di questa caratteristica se non per la propria matrice istituzionale. Tuttavia, nel

La costruzione del problema

caso in cui, questa definizione non è legata esclusivamente

Torre Orsaia per noi non è mai stato un problema

al concetto di proprietà ma, bensì, a quello di uso dello

scientifico, non ci siamo mai approcciati ad essa come una

spazio, diviene necessario poter indicare una scala o

questione da risolvere, né come un territorio su cui

quantomeno un insieme di usi che ne restituiscano il

sperimentare le nostre conoscenze. Ne abbiamo

carattere di pubblico, indispensabilmente legato alla

abbracciato la causa, quella dei paesi della bandiera

definizione di interesse generale, di cui già gli studi di

bianca, abbandonati e, forse, destinati a morire.(Arminio

Arrow dimostrano l’instabilità e l’inconsistenza, se non

2008) E' proprio da questo che siamo partiti,

come somma di interessi individuali forti (Arrow 1977).

dall'abbandono che ha portato allo svuotamento di queste

Diviene dunque indispensabili ridiscutere della natura

terre.

degli spazi stessi, intendendoli come spazi agiti da chi li

Si tende a credere che la dinamica dell’abbandono si sia

abita; quando l’attività di creazione dei luoghi non è

interrotta con la crisi del modello industriale; in realtà

consentita, quando si costruiscono spazi che gli abitanti

questa non ha fermato l’emorragia di popolazione ma ne

non possono modellare, la possibilità di creazione di

ha principalmente trasformato i soggetti, da operai e

luoghi viene meno e con essa la qualità di pubblico. (La

manovali diretti nelle città, sedi di importanti industrie, a

Cecla 2007) È necessario, quindi, considerare lo spazio

persone altamente formate: cervelli in fuga che per motivi

pubblico come costrutto politico dovuto alle relazioni

di lavoro, di studio o di ricerca decidono di lasciare il

sociali che vi si instaurano e che può essere ritenuto solo

luogo natio. Questo, se dal punto di vista umano ha la

risultato eventuale dell’azione dell’attore istituzionale, e a

stessa intensità emotiva, dal punto di vista sociale è

sua volta considerare la sua costruzione come fondata

portatore di un intenso scompenso. La perdita di queste

sulla rinuncia a considerare la diversità come principio di

energie propulsive da parte di aree già economicamente

organizzazione "separata" del territorio per entità sociali.

sofferenti può rappresentare per queste comunità

(Crosta 2010).

l’impossibilità di costruire il proprio futuro.


Se le generazioni precedenti abbandonavano Torre Orsaia

estivo per interrogare e interrogarsi sugli scenari futuri del

in cerca di lavoro per poi essere destinate a tornare, è

paese; attraverso un approccio al territorio che non

perché qui avevano lasciato la propria casa.

presuma la ricerca di una soluzione univoca, ma la

Oggi la partenza non è più, solo, una necessità di

costruzione incrementale di scenari condivisi.

sopravvivenza ma diviene una scelta legata agli stili di vita, alle ambizioni e ai desideri personali.

Un laboratorio di integrazioni

Non abbiamo mai pensato di poter bloccare questo flusso,

A sottendere l’idea del workshop c’era la chiara volontà di

proprio perché mosso da scelte e bisogni personali, ma

affermare uno sguardo sul territorio che fosse espressione

abbiamo voluto invertirlo portando a Torre Orsaia studenti

di un carattere pluralista, così come pluralista è la

di diverse università e città italiane ed estere.

costituzione del territorio con cui ci andavamo a

Abbiamo chiesto a chi partiva per poi tornare nei mesi

confrontare; invitare al workshop studenti di diverse

estivi di raccontarci cosa aveva imparato, di metterlo in

Facoltà e Università ci ha garantito uno sguardo più

pratica e di farlo fruttare. In questo abbiamo un duplice

complesso rispetto a quello che avremmo potuto mettere

scopo: rinsaldare il rapporto degli emigranti con la

in campo.

comunità locale e ripagare l’assenza di tante persone dal

Come detto, un’altra fondamentale integrazione è stata

paese con un surplus di conoscenze.

quella tra i partecipanti al workshop e la popolazione locale tesa a superare il tradizionale concetto di

Terra di Saperi: un frame di riferimento

partecipazione attraverso l’ospitalità diffusa, il

Tale aspetto assume un ruolo ancora più cruciale se si

coinvolgimento diretto dei cittadini nell’organizzazione

considera il ruolo strategico del sapere nella nostra epoca:

dell’evento e la valorizzazione dei saperi diffusi.

molte sono le teorie economiche che basano su di esso lo

Lavorare per l’integrazione vuol dire soprattutto

sviluppo dei sistemi produttivi più avanzati. Il sapere nelle

riconoscere le differenze, ed è per questo che abbiamo

economie post-moderne diviene un fattore produttivo; la

scelto di invitare ospiti molto diversi tra loro, consapevoli

sua diffusione e accessibilità rappresentano il grado di

del fatto che il loro bagaglio di conoscenza sarebbe stato

avanzamento di un Paese. Riconoscere questa centralità

fondamentale.

vuol dire compiere una scelta. Confrontarsi con i temi

Un altro dei temi centrali del workshop è stato il rapporto

della modernità e comprenderne il cambiamento dei

tra gli abitanti e lo spazio pubblico. Uno degli elementi

sistemi produttivi e di accumulazione di ricchezze e

più interessanti emersi è stata l’importanza, nella cultura e

cercare di riconoscere le nuove chiavi dell’esclusione

nelle pratiche della comunità, della soglia di casa in

sociale per renderle elemento centrale della riflessione

quanto spazio dell’interazione sociale.

comune non è un’operazione neutra. Scegliere di

Da ciò emergeva, come detto, che il carattere pubblico di

affermare il valore della conoscenza vuol dire rivendicare

uno spazio non è frutto semplicemente del suo uso “in-

il diritto ad accedervi.

comune” ma, spesso, costituisce il sottoprodotto di pratiche sociali finalizzate ad altro.

Scenari Possibili: costruzione partecipata in forma di evento.

Il workshop e lo spazio pubblico

Sollecitare una comunità abituata a fare i conti con

Sebbene l'analisi dello spazio pubblico sia un tema

l’emigrazione ad interrogarsi sui motivi ed ad immaginare

cruciale in ogni ricerca, spesso i metodi di indagine si

possibili scenari futuri di cambiamento di questo

limitano ad intenderlo come spazio “vuoto” tra spazi

fenomeno non è cosa facile. Abbiamo scelto di rispondere

privati pieni, senza indagare le relazioni che esso

a questa difficoltà agendo, interpretando il nostro impegno

determina tra gli users e tra i diversi spazi privati che lo

come militanza attiva; nasce da qui l’idea di un workshop

circondano.


Il workshop, e l'intera ricerca-azione che scaturisce da esso, ha voluto indagare lo spazio pubblico come insieme

“Self-City. Pratiche sociali di autocostruzione della

di relazioni che si sono determinate nel tempo tra i luoghi

città” Tesi di Laurea di Fabio Landolfo presso la Facoltà

fisici e le persone che li vivono o li hanno vissuti. Abbiamo voluto leggere il territorio a partire dalle pratiche quotidiane che in esso si svolgono e che lo utilizzano come appiglio. Se, come sostiene Crosta, nella società delle differenze il ruolo dell'interazione sociale è centrale nella produzione di “pubblico” (al plurale), il workshop “scenari possibili” ha da un lato indagato lo spazio pubblico, dall'altro contribuito a crearlo. La compresenza è la condizione tipica dell'interazione sociale che ha come esito la costruzione di pubblici locali – in quanto determinati nello spazio e nel tempo. Il workshop è una ricerca-azione che dura tutto il corso dell'anno ma accade, nel mese di agosto, come evento che ha la funzione di portare in uno stesso luogo competenze e culture diverse per permetterne l'interazione. Agli eventi, soprattutto a quelli di scala vasta, è legata l'idea che questi siano deus ex machina concepiti in modo totalmente avulso dal territorio, come acceleratori dello sviluppo economico e attrattori di flussi ingenti di “consumatori”. Il workshop “scenari possibili”, al contrario, è nato dalla volontà di indagare le peculiarità del territorio cilentano e ha promosso un nuovo spazio di confronto e discussione non solo al suo interno ma anche all'interno della comunità locale e tra questa e i partecipanti. Bibliografia Arminio Franco, (2008) Vento forte tra Lacedonia e Candela, Laterza. Arrow, Kenneth J., (1977). "Extended Sympathy and the Possibility of Social Choice," American Economic Review, Cottino Paolo, (2009). Competenze possibili. Sfera pubblica e potenziali sociali nella città. Jaca Book Crosta Pier Luigi, (2010). Pratiche. Il territorio “ è l’uso che se ne fa”. Franco Angeli. La Cecla Franco (2007). Mente locale. Per un’antropoligia dell’abitare, Eleuthera .

di Architettura dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. Relatrice prof.ssa Daniela Lepore a.a. 2009/2010.


Nuove urbanità, specie di spazi. Per un ri-orientamento del progetto dello spazio pubblico Nuove urbanità Il territorio urbano contemporaneo, esito perlopiù di processi di nuova urbanizzazione e di trasformazione interna delle città, appare in molti casi come una realtà dai tratti incerti, di cui si stentano a percepire i caratteri spaziali e a comprendere le logiche di funzionamento. Nuove formazioni insediative ibride, che – a rigore – non possono esser considerate città e neppure campagna, tutt’ora in corso di formazione, pongono inedite e controverse domande di trattamento. L’inadeguatezza delle infrastrutture (oggi particolarmente acuta a fronte di una domanda di mobilità diffusa), l’esiguità dei servizi (la cui realizzazione appare talvolta non sostenibile in assenza di adeguati bacini di utenza), l’assenza di spazi della vita in pubblico (sostituiti perlopiù dallo spazio aperto di pertinenza dei tipi edilizi utilizzati

per costruire molte di queste nuove città e dalle nuove strutture per il commercio ed il loisir) costituiscono aspetti problematici diversi ma convergenti, che testimoniano la sostanziale introversione degli spazi e delle pratiche di vita in pubblico della città contemporanea. Tali spazi (e le attrezzature di interesse collettivo che in genere ad essi si accompagnano) conservano tuttavia una specifica rilevanza, almeno per due distinti e convergenti ordini di ragioni. La «sinestesia delle pratiche» contemporanee (Pasqui 2008, p. 53) consente di riconoscere che lo spazio della vita in pubblico è l’ambito cruciale in cui si svolgono e si intersecano pratiche sociali di diverso genere. Esso costituisce l’invaso capace di accogliere fasci di pratiche innumerevoli e ibride (nello spazio pubblico si lavora, si sta in famiglia, si trascorre il tempo libero, ci si sposta tra recapiti diversi...), in cui si esprimono principalmente i modi di essere di una società urbana. In secondo luogo, la varietà delle forme e la discontinuità degli episodi insediativi di cui si costituisce il territorio contemporaneo fanno sì che le città appaiano come realtà

1. Le immagini contenute in questo articolo sono tratte da una recente ricerca condotta dal Dipartimento di Architettura e Pianificazione e dal consorzio Metis del Politecnico di Milano (coordinata da Matteo Bolocan Goldstein, Silvia Botti, Gabriele Pasqui) e finanziata da Fondazione Cariplo, Provincia di Milano ed EuroMilano S.p.A. La ricerca si è svolta nei territori urbani compresi tra le provincie di Milano, Varese e Novara e, nella sezione “Urbanità” (responsabili Giuseppe Bertrando Bonfantini e Andrea Di Giovanni), ha indagato i principali caratteri delle formazioni urbane e le forme assunte dallo spazio della vita in pubblico in relazione alle diverse situazioni insediative. Si veda a tal proposito Bolocan Goldstein M., Botti S., Pasqui G. (2011) a cura di, Nord Ovest Milano. Uno studio geografico operativo, Electa, Milano. In questa immagine, relativa al territorio urbanizzato tra Busto Arsizio e Legnano, è possibile apprezzare la varietà di situazioni insediative attraverso le quali prende forma progressivamente una inedita condizione urbana. Fonte: Google EarthTM (original copyright).


frammentarie e spesso incoerenti, in relazione alle quali si avverte l’esigenza e l’urgenza di un progetto di ricomposizione degli spazi e delle attività (Gabellini 2010, pp. 68-72 e Di Giovanni 2010, pp. 23-33). Nei diversi casi lo spazio della vita in pubblico, più di ogni altro materiale urbano, si presta ad agire come “eccipiente urbano” (Munarin 2009, p. 111), utile per garantire l’efficienza dei singoli episodi insediativi – prodotti quasi sempre da razionalità minimali (Secchi 1989, pp. 18-21) e auto-ri-

ferite –, migliorando il set delle dotazioni e le prestazioni complessive erogate, nonché per governare le relazioni tra i diversi frammenti insediativi. Due distinte riflessioni – sulle pratiche sociali innovative che investono la città contemporanea e sulla spazialità caratteristica e inconsueta che contraddistingue queste città in fieri (Calafati 2009, passim) – inducono a riconoscere e distinguere diversi tipi di spazio pubblico in riferimento

2a-f. Entro diverse formazioni insediative (centri storici e quartieri unitari, superluoghi e telai urbani, colonie residenziali e della produzione) i sistemi di spazi pubblici appaiono diversamente estesi ed articolati, costituiti da una gamma ampia e variegata di materiali urbani dello spazio aperto e costruito. Fonte: Google EarthTM (original copyright).


ad altrettante formazioni insediative. L’ipotesi sottesa è che nelle diverse situazioni insediative, spazi e pratiche della vita in pubblico (realizzandosi in forma peculiare) pongano specifici problemi e sollecitino il progetto urbanistico in maniere diverse. Si tratta, dunque, di riconoscere anzitutto i caratteri specifici assunti da tali spazi nelle forme di urbanità contemporanea e i problemi ad esse relativi; in secondo luogo, si tratta di immaginare gli orientamenti possibili di un’azione pertinente e differenziata sullo spazio della vita in pubblico nei diversi contesti. Tre situazioni Alcuni di questi sono spazi “della tradizione”, in cui la vita in pubblico si svolge da molti anni o addirittura da secoli. È il caso degli spazi (propriamente) pubblici della città storica, che spesso rivelano una straordinaria estensione, articolazione e continuità, varietà e coerenza, ma anche di quelle parti della città concepite in maniera organica e coordinata (come nel caso dei quartieri unitari), in cui gli spazi della vita in pubblico si trovano spesso in forma

aggregata, organizzati entro composizioni articolate a formare centri civici a servizio del quartiere. In questi casi i materiali urbani ricorrenti appartengono perlopiù a un repertorio consolidato (la strada, la piazza, il parco o il giardino, il parcheggio, il portico o la galleria...) e si compongono entro sequenze definite in relazione ad una sintassi nota. Altri, sono considerati spazi della vita in pubblico “emergenti”, caratterizzanti in qualche misura la città contemporanea. Alcuni di questi sono percepiti come luoghi eccezionali – “superluoghi” (Agnoletto Delpiano Guerzoni 2007) – che si distinguono rispetto al contesto per alcuni caratteri peculiari: possiedono dimensioni e caratteristiche formali fuori dal comune; esprimono una eccellenza funzionale, che a seconda dei casi è relativa alla specializzazione o alla varietà dell’offerta di beni o servizi; manifestano dunque un’accentuata alterità (fisica e funzionale) rispetto al contesto prossimo in cui si inseriscono. Si tratta perlopiù di spazi e attrezzature per la mobilità (aeroporti e stazioni ferroviarie), oppure per il loisir (centri commerciali generici o contenitori commerciali specializzati, multiplex cinematografici, outlet villages, villaggi turistici, parchi

3. Una rappresentazione sinottica e interpretativa del campo territoriale del nord-ovest milanese consente di riconoscere la compresenza e la diversa prevalenza di spazi della vita in pubblico della tradizione, nei centri storici (areali in verde chiaro); emergenti, nei superluoghi (puntiformi in verde scuro) e nei telai urbani (lineari in verde scuro); latenti, nella geografia pervasiva delle colonie residenziali (in giallo) e della produzione (in viola). Fonte: Bolocan Goldstein Botti Pasqui (2011).


tematici e di divertimento), costituiti in genere da materiali urbani complessi ed in cui prevale lo spazio costruito. Altri ancora prendono forma attorno a concatenazioni articolate e ricche di spazi aperti ed attività ordinarie che si combinano nel territorio formando nuove e rilevanti centralità, elementi di “intelaiatura” che divengono recapito naturale e condiviso per una serie di popolazioni urbane che ad essi si rivolgono nelle routine quotidiane. In altri casi, infine, laddove la reiterazione di un medesimo tipo edilizio (o con poche varianti) vede il disporsi seriale di oggetti edilizi secondo criteri definiti e ricorrenti, si assiste alla formazione di insediamenti caratterizzati da forte omogeneità e regolarità (benché talvolta esito di processi incrementali e diacronici): si costituiscono in questo modo colonie della residenza o della produzione in cui gli spazi della vita in pubblico sono “latenti”, se non del tutto assenti. Oltre alle strade (proprie della lottizzazione o pubbliche e preesistenti, attorno alle quali l’insediamento può anche crescere in maniera parassitaria) e ai parcheggi (materiali essenziali per garantire l’accessibilità alle singole abitazioni) possono essere presenti aree verdi (generalmente di piccole dimensioni, scarsamente attrezzate, non connesse e localizzate in maniera eccentrica rispetto all’insediamento) e poche altre attrezzature, esito perlopiù di un’applicazione meramente quantitativa dello standard urbanistico. Prospettive Questi tre tipi di spazi pubblici – “della tradizione”, “emergenti”, “latenti” – costituiscono altrettante fattispecie compresenti nel farsi progressivo della città contemporanea; diversamente “a fuoco”, però, nella riflessione critica e nelle pratiche progettuali aventi per oggetto lo spazio urbano della vita in pubblico. L’attenzione e gli sforzi progettuali sembrano oggi concentrarsi soprattutto sugli spazi nobili dei centri storici e su quelli emergenti e più vitali dei superluoghi contemporanei. Più raramente ricerche e progetti si applicano alla rigenerazione o alla realizzazione ex-novo di spazi ordinari – ma non per questo meno rilevanti per le pratiche dell’abitare e per l’abitabilità dei diversi contesti – in cui si esprime o potrebbe esprimersi la vita in pubblico nelle diverse formazioni urbane di cui si costituiscono la città ed il territorio contemporanei. Ciò, di per sé, non fa problema, se non rispetto al fatto che si avverte da più parti una domanda insorgente di qualità dell’abitare e degli insediamenti in cui esso si svolge. Si tratta di una domanda diversa dal passato, che riguarda le possibilità di utilizzare in maniera soddisfacente lo spazio urbano: il problema torna per certi versi ad essere “abitare dentro” e “abitare fuori” casa, laddove ciò che in molti casi appare particolarmente problematico e lacunoso è la dimensione del fuori più prossimo, dello spazio non privato attorno e tra le case. L’ipotesi che qui si propone è che sia necessario recuperare un rapporto di continuità e propinquità fra gli spazi

della vita in pubblico ordinari, comuni, e i diversi materiali urbani di cui si costituiscono gli insediamenti urbani contemporanei. Che sia necessario tornare a concepire lo spazio comune come fattore essenziale per la vitalità e l’abitabilità di quelle parti urbane che oggi soffrono le maggiori difficoltà in relazione all’evolvere delle forme di urbanità contemporanee. Si tratta, probabilmente, di ripensare al ruolo e al progetto possibile di spazi della vita in pubblico non-straordinari, per perseguire maggiore continuità e coerenza della città contemporanea, preservando tuttavia varietà e specificità delle diverse formazioni insediative (che, almeno in qualche misura, possono rappresentare elementi peculiari e connotanti le formazioni urbane contemporanee). Si tratta, almeno in una fase iniziale, di recuperare attenzione per alcune forme ordinarie dello spazio della vita in pubblico: spazi comuni, per il senso, il ruolo, i caratteri formali dello spazio e per quelli delle pratiche sociali che in essi possono avere luogo. Si tratta, più precisamente, di mettere a fuoco il significato e il ruolo possibile di questa specie di spazi rispetto alle necessità e alle pratiche dell’abitare contemporaneo, ma anche di ricostruire un immaginario di tecniche e figure compositive che ne hanno storicamente orientato il progetto nella città moderna, valutando la pertinenza e l’attualità di ciascuna di queste rispetto alla possibilità di una loro reinterpretazione in relazione agli specifici problemi di abitabilità e composizione posti dalla città contemporanea. Andrea Di Giovanni Riferimenti bibliografici Agnoletto M., Delpiano A., Guerzoni M. (2007) a cura di, La civiltà dei superluoghi. Notizie dalla metropoli quotidiana, Damiani, Bologna. Bolocan Goldstein M., Botti S., Pasqui G. (2011) a cura di, Nord Ovest Milano. Uno studio geografico operativo, Electa, Milano. Calafati A. (2009), Economie in cerca di città. La questione urbana in Italia, Donzelli Editore, Roma. Di Giovanni A. (2010), Spazi comuni. Progetto urbanistico e vita in pubblico nella città contemporanea, Carocci, Roma. Gabellini P. (2010), Fare urbanistica. Esperienze, comunicazione, memoria, Carocci, Roma. Munarin S. (2009), “Città, welfare space, pratiche relazionali: immaginare nuovi eccipienti urbani”, in Urbanistica, n. 139, INU Edizioni, Roma. Pasqui G. (2008), Città, popolazioni, politiche, Jaca Book, Milano. Secchi B. (1989), Un progetto per l’urbanistica, Einaudi, Torino.


Biennale dello spazio pubblico - Roma 12-14 maggio 2011 workshop What Place is This Space?

La dimensione urbana della residenza e lo spazio pubblico nel progetto della città di tutti i giorni. L’ipotesi culturale e la sperimentazione didattica VALERIA CIANCARELLI e GIACOMINA DI SALVO

1

Il contributo specifico del laboratorio LE CITTÀ al workshop What Place is This Space? è stato pensato per essere duplice: 1. di tipo tematico, poiché riflette attorno a un tipo di spazio pubblico minuto e “quotidiano”, di piccole dimensioni, legato alla residenza e ai servizi di prossimità, tessuto connettivo ordinario e diffuso, su cui si struttura la “città di tutti i giorni”2; 2. di tipo metodologico, in quanto il progetto urbanistico oggetto del lavoro di laboratorio è articolato in due fasi, corrispondenti con l’elaborazione di un documento preliminare alla progettazione, che definisce temi, obiettivi, prestazioni e tipi di relazioni che l’intervento deve avere con il contesto urbano circostante e di una proposta progettuale specifica, orientata e valutata dal documento stesso. 1. IL

CONTRIBUTO TEMATICO: LA DIMENSIONE URBANA DELLA RESIDENZA DAL PUNTO DI VISTA DELLO SPAZIO DEL QUOTIDIANO

L’idea di lavorare con un’ottica urbana sullo spazio del quotidiano nasce da un’osservazione di alcune periferie residenziali romane. Alcuni dei problemi e disqualità urbane che emergono trovano origine nella carenza di spazi, strutture, luoghi e sistemi di trasporto adeguati alla dimensione del quotidiano e nell’incompletezza delle relazioni (fisiche e funzionali) tra i singoli luoghi dell’abitare e la città. Sono in particolare gli spazi collettivi di prossimità ad essere spesso assenti, come quegli spazi e funzioni intermedie che si trovano tra la residenza e gli spazi pubblici veri e propri, che svolgono il ruolo fondamentale di mettere in comunicazione e in continuità le diverse parti dei tessuti residenziali, di rispondere a un ruolo diverso ma complementare rispetto ai grandi spazi pubblici; che collegano le diverse funzioni collettive (servizi e negozi); che rispondono a esigenze di sicurezza favorendo forme di controllo sociale spontaneo; che contemplano diverse forme di appropriazione da parte degli abitanti,

rispondendo così ai fisiologici generazioni di residenti.

cambiamenti

di

A mancare o a essere poco curato è proprio quello spazio pubblico di prossimità a “portata di mano”, luogo di passaggio comune che può rientrare nell’organizzazione quotidiana ordinaria; che è ugualmente a “portata di piedi”, quindi raggiungibile in autonomia da tutte le fasce di età, permettendo di liberarsi dal vincolo dell’automobile e di invertire la tendenza a pensare, e quindi progettare e disegnare, le connessioni in virtù del loro uso predominante dell’automobile. Anche e soprattutto per queste due ragioni gli spazi di prossimità hanno la potenzialità di diventare un luogo di riferimento locale, punto di incontro e spazio di aggregazione, complementare rispetto ai grandi sistemi di spazi pubblici urbani riconosciuti e consolidati3. La debolezza del sistema degli spazi pubblici, nello svolgere i loro specifici ruoli di luoghi di socialità e di connessione tra nuclei prevalentemente residenziali, è una caratteristica che trova un esempio esplicito in gran parte della periferia residenziale romana, ma che trova fondamento in una frammentarietà tipica della città contemporanea, dove sembrano essersi interrotti in molti casi i rapporti di prossimità fra residenza, servizi collettivi e spazi della vita in pubblico. Ma è proprio su questa realtà che serve lavorare e ragionare, utilizzando la frammentarietà come risorsa (sia per la presenza di vuoti tra i diversi tessuti, spesso in abbandono, che per la differenziazione dei paesaggi urbani che permette) per dare un nuovo ruolo strutturante ai singoli spazi di prossimità, di riconnessione e di dotazione urbana. Per avvalorare questa tesi è utile fare riferimento alle problematiche comuni riscontrate nei diversi anni di laboratorio che, pur facendo riferimento a contesti urbani di periferia molto diversi tra loro4, trovano tutti 3

Cfr. Di Giovanni A., Spazi comuni. Progetto urbanistico e vita in pubblico nella città contemporanea, Carocci, Roma 1 Il testo è frutto di impostazione comune. Giacomina Di 2010 - pag. 75. 4 Salvo ha scritto il paragrafo 1. “Il contributo tematico: la I contesti indagati sono stati: la periferia “storica” di dimensione urbana della residenza dal punto di vista dello Pietralata, che sta assistendo negli anni a processi di spazio del quotidiano”, Valeria Ciancarelli il paragrafo 2. “Il trasformazione e riqualificazione, quella di Tor Cervara contributo metodologico: il documento preliminare alla caratterizzata invece da grandi vuoti e dalla compresenza di progettazione e la risposta progettuale espressa attraverso una insediamenti artigianali, valenze ambientali (Parco proposta e un corredo di regole”. dell’Aniene) e importanti infrastrutture di trasporto 2 Il tema e il metodo sono stati oggetti centrali di ricerche, metropolitane, e infine Acilia, una periferia a bassa densità riflessioni e sperimentazioni didattiche nel corso degli anni. interessata da decenni di urbanizzazione incontrollata e Per un approfondimento si veda G. Bianchi (a cura di), spontanea e, oggi, da spinte di crescita residenziale ancora Progettare la qualità nella città di tutti i giorni, Orienta 2010 molto forti. LABORATORIO LE CITTA’ 2011 – coord. Prof. Giovanna Bianchi - CdLM in Pianificazione della Città del Territorio, 1 dell’Ambiente - Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura


Biennale dello spazio pubblico - Roma 12-14 maggio 2011 workshop What Place is This Space?

riscontro nella debolezza del sistema di spazi pubblici e in una realtà insediativa frammentata, dove prevalgono tessuti residenziali isolati tra loro (micro isole residenziali), spazi pubblici poco vissuti come luoghi di relazione, aree verdi non attrezzate o addirittura inaccessibili.

Fig 1 Le debolezze urbane della periferia a bassa densità

La debolezza degli spazi pubblici nello strutturare lo spazio del quotidiano delle nuove periferie residenziali è particolarmente evidente nei tessuti a bassa densità, caratterizzati da case isolate su lotto, edifici a schiera o piccole palazzine bi-quadri familiari. Intervenendo anche in questi contesti, il laboratorio si è posto come obiettivo di lavorare sulla definizione di impianti che tenessero conto anche di queste tipologie edilizie (rispondenti alla domanda residenziale oggi prevalente), ma che non venissero generati solo a partire da queste, quanto da un sistema complesso di spazi, funzioni e percorsi pubblici che si relazionano con il costruito e con gli spazi aperti di pertinenza delle residenze. Confrontando ad esempio alcune soluzioni progettuali del laboratorio, emerge che il sistema di spazi pubblici di prossimità può svolgere un ruolo di strutturazione dell’insediamento e di connessione con il contesto, sia nel caso di tipologie edilizie individuali a bassa densità, come ad esempio case a patio aggregate in modo da definire micro-tessuti, all’interno dei quali si articolano spazi di uso collettivo e percorsi prevalentemente pedonali, sia nel caso opposto di impianti definiti da tipologie a maggiore densità, dove edifici in linea a più piani disegnano delle grandi corti aperte che strutturano, articolano e diversificano lo spazio pubblico e semi pubblico, a seconda delle funzioni accolte dagli edifici.

Fig. 3 Temi e obiettivi del progetto urbanistico di “spazio del quotidiano” (schemi concettuali)

Non si è trattato quindi di scegliere tra una o l’altra tipologia edilizia , ma di “usare” il costruito per definire un sistema di spazi urbani, pubblici e semi pubblici, riconoscibili, flessibili, vivibili, accessibili, sicuri e connessi. Si è pensato agli edifici e agli spazi della residenza non solo per rispondere a un comfort edilizio, ma anche e soprattutto a un comfort urbano5.

2. IL

CONTRIBUTO METODOLOGICO: IL DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE E LA RISPOSTA PROGETTUALE ESPRESSA ATTRAVERSO UNA PROPOSTA E UN CORREDO DI REGOLE

Sotto il profilo metodologico il laboratorio LE CITTÀ ha formulato una sperimentazione basata su un approccio pragmatico e incrementale di costruzione del piano attraverso strumenti e procedure di “guida alla progettazione” e regole che, senza irrigidire il progetto, producano effetti di organizzazione dello spazio rispondendo a obiettivi e requisiti urbani. Il tema e l’oggetto progettuale del laboratorio non riguarda nello specifico lo spazio pubblico ma nuovi impianti urbani prevalentemente residenziali nella periferia romana, corrispondenti con tre Ambiti di trasformazione ordinaria (Ato) del Prg di Roma6. Il centro dell’esercitazione non è stato tanto un progetto inteso come un disegno di suolo accompagnato da una verifica quantitativa della sostenibilità e del rispetto delle norme urbanistiche, quanto un progetto di trasformazione urbana (pur 5

Si riprendono due riflessioni sulla differenza tra comfort edilizio e comfort urbano di Italo Insolera (1962-2011), In Roma moderna, Einaudi e di Arturo Lanzani (2003) in I paesaggi italiani, Meltemi 6 Nuovo Piano Regolatore di Roma (NTA Prg 2003-2008) LABORATORIO LE CITTA’ 2011 – coord. Prof. Giovanna Bianchi - CdLM in Pianificazione della Città del Territorio, dell’Ambiente - Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura Fig 2 Ipotesi di articolazione dello “spazio del quotidiano” tra spazi privati, pubblici e semiprivati

2


Biennale dello spazio pubblico - Roma 12-14 maggio 2011 workshop What Place is This Space?

trattandosi di una piccolissima porzione di città), esplicitato in alcune delle diverse fasi del processo urbanistico, per il quale un determinato disegno di suolo fosse una delle tante ipotesi di possibile configurazione della trasformazione, a fronte di stessi obiettivi e prestazioni qualitative. L’obiettivo più ambizioso del laboratorio è stato sicuramente quello di esercitarsi ad ”abbandonare” il disegno del progetto per inseguire e determinare obiettivi, temi, prestazioni e regole per la qualità e la vivibilità degli spazi urbani.

(amministratori, tecnici, investitori, cittadini,…). Non solo dalla qualità del singolo progetto ma anche da come si sviluppano e si articolano questi rapporti dipende il risultato della trasformazione di una parte di città, della sua vita quotidiana, della qualità dei suoi spazi e delle sue forme edificate. A ciò bisogna aggiungere comunque che pur se un buon progetto non basta per fare un buon pezzo di città, quanto meno il ricorrere a pratiche concorsuali offre una garanzia per ottenere “il progetto migliore”, che risponde cioè nel migliore dei modi agli obiettivi definiti. A tal proposito sono fondamentali, oltre alle scelte di configurazione esplicitate in un progetto nella sua risposta preliminare al bando, il pacchetto di regole che lo corredano. Definire per uno spazio pubblico, o per un sistema di spazi pubblici e semi-pubblici, un pacchetto di regole inequivocabili e allo stesso tempo flessibili significa lasciare aperte diverse possibilità di soluzioni progettuali in un processo progettuale potenzialmente aperto anche a procedure partecipative e di ascolto, tenendo fermi gli obiettivi qualitativi prefissati dallo “sguardo urbano” del documento preliminare, di inserimento nel contesto urbano e di funzione collettiva degli spazi e delle funzioni da essi serviti.

Fig. 5 Vivibilità urbana e dimensione collettiva dello spazio residenziale

Fig. 4 Esempi di regole morfologico-funzionali del progetto

Si è proposto quindi di simulare, all’interno della stessa esercitazione disciplinare, la costruzione di un documento preliminare di indirizzo alla progettazione allegato a un bando di concorso e la risposta progettuale ad esso; duplice lavoro che corrisponde a due tipi di sbocchi professionali dell’urbanista: la pubblica amministrazione che definisce un documento concorsuale e il progettista che risponde a un bando. Questa articolazione del lavoro di laboratorio trova un fondamento nella consapevolezza rispetto ai limiti del progetto urbanistico che, nella complessità dei processi di trasformazione urbana, svolge un ruolo centrale e fondamentale, ma ne costituisce solo una parte, che si relaziona con diversi strumenti (il piano, le norme, le regole e il progetto architettonico,…) e diversi soggetti

In conclusione, il metodo elaborato e sviluppato nel laboratorio LE CITTÀ, alludendo all’uso di strumenti concorsuali, intende aprire le sua ipotesi di partenza ad alcuni sviluppi. Considerando la condizione attuale di debolezza delle politiche urbane e del soggetto pubblico nel gestire lo sviluppo urbano in generale e nel guidare e orientare i singoli progetti di nuovi frammenti di periferia verso forme di qualità urbana, si propone di provare a rivolgere l’attenzione anche sugli altri soggetti che, oltre al pubblico, intervengono nei processi di trasformazione urbana e che possono sperimentare nuove pratiche più virtuose - e potenzialmente anche più competitive- che si basino su un’evoluzione della domanda di residenza verso la qualità dello spazio pubblico, il comfort urbano e la dimensione collettiva della città.

LABORATORIO LE CITTA’ 2011 – coord. Prof. Giovanna Bianchi - CdLM in Pianificazione della Città del Territorio, dell’Ambiente - Sapienza Università di Roma - Facoltà di Architettura

3


Da“vuot i ”ur banias paz i ape r t i pubbl i c i ? Ne l l ac on d i z i on ef r a mme n t a r i aed i s c on t i n uad e lp a e s a g g i our b a n o c on t e mp or a n e o, i nc uii n t e r ep a r t id ic i t t às e mb r a n oi mp l od e r es u s t e s s e , i nc uil os p a z i oor ma is a t ur oc on t i n uaamos t r a r s is p e s s o i r r i s ol t o, un aoc c a s i on ei r r i n un c i a b i l ed ip r og e t t oèof f e r t ad a l l o s p a z i o“ v uot o”n e l l es uemol t e p l i c ic on f or ma z i on i , d e n s i t à , g r a n e et r a meed a ls uor i p e n s a me n t oc omes p a z i op ub b l i c o. L‘ a t t r i b uz i on ed e l l a“ g i us t ami s ur a ”a lv uot our b a n o“ g e n e r i c o” p uòc on t r i b ui r ear i c os t r ui r er e l a z i on ic omp os i t i v et r aima t e r i a l i d i s s e mi n a t ie“ d i s t a n t i ”d e l l ac i t t à . Sit r a t t ad ir i p e n s a r ei lv uot od a a s s e n z af or mas t r ut t ur a n t e . Con t r a r i a me n t ea l l ei p ot e s iv i s i on a r i ee n i c h i l i s t ec h ea f f e r ma n ol ai n e v i t a b i l emor t ed e l l os p a z i op ub b l i c o n e l l ac i t t àg e n e r i c aep r i v ad iq ua l i t à , i nc uil as e r e n i t às ic omp i e t r a mi t el ’ e v a c ua z i on ed e l l as f e r ap ub b l i c a( Kool h a s , 2006) , i l c a r a t t e r ed e l l ac i t t àe ur op e a , l as uas t or i a , l as uad e n s i t àes t r a t i f i c a z i on ed ius ieme mor i e , s e mb r aop p or s iaq ue l l ’“ i n e v i t a b i l e ” d e s t i n o. Ep r op r i ol ’ us od e g l is p a z ia p e r t i , imod it a l v ol t ai n f or ma l id e l l al or oa p p r op r i a z i on e , i n v i t a n oa dun ar i f l e s s i on ea t t e n t as ul p ot e n z i a l er a c c h i us on e iv uot if r a mme n t a r ic h es t a n n og e n e r i c a me n t et r al ec os e , c h es e p a r a n og l iog g e t t id e l l ac i t t às p e s s o s e mp l i c e me n t ep a r a t a t t i c a me n t ea c c os t a t iemut i( Se c c h i , 1993) . Se c c h if ar i s a l i r ep r op r i oa l l os v i l up p od e l l ac i t t àmod e r n ae d un q uea ls os t a n z i a l emut a me n t od e l l ’ ur b a n i s t i c ad e lXXs e c ol o r i s p e t t oa l l ac i t t àot t oc e n t e s c al ’ i n s i n ua r s id e l“ f r a mme n t o”n e l l a r e a l t àur b a n a , q ua l ei n e v i t a b i l ee f f e t t od e ll i n g ua g g i od e l l a p os t mod e r n i t à . Seèv e r oi n f a t t ic h el as t or i ad e l l ac i t t àe ur op e a s i n oa lXI Xèa n c h el as t or i ad e l l amor f ol og i as uois p a z ip ub b l i c i c e r t oèc h eap a r t i r ed a l l os v i l up p od iq ue l l amod e r n aq ue l l a r e l a z i on ec h i a r a , s os t a n z i a l ees t r ut t ur a n t el af or ma . d e l l ac i t t às iès p e z z a t a . Edi nq ue s t oa r t i c ol a t os c e n a r i oc on t e mp or a n e oin ume r os is p a z iv uot i , a n c h ei n t e r s t i z i a l i , g e n e r a t id a l l a s p e s s oq ua s it ot a l ea s s e n z ad ir e l a z i on et r al ep a r t ie dt r ag l i e l e me n t i , es op r a v v i s s ut ia l l ad e n s i f i c a z i on eur b a n a , s imos t r a n o q ua l ep ot e n z i a l ei r r i n un c i a b i l ep e rl ar i c os t r uz i on ed e il uog h i d e l l ’ a b i t a r e . Sit r a t t ad is p a z ir e s i d ua l is p e s s oe s i t od it r a s f or ma z i on ip oc o a t t e n t ea l l emor f ol og i ep r e e s i s t e n t i , od i v e r s a me n t ed iv uot i p e r v a s id aunl i v e l l od id e g r a d ot a l ed af a r n ep e r d e r eic a r a t t e r i mor f ol og i c i ; Sit r a t t ad iv uot ic h es ii n s i n ua n on e lc on t i n uum e d i f i c a t os e n z ar i us c i r eac on f i g ur a s iq ua l ii n t e r v a l l iq ua l i t a t i v i , c omes p a z id e l l ’ a r c h i t e t t ur a , ec h ea p p a i on op i ut t os t oc omes c a r t i . Que s t is p a z i r i f i ut o, s p a z i s c or i a , s p a z i s c a r t or a p p r e s e n t a n o t ut t a v i aunp ot e n z i a l en ont r a s c ur a b i l ep e rc os t r ui r en uov i e q ui l i b r iemi s ur et r aip i e n ie div uot id e l l ac i t t à . I lp r og e t t od e l l o s p a z i oa p e r t op uòc on t r i b ui r ed un q uea l l ac os t r uz i on ed iun a n uov ad i me n s i on er e l a z i on a l ec h eap a r t i r ed a l l ar i s t r ut t ur a z i on e f i s i c ad e iv uot ic on t r i b ui s c aa l l ac os t r uz i on ed ir e l a z i on it r ai ma t e r i a l id e l l ac i t t àed is p a z iv i t a l ip e rl ec omun i t à . Que s t oun od e g l iob i e t t i v ip r i n c i p a l ip e r s e g ui t oa t t r a v e r s oi l l a v or os v ol t oa l l ’ i n t e r n od iunwor k s h op , or g a n i z z a t od a l l af a c ol t à d i Ar c h i t e t t ur ad iNa p ol i , i nc uiil a ur e a n d id e lc or s oq ui n q ue n n a l e s is on omi s ur a t ic onl ac omp l e s s i t àd e l“ p r og e t t ot r a n s i t or i o”d i un ad e l l ep i a z z es t or i c h e , d e n s ad is i g n i f i c a t imaf or t e me n t e d e g r a d a t a , d e l l ac i t t àd iNa p ol i :Pi a z z aMe r c a t on e l l ’ a r e ad e i “ q ua r t i e r ib a s s i ” .

I l PALpe ri quar t i e r i bas s i di Napol i :un’ oc c as i onedi r i f l e s s i ones u Pi az z aMe r c at oaNapol i . I lt e mad e lwor k s h opèn a t od aun aoc c a s i on ed it r a s f or ma z i on e c on c r e t ac h es t ai n t e r e s s a n d ol ’ a r e a :l ac os t r uz i on ed iunp i a n od i a z i on el oc a l e( P AL) . I lp i a n os ic on f i g ur e r àq ua l ee s i t of i n a l ed e l p r og r a mmae ur op e oCTUR, d ic uil ac i t t àd iNa p ol ièc a p of i l a , i n c e n t r a t os ul l os v i l up p ot ur i s t i c os os t e n i b i l ed e l l ec i t t àp or t ua l i . Ne l l ar e d a z i on ed e lp i a n od ia z i on el oc a l ea c q ui s i s c ep a r t i c ol a r e i mp or t a n z al ’ i n d i v i d ua z i on ed e l l ed i v e r s ea z i on id ac omp i e r es ul t e r r i t or i oog g e t t od is t ud i op e ri n n e s c a r er e a l me n t ep r oc e s s id i r i q ua l i f i c a z i on eur b a n a . I lDPPU d e l l af a c ol t àd i Ar c h i t e t t ur ad i Na p ol ip a r t e c i p aa lg r up p od is up p or t ol oc a l ed e lPr og r a mmaUr b a c t I Ic onun ad op p i af i n a l i t à :of f r i r eunc on t r i b ut os c i e n t i f i c on e l l a d e f i n i z i on ed e lp i a n od ia z i on el oc a l ep e rq ua r t i e r ib a s s id e l l ac i t t àe c os t r ui r eun ar e l a z i on ec onl ’ a t t i v i t àd i d a t t i c aed ir i c e r c ac h es i s v ol g ei nFa c ol t à . I lg r up p od ir i c e r c aun i v e r s i t a r i oc oi n v ol t on e l p r og r a mmah ad un q ueor g a n i z z a t od uewor k s h opi n t e n s i v if i n a l i z z a t i a l l ac os t r uz i on ed is c e n a r id is v i l up p op os s i b i l ip e rl ’ a r e a . I lwor k s h opel ap r op os i z i on ed is c e n a r id it r a s f or ma z i on ep e rl a Pi a z z aMe r c a t o. I lp e r c or s op r og e t t ua l es e g ui t od un q ued a g l is t ud e n t i n e lme s ed il a v or oad i s p os i z i on eh av i s t oc omep r i maf on d a me n t a l e op e r a z i on ed ip r og e t t ol ad e s c r i z i on ed e l l ’ a r e aed e l l ap i a z z ai n p a r t i c ol a r e . Lal e t t ur amor f ol og i c ad e l l ’ a r e aed e l l ap i a z z aMe r c a t o, ès t a t ap e r ò p e rg l is t ud e n t iunp r i moi mp or t a n t emome n t od e l l ’ i t e rp r og e t t ua l e f i n a l i z z a t oa l l ac omp r e n s i on ed e l l ar e l a z i on ee s i s t e n t et r af or me , s t r a t i f i c a t e s in e lt e mp o, e dus id e l l os p a z i o. Un al e t t ur ad un q ue s i n c r on i c ac omp os t ad ama t e r i a l id i v e r s ic on c e n t r a t as ul l ai n d i v i d ua z i on ed e l l af or med e l l os p a z i o( c r on omor f ol og i a )n e lt e mp o. I nb a s ea lc a r a t t e r e , a l l aq ua l i t àd e l l os p a z i o, a l l an a t ur aea l l et r a s f or ma z i on ei nc or s o, d iq ue s t as i n g ol a r ep i a z z ad e l l ac i t t às ièd e c i s od i f a rl a v or a r eg l is t ud e n t is e c on d oa l c un ip r i n c i p i :d it r a n s i t or i e t à , d i r i d uz i on eed if l e s s i b i l i t àSièr i c h i e s t ol or od ip r op or r eus iet r a s f or ma z i on it r a n s i t or i ep e rl ap i a z z ai nv i s t ad e l l e“ d e f i n i t i v e ”p r e v i s t ed a i p r og r a mmied a l l ep r og e t t ua l i t àc h ei n v e s t on ol ’ a r e a . Lap i a z z aèog g iunv uot oa mp i o, l i b e r a t od aq ua l c h ea n n od a l l a f un z i on ed ime r op a r c h e g g i o, mamol t op oc ov a l or i z z a t oes ot t out i l i z z a t o. Gl is t ud e n t ih a n n ol a v or a t os uq ue s t ov uot os e c on d oun p r i n c i p i od ir i d uz i on e :c i oèl i mi t a n d ol el or oa z i on ip r og e t t ua l ia p oc h ie l e me n t i , ap oc h is e g n ic uia f f i d a r el ac a p a c i t àd iv a l or i z z a r el a q ua l i t àd e l l os p a z i oev i t a l i z z a r n el ’ ut i l i z z oap a r t i r e d a l l ’ os s e r v a z i on ed e id i f f e r e n t imod id ia p p r op r i a z i on ed e l l os p a z i oi n a t t o. Al l ’ i n t e r n od un q ued iun ar i d ot t ag r i g l i ad i“ p os s i b i l i t à “ , g l i s t ud e n t ih a n n ol a v or a t oc e r c a n d od it r a s f or ma r eiv i n c ol ie dil i mi t ii n oc c a s i on i , i nr i s or s e , i np os s i b i l i t à . Las i n g ol a r ea r t i c ol a z i on ed e l l o s p a z i od e l l ap i a z z a , a p p a r e n t e me n t eg e ome t r i c a me n t ec i r c os c r i t t ama i nr e a l t àf or t e me n t ec on n e s s aa l l av i c i n ap i a z z ad e lCa r mi n eel a p r e s e n z ad it ut t aun as e r i ed ip i c c ol iv uot if r a mme n t a t ic h ec os t e l l a n o i lt e s s ut on e ls uoi n t or n o, h a n n os ug g e r i t od il a v or a r ei n d i v i d ua n d o d i f f e r e n t ia mb i t i , s e c on d oun as or t ad i“ e l e me n t a r i z z a z i on e ”d e l v uot o, ac uif a rc or r i s p on d e r ed i f f e r e n t ius is e c on d oun al og i c ad i g r a n d ef l e s s i b i l i t àd e l l os p a z i o. At t r a v e r s ot ut t iil a v or id e lwor k s h opc omp l e s s i v a me n t e , ea ld il à d e l l ed i f f e r e n t ip r op os t e , s ièc e r c a t od is ug g e r i r ed un q uep e rPi a z z a Me r c a t oun as t r a t e g i ad it r a s f or ma z i on e , t r a n s i t or i aef l e s s i b i l e , p e r s p os t a me n t imi n i mic a p a c id iv a s t ic a mb i a me n t id is e n s o( Gr e g ot t i , 2006) .


Tr epr opos t e“t r ans i t or i e ”pe rl ’ us of l e s s i bi l ede l l ePi az z a Me r c at o. 1Lant e r nepe rl api az z a I lv uot od e l l ap i a z z aès t a t oi n t e r p r e t a t oc omeunun i c og r a n d e i n v a s oq ua s ii n t e r a me n t ec or r i s p on d e n t ea l l ’ a r e ad e l l ’ a n t i c oLa r g o d e lMe r c a t o. Que s t og r a n d ev uot oi r r e g ol a r eèd e l i mi t a t od aun a p a r t ed a g l ie d i f i c id e lt e s s ut os t or i c o, d a l l ’ a l t r ad a lg r a n d ee d i f i c i o d iPa l a z z oOt t i e r i , un“ f uor is c a l a ”e s i t od e g l ia n n ib uid e l l a s p e c ul a z i on ee d i l i z i ad e g l ia n n i‘ 60. Ve r s oe s ti lv uot od ip i a z z a Me r c a t os ir i c on g i un g ei n v e c ec onq ue l l oa n t i s t a n t el aCh i e s ad e l Ca r mi n e . Lap r op os t aLa n t e r n ep e rl aPi a z z aMe r c a t op r e v e d el a r e a l i z z a z i on ed ia l c un ip i c c ol ib ox , d e l l ad i me n s i on ed i3mt x 3mt , s ol l e v a t id at e r r ap e run aa l t e z z ad i3mt . , p os i z i on a t is e c on d oun a g r i g l i an or d s udn e lv uot od e l l ap i a z z a . L ’ i d e af on d a n t eèq ue l l ad i r i e mp i r ei lv uot oi nma n i e r ai s ot r op aec on s e n t e n d on eun a f r ui z i on ei n i n t e r r ot t aa l l aq uot at e r r a . Ib oxs on os t a t ip e n s a t ic omed e ic ub ic omp os t id a t e l a ic onp a n n e l l id is t of f a , p r od ot t ies p on s or i z z a t id a l l eb ot t e g h e t e s s i l id e lBor g o, er e t r oi l l umi n a t i . Sièp e n s a t oc h eib ox , p os s a n o f un g e r ed ig i or n od ap i c c ol eb ot t e g h e , s t a n dp e rl os v ol g i me n t od e l me r c a t oed in ot t ed ac or p ii l l umi n a t i , l a n t e r n ea p p un t o, c h e c on t r i b ui s c a n oad e f i n i r eunl uog oma g g i or me n t ea c c og l i e n t ei n c uip ot e rs os t a r e , eme t t a n oi nmos t r al es t of f ep r od ot t ed a l Con s or z i oa r t i g i a n o.

2Vuot i ar e nde r e :“r i as s or bi r e ”i f r amme nt i I lg r up p od is t ud e n t ih av ol ut o, a t t r a v e r s ol ap r op r i ap r op os t a , e s a l t a r ei lc a r a t t e r ef r a mme n t a r i oe“ s p on t a n e o”d e l l ’oc c up a z i on e d e g l is p a z iv uot ia l l ’ i n t e r n od e l l ’ a r e a . I lg r up p on e l l af a s ed i i n d a g i n e , h ai n d i v i d ua t oun as e r i ed iv uot id i f f e r e n t i , p e rd i me n s i on e , p e rf un z i on eep os i z i on e , i np a r t i c ol a r ev uot i“ a b b a n d on a t i ” d i s s e mi n a t iap a r t i r ed a l l aq uot at e r r a , n e l l os v i l up p oa l t i me t r i c o d e g l ie d i f i c is i n oa l l ec op e r t ur eet e r r a z z is up e r i or i . L ’ i d e af on d a n t ei lp r og e t t oès t a t aq ue l l ad ir e s t i t ui r eq ue s t iv uot i , p e rl ’ a p p un t ov uot iar e n d e r ea l l ac i t t à , t r a s f or ma n d ol ii ns p a z ip e r l os v ol g i me n t od e l l av i t ac ol l e t t i v a . Un ad e l l ap r op os t eh ar i g ua r d a t ol ’ i p ot e s id ic os t r uz i on ed is t r ut t ur er e mov i b i l i , c h eoc c up a s s e r oa l c un iv uot i( n a t id ad e mol i z i on ie / ob omb a r d a me n t i ) , d a d e s t i n a r ea da t e l i e r a b i t a z i on ip e rus it e mp or a n e id a t ii ng e s t i on ea i c on s or z ia r t i g i a n i , t e s s i l ee dor e f i c e .

Di f f e r e n t e me n t ed a l l ap r e c e d e n t ep r op os t a , mol t oor i e n t a t aec h i a r a n e l l ai n t e r p r e t a z i on ed e l l os p a z i ov uot od e l l ap i a z z a , q ue s t as e c on d a i n v e c el a s c i aa mp i os p a z i oa l l al i b e r aoc c up a z i on ed e lv uot oes e mb r a v ol e rp i ut t os t oe s a l t a r e , of f r e n d od e l l es ol uz i on ia r c h i t e t t on i c h ed i ma g g i or aq ua l i t à , i lc a r a t t e r ef r a mme n t a r i oc h ec a r a t t e r i z z aa t t ua l me n t el amod a l i t àd if r ui z i on ed e l l os p a z i o.

3I l “por t o”i nPi az z aMe r c at o. Evoc az i onedi unar e l az i one manc at a Led uep r e c e d e n t ip r op os t e , a n c h es ei nma n i e r ad i f f e r e n t e , i n t e r p r e t a n oi lv uot od e l l ap i a z z ac omeunun i c og r a n d ei n v a s oi nc ui l ’ e s e d r ap i ut t os t oc h e“ c on t e n e r e ”s e mb r a“ e s s e r ec on t e n ut a ” . Que s t ’ ul t i map r op os t ai n v e c ed i f f e r e n z i al os p a z i ov uot od e l l a p i a z z ai nd uep a r t i :i lv uot oc on c a v od e f i n i t od a ls e g n op l a n i me t r i c o d e l l ’ e s e d r aeq ue l l od e t e r mi n a t od a ls uor e t r o. Lap r op os t as i a r t i c ol an e l l ac os t r uz i on ed iun ag a l l e r i ac omme r c i a l es c op e r t a d e l i mi t a t ad a l l ac on v e s s i t àd e l l ’ e s e d r aed a g l ia l l e s t i me n t it e mp or a n e ia l l ’ i n t e r n od e l l os p a z i oc e n t r a l ev uot od e l i mi t a t od a l l ae s e d r a . I lv uot od e l l ap i a z z aMe r c a t oès t a t op e n s a t oc omes p a z i ol i b e r o, a p e r t oeof f e r t oa l l as p e r i me n t a z i on ed e g l ius id e g l ia b i t a n t i . Siè i mma g i n a t od ic ol l oc a r ea l l ’ i n t e r n od e l l ap i a z z aa l c un ic on t a i n e r , c h ee v oc a n d ol ap r os s i mi t àa lp or t os ip os s a n oof f r i r ea g l ia b i t a n t i q ua l is p a z id ac on t a mi n a r e , r i d i s e g n a r n ee da l l e s t i r el i b e r a me n t e .

Ri f e r i me nt i bi bl i ogr af i c i B. Se c c h i , Unp r og e t t op e rl ’ ur b a n i s t i c a , Ei n a ud i , Tor i n o, 1989. B. Se c c h i , Un ’ ur b a n i s t i c ad is p a z ia p e r t i , i n«Ca s a b e l l a »n °597598, 1993. C. Ma r t ì Ar i s , Si l e n z ie l oq ue n t i , Ch r i s t i a nMa r i n ot t iEd i z i on i , Mi l a n o 2002. B. Se c c h i , Pr i maLe z i on ed iUr b a n i s t i c a , Ed i t or iLa t e r z a , Ba r i , 2003. G. Cl é me n t , Ma n i f e s t od e lTe r z op a e s a g g i o, Quod l i b e t , Ma c e r a t a2004. F . Es p ue l a s , I lv uot or i f l e s s i on is ul l os p a z i oi na r c h i t e t t ur a , Ch r i s t i a n Ma r i n ot t iEd i z i on i , Mi l a n o, 2004. R. Kool h a a s , J un k s p a c e , Quod l i b e t , Ma c e r a t a , 2006. V. Gr e g ot t i , L ’ a r c h i t e t t ur an e l l ’ e p oc ad e l l ’ i n c e s s a n t e , Ed i t or iLa t e r z a , Ba r i , 2006. F . Pur i n i , Comp or r el ’ a r c h i t e t t ur a , Ed i t or iLa t e r z a , Ba r i , 2006. C. Ce l l a ma r e , Fa r ec i t t à , e l è ut h e r a , Roma , 2008.


Il Seminario interdisciplinare di Antropologia urbana e Urbanistica. Una sperimentazione per l’analisi dello spazio pubblico Il Seminario interdisciplinare di Antropologia urbana e Urbanistica nasce con l’obiettivo di costruire un percorso di formazione alla pratica dell’interdisciplinarietà tale da consentire a portatori di competenze disciplinari diverse di collaborare alla riqualificazione del territorio producendo conoscenza condivisa. Il Seminario, ideato e coordinato da Costanza Caniglia Rispoli e Amalia Signorelli, si è svolto per circa dieci anni presso l’Università Federico II di Napoli coinvolgendo docenti, dottori di ricerca e studenti provenienti dai corsi di Urbanistica delle Facoltà di Architettura e Ingegneria e dai corsi di Antropologia urbana della Facoltà di Sociologia. Il Seminario è stato strutturato nella forma di un laboratorio sperimentale al quale ciascuno ha partecipato offrendo un contributo a partire dal proprio punto di vista e dalla propria competenza specifica. L’interazione si è fondata sull’approfondimento di due argomenti-chiave nei due campi disciplinari: l’ambiente materiale (naturale e umanizzato) per l’urbanistica e le popolazioni che lo abitano per l’antropologia. L’interdisciplinarietà, quindi, è stata intesa come modalità di relazione tra competenze diverse che a partire dalla propria specificità disciplinare si interrogano reciprocamente per la costruzione di una conoscenza del territorio che integra e tiene insieme diversi punti di vista. Il Seminario è stato articolato in tre sezioni. Una prima di carattere teorico, volta a fornire agli studenti alcune conoscenze peculiari fondamentali dell’antropologia urbana e dell’urbanistica. Una seconda, di carattere metodologico, tesa ad illustrare gli strumenti utili per l’analisi in campo sociologico e tecnico-urbanistico. Una terza destinata all’attività laboratoriale finalizzata all’analisi, in chiave interdisciplinare, del quartiere di Bagnoli situato nell’area occidentale della città di Napoli. Un collegio interdisciplinare di docenti ha accompagnato l’intero percorso formativo con una presenza continua e contemporanea in aula. L’attività laboratoriale è stata svolta dividendo gli studenti in gruppi misti composti, ciascuno, da antropologi, urbanisti ed ingegneri. I gruppi sono stati guidati nella sperimentazione da tutors anch’essi portatori di competenze differenti. Il laboratorio ha previsto discese su campo/sopralluoghi, correzioni e discussioni collettive con i tutors, verifiche da parte dei docenti. Il Seminario si è concluso con una presentazione/discussione finale. Il prodotto alla base di tale confronto è consistito in una relazione ed alcuni elaborati grafici. La relazione ha messo insieme gli esiti parziali del diario di campo prodotto dagli antropologi e l’analisi del territorio così come osservato dai tecnici. Gli elaborati grafici hanno restituito una lettura tecnica

del territorio, sviluppata attraverso l’analisi della struttura viaria e della mobilità, della tipologia, epoca di costruzione e stato di manutenzione degli edifici, delle destinazioni d’uso prevalenti, degli elementi costitutivi dell’arredo urbano. Dall’interazione tra i contenuti della relazione e degli elaborati grafici, si è giunti ad alcune ulteriori rappresentazioni tematiche che hanno restituito una lettura percettiva e d’uso dei luoghi a partire dal diverso punto di vista di ciascuna disciplina. Tale lettura è risultata variabile, anche in relazione ad uno stesso oggetto di osservazione, in funzione dell’iterazione tra le diverse professionalità presenti all’interno di ciascun gruppo di lavoro. Identità disciplinare e comunicazione metodologica Tra i risultati della rielaborazione a posteriori dell’esperienza interdisciplinare è emersa la varietà di modi diversi di raccontare uno stesso “brano” di territorio. I modi diversi di guardare, interpretare e rappresentare il contesto osservato hanno acquisito il valore aggiunto di ricerca “di nuove parole/figure” per rendere il proprio linguaggio disciplinare comunicabile. Ciò ha determinato un processo di perdita momentanea del proprio baricentro disciplinare a vantaggio di un punto di vista che potesse essere comunicato e condiviso. Con l’intento di offrire una chiave di lettura alle interpretazioni del territorio derivate dall’esperienza rispetto al nodo di interazione metodologica descritto, abbiamo costruito una tabella riepilogativa in cui sono messe a confronto le caratteristiche dei diversi approcci disciplinari.

La tabella si compone di due colonne in cui sono indicate le figure professionali a confronto, nello specifico sotto la definizione di tecnico si sono raccolti i tratti comuni dell’approccio di urbanisti, ingegneri e architetti, al fine di rendere più immediato il confronto con la figura dell’antropologo. Nelle righe compaiono le caratteristiche dell’approccio analitico che noi abbiamo definito “figure dell’approccio”, quali: strumenti, modalità dell’osservazione, oggetto dello sguardo, dimensione dell’ambito di osservazione, tempo di osservazione, finalità dell’osservazione. L’incrocio delle righe “ figure dell’analisi” con le colonne relative alle figure professionali, mette a confronto alcune delle differenze tra i due tipi di


approccio che hanno caratterizzato l’interazione prodotta nel corso dell’esperienza del seminario. La differenza tra gli strumenti utilizzati ha portato entrambe le figure professionali e in modo significativo i tecnici, abituati a comunicare con i disegni, a spiegare il proprio “modo di fare”, generando un momento di riflessione a posteriori sul metodo utilizzato che ha prodotto sia un arricchimento della comunicazione tra le discipline che una riflessione critica sul proprio operato. Stesso tipo di approfondimento comunicativo è avvenuto rispetto al linguaggio a partire dai diversi significati che stesse parole rivestono nei diversi campi professionali. Le modalità di osservazione cosi come il tempo dell’osservazione hanno portato alla luce a entrambe le categorie professionali aspetti che l’approccio caratteristico della propria disciplina, normalmente rischia di tenere fuori. Se l’osservazione dell’antropologo condotta da un punto di osservazione fisso in diversi momenti della giornata, in un tempo di osservazione esteso, mette in luce caratteristiche della relazione tra luoghi e soggetti a partire dall’identità sociale e culturale di questi ultimi, l’osservazione del tecnico interessando il territorio nella sua integrità e interpretandolo nelle relative variazioni di scala, inquadra la lettura dei soggetti in un ambito territoriale più vasto. Stesso tipo di interazione si evince nelle differenze tra l’oggetto dello sguardo. Nel corso dell’indagine sul campo uno studente di urbanistica faceva notare come nel guardare al contesto per cercare di individuare caratteristiche significative della zona oggetto di studio, il suo sguardo era rivolto alla larghezza delle strade, agli edifici, all’organizzazione spaziale, alle destinazioni d’uso che caratterizzavano la zona. Contemporaneamente una studentessa di antropologia gli faceva notare una signora con la busta della spesa indicandola come segnale utile alla lettura della vita di quel territorio. Le differenze della dimensione dell’ambito di osservazione oltre a fornire immagini e risposte diverse del contesto osservato hanno determinato problematicità di ordine metodologico. All’ora di accordarsi sulla dimensione degli ambiti di studio, la delimitazione proposta dagli urbanisti era ritenuta troppo estesa dagli antropologi che a loro volta indicavano un ambito di osservazione troppo ridotto per un urbanista. Molto significativa rispetto all’ampliamento del punto di vista disciplinare è stata la comunicazione metodologica rispetto alle finalità dell’osservazione. Lo sguardo del tecnico sul territorio conteneva in sé dei presupposti progettuali tali da condurlo automaticamente a dedicare minore attenzione ad elementi del territorio non ritenuti significativi in tal senso. La relazione con gli antropologi ha in alcuni casi contribuito al recupero di alcuni significati e quindi alla definizione di nuovi possibili scenari progettuali.

Alcuni esiti del confronto tra discipline nell’analisi dello spazio pubblico L’analisi sintetica degli estratti delle elaborazioni grafiche redatte dagli studenti consente di mettere a fuoco alcune delle questioni che emergono dal confronto tra le due discipline e di riflettere sulle possibili modalità di rappresentazione delle stesse. La tavola riportata in figura1 prova ad integrare una lettura degli elementi dell’arredo urbano con l’analisi delle modalità d’uso dello spazio. Questa relazione è osservata a partire dalla caratteristiche costruttive e dal grado di manutenzione degli elementi che ne determinano un maggiore o minore utilizzo da parte degli utenti. La stessa fa comprendere come il viale Campi Flegrei, situato nel cuore del quartiere di Bagnoli, che planimetricamente sembra configurarsi come un ambito uniforme, in realtà, a causa della differenza di densità delle funzioni presenti e della conseguente intensità di utilizzo si percepisce come caratterizzato da due zone tra loro estremamente diverse, collocate rispettivamente in prossimità della stazione della linea ferroviaria della Cumana e della Metropolitana.

Figura 1

Nel passaggio di scala dall’ambito generale ad alcuni focus di osservazione di aree ritenute più significative dagli studenti emergono altri spunti di riflessione. In questo caso (figura 2) lo spazio è osservato rispetto all’uso che ne viene fatto che, sulla dimensione circoscritta, restituisce anche relazioni impreviste che si verificano tra gli elementi dello stesso e gli usi che ne vengono fatti a partire dalle loro peculiarità.

Figura 2


In alcuni casi l’interpretazione del territorio si presenta come una sorta di “mappa di orientamento” in cui si rappresentano elementi significativi quali: margini, riferimenti, nodi e percorsi che emergono da una lettura del territorio che parte dal suo “attraversamento” e quindi dalla necessità di situarsi e definire l’ambito di osservazione. La rappresentazione che si sceglie di utilizzare (figura3) è significativa di questo tipo di approccio, basto su un osservazione “da dentro” che restituisce immagini degli elementi osservati, piuttosto che una visione dall’alto a scala più amplia propria di una restituzione planimetrica.

Figura 3

Ancora l’identità di un luogo viene restituita non solamente attraverso la sua configurazione planimetrica, ma anche attraverso una valutazione degli elementi mobili e immobili costitutivi dello spazio e del ruolo che effettivamente rivestono a partire dall’uso che ne viene fatto e dalla percezione degli utenti. In particolare, da un confronto tra le due planimetrie in figura 4, si evince come anche un albero, normalmente considerato un elemento positivo di uno spazio pubblico, può trasformarsi in una barriera visiva qualora non adeguatamente relazionato al progetto dello spazio. Altrettanto si può dire per l’illuminazione: se nella prima planimetria sembrerebbe che la piazza sia adeguatamente illuminata, nella seconda si evince come in realtà i lampioni, oltre ad essere alti, quindi schermati dalle chiome degli alberi, sono anche rivolti verso la carreggiata lasciando lo spazio interno assolutamente sprovvisto di illuminazione. Alcune elaborazioni grafiche (figura 5), infine, consentono di verificare in modo evidente il tentativo di integrare linguaggi descrittivi dell’analisi provenienti dalle diverse discipline in un’unica restituzione grafica.

Figura 4

Figura 5


Palermo: laboratori di cittadinanza attiva per la riconquista dello spazio pubblico Francesco Lo Piccolo Facoltà di Architettura, Università degli studi di Palermo

Il progetto scientifico e didattico, di cui qui di seguito si espongono i risultati1 ed alcune conseguenti riflessioni, è nato dall’intento di predisporre un percorso di formazione e crescita necessariamente non convenzionale, per preparare culturalmente e tecnicamente le generazioni future di pianificatori (e cittadini), chiamati a svolgere un compito che si delinea al tempo stesso di grande impegno e responsabilità: raggiungere gli obbiettivi di un effettivo miglioramento delle nostre condizioni di vita e di reale riqualificazione, potenziamento e integrazione sociale e umana, con una particolare attenzione ai principi di equità e giustizia, in un’ottica di sostenibilità sociale delle politiche urbane e delle trasformazioni, volte alla ricostruzione dello spazio pubblico come arena per l’esercizio di cittadinanza attiva (Arendt, 1958). L’obiettivo dell’equità sociale, della città come luogo della convivenza e dell’integrazione, della costruzione dello spazio urbano pubblico come luogo e pratica di cittadinanza attiva rappresentano, di conseguenza, la finalità tematica di questa esplorazione. Per raggiungere tale obiettivo, la nostra attenzione – ancorata ad un percorso di ricerca rivolto alla indagine del ruolo delle minoranze, etniche e sociali, nella costruzione di pratiche urbane condivise – si è rivolta alla natura “civica”, nell’accezione geddesiana del termine, delle pratiche di pianificazione, che non possono in tal senso che configurarsi come pratiche comunitarie, pluralisticamente democratiche nel loro portare avanti il principio di cittadinanza attiva e consapevole. Negli anni AA. AA. 2004/05 e 2005/06, anche alla luce delle mutate esigenze e condizioni delle nostre città, nella loro duplice valenza di configurazione spaziale e di comunità politica, questo progetto di formazione si è misurato con i temi del pluralismo, della molteplicità di soggetti ed esigenze, del multiculturalismo e 1

Il Laboratorio di Pianificazione urbana e territoriale rappresenta l’attività conclusiva del percorso formativo del terzo anno del Corso di Laurea triennale in Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale (SPTUPA) della Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Palermo.

della multietnia, delle domande inespresse di chi “non ha voce”, dei loro bisogni e desideri. Pertanto, i contesti indagati sono stati alcuni ambiti del centro storico di Palermo fortemente caratterizzati da nuove composizioni etniche e sociali dei residenti, all’interno dei quali si sono sperimentate modalità di indagine e di elaborazione progettuale dedite all’ascolto e all’agire comunicativo (Lo Piccolo et al., 2005). Ciò è avvenuto in occasione di alcune iniziative, istituzionali e non, che hanno coinvolto – in alcune fasi iniziali del loro percorso – docenti e ricercatori della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo. In anni immediatamente precedenti, l’amministrazione comunale di Palermo ha avviato, nel 2001, con il cofinanziamento del Ministero dell’Ambiente, il progetto di Agenda 21 Locale (Orlando, 2006; Lo Piccolo e Pinzello, 2008), finalizzato all’attivazione di nuovi “processi partecipativi” per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, che – secondo i principi ispiratori di AG21L – dovrebbero rivolgere particolare attenzione alle fasce sociali deboli, in un’ottica di equità sociale ed inclusione (Fregolent e Indovina, 2002). Al di là degli esiti effettivi del processo (modesti, se non nulli), e delle forme istituzionali di partecipazione attivata, che pure mostrano non pochi punti critici (Lo Piccolo, 2008; Lo Piccolo, 2009), tale occasione ha dato luogo ad alcune iniziative intraprese in ambito universitario, che offrono alcuni spunti di riflessione sulla potenziale natura civica di alcune attività didattiche, anche (o forse soprattutto) in contesti istituzionali poco inclini a favorire pratiche inclusive (Brand e Gaffikin, 2007) e a sviluppare forme di cittadinanza attiva all’interno delle pratiche di pianificazione. Infatti, in parallelo al processo istituzionale di Agenda 21 Locale a Palermo, si colloca l’attività dei Laboratori di Pianificazione urbana e territoriale (a.a. 2005/2006), all’interno dei quali sono stati attivati forum civici e laboratori partecipati con le scuole elementari e medie, site nei mandamenti Tribunali e Castellammare del centro storico (Lo Piccolo e Pinzello, 2008), visti come occasione per gli studenti universitari per apprendere, sperimentare ed acquisire nuove abilità, per contribuire alla soluzione dei problemi e pervenire ad una corretta progettazione. Le ragioni della scelta dell’ambito di intervento sono ascrivibili, oltre che ad uno specifico interesse scientifico e didattico (peraltro in linea di continuità metodologica con le attività didattiche svolte


negli anni precedenti2), anche ad alcune richieste di “base” (scuole, associazioni) per un impegno sul campo, che si trova a fronteggiare un consolidato disagio sociale e abitativo. In coerenza con tali finalità e scelte, negli AA. AA. 2006/07 e 2007/08, anche a seguito di alcune esperienze di ricerca e di diretto coinvolgimento da parte di una rete di associazioni e soggetti locali3, l’ambito di lavoro del Laboratorio si è concentrato su una realtà urbana periferica connotata al tempo stesso da un cronico stato di degrado e da una complessa, e sia pur controversa, realtà sociale: lo ZEN. Lo ZEN rappresenta una delle realtà più difficili e marginali della condizione urbana a Palermo. Mentre le politiche di edilizia pubblica – a Palermo così come in molte altre città italiane – segnano oggi una preoccupante battuta di arresto, ormai da diversi anni conclamata (Bobbio R., 2004; Perin Cavallo, 2004), fenomeni di occupazione abusiva delle abitazioni allo ZEN 2 acquistano una dimensione rilevante e si intrecciano ad un quadro socio-demografico caratterizzato da una struttura della popolazione prevalentemente in età da lavoro con alti tassi di disoccupazione, inusuali indici di analfabetismo e bassi livelli di istruzione superiore, se confrontati con il resto del territorio comunale. Al tempo stesso gli alti livelli di dispersione scolastica, che interessano le fasce più giovani ad alto rischio sociale (Mattina, 2007), alimentano una domanda di servizi di aiuto alla persona e di formazione professionale. Il deficit di servizi e di luoghi pubblici di aggregazione, così come le precarie condizioni igieniche sanitarie e la mancanza di 2

A riguardo si rimanda alle esperienze descritte in Pinzello e Quartarone (2005) ed in Lo Piccolo et al. (2005). 3 Nel quartiere di edilizia pubblica ZEN, a fronte della mancanza di servizi presenti e di una implicita domanda che emerge dalla conoscenza del contesto locale e dall’ascolto degli abitanti, associazioni e istituzioni locali, consolidatesi nel 2005 in una Rete Interistituzionale, hanno attivato progetti di formazione dai quali germinano alcune iniziative socio culturali. Obbiettivo prioritario della Rete Interistituzionale di primo livello San Filippo Neri è la promozione del benessere e la prevenzione del disagio adolescenziale e giovanile, senza tuttavia trascurare ambiti di azione più ampi, che inevitabilmente coinvolgono le politiche pubbliche ed urbanistiche (Bonafede e Lo Piccolo, 2007).

infrastrutture primarie, minano il labile sentimento di inclusione nella civitas che vivono gli abitanti (Bonafede e Lo Piccolo, 2007). La dimensione vissuta allo ZEN acquista caratteri singolari e contradditori. Questi da una parte si manifestano attraverso una cultura della marginalità connotante il meridione, determinata dalla sovrapposizione di modelli propri di una “società moderna” a paradigmi sociali tradizionali (D’Agostino, 1984), e dall’altra rivelano una capacità endogena di riflessione ancora embrionale, che si oppone con pensiero “divergente” a modelli di sviluppo omologanti. L’interferenza mafiosa nella gestione fisica e sociale del quartiere, e l’accettazione implicita dei codici di devianza malavitosa, costituiscono infatti motivo di riflessione non solo per quegli operatori sociali che cercano di sperimentare metodi innovativi, andando incontro alle esigenze della popolazione più a rischio di esclusione sociale, ma anche per quegli stessi abitanti che conducono la loro personale battaglia, sia fuori che dentro il nucleo familiare, per recuperare ed alimentare una dignità stigmatizzata dai ricorrenti stereotipi culturali, che contrassegnano le loro vite semplicemente come “devianti”. Il contesto descritto richiede, anche in un’attività che rimane circoscritta ad una “simulazione didattica”, capacità di “mettersi in gioco” e “misurarsi” con modelli e stili di vita affatto differenti, e per certi versi non condivisibili in alcuni presupposti culturali o manifestazioni. La fase d’esplorazione e quella di individuazione delle azioni sono pertanto state condotte coinvolgendo le comunità locali del quartiere, con particolare riferimento alle pratiche dal basso, alle capacità di ascolto e mediazione, per l’utilizzo di expertise (tecniche e non) condivise nella formazione di processi di piano (Lo Piccolo et al., 2008). In relazione alla presenza di gruppi sociali “deboli” e “minoritari”, è stato pertanto adottato un approccio “inevitabilmente” partecipativo, in un’ottica di equità sociale e scelte che siano espressione di una acquisita cittadinanza attiva. A partire dalla convinzione che la pianificazione, intesa come “sistema concreto di interazione multipla”, non sia soltanto una necessaria opzione democratica ma anche un requisito tecnico del governo del territorio, i Laboratori hanno promosso un percorso partecipato di conoscenza e di azione indirizzato a fornire gli strumenti per “leggere” e recuperare, in chiave sistemica e sostenibile, il patrimonio esistente e quello territoriale – ambientale, in contesti urbani complessi quali


sono quello del centro storico di Palermo e dello ZEN. A tal fine è stata proposta una metodologia analitica e interpretativa (analisi tematiche e interdisciplinari), che ponesse in luce le interrelazioni tra le varie componenti (fisiche, antropiche, sociali) e tra i vari approcci (interdisciplinarietà), con l’obiettivo di sperimentare i principi, i contenuti e le pratiche di una Agenda 21 Locale. Il Laboratorio si è pertanto proposto di fornire strumenti per “leggere” con sguardi “plurali” la realtà di questi contesti, cercando di sfuggire a consolidate immagini, categorie e stereotipi. Compito non facile, forse non integralmente riuscito, ma che ha suscitato in tutti i soggetti coinvolti (docenti, studenti, insegnanti e alunni delle scuole, associazioni) grande passione, attenzione e disponibilità a “lavorare insieme”, assumendo l’ipotesi di fondo della attività di pianificazione come occasione di sintesi fra conoscenze specialistiche e processi collettivi di costruzione del sapere. Promuovere il processo di partecipazione significa anche assunzione di responsabilità, attivazione di nuove tecniche di dialogo e di scelta, coinvolgendo nel processo decisionale gli utenti del territorio. È durante il processo di partecipazione che si sollecita nei cittadini il diritto-dovere di cittadinanza senza distinzione alcuna. L’esperienza di partecipazione aiuta a crescere, a migliorare la capacità di relazione ed a valorizzare la personalità. Insegna, inoltre, a costruire una coscienza collettiva ed a manifestare la propria volontà in un continuo confronto; discutere le scelte in una logica di vantaggio collettivo. In riferimento alle suddette finalità generali, gli obiettivi didattici specifici sono stati indirizzati all’acquisizione delle metodologie necessarie per le analisi urbane finalizzate alla elaborazione di strumenti attuativi (con particolare riferimento ai temi del recupero urbano in ambito pubblico), all'individuazione e definizione delle modalità di costruzione di pratiche partecipative inclusive in contesti sociali complessi, al potenziamento della capacità dialogica di ascolto e mediazione fra istanze di gruppi socialmente marginali. La fase di esplorazione e quella di individuazione delle azioni sono state condotte, quindi, coinvolgendo le comunità locali, le associazioni che operano sul territorio, nonché gli enti locali, con particolare riferimento alle pratiche dal basso, alle capacità di ascolto e mediazione fra emergenti esigenze di gruppi o singoli individui, per l’utilizzo di expertise (tecniche e non) condivise nella formazione di processi di piano. Il processo di conoscenza e di definizione delle scelte è stato condotto privilegiando una chiave di lettura specifica,

relativa al tema delle pratiche partecipative finalizzate all’inclusione sociale. Tale ottica, basata su un’idea di città come luogo della socializzazione e della pluralità, è mirata a migliorare la “qualità” urbana complessiva, la coerenza degli interventi e, nel contempo, a “rivedere” criticamente le scelte della pianificazione tradizionale. In relazione alla presenza di gruppi sociali “deboli” e “minoritari”, come quelli dei ceti marginali, degli immigrati e dei bambini, il tema della “partecipazione” è stato affrontato in un’ottica di equità sociale e scelte condivise. Particolare attenzione è stata attribuita, sia nella fase dell’analisi sia in quella della definizione delle azioni, alla individuazione delle domande sociali (espresse e non), alla restituzione dei dati e alla comunicazione degli stessi in forme comunicative e condivisibili. Parte centrale dei Laboratori è stata l’attivazione di Workshop di progettazione partecipata che hanno coinvolto direttamente la comunità locale nella convinzione che: - gli abitanti non sono più soggetti passivi, sui quali “calare” un progetto sulla scorta di dati asettici e neutri; essi diventano soggetti attivi delle scelte inerenti le azioni pubbliche e la progettazione, in quanto portatori di una conoscenza specifica – dei luoghi e dei problemi – che produce un sostanziale salto di qualità nelle pratiche di trasformazione urbana; - i bambini e i ragazzi hanno il diritto di essere coinvolti nelle scelte che li riguardano, e sono soggetti capaci di esprimere con competenza e responsabilità valutazioni inerenti le trasformazioni degli spazi in cui vivono; - l’ascolto critico ed il continuo scambio tra i diversi soggetti del processo di pianificazione partecipata delineano i reali bisogni, fanno emergere quelli taciuti, esplicitano i desideri inespressi; - il processo di pianificazione partecipata contribuisce a costruire la necessaria identificazione degli abitanti con il proprio ambiente di vita assicurandone nel tempo la cura e la manutenzione. Le attività dei workshop si sono articolate sostanzialmente in due fasi distinte: fase propedeutica e fase operativa. Durante la fase propedeutica sono state attivate una serie di incontri nei luoghi delle associazioni e nell’Università per assicurare un esito positivo del programma da svolgere. Durante la fase operativa si sono messe a frutto le iniziative e gli incontri precedenti per il buon esito delle attività. Pur lasciando gli studenti nella totale autonomia per quanto riguarda lo sviluppo di


tecniche di partecipazione ed interazione, si è ritenuto di aderire in linea generale e per quanto riguardava gli incontri collettivi a tecniche di partecipazione codificata (Sclavi, 2002). A complemento di queste metodologie impostate dalla docenza, gli studenti hanno sviluppato autonomamente strategie comunicative: queste hanno spaziato dall’ascolto passivo, tramite la somministrazione di questionari, all’ascolto attivo, tentando di immedesimarsi nella realtà dei soggetti intervistati, arrivando ad approdare anche a sperimentazioni piuttosto originali in cui la costruzione collettiva di plastici, mappe e disegni, simulazioni di planning for real hanno fatto emergere osservazioni progettuali dal basso. La scelta dei bambini e dei ragazzi come interlocutori privilegiati, in luogo per esempio di adulti, trae la sua origine da una nuova considerazione che si ha di questi (Alderson, 1995): il bambino/ragazzo non come un futuro adulto, ma come persona, come cittadino, di cui è sostanzialmente riconosciuto il diritto di cittadinanza, che si esplica anche nell’essere interlocutore delle Amministrazioni, al pari dell’adulto. Malgrado i non pochi dilemmi etici e le controversie metodologiche di tali pratiche (Matthews, 2001; Matthews e Tucker, 2000; Lo Piccolo, 2009; Valentine et al., 2001), la scelta di prediligere la scuola, ed in particolare i bambini come interlocutori attivi per la trasformazione della città, è una prassi che si sta facendo strada da tempo (Tonucci, 1996 e 2002; Giusti, 1998; Fera et al., 2003; Pinzello, 2003; Pinzello e Quartarone, 2005; Paba e Pecoriello, 2006). I casi del centro storico di Palermo e dello ZEN, rispetto a questa scelta, si pongono ancora con contenuti di originalità, proprio a causa delle condizioni di marginalità dei contesti, perché i bambini in questo caso non solo assumono la funzione di avere uno sguardo “altro”, un punto di vista differente sulla città, ma soprattutto si dimostrano interlocutori meno disillusi e più pronti a dare fiducia a chi ricerca e studia la città. Essendo l’esperienza del corso improntata alla simulazione di un processo di Agenda 21 Locale, dove centrale è l’apporto dei soggetti che animano la città e le trasformazioni in atto e in divenire, si è cercato (nei limiti definiti dai tempi e dalla natura della dimensione didattica) l’incontro con una parte della comunità locale, quella dei bambini, il cui sguardo e la cui voce sono stati registrati, interpretati e infine tradotti in linee di azione progettuale. Il laboratorio si è svolto quindi essenzialmente come confronto tra gli studenti del Corso di Laurea in SPTUPA – chiamati a testare le loro capacità

comunicative, di ascolto e di sintesi – e i bambini delle scuole, soggetti chiamati dai “colleghi” adulti in un primo momento a “stare al gioco”, e poi impegnati a diventare progettisti essi stessi delle operazioni di riqualificazione, in un processo di apprendimento ed interazione reciproco. Gli studenti universitari hanno affrontato il laboratorio con le scuole attraverso un percorso articolato, che li ha visti in un primo momento impegnati in analisi “canoniche” e disciplinari per la comprensione della natura dell’area di studio. Tutte queste analisi hanno costituito il presupposto di comprensione scientifica in grado di fornire la conoscenza necessaria ad affrontare il passo successivo. Tale passo ha visto lo sforzo di traduzione del dato e dell’informazione tecnica in forme testuali, disegnate, plastiche in grado di costruire il dialogo tra studenti e bambini, attraverso lo strumento dell’attività ludica e creativa: una vera e propria trasposizione del linguaggio tecnico in forme non esperte e facilmente comprensibili per i non addetti ai lavori. L’obiettivo dell’equità sociale, della città come luogo della convivenza e dell’integrazione, della costruzione dello spazio urbano come esercizio e pratica di cittadinanza attiva rappresentano, di conseguenza, la finalità tematica di questa esplorazione. Per raggiungere tale obiettivo, la nostra attenzione si è rivolta, per l’appunto, alla natura “civica”, nell’accezione geddesiana del termine, delle pratiche di pianificazione, che non possono in tal senso che configurarsi come pratiche comunitarie, pluralisticamente democratiche nel loro portare avanti il principio di cittadinanza attiva e consapevole. Rispetto al quadro, articolato e complesso, di presenze, stili di vita, esigenze e modalità insediative, le risposte emerse delineano la necessità di orientarsi, al di là delle “simulazioni didattiche” sperimentate, verso azioni comuni di costruzione sociale degli spazi (Bonafede e Lo Piccolo, 2010). I “racconti” narrati ed esposti – sotto forma di disegni, testi, giochi di gruppo e simulazioni di atti ed interpellanze – hanno confermato, pur tra le luci ed ombre del “successo” o del “fallimento” dei casi specifici, la necessità di proseguire lungo questo percorso. Il confronto tra tali esperienze didattiche e le procedure istituzionali intraprese a Palermo mostra una discrasia notevole e pone alcuni dubbi sulla reale natura inclusiva delle pratiche pubbliche avviate (Bonafede e Lo Piccolo, 2010; Lo Piccolo, 2008). Il rischio di una deriva retorica (e pertanto puramente nominale, fittizia) dell’agire partecipativo è – anche in questo caso – francamente alto. Alla


luce delle vicende qui descritte e delle questioni analizzate, si ha ulteriore conferma di come le dichiarazioni di principio e l’introduzione di pratiche dal basso non garantiscano, in sé, l’esito positivo e condiviso delle “modalità partecipative”. La ricerca di una formale legittimazione delle scelte e la necessità della costruzione del consenso appaiono come le motivazioni più fondate, e spiegano le derive procedurali che molte di queste esperienze – e relative politiche – finiscono per subire. I casi affrontati sono emblematici in tal senso, in quanto il rischio di una vera e propria “falsificazione di intenti” appare molto alto (Bonafede e Lo Piccolo, 2010; Lo Piccolo, 2008; Lo Piccolo, 2009). Per quel che attiene la nostra esperienza didattica, l’adozione di punti di vista “di parte” e “differenti” consente di riflettere in modo non convenzionale sui principi di cittadinanza attiva, di costruzione collettiva e condivisa degli spazi e delle politiche, di partecipazione democratica. In termini più generali, si confermano, e si arricchiscono di spunti di riflessione, alcune “lezioni” geddesiane, laddove la conoscenza non è tanto da assumersi come strumento professionale esclusivo del tecnico quanto come patrimonio collettivo, in grado di risvegliare l’interesse dei cittadini e di alimentare il processo sociale del piano, a dispetto di culture locali (civiche e di governo) consolidate e di interessi di parte ben radicati. Esercizi di pianificazione – come quelli descritti – possono allora essere praticati non come mera applicazione tecnica di una scelta politica imposta, ma come continuo esercizio di autodeterminazione promosso da individui e gruppi che si riconoscono in un progetto comune, ed al tempo stesso come processo sociale di auto-educazione collettiva a forme di cittadinanza attiva (Arendt, 1958). Risulta pertanto necessaria l’esigenza di sottolineare il valore ed il ruolo politico di possibili future azioni realmente partecipative, quali che siano le forme in cui esse si potranno manifestare e gli strumenti tecnici che coinvolgeranno. Alla luce dei casi descritti, tali notazioni acquistano ulteriore forza e più ampia valenza, in ragione del controverso contesto politico e culturale locale in cui esse si inquadrano. L’ipotesi che sta a fondamento di tali esperienze è pertanto quella di esplorare modalità e tentativi di dar vita a forme di spazio della democrazia così come teorizzato da Hannah Arendt (1958), testimoniando una pluralità di prassi ed esperienze che ampliano la sfera del ‘diritto alla città’ e rafforzano l’ipotesi arendtiana di una concezione plurale (e articolata localmente) dello spazio pubblico,

radicata nella fisicità dei luoghi della città e nei suoi processi di trasformazione e governo.

Riferimenti bibliografici Alderson P. (1995), Listening to Children: Children, Ethics and Social Research, Barnado’s, Ilford. Arendt H. (1958), The Human Condition, The University of Chicago Press, Chicago. Bobbio R. (2004), “Domanda e offerta di nuova edilizia abitativa sociale”, Urbanistica Informazioni, n. 194, p. 29. Bonafede G. e Lo Piccolo F. (2007), “Cronache ZEN: la questione abitativa tra assenza di politiche pubbliche, pratiche dal basso ed arte della negoziazione”, Archivio di Studi Urbani e Regionali, vol. XXXVIII, n. 90, pp. 47-66. Bonafede G. e Lo Piccolo F. (2010), “Participative Planning Processes in the Absence of the (Public) Space of Democracy”, Planning, Practice & Research, vol. 25, n. 3, pp. 353-375. Brand R. e Gaffikin F. (2007), “Collaborative Planning in an Uncollaborative World”, Planning Theory, vol. 6, n. 3, pp. 282313. D’Agostino F. (1984), La Grammatica dello sviluppo. Le basi socioculturali dello sviluppo, Liguori, Napoli. Fera G., Anzaldo R. e Mazza E. (2003) (a cura di), I bambini e la città. Strumenti urbanistici e progettazione partecipata, Iiriti editore, Reggio Calabria. Fregolent L. e Indovina F. (2002) (a cura di), Un futuro amico. Sostenibilità ed equità, FrancoAngeli, Milano. Giusti M. (1998), “Imparare da altri sguardi: i bambini nella progettazione del territorio”, in A. Magnaghi (a cura di), Il territorio degli abitanti. Società locali e autosostenibilità, Dunod, Milano, pp. 141-159. Lo Piccolo F. (2008), “Planning Research ‘with’ Minorities in Palermo: Negotiating Ethics and Commitments in a Participatory Process”, Planning, Practice & Research, vol. 23, n. 2, pp. 187-208. Lo Piccolo F. (2009), “Multiple roles in multiple dramas: ethical challenges in undertaking participatory planning research”, in F. Lo Piccolo e H. Thomas (a cura di), Ethics and Planning Research, Ashgate, Farnham, pp. 233254.


Lo Piccolo F., Bini G. e Berradi R. (2005), “Spazi urbani della differenza: ruolo delle minoranze e dei nuovi soggetti nella analisi e definizione di politiche urbane innovative nel centro storico di Palermo”, in P. Busacca e F. Gravagno (a cura di), A mille mani. La Casa della Città di Catania come luogo d’incontro fra attori urbani, Alinea Editrice, Firenze, pp. 8390. Lo Piccolo F., Bini G., Leone D. e Lo Bocchiaro G. (2008), “Per una cittadinanza attiva: esercizi di interazione nella analisi e definizione di politiche urbane innovative per il quartiere ZEN di Palermo”, in A. Badami, M. Picone e F. Schilleci (a cura di), Città nell’emergenza. Progettare e costruire tra Gibellina e lo ZEN, Palumbo, Palermo, pp. 321-336. Lo Piccolo F. e Pinzello I. (2008) (a cura di), Cittadini e cittadinanza. Prospettive, ruolo e opportunità di Agenda 21 Locale in ambito urbano, Palumbo, Palermo. Matthews H. (2001), “Participatory structures and the youth of today: Engaging those who are hardest to reach”, Ethics, Place and Environment, vol. 4, n. 2, pp. 153159. Matthews H. e Tucker F. (2000), “Consulting children”, Journal of Geography in Higher Education, n. 24, pp. 299-310. Mattina G. (2007), Il quartiere San Filippo Neri “ZEN” di Palermo, Caritas Italiana – Edizioni IDOS, Roma. Morandini G. (2001), “L’utopia urbana dei bambini”, Urbanistica, n. 116, pp. 70-73. Orlando M. (2006), “Le pratiche di partecipazione promosse dal Comune di Palermo”, Urbanistica Informazioni, n. 210, pp. 46-47. Paba G. e Pecoriello A. L. (2006) (a cura di), La città bambina. Esperienze di progettazione partecipata nelle scuole, Masso delle Fate edizioni, Signa (Firenze). Perin Cavallo M. (2004), “Riprendere la discussione sul problema casa: alcune questioni”, Urbanistica Informazioni, n. 194, pp. 30-31. Pinzello I. (2003), “La città salvata dai bambini: esperienze di progettazione partecipata in tre quartieri a Palermo”, in F. Lo Piccolo e F. Schilleci (a cura di), A Sud di Brobdingnag. L’identità dei luoghi: per uno sviluppo locale autosostenibile nella Sicilia occidentale, Franco Angeli, Milano, pp. 243-64. Pinzello I. e Quartarone C. (2005) (a cura di), La città e i bambini. Per un laboratorio

di pianificazione e progettazione urbana, Palumbo, Palermo. Sclavi M. (2002) (a cura di), Avventure urbane, Eléuthera, Milano. Tonucci F. (1996), La città dei bambini, Laterza, Roma-Bari. Tonucci F. (2002), Se i bambini dicono: adesso basta!, Laterza, Roma-Bari. Valentine G., Butler R. e Skelton T. (2001), “The ethical and methodological complexities of doing research with ‘vulnerable’ young people”, Ethics, Place and Environment, vol. 4, n. 2, pp. 119125.


Esercitazione „Trasformazione Valnerina“

AA 2010/2011 Politecnico di Vienna Istituto di Urbanistica ed Architettura del Paesaggio Ass. Univ. Annalisa Mauri Nell´ersercitazione svolta con un piccolo gruppo di studenti si é voluto ripensare al governo del territorio ed al suo ridisegno partendo, da chi il paesaggio lo vive e lo patisce di giorno in giorno. La dinamica di gruppo in sede di Workshop é da compararsi a quella di un Team di progettisti che lavora a diverse scale e con diverse proposte progettuali ad un tema territoriale complesso. Gli studenti hanno ricercato a Vienna, attraverso brevi ma intensi lavori d´analisi, cosa significhi oggi come oggi e in diversi luoghi d´Europa, con Inputs minimalistici e con l´attiva partecipazione cittadina, governare le trasformazioni urbanistiche per rimettere lo spazio pubblico a servizio dei suoi fruitori. I temi proposti variavano per scala e soggetto ma avevano come minimo comune denominatore quello di risvegliare paesaggi d´indubbio valore storico dal sonno forzato in cui la modernitá li aveva condotti. Durante l´escursione avvenuta dal 23-30 Ottobre con gli attori locali, gli studenti hanno dapprima indagato la realtá e poi messo a punto la strategia pianificatoria. Il dialogo é stato tessuto con l´Amministrazione del Parco Fluviale del Nera – nei cui locali si é svolto di fatto il Workshop e il cui know how ci é stato messo a disposizione – con gli abitanti dei centri rurali – la cui partecipazione ci ha aiutato a comprendere profondamente le dinamiche territoriali – e con i Giovani Architetti Ternani - con i quali la discussione sul significato locale del termine trasformazione ha raggiunto una preziosa profonditá. Alla fine della intensa settimana di lavoro il nostro contributo é stato presentato in sede del convegno: http://www.landscape. tuwien.ac.at/lva/entwerfen/ws10/valnerina/invitoconvegno.pdf Documentazione dell´Esercitazione: http://www.landscape.tuwien.ac.at/lva/entwerfen/ws10/valnerina Ora vorrei approfondire i contenuti progettuali del nostro lavoro e dedicare a ciascun tema affrontato lo spazio che si merita. Le proposte progettuali strategicamente collegate le une alle altre, partono dalla consapevolezza di voler intensificare le sinergie giá presenti sul territorio, favorite dalla piccola dimensione e dal conoscersi tutti. Giunti in Valnerina, siamo stati colpiti dal fascino unico delle torri difensive e dei borghi fortificati, grazie ad un lavoro di ricerca siamo riusciti a capirne il ruolo. Secondo numerose fonti storiche questo sistema di controllo deriva dall'invasione dei Longobardi in Italia avvenuta nel 553 e venne rafforzato tra il XII e il XIV secolo da parte del Ducato di Spoleto con la progressiva fondazione di nuove strutture fortificate intorno alle tre signorie locali degli Arroni, dei signori di Casteldilago e di Collestatte1. Per recuperare l´importanza storica, di questo patrimonio architettonico, ormai abbandonato a se stesso, il nostro progetto propone la riattivazione della complessa rete di comunicazione rappresentata dalle torri difensive. Il progetto prevede di connettere diverse parti della valle in modo da far riemergere 1 Petralla M., Virili M., Sapor G. La chiesa e il convento di S. francesco di Arrone-Casteldilago (Arrone 2008)

gli assi visivi delle torri: un sistema di specchi potrebbe essere utilizzato durante il giorno e uno d´illuminazione artificiale durante la notte. In oltre viene ripresa e integrata un´ idea già parzialmente attuata da un gruppo di abitanti della valle, quella cioè di sfruttare la posizione strategica delle torri per usarle come punti di distribuzione di una rete internet-wireless (cfr. Valnerina Link di Marco Bettini, Marco Emanuel Francucci, Massimo Zera).

Rendere leggibile il sistema delle fortificazioni di notte e come sistema di distribuzione moderna per internet WIFI

L´unica attrazione turistica frequentata da circa 450.000 visitatori l´anno, é rappresentata dalle Cascate delle Marmore, proprio all’entrata della valle, tuttavia la Valnerina Ternana offre molti altri punti di notevole interesse storico e paesaggistico. La nostra strategia si basa su un´ idea di marketing territoriale, che prevede la creazione di uno strumento di scoperta della Valnerina (i braccialetti). L´area del Parco Fluviale del Nera viene divisa, seguendo i confini dei comuni di Terni, Montefranco, Arrone e Ferentillo, ogni zona avrá un suo braccialetto e vari rivenditori. Sui braccialetti sono stampati una serie di loghi o simboli raffiguranti le attrazioni turistiche, o le attività e i servizi di cui si puó usufruire. Frequentando uno dei punti rappresentati sul braccialetto, l’apposito simbolo verrá spuntato. Dopo aver visitato o vissuto ogni luogo riprodotto sul braccialetto, si riceveranno sconti ed omaggi presso i servizi della zona. I braccialetti rappresentano un nuovo motore promozionale per l´intera Valnerina Ternana. In un territorio in cui i diversi centri abitati sono collegati solo dalla strada statale senza marciapiede, il trait d´union per ripartire a pensare lo spazio aperto come potenzialitá a servizio degli abitanti, é la progettazione di un percorso di qualitá, che riconnetta i borghi. La storica strada bianca, diventa dorsale di tutti i nostri sforzi progettuali e viene ribattezzata la via bianca. Partendo dalle Cascate delle Marmore essa attraversa tutto il Parco Fluviale del Nera ed é resa leggibile dai paesi sovrastanti attraverso Landmark quali le panche di seduta. La via bianca diventa un nuovo elemento di definizione paesaggistica: riconnette i centri rurali, il paesaggio agrario e le molte offerte


sportive e culturali (musei e centri di educazione ambientale, canyoning, rafting, mountain bike, arrampicata, centri d´equitazione) finora isolate. Lungo la statale, in corrispondenza delle Cascate delle Marmore, vengono collocate alcune installazioni artistiche per rendere percepibile agli automobilisti l´inizio della Valnerina. Il portale architettonico che segnala l´inizio della via bianca é allo stesso tempo punto d´informazione e luogo dove i turisti possono noleggiare le biciclette per iniziare la loro escursione nel Parco Fluviale. Lungo la via bianca sono state progettate aree di seduta e zone attrezzate per grigliata lungo il Nera cosí da rendere fruibile il paesaggio del fiume. Attraverso la costruzione di un ponte sul Nera, viene finalmente realizzato un collegamento pedonale e ciclabile tra Arrone e la zona commerciale lungo la statale. Un secondo ponte alle porte di Casteldilago garantisce l´accesso diretto dei mezzi pesanti alla fabbrica di Pellets.

Palazzo Cristofori, Livello Piazza della Rocchetta

„La via bianca“ Foto panoramica, vista verso Arrone

Un grosso problema delle zone rurali, tra cui anche la Valnerina Ternana, è legato alla perdita di popolazione attiva: i centri cittadini si rafforzano a discapito delle zone periferiche. A Casteldilago, sobborgo medievale che fa capo al comune d´Arrone, vivevano all´inizio del secolo scorso 400 persone, oggi conta solo cento anime. Casteldilago possiede una preziosa risorsa nel palazzo Cristofori all´oggi disabitato. Il bar sulla piazza, giá ristrutturato ma senza gestore, dovrebbe essere riaperto. Accanto ad esso si è pensato di progettare uno spazio d´aggregazione giovanile. Al secondo piano si trovano spazi architettonici di gran rilievo adatti ad accogliere eventi quali: feste, mostre, corsi di pittura o di cucina…Nei locali rimanenti si potrebbe creare un ambulatorio polifunzionale: architetti, avvocati, massaggiatori, istruttori di yoga troverebbero un fertile terreno per insediarsi e nello stesso tempo renderebbero Casteldilago attrattivo per le nuove generazioni.

Visualizzazione Piazza della Rocchetta


Annessione di Polino al perimetro del Parco Fluviale del Nera

Polino, grazioso borgo in prossimitá ad Arrone, dovrebbe secondo noi essere accolto tra i comuni del Parco Fluviale, la stessa popolazione l´ha deciso all´inizio del nuovo secolo, con plebiscito di piazza. Tratti paesaggistici come quello della Cava dell´Oro e del Salto del Cieco dove l´amministrazione locale ha investito nel ristrutturare i percorsi, risulterebbero particolarmente interessanti per i turisti che visitano la Valnerina Ternana ed andrebbero ad integrare le offerte culturali, e le attivitá sportive giá presenti sul territorio. Polino si distingue dai paesi limitrofi per una zona ai margini del paese, alla partenza del sentiero verso il Salto del Cieco, caratterizzata da minute stalle per gli animali. Lo storico macello, in ristrutturazione, ospiterá l´archivio comunale, un motivo in piú per concentrarsi su questa zona oggi come oggi trascurata. Le strutture, denominate stalletti, per certi versi interessanti opere di recupero e riuso di materiali di scarto, potrebbero essere facilmente piantumate con diversi tipi di rampicanti, che lascino penetrare la luce ma nascondano le strutture deteriorate. Data la presenza degli animali e il bell´attacco dei percorsi lungo la valle, varrebbe la pena di installarvi un piccolo maneggio, che venga integrato nel sistema delle attrazioni turistiche del braccialetto e garantisca cosí un paio di posti di lavoro.

Campeggio: Bagno realizzato in una struttura fatiscente con copertura a mambrana trasparente

A cavallo dal Salto del Cieco a Polino

L´idea di creare un campeggio nella Valnerina Ternana nasce dalle attivitá sportive presenti e dal giovane pubblico ad esse legato. Ferentillo con la sua posizione centrale all´interno del Parco Fluviale e la vicinanza alla parete d´arrampicata é il luogo ideale. Le terrazze con gli ulivi vicino alle rovine della Torre di Precetto sono perfette per installarvi le tende, ombreggiate e tutte ben esposte offrono un fantastico panorama sulla valle. Le case diroccate dell´intorno accolgono, nel progetto, funzioni fondamentali alla vita del campeggio. Se vogliamo che la Valnerina possa vivere di ció che la generosa natura le offre dobbiamo ripartire dal vivacizzare i paesi, attrarre, chi con sforzo di creativitá e passione é pronto ad investire tra passato e futuro. I vuoti urbani che un centro come Casteldilago offre, sono una preziosa risorsa da reinterpretare e gestire. Se vogliamo che i turisti comprendano appieno il paesaggio dobbiamo ricongiungere i centri storici e le attivitá culturali e sportive attraverso un percorso leggibile, funzionale e gradevole. Dobbiamo ritessere quella tela di percorsi e di relazioni umane, un tempo motivata dalla funzionalitá agricola e che la modernitá ha cancellato. Annalisa Mauri Politecnico di Vienna

Salotto del campeggio in un´antica stalla

Campeggio: Il faló e la grigliata realizzati nella caverna sopra Ferentillo


Il Mito del Mammut Il viaggio parte da una piazza di cui nessuno riusciva a capire senso e utilità: enorme e assolata, frequentata solo da chi andava a bucarsi e per questo deposito a cielo aperto di siringhe, sangue, abiti vecchi e altri scarti. L’impresa sembrava disperata anche perché Scampia stava appena uscendo dalla fantomatica “guerra di camorra” e il quartiere, oltre ad essere devastato come sempre, sembrava un set per teleoperatori e cineasti internazionali in cerca di buoni e cattivi. Molti degli esponenti del terzo settore – in piena crisi di valori e danari – per parte loro non accolsero di buon grado l’arrivo del Mammut, considerato da subito possibile “concorrente”. Per non parlare delle scuole, dove tra crisi della didattica e bombardamento di progetti da parte di esperti esterni o presunti tali, dirigenti didattici e insegnanti ostentavano (giustamente) molta diffidenza rispetto a proposte e progetti. È per questo che dobbiamo molto al Mito e alla formula che ne è nata in questi anni. Riuscire a spuntarla in quella situazione non era semplice (non lo è tutt’oggi!), eppure il gioco che il Mito è diventato ci ha dato un grande aiuto. Sarà stato l’aver invocato i Miti di creazione di tutti i Continenti (nel primo anno), sarà stato il bisogno di bambini, ragazzi e educatori di giocare finalmente a qualcosa di serio e tutti insieme, sta di fatto che dopo questi tre anni sembra proprio che il nuovo rito collettivo a qualcosa sia servito. Se non altro il fatto che la piazza oggi sia visibilmente qualcosa di molto diverso da come appariva tre anni fa, tanto per quello che vi accade quotidianamente quanto per il significato che ha cominciato ad assumere nell’immaginario collettivo. Se qualcosa abbiamo capito grazie a questo gioco, è che ciò che un educatore può e deve fare per favorire il recupero di spazi abbandonati è modificare l’immaginario che la collettività ha di quei luoghi. I luoghi del male possono diventare luoghi di possibilità, se solo queste possibilità non ci si limita a decantarle con parole e proclami, ma le si agisce assieme a chi in quei luoghi abita o potrebbe abitare. Ed è questo che con il Mito, quando è andata bene, i gruppi e i singoli sono riusciti a fare. Il gioco in questi anni è stato certamente un esempio di quanto la competizione può diventare molla potente di cooperazione. Nella concentrazione di ognuno a valorizzare e potenziare al meglio il proprio spazio, percependosi però come parte di un arcipelago in fermento, la competizione è diventata semplicemente un tramite, il collegamento attraverso cui queste isole sono riuscite a scambiarsi informazioni, idee, strumenti e motivazioni. È per questo che il Mito si è alla fine rivelato uno strumento utile nella scrittura e verifica del “Metodo Mammut”. L’essere riusciti ad applicare la sperimentazione in contesti tanto lontani sia geograficamente che per il tipo di operatori e utenti (scuole, carceri, centri di salute mentale, associazioni, ludoteche di diverse città d’Italia) è stata una possibilità preziosa per mettere alla prova la validità di modi, strumenti, presupposti e finalità del metodo in costruzione. Questi quattro anni di Mito insomma, oltre a dare vita nuova alla piazza di Scampia e ad aver contribuito ad avviare processi di riappropriazione e aggregazione urbana in strade, rioni, parchi pubblici, hanno prodotto una raccolta di materiali e sperimentazioni utili al più generale lavoro di ricerca. È proprio ai fini della ricerca che di seguito tentiamo di riempire di significato alcune delle parole del Metodo Mammut attraverso le esperienze di questi anni. Domanda generale “È possibile recuperare spazi pubblici urbani attraverso pratiche della pedagogia attiva e della partecipazione sociale?” Regia educativa Creare nessi, intuire, scovare e farsi enzima di possibilità, occasioni già presenti nelle varie realtà con cui si lavora. È a questa idea di “maestro” che la segreteria organizzativa del Mito ha tentato di rifarsi. Chi ha fatto la regia educativa del Mito ha insomma soprattutto incoraggiato gli incontri, gli scambi


tra le diverse realtà, cercando di valorizzare ogni risorsa presente tra i gruppi partecipanti, attraverso l’invio e la raccolta delle tracce e la loro lettura sistematica. Apprendimento attraverso il corpo e il potenziamento espressivo; circolarità tra educazione e didattica; visione unitaria e unica di ciascuna individualità. Un po’ tutte le esperienze del Mito hanno contenuto questi elementi. Costituiscono la via attraverso la quale compiere tutto il processo di apprendimento–formazione. La caccia al tesoro realizzata nell’ultima giornata collettiva è uno degli esempi dove attraverso movimento e contatto corporeo (con sé, gli altri la piazza), utilizzo di materiali (creta, legno, pitture ecc..), gioco teatrale è stato realizzato un articolato percorso di apprendimento e avanzamento educativo. Sfondo integratore: Siamo partiti dai miti di creazione,ogni agenzia educativa ha liberamente inventato o tratto dalla tradizione popolare il proprio canovaccio su cui lavorare alla trasformazione dello spazio e dell’immaginario di ognuno. Aula diffusa La piazza di Scampia; il Forte San Giacomo all’interno del carcere di Porto Azzurro, il muro che collega/separa il Centro di Salute mentale ai Sette Palazzi a Napoli; il parco popolato dai vecchietti in lotta coi ragazzi a Bologna; il fiume a Pistoia e gli altri spazi pubblici scelti dai partecipanti come oggetto di trasformazione, sono diventati il luogo dell’apprendimento, aula dove fare scuola attraverso gli insegnamenti della città, delle strade, delle piazze. Facendo progressivamente spazio alla consapevolezza di una città che educa se vissuta, e quindi alla ricerca di modi sempre migliori per poterla vivere meglio. Molto bello è stato il riscontro dei bambini che hanno partecipato alla caccia al tesoro finale provenienti da un quartiere lontano. La paura (in buona parte dei genitori) di andare in uno dei quartieri più malfamati della città, tanto forte prima della giornata, si è trasformata in divertimento e ammirazione per uno spazio/quartiere scoperto attraverso il Mito. Riti, rituali, messa in scena e altre teatralità… racconto dalla III edizione del Mito La caccia al tesoro: “La Battaglia dei Titani III: Viaggio all’avventura con re Serendippo”. Il filo conduttore della caccia al tesoro è stata la favola del re Serendippo, riscritta e riadattata intrecciandola con elementi delle altre storie utilizzate come sfondo integratore dai partecipanti al Mito. La giornata collettiva diventa perciò una messa in scena, o meglio una “messa in piazza” della trama narrativa frutto della commistione tra le storie, i personaggi e le azioni di ciascuno. Dall’interazione con la scenografia (la piazza è stata trasformata in deserto, con palme, abiti sahariani, cammelli…) e gli attori (molti dei quali erano gli adolescenti e i preadolescenti che frequentano il Centro Mammut) chiamati a impersonare i personaggi della storia, nasce la caccia al tesoro-spettacolo. I 300 bambini e gli altri partecipanti al gioco si sono così trovati a risolvere enigmi matematici, storici, linguistici ecc., diventando nel contempo anch’essi personaggi teatrali, attori di una trama narrativa dai risvolti ancora aperti e tutti da inventare. Squilli di trombe… arriva il re Serendippo! Vestito d’oro e trasportato su una carrozza… con i suoi 4 figli al seguito, tutti coltissimi perché educati da grandi saggi ma privi d’esperienze concrete. Decise che andassero alla scoperta del mondo. Nasce così il viaggio verso l’ignoto dei tre principi, che subito incappano nella disavventura che li farà passare alla storia. La struttura del gioco segue l’ordine della Ruota della Medicina degli Indiani d’America. Divisa in quattro parti a cui corrispondono i quattro punti cardinali e i quattro elementi, per gli Indiani d’America la Ruota della Medicina è il simbolo dell’Universo. Il gioco e le relative suggestioni partono dall’acqua, il Sud, luogo dell’ispirazione. L’ambientazione e l’attenzione del gioco si sposta poi alla terra, l’Ovest, luogo della materia, dove i partecipanti trovano le materie prime grezze a cui dar forma. Di seguito l’aria, il Nord, dove si trovano le teorie da studiare per poi finire con il sole, ad Est, luogo della concretizzazione, della nascita, la direzione dalla quale nasce un nuovo giorno.


Tracce, cooperazione, scrittura collettiva, ricerca-azione Barrito: Il foglio d’inchiesta pedagogica, diventato mensile, è stato uno dei principali strumenti di cooperazione del Centro territoriale. Sul giornale venivano comunicate mensilmente scoperte, difficoltà e teorie che nella ricerca di ciascuno venivano a galla a contatto con il lavoro su campo. Il Barrito è stato il filo rosso tra le varie realtà, strumento di condivisione nel racconto della propria esperienza. In questa terza edizione sono state spedite mensilmente a tutti i partecipanti le tracce (4 in tutto, più una di verifica a fine percorso) da sviluppare durante il mese di gioco, alle quali i partecipanti erano chiamati a rispondere. Alcune delle tracce sono state accompagnate da un kit dove si davano delle suggestioni per ritualizzare il momento della lettura e della restituzione delle tracce. Ogni 15 del mese arrivavano le risposte (o almeno sarebbero dovute arrivare). Tra i materiali arrivati venivano estratte le pagine di Barrito dei Piccoli finalizzate alla condivisione e a fornire elementi utili rispetto al tema oggetto di ricerca diverso di mese in mese. Altri momenti rituali sono stati: il cartellone dell’accoglienza con i bambini che hanno scelto di utilizzare la sede del Centro territoriale e i suoi spazi esterni; le giornate finali organizzate da ciascun partecipante nel proprio spazio; il convegno finale. Durante la caccia al tesoro finale: i rituali di accoglienza,la personalizzazione della casa madre, l’immedesimazione attraverso il travestimento, la creazione di un inno–rito da urlare per scandire i momenti del gioco. Altre tracce: a ciascuna delle agenzie partecipanti è stato consegnato a inizio percorso un diario di bordo da compilare giorno per giorno, con criteri guida per l’osservazione e la scrittura dell’esperienza. È stato grazie a questi diari che si è potuto procedere tanto al lavoro di ricerca, quanto alla proclamazione dei vincitori ad opera degli urbanisti dell’Università di Napoli che se ne sono fatti carico. In ciascuno dei percorsi messi in campo dai partecipanti al Mito è possibile rilevare molti degli elementi del Metodo Mammut. In particolare: stabilire nessi e interazioni significative tra gruppi e singoli del contesto esistente; modificare il contesto esistente attraverso percorsi di senso orientati al mutamento; fare inchiesta mentre si svolge il lavoro educativo sul campo; incontro tra diversità (geografiche, sociali, culturali, generazionali) come possibilità di potenziamento del gruppo di lavoro; educazione ambientale come sfondo/modo e non materia specifica; interdisciplinarietà; uso dello spazio pubblico come sfondo integratore e oggetto di modificazione collettiva. Flash dagli spazi trasformati durante la III edizione del Mito 1) La Coop. Sociale Progetto Uomo di Bagnoli-Fuorigrotta è stato attivatore di processi cooperativi in diverse agenzie educative della X Municipalità del Comune di Napoli. L’operatrice responsabile si è fatta regista, quindi enzima tra i soggetti locali, favorendo incontro e confronto attorno a una storia inventata dai bambini. La scelta dello spazio oggetto di gara è caduta sull’area dell’Ex-mercato Rionale di Fuorigrotta. Spazio chiuso, abbandonato e privo di identità. Il gruppo di lavoro si è prefissato l’obiettivo di ridare alla piazza un nuovo utilizzo attraverso la messa in rete di vari attori del territorio (scuole, associazioni, Consiglio jr della X Municipalità), attivando le istituzioni in un percorso tra giochi di piazza e attenzione al verde pubblico. 2) L’ associazione Dorad dell’Isola d’Elba, utilizzando come sfondo integratore la storia dei pirati del 1500 – in particolare le avventure del pirata Barbarossa – ha proposto ai bambini e a chiunque volesse giocare, una caccia al tesoro, un viaggio attraverso i 5 sensi ripercorrendo le tappe del pirata. Ogni tappa prevedeva un momento esperienziale di manipolazione costruzione e realizzazione di strumenti utili al viaggio. Essendo le organizzatrici in prevalenza guide ambientali dell’isola, i percorsi consistevano per lo più in giochi di movimento e manipolazione finalizzati all’interazione con gli elementi naturalistici della fortezza spagnola. Per la realizzazione delle scenografie sono stati coinvolti i detenuti di Porto Azzurro e l’Associazione Li Bamboli di Capoliveri. Alla caccia al tesoro, dentro le mura carcerarie, hanno partecipato molte classi del territorio e bambini accompagnati dalle famiglie, trasformando la fortezza del carcere da luogo della paura in ambiente di apprendimento didattico da vivere nel contatto con la natura e la diversità.


3) La classe III B della scuola “E. Montale” di Scampia ha deciso di utilizzare i locali del Centro territoriale durante il percorso di trasformazione del proprio spazio. Durante le giornate trascorse al Centro, bambini e maestre hanno ricevuto suggestioni funzionali al percorso e all’andamento della didattica ordinaria. Attraverso l’invenzione di una storia “sfondo” si è lavorato sulla letto-scrittura, sul colore e sulla realizzazione di un giornale murale dove lasciare tracce del percorso svolto. La III B ha realizzato un orto all’interno del cortile della scuola, collaborando con gli alunni adulti della scuola d’italiano per stranieri del Mammut. Ogni giornata al centro prevedeva alcuni momenti rituali, come l’accoglienza attraverso il cartellone delle presenze; il cerchio di inizio e fine lavoro; lo spazio di confronto e condivisione; i giochi cantati di movimento e la parte teatrale… Pratiche che il gruppo classe ha assimilato e trasferito nella didattica ordinaria. 4) La ludoteca Vulimmo Pazzià di Secondigliano, vincitrice della scorsa edizione del Mito, ha registrato quest’anno una novità importante per il Mito napoletano. Dopo tre anni di partecipazione al gioco, la trasformazione degli spazi scelti si è finalmente verificata. E questo è stato possibile perché gli abitanti hanno finalmente capito l’importanza della proposta, iniziando a proteggere e curare gli spazi in trasformazione. E soprattutto perché la Municipalità si è occupata di realizzare i lavori strutturali necessari all’effettiva modifica. È stato bello rilevare anche che, dopo tre anni, il Mito era diventato per bambini e ragazzi un rito collettivo appunto. Qualcosa di atteso e conosciuto, grazie al quale genitori e bambini riuscivano condividere divertimento, apprendimento e riappropriazione urbana. 5) L’associazione Sconcerto di Pistoia, a partire dal percorso ipotizzato per il Mito, ha saputo ricostruire l’inquietante quadro ambientale che riguardava il fiume scelto inizialmente come sfondo integratore.

Claudia Mollo


RUOLO E NATURA DELLO SPAZIO PUBBLICO NELLE CITTA’ astiene ( e anche molti professionisti del settore lo fanno) da una definizione di facile intendimento, relegando l’aspetto a condizioni tecnocratiche e di politica del territorio. Vorremmo suggerire un approccio diverso. Siamo dell’opinione che quando si tenta di progettare nella città, di trasformare o rigenerare una parte di essa , non si può sfuggire dalla necessità di definire il prodotto finale – la città la sua forma, i suoi spazi e il senso che essi rappresentano o devono continuare a portare per gli abitanti che li vivono.

■ Urbano. Spazio pubblico. Spazio collettivo. Spazio

■ " What place is this space? " Quando si chiede ad un uomo comune di spiegare il termine città la sua reazione è quasi sempre di imbarazzo. E’ errato interpretare tale reazione come indice d’ignoranza o di profonda saggezza, o di un concetto talmente assodato alla pubblica opinione da poter essere espresso in modo semplice e definitivo. Ciò che in realtà si rivela è la sensazione che non c’è nulla da indagare, (o da spiegare meglio rispetto a ciò che tutti attendono) e che il concetto di città è spiegato nei fatti della vita umana organizzata in comunità operative. Nel caso della progettazione urbana, l’uomo comune si

aperto. Centralità. Luoghi Urbani. Termini con accezioni diverse, usati come sinonimi nel linguaggio contemporaneo. Lo spazio pubblico rappresenta il luogo fisico dove chiunque ha il diritto di circolare e stare, è l’insieme di spazi di passaggio o d’incontro, nodo dei flussi e dello scambio. Nella separazione del regime di proprietà, lo spazio pubblico cominciò a coincidere con lo spazio collettivo, perdendo una serie di attività tipiche, artigianato, servizi e altro in esso contenute, assorbite poi dallo spazio privato; qualificandosi così in modo diverso, divenendo il contenitore di un sistema di infrastrutture e di attrezzature in gran parte nuove e separate dalla funzione dell’abitare. Questo processo di specializzazione funzionale dei luoghi urbani ha inibito la spontanea identificazione dell’abitante con lo spazio pubblico della vita collettiva ed esso è divenuto sempre più oggetto e soggetto di rappresentazione astratta dell’iconografia urbana contemporanea. I luoghi scelti dalle persone e quelli istituzionalmente destinati all’uso pubblico, sono diversi nel disegno e nella ragione dell’essere città dando luogo (appunto) a volte a spazi marginali, che sempre più spesso non svolgono la funzione prima per la quale sono stati pensati e non interagiscono con il territorio. Allo spazio (pubblico) aperto è affidato il compito di dettare le regolare fisico-morfologiche dello sviluppo urbano programmato. E’ lo spazio che dovrebbe mediare le principali relazioni con la campagna o con il non costruito, che dovrebbe ricucire i frammenti tra parti di città diverse, che dovrebbe caratterizzare i luoghi e definire i principi insediativi incompiuti. Centralità. E’ forse il termine più ambiguo e delicato. Strumento significativo dell’incremento di attenzione al tema dello spazio pubblico è rappresentato dall’inserimento nei contenuti del Nuovo Piano Regolatore di Roma delle “Centralità Metropolitane,


Urbane e Locali”. Sono nelle intenzioni programmatiche del PRG ambiti interni a contesti di solito molto complessi e in parte compromessi da uno sviluppo diverso rispetto a quello di piano. Sono in genere contesti urbani rappresentativi delle potenzialità di sviluppo del piano stesso su aree strategiche della città. Aree destinate ad un uso e a una funzione prevalentemente pubblica in grado di generare ( o rigenerare) d’identità locale, urbana o metropolitana rispetto al grado di utenza che le stesse aree assorbono. Il passaggio dalla definizione del termine città, alla lettura della sua forma, alla determinazione del legame che quest’ultima ha con il tempo che la rappresenta, alla consapevolezza che nella città sono presenti molti tempi diversi che spesso nella vita un uomo attraversa e supera a volte, porta tutti noi, con pazienza e spirito critico, a riconoscere il ruolo dello Spazio Pubblico come Luogo dell’Urbano.

■ Locale. Negativo dell’Architettura. Residuale. Marginale. La mancanza di attenzione alla progettazione dei vuoti funzionali dello spazio pubblico, spazi incompiuti tra il costruito e il diffondersi di un’urbanizzazione spesso spontanea ed intensa sul territorio, ha portato le nostre città (ormai tutte le città, grandi e piccole) ad uno straordinario aumento dell’entità degli spazi residui interni ai tessuti. In queste parti dell’urbano, puntuali e diffuse, caratterizzate da un’alternanza di pieni e vuoti è difficile ogni operazione

di feeling. Il problema si fa locale come misura ma metropolitano per estensione e diffusione sul territorio. Conclusa la fase di espansione delle città, si passa alla valorizzazione, alla trasformazione, alla rigenerazione della città costruita. Nasce un nuovo modo di pianificare orientato non solo allo sviluppo di aree libere ma alla trasformabilità delle aree costruite della città. Si lavora nel dettaglio, alla scala del quartiere, dell’isolato, per rendere funzionale il quadro generale,

attraverso un susseguirsi di progetti che conferiscono allo spazio pubblico della strada, della piazza recuperata la funzione strutturante del progetto morfologico locale.

■ Laboratori didattici: introduzione progressiva al tema

Le nozioni sono introdotte in modo progressivo all’interno dei corsi e dei laboratori di urbanistica, mediante programmi didattici che prevedono, dopo un primo anno d’introduzione alla pianificazione, l’inserimento, negli anni successivi, di corsi specifici di progettazione urbana che portano l’attenzione sul rapporto costruito/non costruito e sui temi della tipologia e morfologia dello spazio pubblico e privato, come soggetto di analisi e come materiale utilizzabile ai fini della progettazione urbanistica. Le prime analisi sono orientate verso lo studio dei sistemi generali e, in particolare, per quanto riguarda il sistema degli spazi aperti, si porta l’attenzione sullo stato quantitativo e qualitativo degli spazi che compongono la città: come sono utilizzati attualmente? sono in stato di abbandono, e perché? sono essi, insieme alle aree libere, risorsa principale per la riuscita di un progetto orientato alla valorizzazione? Le simulazioni progettuali elaborate dagli studenti prendono le mosse da casi reali e dalle previsioni di Piano, generali e di settore, e si muovono, per gli esempi qui presentati, all’interno di Programmi Integrati o di Ambiti a Trasformazione Ordinaria. Nelle tavole presentate alla Biennale dello Spazio Pubblica di Roma, sono stati esposti tali principi informatori, contenuti in simulazioni progettuali , elaborate presso il Corso di Laurea Triennale in Urbanistica e Sistemi Informativi e presso il Corso Magistrale di Pianificazione della Città del Territorio e dell’Ambiente, attivi presso La Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” dell’Università di Roma “La Sapienza”. Il primo poster si focalizza sul ruolo dello spazio pubblico nello scenario urbano, mentre il secondo sulla natura dello spazio pubblico nella dimensione locale. Prenderemo d’esempio due dei lavori contenuti nei diversi pannelli.


Il primo, a carattere urbano, propone una soluzione progettuale elaborata all’interno di un laboratorio di Progettazione Urbanistica (secondo anno della specialistica) con oggetto l’area di Corcolle, VIII Municipio di Roma, finalizzata alla realizzazione di un ambito urbano complesso che ospiti una nuova centralità locale, caratterizzata da un sistema di piazze tra loro differenziate ed integrate con le permanenze (filari arborei valorizzati e casale rurale ristrutturato e rifunzionalizzato) e in stretta connessione, funzionale ed ambientale, con il nuovo parco fluviale. La connessione tra i tessuti pre-esistenti e il nuovo ambito urbano è garantita dalla predisposizione di un grande asse di trasporto pubblico che metti in rete spazi, residenze, aree commerciali e verde attrezzato. Il risultato è la definizione di un nuovo centro urbano che, oltre a completare, integrare e relazionare morfologicamente gli ambiti di Giardini di Corcolle e Corcolle, va a dotare questi ultimi di funzioni e servizi pubblici e privati di livello urbano e locale e spazi qualificati che conferiscono identità e riconoscibilità. Un secondo esempio, contenuto nel poster “Locale”, consiste in un lavoro di tesi triennale relativa alla riqualificazione di un tessuto prevalentemente residenziale, resa possibile attraverso la progettazione, la riorganizzazione e la messa in rete degli spazi aperti, interpretandone la funzione e gli elementi che ne definiscono la forma: - spazi esistenti, le facciate e la disposizione delle strutture permettono una continuità visiva verso l'esterno. Sono elementi di relazione tra la dimensione locale (piazza, flussi pedonali e veicolari, servizi pubblici e di quartire, ) e il territorio aperto. - spazi lineari, generati dall’arretramento dei fronti commerciali o dall’esistenza di corti interne ad uso pubblico; - spazi residuali, ritagli delle infrattrutture, non coinvolti da un uso collettivo. In prospettiva progettuale, integrati in un sistema organizzato di flussi

pedonali, tali vuoti possono assumere funzione di spazio collettivo; - spazio marginale, ambiti inconclusi spesso abbandonati che non partecipano al funzionamento generale della parte di città interessata. La proposta progettuale si risolve nell’individuazione di: - luoghi centrali, intesi come ambiti di progetto in cui concentrare le attività di “mediazione” tra il contesto locale e quello urbano; - reti, come assi che garantiscano la continuità dei flussi pedonali e ambientali; - spazi da valorizzare, che rappresentino i nodi principali del sistema degli spazi aperti, il quale prende vita nel tessuto storico e in cui è prevista la centralità locale; - spazi da rifunzionalizzare, spazi attualmente residuali, che rappresentino i nodi su cui basare lo sviluppo dell’intera rete.

prof arch Maurizio Moretti, Ilaria Angelelli Maurizio Urbani


Margine, Frammento e Spazio Pubblico

Edge, Fragment and Public Space

Questo scritto ripercorre alcune esperienze progettuali maturate nell’ambito del laboratorio di laurea Leap in cui gli studenti sono chiamati a confrontarsi con i temi dello spazio pubblico in maniera ampia. In particolare l’attenzione è volta ai complessi processi della città contemporanea e alla dilatazione del concetto di abitare. In questo contesto la dimensione territoriale assume rilevanza in relazione ai paesaggi, alle dominanti ambientali, alla forma urbana. La Sardegna, offre molte opportunità di riflessione in questo senso per la peculiarità del suo territorio in cui urbano e “ambientale” possono diventare sinonimi. I casi studio riportati riflettono sul ruolo dello spazio pubblico in contesti di margine e di bordo, siano essi situazioni di contraddizione geografica o di esclusione alla fruizione della città.

This text refers to some design experiences developed as part of the Graduation Studio program run by Leap. Here the students are invited to reflect about the topic of public space in a wide perspective. Particular attention is payed to the complex processes of the contemporary city and to the expansion of the concept of inhabiting. Due to the peculiarity of its territory, Sardinia, offers many opportunities for reflection in this direction. Here the urban and the environment can become synonymous. The study cases consider the role of public space in edge contexts, characterized by geographical contradictions and exclusion situations.


Il discorso sullo spazio pubblico sembra essere caratterizzato da una riflessione sulla perdita di significato del termine, e di conseguenza sulla costante ricerca di definizione delle sue proprietà costitutive. E’ un discorso che per alcuni versi investe il concetto di città nella sua interezza. La città contemporanea, organizzata in modelli spaziali dispersi, mobili e individualizzanti, sembra negare il ruolo del pubblico e del suo spazio come dimensione collettiva e di struttura urbana-territoriale. Di contro un pubblico in movimento, si appropria di spazi per renderli, eventualmente, pubblici e condivisi. Eppure, lo spazio pubblico,(o collettivo,come suggerisce Solà Morales superando la dicotomia della prospettiva patrimoniale) nella sua accezione di inclusione e potenzialità per il pubblico, il suo essere disponibile tramite il progetto, ci sembra un elemento importante per costruire modi di vivere insieme. La Sardegna, offre molte opportunità di riflessione in questo senso per la peculiarità del suo territorio. Piccoli e medi centri costruiti su economie di altri tempi, hanno vissuto a lungo in rapporto dialettico con il territorio e con le risorse ambientali. L’evoluzione delle forme urbane più recenti ha, in alcuni casi, reinventato questi rapporti. Altre volte li ha cancellati tramite sistemi insediativi costruiti sulle logiche autoreferenziali del momento. Il progetto di spazio pubblico, nei casi presentati, si colloca come riflessione su queste relazioni. Una particolare attenzione è posta alle aree definite marginali e di bordo. Sono queste aree che offrono

possibilità di ri-strutturare, ri-orientare e, dove necessario, ri-pensare la città. I lavori presentati sono frutto del Laboratorio di Laurea Leap1 (Laboratory on the Environmental and Architecture Project) in cui gli studenti sono invitati a ragionare su questi temi attraverso il progetto del territorio. La Sardegna offre un ampio panorama di sperimentazione per pensare dimensioni dello spazio pubblico in relazione alla sua dimensione ambientale. In particolare i due casi studio, qui presentanti, entrambi nel territorio di Sassari, ri-propongono la relazione fra il contesto urbano e quello ambientale in un’ottica di inclusività, connessione e fruibilità. La struttura urbana di Sassari è immediatamente riconducibile a due sistemi principali. Il primo è il sistema ambientale costituito delle valli interne ed esterne al tessuto compatto. L’espansione ottocentesca vi s’inserisce come appendice secondo un modello additivo. Il secondo sistema è quello più recente: la dispersione e la diffusione urbana rappresentano l’ultimo momento di crescita della città. A partire dalle trame agricole della corona ulivetata, il tessuto man mano si disperde, abbandonando la relazione con la 1 Il presente contributo è il risultato di alcune riflessioni sviluppate all’interno delle tesi di laurea di Silvia Lai e Giacomo Alessandro (Relatori: Giovanni Maciocco, Samanta Bartocci e Michele Valentino). I casi studio mostrati nel secondo e nel terzo paragrafo sono curati rispettivamente da MicheleValentino e Samanta Bartocci. Le riflessioni sui discorsi sullo spazio pubblico sono di Francesca Rango.

Margine Sud-Ovest della città di Sassari


sua matrice ambientale. Il modello tipologico comune è quello della casa singola, proposta individuale di intervento sul territorio a seguito delle lottizzazioni degli anni ‘70. I casi studio si collocano in situazioni intermedie di questo assetto urbano, spazi marginali della città dove il progetto misura la disponibilità di spazio pubblico. Lo scopo è di ri-centrare situazioni periferiche dotandole di diversi significati collettivi. Il tema della “modificazione” (Secchi B., 1984) diventa importante e leitmotiv per gli interventi proposti. La storia dei luoghi, nella sua accezione dinamica, si confronta con questi spazi in modo da fornire chiave di lettura e di intervento. In questo senso la dimensione conoscitiva è elemento fondante dell’azione progettuale. Essa mira a ritagliare le questioni rilevanti cui riferirsi in ogni momento, dettagli pertinenti e significativi, derivati da un complesso intreccio di saperi e abilità.   Marginalità e Spazio Pubblico Il progetto per il parco e il centro anziani nell’area dell’Orto Botanico di Sassari2 è un progetto di spazio pubblico ed è un progetto di spazio collettivo. A partire dall’originaria idea di inclusività di ciò che è pubblico, il progetto sperimenta una tipologia di spazio intergenerazionale, spazio di incontro e di 2 Tesi di laurea in Architettura di Silvia Lai, “Lo spazio delle relazioni intergenerazionali: un progetto nell’Orto Botanico di Sassari”, Relatori: Giovanni Maciocco, Correlatori: Samanta Bartocci, Michele Valentino, Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, A.A. 2009/2010.

servizi per fasce d’età diverse. Il vasto programma funzionale previsto è strutturato tramite lo spazio aperto, spazio accessibile a tutti e in grado di ristabilire rapporti fra nuovi edifici e contesto urbano. Il sito di progetto si colloca in quell’ibrido di “fuori e dentro” che caratterizza molte città della Sardegna, dove la dimensione urbana non risulta così pervasiva da annullare il rapporto con l’ambiente. La dialettica fra le due investe di dimensione e di dignità proprie le aree di margine, aprendo il progetto alla dimensione territoriale. Nel progetto di parco, a partire da una situazione pubblica, si definiscono una serie di gerarchie intermedie tra pubblico-privato, che organizzano i volumi e le relazioni con il contesto. La stessa localizzazione del progetto, inserito in un’area di bordo a Sud-Ovest della città, ribalta la connotazione negativa di marginalità e periferia in un’opportunità di sperimentazione di differenti forme e modalità di spazio pubblico. La predisposizione morfologica del progetto viene studiata in relazione alle figure presenti, che oggi risultano latenti e poco fruibili. Gli spazi fisici di risulta, di bordo, non pianificati, compaiono come luoghi di affermazione, costruzione di nuovi momenti di comunicazione.   Frammenti e Spazio Pubblico Dinamiche capaci di frammentare la città in parti che si isolano e si ignorano (Tjallingii S. P., 2000), costruiscono il margine. La sua definizione prescinde così da questioni prettamente localizzative.

L’area di confine periurbana dell’ Orto Botanico di Sassari


Spazi delle relazioni intergenerazionali: un progetto nell’Orto Botanico di Sassari


La convivenza urbana porta al centro del dibattito contemporaneo il rapporto tra spazio pubblico e margine, in seguito alle tensioni prodotte dal degrado fisico e sociale di molte città europee. Gli effetti dell’antropizzazione del territorio nell’aria di progetto corrispondono a spazi divenuti marginali in seguito a processi dinamici di inclusione/esclusione; questi sono luoghi capaci si assumere dimensioni, significati e relazioni che derivano, oltre che dalle loro caratteristiche intrinseche, dalle reciprocità con il contesto (Treu M. C., 2004). Il progetto per il parco ferroviario di Sassari3, ha come obiettivo il ridisegno del margine del centro storico, proiettando l’intera città verso l’area industriale. Il fine è il recupero di un rapporto perduto con la sua storia urbana più recente. L’attuale stazione ferroviaria è a tutti gli effetti una cesura fra il confine Nord-Ovest della città compatta e gli insediamenti urbani dispersi. Ne risulta una difficile connessione con i quartieri periferici e la struttura ambientale delle valli. Il progetto, attraverso la demolizione di alcuni edifici eterogenei per funzione e aspetto, fa emergere un nuovo spazio pubblico nel cuore della città. La riorganizzazione infrastrutturale dell’area permette di ricucire parti di città separate dalla presenza della ferrovia e dalle strade. Il parco presenta spazi capaci di offrire occasioni di sosta ed incontro. Le due città, medievale e contemporanea, trovano in questo spazio il perno della loro storia. Il parco è organizzato in fasce parallele rispettose delle caratteristiche morfologiche del sito. Diverse figure di spazio prendono forma a seconda delle funzioni previste dal programma (giardino, spazio per lo sport, piazze ecc.). Attraverso il progetto si restituisce alla città la disponibilità alla fruizione di uno spazio per la connessione, per l’attraversamento e per lo stare.

molti piani: hanno itinerari sociali, scolarizzazione, competenze distinte entro il profilo ampio e indeterminato del ceto medio” dimentico della cittadinanza nel “senso tradizionale del termine” ma impegnati in una ricerca soggettiva attraverso forme deboli di condivisione. In questo panorama cercare un pubblico e con esso l’emblema dello (uno) spazio pubblico , sembra inadeguato alle figure così diverse della città contemporanea e delle sue popolazioni. Eppure lo spazio pubblico presenta inerzia nei significati e nelle figure. La capacità connettiva, inclusiva, strutturante dei parchi, delle strade, del paesaggio rappresenta ancora possibilità di ribaltare il paradigma secondo cui le logiche del mercato dettano morfologia e stili di vita nella città contemporanea. Opportunità di equità per minoranze, per gruppi sociali deboli, per territori dimenticati. Forse,in questo senso, lo spazio pubblico rappresenta, ancora, dispositivo per costruire come vivere insieme. Ed è il progetto che sancisce la disponibilità all’esserci dello spazio, disponibilità e progettualità sancita dalla peculiarità dei luoghi. In contesti come la Sardegna, in cui la dimensione urbana necessariamente dà conto a quella ambientale, lo spazio pubblico assume rilevanza contestuale e territoriale. Diventa spazio interscalare per la strutturazione e modificazione del territorio. SAMANTA BARTOCCI, FRANCESCA RANGO, MICHELE VALENTINO (Laboratorio LEAP5) Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU)

Quale Spazio Pubblico? Le recenti osservazioni sulla definizione dello spazio pubblico manifestano uno slittamento evidente fra lo spazio pubblico come elemento rivelatore della sfera pubblica. Se da una parte si grida alla morte dello spazio pubblico in pieno spirito postmoderno4, dall’altra si definiscono diversi pubblici, il cui carattere eventuale si palesa nelle manifestazioni di appropriazione, spesso temporanee, dello spazio, al di là della sua accezione proprietaria. Bianchetti (2010, p 130) ricorda come il nuovo pubblico sia costituito da “soggetti dissimili su 3 Tesi di laurea in Architettura di Giacomo Alessandro, “Sassari. Il limite dei piani. Il margine della città”, Relatori: Giovanni Maciocco, Correlatori: Samanta Bartocci, Giovanna Casula, Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Architettura, A.A. 2008/2009. 4 Dice Jamenson: “Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da un millenarismo alla rovescia, in cui le premonizioni del futur, catastrofiche o redentive, hanno lasciato il posto al senso della fine di questo o di quello (…) considerati nel loro insieme, tutti questi fenomeni costituiscono forse ciò che sempre più spesso viene chiamato post-modernismo”. (Jamenson 2007, p.20)

5 Il gruppo di ricerca che ha curato il progetto della Biennale dello Spazio Pubblico è composto da: Giovanni Maciocco, Gianfranco Sanna, Silvia Serreli, Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Francesca Frigau, Laura Lutzoni, Francesca Rango, Michele Valentino.


Parco urbano della ferrovia di Sassari


Bibliografia AMENDOLA G. (1997), La città postmoderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Laterza, RomaBari. BIANCHETTI C., (2010);“ Se la condivisione è ovunque, che ne è dello spazio pubblico“ in Angelo Sampieri (ed), L’Abitare Collettivo,FrancoAngeli, Milano. DE SOLÁ MORALES M. (1992), “Espacio público o colectivo”, La Vanguardia, Maggio, 10. GUATTARI F. (1997), Piano sul Pianeta, Ombre Corte Edizioni, Verona. JAMENSON F., (2007) Postmodernismo, ovvero La logica culturale del tardo capitalismo, Fazi editore, Roma. MACIOCCO G., SANNA G., SERRELI S. (2011), The urban potential of External Territories, FrancoAngeli, Milano. PÉREZ GOMEZ A. (1994), Chora: the space of Architectural Representation, The MIT Press, Cambridge MA. SECCHI B. (1984), Le condizioni sono cambiate, in “Casabella”; nn. 498-499, Milano. SHEPHEARD P. (1997), The Cultivated Wilderness. Or, What is Landscape?, The Mit Press, Cambridge MA. TJALLINGII S. P. (2000), “Ecology on the Edge: Landscape and Ecology between Town and Country”, Landscape and Urban Planning, vol. 48, nn. 3-4







Capire lo sguardo in un laboratorio di studi urbani

Rome, particularly Maritano, Dines, Meschiari). The

Gregory O Smith, Porus Olpadwala, Carlotta Fioretti, Claudia Meschiari

structure of the seminar changes from year to year. Here we present the seminar as it was structured in

Cornell in Rome

spring 2011.

Questo contributo illustra il laboratorio di studi urbani organizzato presso Cornell in Rome nella primavera del 2011. Il corso è incentrato su Roma, e coinvolge principalmente studenti che non hanno dimestichezza con le realtà italiane. Obiettivo del corso è quello di valutare diversi sguardi sulla città, partendo dalla visione di chi viene da fuori, per poi confrontarla con quella degli abitanti utilizzando principalmente le mappe suggerite da Kevin Lynch. A seguito di una fase più empirica e olistica, gli studenti hanno realizzato delle ricerche analitiche, prendendo in esame diversi elementi dell’esperienza romana: il ruolo dei monumenti nella costruzione di un sapere locale nella periferia, sicurezza e accessibilità degli spazi pubblici, il suono nei contesti urbani tramite la realizzazione di una mappa acustografica ispirata largamente a Guy Debord.

Since the workshop is part of a US undergraduate curriculum in urban planning, the philosophy of the course is colored by the curricular orientation of City and Regional Planning (CRP) as offered at Cornell University. While no department will limit the variety of intellectual orientations which can enrich student learning, a common feature at CRP is the emphasis on equity planning broadly considered, where multiple stakeholder voices are collected and assessed in an

Vision and meaning in an urban studies workshop

effort to understand how contrasting identities interact

Gregory O Smith, Porus Olpadwala, Carlotta Fioretti, Claudia Meschiari

within a single urban setting (Forester, Friedmann). Though an experiential course where the city is the

Cornell in Rome

text, background reading is necessary, as stated above. Some of the readings focus on urban dynamics in Italy

Cornell’s Rome workshop has existed for about twenty

(Agnew, Bosker, Costa, Kostof, Malanima, Ugo Rossi,

years, bringing American undergraduate students to an

Vigneswaran). Other readings provide models for

important European capital city as part of their undergraduate training in urban studies. The course is organized in the fourteen-week spring semester. The

understanding

contemporary

Addario

Patacchini,

and

Italian Dundord

society and

(Di

Greco,

Petsimeris, Piori and Sabel, Pompili, Tilly, Whitford,

pedagogical approach is experiential and holistic,

Zamagni).

rather than being client-based as is common in

Many readings represent an economic

approach, so cities are seen not as the expression of

workshops conduced in the US. The experience of

free-floating cultural values, but as the outcome of

Rome is enriched with study tours to other Italian

complex historically determined political and economic

urban centers, including Turin, Naples and Modena.

forces (Olpadwala). From the outset emphasis is placed

Contextual reading is provided for both the Rome

on the vision of the city (Debord). We also attempt to

based part of the course as for the tours to other parts

explore how everyday life practices shape the city

of the country (for the mentioned tours outside of

1


experience (Certeau), although this ethnographic

Carlo (Zucchi). This survey establishes the first

approach requires skills which we were unable fully to

encounter with the neighborhoods, with a systematic

develop within the temporal limitations of the

survey of a predefined area which is gradually

workshop.

narrowed

down

as

students

acquire

a

better

understanding of the environment. The survey includes

Other supporting literature concerns the

buildings and street types which are classified and

specific tasks students are called upon to face in their

mapped out.

research. Bear in mind these are US undergraduate students with no previous experience of Italy or Italian

The best source for the functional analysis

culture. In 2011 we had fifteen students organized in

proved to be Agnew whose work provides an excellent

four teams, with two US professors, two Italian

survey of the social, economic and political forces

teaching assistants, and four architecture and planning

which have shaped Rome’s growth in the post-World

students from Rome 3 University who served as field

War II period. Students use their typo-morphological

assistants. The four Rome neighborhoods studied were

studies, their growing understanding of neighborhood

preselected by the teaching staff to provide interesting

history, and the analysis of official statistical data, to fit

contrasts. The neighborhoods were Labaro, Casilino

their neighborhoods in this context. Thanks to this

23, Mandrione, and Tuscolano II. While some of the

contextualizing approach we could, for instance,

research tools were predefined, others were selected as

appreciate the impact of the strong masterplan used to

based on specific student interests. Among the

structure Tuscolano II and Casilino 23, and compare

predefined tools were a systematic street survey, direct

this to the more spontaneous and unregulated growth of

observation, statistical data analysis, informal and

Labaro and Mandrione. The ability to work with an

formal interviews with selected citizens, and Lynch

increasingly complex array of data allowed students to

cognitive maps. The workshop was structured as a

compare the outcomes of variegated urban process in

progressive movement from a typo-morphological

terms of quality and livability.

survey, through the study of function, to an analysis of cognitive

factors.

The

workshop

ended

Though planning practitioners may judge his

with

work outdated, over the years we have found Kevin

comparative analytical studies of selected issues which

Lynch’s approach to be a useful pedagogical tool in

cut across the four neighborhoods.

helping students to access the role of subjectivity in

The most valuable background sources for the

urban studies. It is well known that a single urban

typo-morphological survey, available in English, are

element may convey completely different meanings to

readings from Aldo Rossi and those about Giancarlo de

different people, even though the material artifact itself

2


is one. This was seen, for instance, in the case of the

empirical research techniques, an activity which some

aqueducts which run through the eastern side of Rome.

students found tedious. The analytical exercises, which

The aqueduct in Tuscolano II is a powerful landmark,

required that groups be reconfigured in the last part of

yet an aqueduct of the same period and similar

the

characteristics that runs through Mandrione has little

appropriate for cross neighborhood analysis, seemed to

impact in cognitive accounts furnished by citizens.

elicit more excitement. This is perhaps because the

Single physically discernable features of the cityscape

analytical exercises returned to the more familiar text

can also have different meanings for the researcher as

based research method, with explorations of the

compared to the citizen. This was the case of Labaro,

literature for models that could be applied to the

where the omission in citizen-generated Lynch

conditions documented in Rome. Ideally we would mix

accounts of existing built landmarks indicated that the

together empirical data collection with on-going

design of these spaces failed to elicit a significant

analytical explorations, as would be common in

response in the image citizens held of their own

professional urban research, (cf. Wacquant). But this

neighborhood.

mixing of approaches is difficult to achieve in an

semester

undergraduate

Students from Rome 3 University made a valuable

around

seminar

themes

with

they

such

selected

strong

as

time

constraints.

contribution to the project not only by providing an historical analysis of each neighborhood, but also by

In fact, the analytical exercises produced interesting

collecting geo-referenced citizen narratives around

results. One project involved creating what we called,

cognitive maps which helped the groups better

in tribute to Guy Debord, an acoustographic map. This

understand

perception,

required the collection of sound samples in a

everyday life practices, and the objectively verifiable

neighborhood (Casilino 23) based on grid analysis and

character of the urban environment. It is significant

the previously documented Lynch maps. It was

that the different sets of students were as interested in

interesting to find a spontaneous zonal distribution of

understanding their respective viewpoints as in

sound intensity consistent with the range in acoustic

understanding the community itself, providing a

data reported in the literature for small towns in

measure of our success in introducing sensitivity to the

Tuscany. But while similar in range, the Rome data

role of reflexivity in generating vision and meaning in

showed a higher overall sound level owing to our

an urban environment.

location in an urban environment. This was a

the

relationship

between

straightforward empirical research project, comparing

One of the concerns in a course like this is time

original data with that reported for other Italian urban

management. This semester we focused strongly on

3


environments.

The

only

specialized

instrument

although we make no claim that the findings generated

required to make this research possible was the decibel

by the students have the same character and value as

measuring application available in the students’

professionally conducted studies.

Smartphones.

Bibliography

Another group focused on built public space, and

Agnew, John (1995) Rome. Chichester: John Wiley & Sons.

surveyed use in contrasting neighborhoods. This was

Banerjee, Tridib and Michael Southworth (eds.) ( 2002) “The Travel Journals", In City Sense and City Design. Writings and Projects of Kevin Lynch, Cambridge MA: The MIT Press, pp.103-153

carefully done, but we found that the students’ difficulty in documenting everyday practice and perceptual data made it difficult for them to achieve a

Bosker, Maarten et. al. (2006) “The Development of Cities in Italy 1300-1861,” CESifo Working Paper No. 1893

sophisticated understanding of the issues they chose to explore.

The challenges for American students

Certeau, Michel de (1984) The practice of everyday life. Berkeley: University of California Press

attempting to understand an Italian urban environment

Costa, Frank J. (1977) “The Evolution of Planning Styles and Planned Change: The Example of Rome,” Journal of Urban History, 3,3, pp. 263-294

were clearly evident in this study, which could have benefitted

from

more

strict

conceptual

and

methodological definition.

Debord, Guy (2000) Society of the spectacle. London: Rebel Press

The two other analytical studies were the

Di

continuation of research interests which surfaced during the neighborhood study phase. One was on the role of aqueducts in forging community identity in the

Dines, Nicholas (2004) ‘Contested claims to public space: the re-imaging of Naples and the case of Piazza Plebescito’, in Italian cityscapes: culture and urban change in contemporary Italy, Robert Lumley and John Foot (eds.), University of Exeter Press, pp. 114-126.

eastern part of the city. The other was an exploration of urban horticulture.

Addario, Sabrina and Patacchini, Eleanora (2008) “Wages and the City: Evidence from Italy,” University of Oxford and Bank of Italy, Economic Research Unit, Branch of Rome, Bank of Italy, Labour Economics.

The latter topic in particular

generated enthusiasm among student researchers, and

Dundord, Michael and Lidia Greco (2006)“Growth and Inequality: The Political Economy of Italian Development,” Ch. 4 in After the Three Italies: Wealth, Inequality and Industrial Change, Oxford: Blackwell

led to a number of rich encounters with local activists. All the analytical studies focused on issues concerning public space. This was done with an eye to airing

Forester, John (1999) The Deliberative Practitioner. Encouraging Participatory Planning Processes. Cambridge MA: MIT Press.

findings at the Biennale dello Spazio Pubblico. We

Friedmann, John (2011) Insurgencies. Essays in planning theory. London and New York: Routledge.

stressed there, and reiterate the position here, that our workshop is an undergraduate pedagogical project

Kostof, Spiro (1973) The Third Rome 1870-1950: Traffic and Glory, Berkeley CA: University Art Museum.

which builds research skills among prospective urban planners. Our pedagogical aims were largely satisfied,

4


Lefebvre, Henri (1991) The production of space, Blackwell

Wacquant, Loic (2008) Urban outcasts. A comparative sociology of advanced marginality. Cambridge: Polity Press.

Lynch, Kevin (1960) The image of the city. MIT Press.

Whitford, Josh (2001) “Decline of a Model? Challenge and Response in the Italian Industrial Districts,” Economics and Sociology, 30(1), pp. 38-65

Malanima, Paulo (2005) “Urbanisation and the Italian economy during the last millennium,” European Review of Economic History, 9, pp. 97-122

Zamagni, Vera (1993) The Economic History of Italy 1860-1990, Oxford: Clarendon Paperbacks

Maritano, Laura (2004) “Immigration, nationalism and exclusionary understandings of place in Turin,” Italian cityscapes: culture and urban change in contemporary Italy, Robert Lumley and John Foot (eds.), University of Exeter Press, pp. 61-74.

Zucchi, Benedict (1992) Giancarlo De Carlo, Oxford: Butterworth Architecture

Meschiari, Claudia (2008) “Exploring the Social Construction of a Cultural Place: Case Study of a Decommissioned Foundry in Modena,” Unpublished Paper. Olpadwala, Porus (2000) "The Political Economy of the Built Environment," in Paul Knox and Peter Ozolins (eds.) The Design Professionals and the Built Environment: an Introduction, West Sussex: John Wiley and Sons. Petsimeris, Petros ( 1998) “Urban Decline and the New Social and Ethnic Divisions in the Core Cities of the Italian Industrial Triangle,” Urban Studies, 35, 3, pp. 449-465 Piori, Michael and Charles Sabel (1984) The Second Industrial Divide: Possibilities for Prosperity, “New Paradigms for Craft Production,” pp. 205-08, “Textiles in Prato,” pp. 226-29, “Role of Government and Family, pp. 213-16, “Characteristics of Flexible Specialization,” pp. 258-75. Pompili, Tomaso (1992)“The Role of Human Capital in Urban System Structure and Development : The Case of Italy.” Urban Studies. Rossi, Aldo (1982) The architecture of the city, MIT Press. Oppositions Books Rossi, Ugo (2004) “The multiplex City: The Process of Urban Change in the Historic Center of Naples,” European Urban and Regional Studies, 11(2), pp. 156-169 Tilly,

Louise A. (1976) “Urban growth, industrialization and women's employment in Milan, Italy, 1881-1911.” University of Michigan, July. Center for Research on Social Organization Working Paper #140.

Vigneswaran, Darshan (2007) “The Territorial Strategy of the Italian City-State,” International Relations, 21, 4, pp. 427-444

5


Projects in public space – Working in urban Reality:

The approach of the UdN International Summer School, HafenCity University Hamburg Created in 2009 by HafenCity University Hamburg, the UdN International Summer School (ISS) is an immersive workshop, proposing a bottom-up approach to urban design and development. Young students and professionals are living and working together in the “Neighbourhoods University” (UdN*) in Hamburg-Wilhelmsburg in order to investigate issues of urban development in immediate dialogue with the surrounding neighbourhood. #1 The Setting Creating a re-appropriative place The Island Hamburg-Wilhelmsburg is located on the Elbe Islands, a district just South of the centre of Hamburg. The area houses approximately 55.000 people from more than 40 nations. Embraced by the river Elbe, the district is not well connected to the centre of Hamburg despite its proximity. The area has rather become associated with harbour facilities, working class immigrants, dissused industrial sides as well as agricultural land, natural reservoirs. In 2007 the Municipality of Hamburg established the International Building Exhibition Hamburg 2013 (IBA Hamburg) in order to regenerate the area, to promote Wilhelmsburg as a natural “stepping stone” between the North and the South of Hamburg, and accommodating its urban growth. The neighbourhood is now undergoing a dramatic change, which provokes an ambivalent situation and a starting point for discussing and re-considering contemporary practices of planning and urban design as well as the role of university teaching in this area. The Neighbourhood The charming diversity of Wilhelmsburgs urban fabric is caused by unfinished, undefined build up areas that border onto each other without any identifiable rational connection, and it’s multicultural population. Its built environment has a distinctive characteristic and is very spacious and green at the same time since Wilhelsmburg density is much lower than other inner-urban neighbourhoods. The UdN building itself lies in an idyllic immediate surrounding and represents in some ways the idiosyncratic characteristics of the Wilhelmsburg neighbourhood: Wilhelmsburg is equally characterised by a series of building typologies from the last century. A multitude of different, clashing structures making up a strange and incoherent urban fabric: 19th century perimeter blocks sit next to the remainders of villages to one side, and to zeilenbau from the 1950s to the other, which again is mixed with brick working class tenements from the 1920s. The unusual mix continues with detached family homes next to pre-fabricated concrete housing blocks, fragments of historic villages next to high rise social housing in the periphery. Further south we find a strange mix of light industrial uses and harbour related industries. Finally a large area of open green land and agricultural uses opens up in the eastern part of the island, but is intersected by heavily frequented traffic arteries. The community of Wilhelmsburg has a diverse sociography: a high percentage of young people from different national backgrounds, still intact communities of first-generation immigrants, residing villagers and a slowly increasing number of students and artists. *Neighbourhoods University (UdN) The UdN is a teaching and research project of the HafenCity University Hamburg (HCU) and an excellency project of the IBA Hamburg. As a joint venture of the HCU and the IBA Hamburg the project is the result of a student competition in 2007. The winning concept proposed the reuse of an existing but derelict health care building, maintaining its structure and adjusting its internal layout creating a meeting place for an active and changing neighbourhood.

The UdN biuilding. View from the public park.

The aim of the building is to provide an un-programmed space that can be (re-)appropriated by diverse actors and cater for diverse needs. The building has subsequently become part of the academic curricula of the HCU. It allows students of architecture and planning to participate actively on the construction-site and in the refurbishment of the building, and to work on the programming of its use. The teaching programmes are encouraging interdisciplinary work and active engagement with members and groups of the surrounding community. For a duration of 5 years, ending in 2013, when the site will be given back to the munincipality, the former health care centre turnes into a multi-functional learning platform: not merely a construction site, but also an interactive laboratory for an experimental one-toone practice to urban and architectural design that puts its findings and assumptions on trial and on an immediate reality-check on site. A short introduction to the UdN programme: The UdN’s main aim is to engage with current questions of urban research and the future needs of urban centres and to link these to its teaching activities. As ready-to-use space the UdN provides a place for lectures, seminars, conferences and workshops. Due to its central location in Wilhelmsburg, the UdN is a particularly ideal location for the set up of an urban laboratory. It provides students with the unique opportunity to work on projects at both building and at district scale, examining the fast urban development provoked by the IBA, the specific features of the urban fabric in the district and the coexistence of multiple different backgrounds and nationalities. The UdN aims to provide a dynamic, active, open place, where the effects and efforts of district planning can be discussed not only within the academic perspective but within and together with the community. Improving the level of social integration and activating autonomous behaviour within the community is key of all UdN activities. Together with artists and professionals students are sought to establish interactive platforms for communication and exchange such as the “International kitchen” (2009), the “urban gardening project” (2011) or the “Wilhelmsburg Orchestra”. On certain occasions the projects are presented and discussed in public and the community is invited to join parties, dinners, concerts, movies and expositions. to introduce residents to the UdN activities and to encourage them to participate in an active way, as well as to share drinks, food and mu-


© Felix Amsel, Hamburg The UdN Kitchen. Open space.

sic in an informal way. One special course is the “UdN Bauhütte”, which allows students to practice and apply their architectural skills and knowledge on a construction site. This requires constantly new and innovative ideas as the building structure is being maintained with very limited funds, whilst the inner structure has to flexibly adapt to a wide set of possible uses. (UdN 04.10, HCU Hamburg) #2 The Task Engaging to define the crux in urban communities International Summer School (ISS) The workshop topic is to discuss public space as a place for participation and its role in the urban transformation process of the island. The group of international students with backgrounds in different academic fields (such as urban planning, architecture, environmental and landscape design or sociology) are asked to explore the neighbourhood, to dérive in Wilhelmsburg, to spot local distinctions in everyday life. In doing so, the provoking upcoming questions have to be answered by the participants, rather than taking one specific problem to define a limited project task, which has then to be solved. Diversity Study areas are all kind of public or semi public spaces that can be encountered, identified, examined or exposed. The distinctive elements of Wilhelmsburg diverse spaces are being distinguished and explored: What are its specific character and properties? Which potentials do they provide? What are the means and strategies to make use of these and create an intelligent and forward-looking urban realm? Existing resources By examining open spaces, the students are asked to explore public engagement. The everyday knowledge of local people reveals a differentiated and specific understanding of local practices or spatial arrangements, which can allow developing different strategies for change. What existing qualities are already being perceived? How could uses be added and strengthened? What are people’s needs and wishes? How can the local residents be encouraged to make a more active part of the transformation process? Custom strategies for transformation The knowledge generated in research and analysis will be transformed into actual design projects, which exemplify useful urban

© Felix Amsel, Hamburg The UdN Kitchen. Prepare, discuss, share.

strategies. The development process respects and enhances the existing urban fabric. By choosing a specific urban actor within a specified target group the implemented project seeks a down-toearth approach. It proposes a step-by-step strategy from the initial idea to a wider urban transformation. This approach allows to integrate the local community and to spot possible key-drivers within the neighbourhood. #3 The Approach Living and working together at a building site in transition During the UdN International Summer School participants are living and working together on site, in a building in permanent transformation and adaptation. Living, working and residing ties the teams to an intensive and lively situation. The occupied site of the re-used building is not only an inspiring platform for the student’s working process, but it also fosters spontaneous everyday learning experiences and unexpected innovations. Additionally, it enables positive exchanges with the neighbourhood. Working on site makes Summer School participants visible to the residents of the neighbourhood. The direct or indirect, aimed or accidental interaction with the neighbourhood achieved in the program is the chance to attract neighbouring people to the activities of the UdN, to destroy prejudices and to favour exchange between the residents and the students, which appear as mediators between different languages, cultures and life styles, and which collect the ideas and the dreams of the people about the future of their environment. Intercultural co-operation is an important underlying rationale of the project. The outside view of the participants and their international experience favours unexpected outcomes of the ISS projects. The interdisciplinary teams of students are setting off into the neighbourhood and are working with the local community to investigate knowledge and the production of space within a diverse urban context. The aim is to not only design, but to engage in public space. The process of engagement with urban reality aims to extend traditional boundaries of the planning and design disciplines. #4 The Methods Investigate knowledge in an urban the context …Dérive/set off into the neighbourhood …working with the local community …process of engagement …motive-based-learning


THE EXPERIMENT: FROM THE LAUNDRY TO THE MULTIWASH a small interventions in a shared space:

RY

RESULTS: ELEMENTS MIX OF USES PUBLIC SPACE

UNIVERSAL CONCERN Multiwash. Putting into place. SIC, COMMUNITY, HEALTH, …putting into place GOODS)

INTERVENTIONS PRODUCE DATA FROM INTERVENTION TO PLANNING, DESIGN, AND ACTIONS

WHERE SPACE AND DESIGN DON’T SOLVE SOCIAL INTEGRATION ... ART LEADS TO DEVELOPMENT AND HAS AN EDUCATIONAL ROLE - NEW EXPERIENCES NEED UNUSUAL ANSWERS

© Deborah Zervas, Giacomo Losio

space. Engage in (semi)public space. - UNUSUAL ANSWERS AREEmptiness NECESSARY ofFORurban EXCHANGE

Ausstellung (Exhibition) The goal of the Summer School is to provide a “bottom-up” ap(2010, Maria Scantamburlo, Sofía Rodrigo, Guadalupe Bernabé) - INDIVIDUAL TESTS DIFFERENT USESconsisting AND MAKES DIVERSE proach to urban development. How can planners and designers A project of a series of experiments: action, interaction OPEN METHOD integrate and co-work with residents, local needs and habits? How andTOOLS reaction. Using the abandoned clotheshorse structures inside ACTIONS THROUGH NEW can theoretical knowledge be verified and tested to be relevant for the courtyards of residential buildings the project heads to organurban practice? What is the community knowledge and what does ize temporary exhibitions involving directly the people that live in that teach us? the neighbourhood. Using this in-between space formerly designed The Summer School aims to gain that knowledge and to practice for a specific function (cloth drying) for other activities without design in a real urban context. While learning to understand the changing its nature “hanging”, temporary installations are used prevailing urgent questions and social and spatial needs of a diverse to create new situations and to evaluate people’s reaction of the community, participants simultaneously learn to apply and adopt intervention. Thus leading to the people needs on the one hand and new techniques such as improvisational concepts and interventional to the maximum possible use of the space at the moment on the research methods. Hence the ISS puts a particular focus on userother. With a more permanent installation, a “hanging garden”, the centred, context-specific solutions, rather than on the large-scale final project aims to resolve people needs (e.g usable green space strategic regulatory and infrastructure ideas. It seeks ideas that can and nice smell) as at the same time adding new functions without be pragmatic, experimental and minimalist. redesigning the space. Different kinds of approaches are continuously developed and tested. ISS participants are urged to develop and implement their Integration ideas in urban reality. Why are spaces unused? Is the space really (2010, Karolina Rawluszko, Saraih del Cid) unused or does it host functions not visible at first sight? Would the Starting from the places where people meet this group raises the proposed design lead to the favoured changes? How to outline and question of identity, social affiliation and integration. Spotting carry out an experiment that proves or does not prove the conclucommon meeting places like the corner shop, the vegetable shop, sions? the portuguese café or turkish kebap shop they interview main characters of the island. In the outcome of the talks unique but also #5 The Projects idealistic characters are created, representing the diverse lifestyles Projects carried out by the students of the Summer School are aimin Wilhelmsburg. A matrix showes the already existing number of ing to spark off a new interaction amongst the district residents by activities in people’s lives and overlapping possibilities for interculsuggesting new or additional uses within the urban fabric. Projects tural exchange. With understanding the specific backgrounds, interaim to improve the quality of everyday life and might also influence ests and habits of the people they develop a game, which allows to the areas resource circuits, foster economic change or provoke the change your own character and to adopt another. The game can both positive effects of intercultural exchange. be played in everyday live transferring the places and activities to your neighbourhood as well as in education institutions. Multiwash (2009, Deborah Zervas, Giacomo Losio, Martin Krings) Dipl.-Ing. Renée Tribble An urban Experiment. Looking for the „spark“ to ignite interculHCU Hamburg | District planning | Professur Michael Koch tural exchange, this group tests the interaction potential of places HCU Hamburg | Urban Design | Professur Bernd Kniess like the local public transport line and a laundrette. They explore *UdN-Team: Benjamin Becker, Prof. Christopher Dell, Ellen Fiedelmeyer, Stefanie interventions involving interactive elements like music, a “barter Gernert, Prof. Bernd Kniess, Prof. Dr. Michael Koch, Renée Tribble box” and a coffee table to ignite unexpected reactions. The space http://udn.hcu-hamburg.de/wordpress | http://udn.hcu-hamburg.de/ISS2011.html is transformed into a place of interaction, suggesting a new use |“UdN-Universtität der Nachbarschaften”, UdN Team, S. de Buhr, R. Reckschwardt and adding a new functions. Expanding the use of ordinary shared in: Metropolis: Education, IBA series METROPOLIS, no.3, IBA Hamburg GmbH, place like laundrettes demonstrates high potentials for intercultural Jovis Verlag GmbH, Berlin, 2009, S. 50-59 |“Universität der Nachbarschaften 04.10”, HCU Hamburg, B. Kniess, C. Dell, M. Koch, E. Fiedelmeyer, Hamburg, exchange and the creation of new social space. 2010 | ©Pictures by the author or as indicated by the image rights holder


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.