Mediterrarte 2009 - Bisceglie dal 16 al 22 Agosto 2009

Page 1

B ISCEGLIE HOS T & HOST COMMUNIC ATIONS OMMUNICA

MEDITERRARTE 2009, Il fascino del Sud coinvolge l’Italia

d i : salvatore valentino - d i r e t t o r e d i “BISCEGLIE 15 GIORNI” e MEDITERRARTE

Comitato Commercianti “BISCEGLIE VIV A” VIVA” A”,, che ha generato una partnership capace di coinvolgere le attività commerciali del centro cittadino di Bisceglie in una sana competizione nell’allestimento delle vetrine. Per una settimana le “VIE DELLO SHOPPING” saranno anche le “VIE DELL’ARTE”, che si offriranno all’attenzione del pubblico dell’Estate Biscegliese. Quest’anno siamo partiti con l’obiettivo di aprire alla partecipazione degli artisti del SUD D’IT ALIA, ma il successo D’ITALIA, degli eventi passati ha operato un effetto “calamita” un po’ su tutto il territorio nazionale. “Le vie dello shopping” di bisceglie costituiranno l’ideale vetrina per pittori e scultori provenienti dalla SIC SICIILIA al FRIULI VENEZIA GIULIA. un bel traguardo che ci responsabilizza, ma che ci incoraggia a porre un ulteriore

N

ell’estate del 2007 cominciammo cominciammo,, quasi per scherzo scherzo,, un cammino che, in tre anni, ha portato BISCEGLIE di diritto nel novero dei principali eventi artistici nazionali, grazie al supporto mediatico assicurato dalla nostra agenzia stampa. “MediterrArte” è divenuto appuntamento immancabile dell’ ES TATE BISCEGLIESE e le sue due precedenti dell’ES EST edizioni hanno riscosso un successo inatteso. Dalla scorsa edizione si rinnova il connubio con il

tassello in questo “mosaico” di talenti. Infatti, cio’ a cui aspiravamo pochi mesi dopo l’avvio di “MediterrArte” sta prendendo corpo: la collaborazione con affermate gallerie d’arte nazionali presto vedra’ bisceglie presente nel novero di importanti eventi artistici, gia’ in itinere. Inoltre, grazie alla numerosa, e qualitativamente importante presenza di artisti, l’edizione 2 0 1 0 d i v e r r à M O SST TRA NAZIONALE. Un traguardo che l’Associazione “Bisceglie Host & Communications” ha pazientemente costruito, evento dopo evento, guadagnandosi la stima e l’apprezzamento del pubblico, dei commercianti biscegliesi e degli stessi Artisti.


Il Saluto del Sindaco E’ con vero piacere che, a nome dell’Amministrazione Comunale, saluto il ritorno della rassegna d’arte “MediterrArte”, evento culturale ormai consolidato nel pan orama pano degli appuntamenti dell’Estate Biscegliese. Saluto con particolare soddisfazione ed a m m i r a z i o n e g l i artisti provenienti dalle varie regioni d’italia, in prevalenza del sud, ma anche del centro-nord, la cui presenza ci onora e ci riempie di orgoglio, ed ai quali porgo il benvenuto della citta’ di BISCEGLIE, che saprà certamente accoglierli con la proverbiale disponibilità ed il calore di cui e’ stata sempre prodiga. Il sostegno che offriamo a q u e s t o e v e n t o , s e p p u r condizionati dalle ristrettezze finanziarie che ormai coinvolgono gli enti locali, ed i C o m u n i i n particolare, si fonda sulla consapevolezza che e s s o r a p p r e s e n t a un’occasione per la nostra Città e per i suoi artisti artisti,, giovani e maturi maturi,, ai quali l’Associazione di Promozione Culturale “BISCEGLIE HOS T & COMMUNIHOST CATIONS” offre un palcoscenico di tutto rispetto, supportandoli attraverso una diffusione mediatica che, nella scorsa edizione, ha lanciato i partecipanti sulla ribalta nazionale. Il rinnovato connubio con il Comitato Commercianti “BISCEGLIE VIV A” rappresenta, inoltre, VIVA” una garanzia di serietà e professionale scrupolosità dimostrate nelle fasi organizzative, a dimostrazione che il tessuto produttivo cittadino, in questo caso rappresentato dagli esercenti commerciali, dimostra di possedere la sensibilità necessaria per promuovere la cultura ed i suoi variegati aspetti presso un pubblico sempre più vasto. FRANCESCO C ARLO SPINA - SIND ACO DI BISCEGLIE CARLO SINDA

Il Saluto della ConfCommercio P er il secondo anno consecutivo la ConfCommercio di Bisceglie, da me presieduta, ha il piacere di sostenere l’evento culturale “MEDITERRARTE”, che vedrà coinvolti oltre trenta esercizi commerciali aderenti al circuito “BISCEGLIE VIV A” VIVA” trasformarsi per una settimana in galleria d’arte, offrendo alle principali vie cittadine un’occasione per coinvolgere cittadini, ospiti e clientela in un circuito d’arte qualificato, grazie a presenze di artisti biscegliesi e provenienti dalle regioni di tutta IT ALIA. ITALIA. I l s u c c e s s o d i c r i t i c a e d i pubblico, che accompagnò la scorsa estate la prima versione di mostra d’arte nelle vetrine degli esercizi commerciali, ha indotto i responsabili del Comitato Commercianti “Bisceglie Viva” a confermare anche per l’anno in corso la sinergia con l’Associazione di Promozione Culturale “BISCEGLIE HOS T & COMMUNIC AHOST COMMUNICATIONS”. Ad essi la ConfCommercio offre tutto il prop proprr i o sostegno morale ed organizzativ o, rinnovando l’invito agli esercenti associati affinchè sostengano convintamente questo genere di eventi, manifestando sempre maggiore partecipazione e coinvolgimento. Sono certo che il connubio fra commercio e cultura potrà essere foriero di sempre più fruttuosi esiti virtuosi per la nostra comunità c i t t a d i n a , a n c o r p i u ’ quest’anno, nella prospettiva che l’evento “MEDITERRARTE” cresca quale premio nazionale d’arte. LEO CARRIERA - PRESIDENTE CONFCOMMERCIO BISCEGLIE


enzo abascia’

rosanna azzariti

Bisceglie (BT). Laureato con 1 1 0 e l o d e p r e s s o l’Accademia di Belle Arti di Bari, la sua carriera è costellata di docenze nei principali istituti della Provincia. Apprezzato scenografo, ha curato l’allestimento scenico di diverse piéce della Compagnia di r e c i t a z i o n e dell’UNITRE di Bisceglie. Vincenzo ha partecipato a M e d i t e r r A r t e 2 0 0 7 e 2 0 0 8 ed a numerose collettive, riscuotendo lusinghieri apprezzamenti di critica e di pubblico. Enzo espone la sua Scultura Sonante “Il Mediterraneo” presso: PINK POOL - PIAZZA MARGHERITA, 1

B i s c e g l i e (BT). Artista di pluridecennale attività in seguito agli studi presso l’Istituto dArte di Corato e presso l’Accademia di Bari. Partecipa alla XL edizione della nota mostra d’Arte “Il Pendio” di Corato. Partecipa per la prima volta a “MediterrArte”. Trae ispirazione dall’eterno processo di vita e trasformazione della natura. Rosanna espone l’opera “Trasparenze”presso: BOUTIQUE POKER - PIAZZA S. FRANCESCO, 6

giancarlo caneva

giuliano caneva

Cividale del Friuli (UD). Inizia la sua attività artistica nel 1970. Nel 1980 frequenta corsi di grafica sperimentale al Centro Internazionale di Grafica di Venezia, con Riccardo Licata. Ha allestito numerose mostre personali ed ha partecipato a collettive di livello internazionale. Nel 1998 la Camera di Commercio di Udine gli ha conferito la Targa d’Oro per meriti artistici ottenuti all’estero. Giancarlo espone la sua opera “La Vallata degli Ulivi I-II” presso: IL PRINCIPE DEL FORO - VIA XXIV MAGGIO, 71.

Udine. Dal 1973 ha partecipato ad eventi culturali in Italia ed all’estero. Le più importanti sono le Biennali Internazionali d’Arte di Venezia, dal 1993 al 1995. Utilizza il legno e la sua calda matericità per dare forma a oggetti-scultura che si pongono in una relazione dinamica con lo spettatore-fruitore e lo spazio che li contiene. Crea oggetti dotati di una vita propria, che sembrano pulsare nel gioco di volumi e nell’equilibrio cangiante delle forme. Giuliano espone la sua opera “Romanorum Arx” presso: PINK POOL NEONATO - PIAZZA MARGHERITA, 20.

decio carelli

damiano cassanelli

Carinaro (CE). Dipinge dall’infanzia; a 19 anni inaugura “Il Pastello” nell’ex Galleria “La Bilancia” a Bagnoli, di Enzo Del Mese. Negli anni ‘80 seguono diverse personali con disegni sul terremoto dell’Irpinia. Dal 1982 lavora presso la Reggia di Caserta come restauratore nel laboratorio di restauro artistico della Soprintendenza di Caserta e Benevento. Autore del Crocifisso Medioevale presso la Parrocchia di San Francesco a Villaricca (NA) Decio espone la sua opera “La Sivigliana” presso: CAPRIOLI TESSUTI ALTA MODA -VIA IMBRIANI, 13.

Bisceglie (BT). L’arte di Damiano Cassanelli trae ispirazione dalle atmosfere, dalle voci, dai ricordi del Centro Storico di Bisceglie, nel quale ha vissuto sin dalla nascita e dal quale non si è mai allontanato con lo spirito. Giunge all’arte pittorica frequentando una bottega artigiana di Bisceglie già da adolescente, e da allora è stato un crescendo di successi. La rappresentazione delle sue “mura” spesso appaiono più realistiche della realtà. Damiano ha esposto a “MediterrArte 2008” Damiano espone la sua opera “I colori del Mare” presso: RUBINI WO-MAN, VIA ALDO MORO, 51.

francesco cassanelli (M’ ba FFrenk renk (M’ba renk))

elsa colangelo

Bisceglie - Chiavari (GE). Ha iniziato l’arte pittorica rappresentando gli angoli caratteristici della sua Bisceglie. Noto con lo pseudonimo “Mba Frènk”, Francesco insegna e vive a Chiavari ed ha partecipato a numerose personali e collettive in Italia ed all’estero. Sempre alla ricerca di nuove ispirazioni ed incline alla sperimentazione di innovative geometrie, non si è mai allontanato dalla passione primaria, quella del “paesaggio”, particolarmente quello mediterraneo. Secondo classificato a “MediterrArte 2008”. Francesco espone la sua opera “Il castello svevo di Trani” presso: CHICCO D’ORO - VIA MONTELLO, 12.

Trani (BT). Elsa è una giovane artista agli esordi, predilige temi sociali e li rappresenta pittoricamente con l’intensa sensibilità dei suoi vent’anni. Partecipa per la prima volta a MediterrArte. Elsa espone la sua opera “La fine del Mondo” presso: GRIFFE & STOCK - VIA XXIV MAGGIO, 87


cesare cassone

giuseppe colangelo

Bari. Originario di Castellaneta, grazie al contatto con artisti pugliesi diventa pittore autodidatta. Dopo gli studi liceali ed universitari perfeziona la propria tecnica, ispirandosi alla cromaticità correlata all’equilibrio tra luci e colori della natura. Protagonista di numerose personali e collettive nelle principali città pugliesi. Nel 2007 ha partecipato ad Expo Arte, Bari, XXVII Fiera Internazionale di Arte moderna e contemporanea. Cesare partecipa per la prima volta a “MediterrArte 2009” Cesare espone la sua opera “Astratto n. 20” presso: CASA CHIC - VIA ALCIDE DE GASPERI, 15.

Bisceglie (BT). Ha iniziato la sua attività di ricerca nel 1981. Diplomato con 110 e lode all’Accademia di Belle Arti di Bari, ha al suo attivo numerose docenze. Ispirato alla pittura Cubista ed Astrattista, ha la sua esposizione in Via Sac. Di Leo, 89. Giuseppe ha già partecipato a “MediterrArte” 2007-2008 ed ha all’attivo numerose personali e collettive, ultima delle quali presso la vecchia chiesa della Misericordia, nella quale ha sperimentato innovative tecniche pittoriche su immagini fotografiche. Giuseppe espone la sua opera “Paranza” (cermica) presso: AKTIVA SPORTWEAR- VIA ALDO MORO, 38.

cinzia coratelli

carlo de angelis

Bari. Autodidatta, sin da piccola ha avuto una forte propensione per la pittura. Inconsapevolmente ha continuato a disegnare finchè la passione ha preso il sopravvento. Dopo gli studi liceali ha cominciato a partecipare a personali e collettive. Sulla tela trasferisce il dialogo fra gli eventi della vita e se stessa. Vincitrice del concorso “Tela del Mese” sul sito “Pittura&Dintorni”. Ha partecipato a numerose collettive in tutta Italia. Partecipa per la prima volta a “MediterrArte”. Cinzia espone la sua opera “Falling in nature” presso: TERESA VALENTE SPOSE VIA VITTORIO VENETO, 30

Roma Illustratore, disegnatore, pittore figurativo. Dal 1977 al 1981 collabora per la realizzazione di fondali e illustrazioni per il Teatro Testaccio di Roma. Dal 1982 al 2001 illustratore scientifico per la F.A.O. Illustratore e copertinista raccolta fiabe e piccoli racconti. Ideatore e realizzatore del logo per la F.A.O. “Uniti nel Mondo”. Realizzazione disegni e sceneggiatura del primo fumetto musicale per il sito ufficiale di Claudio Baglioni. Curatore della brochure per “O’SCIA” a lampedusa. Partecipa per la prima volta a “MediterrArte”. Carlo espone la sua opera “Mare Nostrum Morituri” presso: CANNELLA - VIA ALDO MORO, 45

antonella de cillis

teresa d’elia

Bisceglie (BT). Nata nel 1977 a Bisceglie, dove vive, ha frequentato per due anni un corso di pittura e disegno della professoressa Loredana Albanese a Bari. Ha partecipato alle collettive “Colori emergenti”e “Contaminazioni” presso l'atelier “Linea D'arte” di Bari. Nel 2008 ha esposto all'Expo Arte di Bari. Terza classificata a “MediterrArte 2008”, la pittura di Antonella ha conosciuto negli anni un’apprezzabile evoluzione, sia sotto l’aspetto cromatico, sia per la fedeltà di riproduzione dei dettagli. Antonella espone la sua opera “In lingerie” presso: PRESTIGE - PIAZZA SAN FRANCESCO, 8/A

Bisceglie (BT). Teresa D'Elia, molfettese d’origine, dopo gli studi al liceo Artistico di Bari approda alla scuola di Specializzazione per la Grafica Pubblicitaria ed Editoriale di Firenze. Libera professionista in alcune importanti agenzie di pubblicità di Bari e free lance con altri studi creativi. Fa parte del circuito della illustrazione pubblicitaria. Realizza le copertine per la Tirsomedia Ed. di Bari, per le guide enogastronomiche del Movimento Turismo Vino di Puglia. Ha pubblicato un libro di fiabe "I Racconti del lettuccio". Numerose partecipazioni in cataloghi nazionali.Teresa espone la sua opera “Trapezista croata dal naso rotto” presso: PRET A’ PORTER - VIA ALDO MORO, 88

giuseppe della ventura

camilla dell’orco

Caserta. Autodidatta, nato a Maddaloni, inizia la sua attività artistica nei primi anni ‘80. I suoi lavori presentano una tecnica basata su resti di materia ed immagini di elementi di un paesaggio scomposto e ricomposto. E’ presente in numerosi cataloghi, fra cui da citare il volume “Arte in Terra di Lavoro”, 1945-2000. I suoi lavori non cadono mai nella retorica, esprimono una linea disegnata, più che dipinta, quasi si trattasse di un graffito. Giuseppe espone la sua opera “All’Orizzonte” presso: MODIGLIANI CAFE’ PASTICCERIA - VIA CARLO DE TRIZIO, 4

Bisceglie (BT). Abilitata presso la Scuola Statale d’Arte di Bari nel 1994. Ama ritrarre il paesaggio biscegliese, con i suoi Casali, gli ulivi secolari e le marine. All’attivo numerose collettive in Puglia con positivi consensi. Camilla ha ricevuto il “Premio Turi 2006”. Ha partecipato a “MediterrArte” 2007 e 2008 riscuotendo lusinghieri apprezzamenti. Camilla espone la sua opera “Arco Sant’Adoeno” presso: DI BITONTO CALZATURE VIA XXIV MAGGIO, 11


lia di bisceglie

mario d’imperio

Corato (BA). Frequenta l’Istituto Statale d’Arte e consegue la Maturità Artistica. succewssivamente consegue il diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle A r rti a B a r i . A b i l i t a t a all’insegnamento di Disegno, Storia dell’Arte e Discipline Pittoriche. Attualmente insegna Arte ed Immagine in una scuola media di Andria. Da sempre privilegia il volto femminile, che raffigura con tecniche miste. Ha pertecipato al Premio Via Nazareth ed espone alla Galleria La Nuova vernice di Bari. Lia espone la sua opera “Rughe” presso: SISLEY - VIA ALDO MORO, 4

Matera. Attualmente svolge l’attività di artista e medico a Roma. Ha frequentato studi classici ed artistici. Dopo la lauera si è iscritto al DAMS. I suoi corpi emergono da un vuoto che è puro colore prospettico e spazialità metafisica. Nel suo percorso metaforico e reale si ispira alle lezioni di Picasso e Mirò. La finzione e l’immaterialità si sintetizzano in immagini che raccontano la forza e la potenza dell’uomo. Frequente, nelle sue opere il richiamo al mito Greco. Presnte a “MediterrArte” per la prima volta. Mario espone la sua opera “Senza titolo” presso: A.D. BOMBONIERE E LISTE NOZZE - VIA ALDO MORO, 36

angela di teodoro

andrea di toma

Pescara. Dopo gli studi superiori consegue la laurea in lingue e letterature straniere. Si dedica con passione all’insegnamento delle lingue straniere, integrando la propria formazione culturale con stages all’estero. In queste occasioni coltiva il proprio senso artistico per poi giungere alla scuola di Cascella, laboratorio dei pittori abruzzesi. Dal 2008 fa parte di un gruppo di amanti della pittura, seguiti dal maestro Gianni Massacesi. Ha partecipato a numerose mostre in Abruzzo e di recente alla Mostra Internazionale di Arte contemporanea “Orizzonti Femminili” a Napoli. Angela espone la sua opera “Giardino Mediterraneo” presso: RUBINI WO-MAN - VIA ALDO MORO, 51

T r a n i (BT). Scoprire un talento artistico imbattendosi in una pizzeria può sembrare bizzarro, ma incontrare Andrea di Toma, sessantasettenne di origini tranesi, equivale ad intraprendere un viaggio fantasioso attraverso atmosfere irreali, nelle quali la natura si offre attraverso i suoi contrasti fra desiderio e realtà, animata dal continuo rincorrersi fra la vita e la morte. Il talento, espresso con gli olii che egli stesso compone ed anima, prende vita e dà corpo a quel tormento interiore che lo porta a non restare nello stesso posto per più di un lustro. Andrea espone la sua opera “Paesaggio Toscano” presso: ZERODODICI OF BENETTON - VIA XXIVMAGGIO, 42

francesco ferlisi

lorenzo gassi

Roma. Nasce in Sicilia nel 1949, vive e lavora a Roma; si forma da autodidatta frequentando vari studi artistici, seguendo in particolare gli insegnamenti dello scenografo RAI Franco Dattilo. Dopo essersi cimentato in diverse tecniche sceglie la pittura ad olio, mediante la quale elabora un linguaggio proprio. Molte delle sue opere si trovano nelle principali gallerie estere, in Europa, Stati Uniti e Sudafrica. Per Ferlisi la realtà è soprattutto colore, per campiture armoniche. Francesco espone la sua opera “Passeggiata” presso: PELLICCERIA PAPAGNI - VIA DANDOLO, 4

Turi (BA). In arte “Loris”, originario di Rutigliano, vive e lavora a Turi. In trent’anni di lavoro artistico numerosissimi sono stati i riconoscimenti a lui attribuiti. Le principali opere realizzate con olio su tela, sono contraddistinte da una riuscita tecnica coloristica ben definita e palesano la capacità dell’artista di indagare i vari soggetti ritratti. Loris si impone per la sapienza con cui disegna i colori, la cui vivacità costituisce uno dei tratti caratteristici della sua arte. L’artista espone la sua opera “Gambe in movimento nel terzo millennio” presso: DONNA 80 - VIA ALCIDE DE GASPERI, 18

sara grasso

luca lacetera

Conversano (BA). Ha conseguito il diploma presso l’Accademia di Belle Arti a Bari nel 1984. Ha partecipato a numerose mostre ed esposizioni nel sud-est Barese. Vive e lavora a Conversano. Predilige il mare come tematica e come poetica. Ha un modo di intendere la vita di ogni giorno in una prospettiva universale che è la chiave di una pittura autonoma, coraggiosa, istintiva e sincera. L’autrice rende omaggio al Creato ed alla forza della natura. Sara espone la sua opera “Ciliegie” presso: CASA CHIC - VIA ALCIDE DE GASPERI, 15.

Bari. Tornato in Puglia in tenera età resta affascinato dalle bellezze naturali della nostra Regione ed è preso da un vivo interesse per la pietra. Frequenta un corso di restauro di dipinti ed affreschi ed un corso di maestro Trullaro, scoprendo il fascino delle architetture in pietra a secco. Nelle sue mani la pietra perde la sua staticità per dar vita ad oggetti unici, di squisita eleganza e particolare design. Luca espone la sua lampada “Stige” presso: C.T.A. UOMO VIA IMBRIANI, 30


donato lin linzzalata

enza lomonaco

Genzano di Lucania (MT). Figlio di un carpentiere costruttore di “traini” che adoperava prevalentemenmte il faggio, l’olmo e la quercia, Donato sin da giovane ha preso familiarità con il legno. Fra i soci fondatori della Scuola Libera di Grafica di Matera. Lo scultore lucano sente il bisogno di far nascere dalla materia figure attinte dalla tradizione contadina, spesso espressioni drammatiche di personaggi mutuati dai racconti di vita contadina di Carlo Levi e Rocco Scotellaro. Donato espone la sua opera in legno “Totem” presso: PELLICCERIA PAPAGNI - VIA DANDOLO, 4

Caltanissetta . Vive ed opera da molti anni tra Puglia e Sicilia, sua terra natale. Autodidatta, si è occupata anche di sartoria teatrale. Da diversi anni fa volontariato con laboratori d’arte ed artigianato, in particolare con minori a rischio. E’ esperta in creazioni di mandala che utilizza come metodo di educazione e meditazione. Enza ha partecipato alla seconda edizione di “FemInArt” a Bisceglie ed espone per la prima volta a “MediterrArte”. Enza espone la sua opera “Oriente” presso: VISION OTTICA DI MARIA DI MOLFETTA, VIA IMBRIANI, 28.

luisa morea

donato pace

Bitonto (BA). Si è avvicinata alla pittura da circa dieci anni. Ha frequentato un corso con il Maestro pugliese Oronzo Nuovo ed ha partecipato ad alcune mostre, tra le quali quella al Castello di Sannicandro per gli 80 anni del Radiocorriere TV, nell’estate del 2006. Luisa è alla sua prima partecipazione a “MediterrArte”. Luisa espone la sua opera “Donna nuda con cappello” presso: E.T.S. ELETTRONICA - VIA ALDO MORO, 116

Conversano (BA) . Vive ed opera presso Studio Cinque a Conversano. Ha conseguito il diploma di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Monopoli. Le sue opere, ricche di colori caldi e ben dosati, non sono a prima vista di facile interpretazione. I quadri dell’artista registrano un’ampia connotazione in senso vedutistico, ma anche in direzione antropologica. Dalle sue opere emergono i valori di un mondo rurale. Donato espone la sua opera “Atmosfere Mediterranee” presso: PINK POOL RAGAZZO - PIAZZA MARGHERITA, 1

domenico palazzo

luigi palmiotti

Bisceglie (BT) . Pittore autodidatta, dimostra sin dalla tenera età la sua propensione verso il mondo dell’arte. L’idealismo pittorico di Domenico è quello tendente ad un realismo fotografico, dove un quadro diventa un attento studio e tutti i particolari sono frutto di un paziente lavoro di osservazione. Scopo prioritario dell’artista è regalare all’osservatore delle forti sensazioni emotive. Coppa di Merito nel 2004 a Barletta nella X Rassegna internazionale di pittura e scultura. Donato espone la sua opera “Antica Masseria sull’Alta Murgia” presso: CAPRIOLI TESSUTI ALTA MODA - VIA IMBRIANI, 13.

Bisceglie (BT) . Riferimento per l’Archeologia pugliese, ama ritrarre il paesaggio biscegliese. Accademico della Pontificia Accademia Tiberina, Premio dell’Operosità nell’Arte Unione Legion d’Oro (ONU). Membro Società di Storia Patria di Bari. Premio Città di Turi 2005. Fondatore del Premio “Re Luigi d’Angiò” a Bisceglie. Ha partecipato alle edizioni 2007 e 2008 di “MediterrArte” ed alla selection primaverile “MediterrArte Spring” nell’aprile del 2008. Luigi espone la sua opera “Cesto di melograno” presso: IL BRUCO MODA BIMBI - VIA ALDO MORO, 12

anna pasquale

dino sambiasi

Bisceglie (BT) . Diplomata al Liceo Artistico Statale di Bari ed all’Accademia di Grafica Pubblicitaria “L. Cappiello“ di Firenze. Specializzata nella tecnica orientale del Batik a Firenze. Frequenta il corso di decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Decoratrice d’interni, Anna è specializzata nel Trompe l’Oeil. Ha all’attivo numerose personali e collettive. Ha partecipato alle edizioni 2007 e 2008 di “MediterrArte” ed alla selection invernale “MediterrArte Winter” nel gennaio del 2008. Anna espone la sua opera “Centro Storico” presso: PRET A’ PORTER - VIA ALDO MORO, 88

Brindisi . Il suo percorso artistico inizia nei primi anni ‘90. Partecipa ad importanti mostre, rassegne e fiere, nazionali ed internazionali. La sua particolare tecnica pittorica rientra nella ricerca del materiale di utilizzo quotidiano: carta, giornali, sacchetti di juta. Una pittura minimale ed estetica, asciutta ed evocativa, artigianale, ma coltissima, un’arte applicata e reinterpretata che richiama la forza del colore. Alla sua prima partecipazione a “MediterrArte”. Dino espone la sua opera “Porte del Mediterraneo” presso: PINK POOL BAMBINO, PIAZZA MARGHERITA, 20.


paolo scarola

leonardo storelli

Bisceglie (BT) . Autodidatta, originario di Gravina in Puglia, vive e lavora a Bisceglie. Predilige colorazioni intense e vivaci. Nel dicembre 2006 ha vinto il primo premio dedicato a De Nittis, a Barletta, con una natura morta. Ha partecipato alle edizioni 2007 e 2008 di “MediterrArte” riscuotendo lusinghieri consensi. Scarola si ripropone con le sue intense nature morte, frutto di una meticolosa ricerca dei particolari e con l’esaltazione delle luci, che donano agli oggetti una particolare vitalità. Paolo espone la sua opera “Natura morta” presso: ACQUAVIVA BOUTIQUE DONNA - PIAZZA MARGHERITA, 23

Bisceglie (BT) . Pittore e Grafico autodidatta. Ha partecipato a mostre nazionali ed internazionali, conseguendo premi e segnalazioni a Bari, Lecce, Foggia. Salerno, Matera, Barletta, Ferrara e Milano. Primo classificato a “MediterrArte” 2007 con “Campagna Pugliese”, il maestro Storelli ha all’attivo numerose personali e gode di apprezzabile stima negli ambienti artistici e culturali, di Bisceglie e d’Italia. Artista dotato di profonda umanità, che trasfonde nelle sue opere di alto valore espressivo. Leonardo espone la sua opera “Pineta” presso: CANNELLA - VIA ALDO MORO, 45

anna suriano

maria grazia tarulli

Andria (BT) . Pittrice e scultrice, inizia la sua attività da autodidatta nel 1990. Partecipa a diverse rassegne e collettive. Artista dalla duplice anima, ma dall’unica incomparabile mano, Anna realizza le sue opere con la volontà di trasmettere ai materiali incorporeità del pensiero e forza del ragionamento. La sua pittura non segue scuole o tendenze, ma il suo senso dell’osservazione cromatica e fantastica e le sue capacità pittoriche si fondono fino ad una espressività tipica dell’arte contemporanea del ‘900. Anna espone la sua opera “Spighe” presso: PELLICCERIA PAPAGNI - VIA DANDOLO, 4

Bernalda (MT) . Vive e lavora a Bernalda, dove da oltre quindici anni gestisce un laboratorio artistico-artigianale. Oltre alla grande passione per la pittura, non meno importanti sono i suoi lavori di artigianato. Maria Grazia possiede una particolare sensibilità che le consente di sentire intimamente le cose da raffigurare per esprimere la loro realtà e l’essenza pià profonda. Le sue opere sono caratterizzate da nitidezza del disegno ed armonia dei movimenti. Maria Grazia espone la sua opera “Dalle Dolomiti Lucane alla pianura del Metapontino” presso: ZERODODICI OF BENETTON - VIA XXIV MAGGIO, 42

katja thaesler

antonio todisco

Amburgo (D) - Caserta. Artista dal tratto deciso e dotata di un’espressività unica nella raffigurazione scenica delle sue opere, Katja è originaria di Amburgo, laureata a Pisa ha vissuto a lungo in Versilia. Attualmente vive e lavora a Caserta e mantiene un suo studio ad Amburgo. Appassionata dei paesaggi e delle atmosfere mediterranee la partecipazione di Katja a “MediterrArte” rappresenta un’importante e significativa presenza internazionale. Katja espone la sua opera “Trouble in Paradise” presso: SISLEY - VIA ALDO MORO, 4

Bisceglie (BT). Ex dipendente Telecom, attualmente frequenta presso l’UNITRE il corso di Arti Figurative del prof. Giuseppe Colangelo. Si è cimentato in rappresentazioni teatrali con la “Quinta Compagnia” interpretando, fra gli altri, il protagonista nel “Malato Immaginario” rivisitato dal prof. Dino Musci. Ha all’attivo la partecipazione alle mostre di fine corso dell’UNITRE ed alle edizioni 2007 e 2008 di “MediterrArte”, nel corso delle quali ha dimostrato di aver raggiunto un lusinghiero livello di esperienza e riscuotendo sinceri apprezzamenti. Antonio espone la sua opera “La filiera dell’olio” presso: C.T.A. UOMO - VIA IMBRIANI, 30

domenico velletri

Bisceglie (BT). Scultore ed espressionista, Domenico trae ispirazione per le sue opere dalla magia e dal mistero della vita, che rappresenta in forme policrome ed in situazioni spazio-temporali surreali. Autore del bassorilievo della Regina Maria Clotilde di Savoia-Borbone, conservato presso S. Caterina a Chiaia di Napoli; del bassorilievo dedicato a Giuseppe Di Vittorio, situato nella villa comunale di Bisceglie e di altre pregevoli opere scultoree. Ha all’attivo numerose ed apprezzabili personali e collettive. Domenico espone la sua opera “Madre terra” presso: AKTIVA SPORT WEAR - VIA ALDO MORO, 38

contatti

Il marchio ed il logo “MediterrArte” sono di proprietà dell’Associazione “Bisceglie Host & Communications”. Testi ed immagini della presente pubblicazione possono essere riprodotti solo su esplicita autorizzazione dell’Associazione “Bisceglie Host & Communications”. Chi desideri notizie attinenti le opere può richiederle esclusivamente all’Associazione. DIRETTORE: Salvatore Valentino Tel. 080/3952328 - Cell. 328/4176941 e - m a i l : biscegliehost@bisceglie15giorni.com


mediterrarte - albo d’oro - 2007 - 2008

2007 - leonardo storelli primo classificato con “campagna pugliese”

200 8 - alecsandra buczyck prim a classificat a con “ natura morta morta””

bisceglie viva - le vie dello shopping

E’ un evento culturale organizzato Segreteria Organizzativa: dall’Associazione di Promozione Culturale “ B i s c e g l i e Angela Francesca Valentino 3 4 6 / 7 1 3 4 0 0 2 . H o s t & C o m m u n i c a t i o n s ” , i n collaborazione con il Redazione e SStampa: tampa: Via del Commercio, 41 Comitato Commercianti “Bisceglie Viva”ConfCommercio Viva”-ConfCommercio ConfCommercio.. 70052 Bisceglie (Bt). T el/Fax: 080/3952328 Tel/Fax: S u p p l e m e n t o ed inserto di “ B i s c e g l i e 1 5 E-Mail: redazione@bisceglie15giorni.com G i o r n i ” , d i s t r i b u z i o n e g r a t u i t a . l u g l i o - ag o s t o Si ringraziano: Amministrazione Comunale di Bisceglie 2009. Direttore Responsabile: Salvatore Valentino ConfCommercio Bisceglie. dott.ssa Violetta Giacomino, 3 2 8 / 4 1 7 6 9 4 1 - internet www.bisceglie15giorni.com Gli Artisti ed i componenti la Giuria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.