Dati macroeconomici anno 2009
Reddito Procapite Tasso di inflazione Tasso disoccupazione Tasso di variazione del PIL Previsione di crescita PIL per il 2010 Totale import Totale export Saldo Bilancia Commerciale Totale import da Italia Totale export verso Italia Saldo interscambio con l’Italia Investimenti esteri Investimenti all’estero Investimenti italiani
€ % % % % mld € mld € mld € mld € mld € mld € mld € mld € mld €
5.993 4,3 6,8 -0,2 5,5 92,88 111,31 18,43 2,66 2,20 -0,46 38,92 20,01 0,03*
Fonti: Ministério do Desenvolvimento, Indústria e Comércio Exterior; Secretaria de Comércio Exterior do Ministério do Desenvolvimento, Indústria e Comércio Exterior – sistema Alice web; Banco Central do Brasil; Istituto Brasileiro de Geografia e Estatística; Rivista Suma Econômica * Dato gennaio-aprile 2009
Caratteristiche generali
Mesi
Temperature nella capitale (in °C)
Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Media max
33 33 32 29 28 26 26 27 28 29 30 31
Media min
22 22 19 19 17 10 12 13 15 17 18 20
Fuso orario (rispetto all’Italia): da -3 a -5 Superficie 8.514.876,6 kmq Popolazione1 191.480.630 Gruppi etnici Bianchi (49,4%), Meticci (42,3%), Neri (7,4%), Asiatici (0,4%), Indigeni (0,4%), altri (0,7%) Comunità italiana 25.000.000 (oriundi) Capitale Brasilia (2.557.158) Città principali2 San Paolo (11.037.593), Rio de Janeiro (6.186.710), Salvador (2.998.056), Fortaleza (2.505.552), Belo Horizonte (2.452.617), Recife (1.561.659) Porto Alegre (1.436.123) Moneta Real (BRL) Tasso di cambio3 1 Euro=2,4248 BRL Lingua Portoghese Religioni principali Cattolici (73,8%), Protestanti (15,4%), altri (3,4%), atei (7,4%) Ordinamento dello Stato Repubblica Federativa Suddivisione amministrativa 26 Stati, dotati di un Governatore che detiene il Potere Esecutivo e di un’Assemblea a cui spetta il Potere Legislativo.
1
2 3 4
5
Fonte: IBGE, Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (stima luglio 2009) Fonte: IBGE (stima 2009) Aggiornato al 12.03.2010 Fonte: MDIC, Ministério do Desenvolvimento, Indústria e Comércio Exterior; MDIC/SECEX, Secretaria de Comércio Exterior do Ministério do Desenvolvimento, Indústria e Comércio Exterior - Sistema Alice Web; BACEN, Banco Central do Brasil; IBGE, Istituto Brasileiro de Geografia e Estatística; Rivista Suma Econômica; ANP, Agencia Nacional do Petróleo, Gás Natural e Biocombustiveis; ANEEL, Agência Nacional de Energia Elétrica; Ministério da Fazenda - Receita Federal; MME, Ministério das Minas e Energia; DIEESE, Departamento Intersindical de Estatística e Estudos Socioeconômicos; COFECI, Conselho Federal de Corretores de Imóveis Fonte: IBGE, pubblicazione ufficiale del Bilancio Nazionale dei Pagamenti del 11.03.2010 sullo sviluppo dell’economia brasiliana -2009
Quadro dell’economia4
Quadro macroeconomico La crisi ha colpito duramente anche il Brasile ma le riserve in dollari (ca. 239 milioni) accumulate fino a dicembre, si stanno rivelando determinanti per l’uscita dalla congiuntura negativa. Le previsioni del 2009 sul PIL, risultate ottimistiche, parlavano di una aspettativa di crescita tra l’1,6 ed il 2,4%: i dati diffusi dall’IBGE indicano, invece, una lieve contrazione pari allo 0,2%. I primi trimestri sono stati quelli più difficili, ma già dal mese di maggio il PIL ha cominciato a mostrare i primi segnali di ripresa e le previsioni per il 2010 parlano di un ritorno ai livelli precedenti (+5,2/5,5%) o addirittura di un superamento degli stessi (6,3% secondo Standard&Poors). Ad una crescita della popolazione brasiliana dello 0,99% nel 2009 non è corrisposto un aumento del PIL pro capite che ha avuto una contrazione dell’1,2% attestandosi su circa € 6.000. L’inflazione e il tasso di disoccupazione dovrebbero attestarsi rispettivamente intorno al 4% e all’8% nel corso del 2010. Politicamente il Brasile rimane stabile e la campagna elettorale per le elezioni presidenziali che si terranno in settembre 2010 ha di fatto già preso il via. Il Paese nel corso degli ultimi anni sta assumendo la leadership dell'area latino-americana, ponendosi come abile interlocutore degli USA e delle potenze occidentali in virtù di una politica moderata ed affidabile, oltreché dei buoni risultati ottenuti sul piano economico. Il potenziale di mercato del Paese è decisamente interessante per le imprese straniere e italiane, con una popolazione economicamente attiva di oltre 90 milioni di persone, 7° bacino di consumo a livello mondiale, e porta di ingresso ai mercati del Mercosud. Principali settori produttivi5 Servizi (+2,6%), agroindustria (–5,2%, nonostante l’aumento del prezzo internazionale delle commodities), industria (–5,5%).
Infrastrutture e trasporti La rete ferroviaria copre ca. 28.500 km, la rete stradale si estende per 1.725 milioni di km, non sempre asfaltati. I
BUSINESS ATLAS 2010
maggiori aeroporti si trovano a San Paolo (Guarulhos e Congonhas), Rio de Janeiro (Santos Dumont e Galeão), Belo Horizonte (Confins). I principali porti sono: Santos, Vitória, Rio de Janeiro, Porto Alegre e Recife.
Commercio estero6 Totale import: mld/€ 92,9 Totale export: mld/€ 111,3 Principali prodotti importati: attrezzatura meccanica (16,5%); combustibili e lubrificanti (14,8%); attrezzatura elettrica e elettronica (12,2%); automobili e ricambi (9%); chimici organici e inorganici (6,8%); attrezzatura ottica e di precisione (3,8%); plastica e derivati (3,8%); ferro, acciaio e derivati (3,6%); prodotti farmaceutici (3,5%); fertilizzanti (3,1%); cereali e prodotti macinati (2,0%); gomma e derivati (1,8%); aeronavi e ricambi (1,7%); fili e fibre sintetiche e artificiali (1,2%); rame e derivati (1%). Principali prodotti esportati: soia e derivati (11,3%); materiale di trasporti (10,6%); petrolio e combustibili (9,8%); minerali (9,4%); carne (7,5%); prodotti metallurgici (7,3%); chimici (7,1%); zucchero ed etanolo (6,4%); macchine ed attrezzature (4,1%); carta e cellulosa (3,3%); attrezzatura elettrica (3,2%); caffè e derivati (2,8%); tabacco e derivati (2%); calzature e cuoio (1,8%); prodotti tessili (1,2%). Principali partner commerciali Paesi Clienti: Cina (13,2%), USA (10,2%), Argentina (8,4%), Olanda (5,3%), Germania (4%), Giappone (2,8%), Regno Unito (2,4%), Venezuela (2,4%), India (2,2%), Belgio (2,1%), Italia (2%), Francia (1,9%), Russia (1,9%), Messico (1,7%), Spagna (1,7%). Paesi Fornitori: USA (15,8%), Cina (12,5%), Argentina (8,8%), Germania (7,7%), Giappone (4,2%), Corea del Sud (3,8%), Nigeria (3,7%), Italia (2,9%), Francia (2,8%), Messico (2,2%), Cile (2%), Taiwan (1,9%), Regno Unito (1,9%), India (1,7%), Svizzera (1,6%).
Interscambio con l’Italia Saldo commerciale: mld/€ –0,5 Principali prodotti importati dall’Italia: reattori nucleari, macchine ed attrezzature (36,4%); attrezzature elettriche (9,7%); veicoli/trattori (8%); prodotti chimici organici (5%); prodotti farmaceutici (4,6%); strumenti di ottica/fotografia (4,4%); prodotti di ferro/acciaio (4,0%); prodotti della plastica (3,7%); aeronavi ed altre attrezzature aeree (2,4%); ferro/acciaio (2,1%); prodotti vari dell’industria chimica (1,5%); combustibili, oli e cere minerali (1,4%); altro (16,6%). Principali prodotti esportati in Italia: caffè, tè, mate e spezie (11,8%); minerali (10,3%); materiali di legno, o fibre di cellulosa (9,8%); sementi oleosi (9,5%); cuoio (8,8%); reattori nucleari, macchine ed attrezzature (6%); aeronavi e altre attrezzature aeree (4,9%); carne e frattaglie, commestibili (4,6%); residui dell’industria alimentare (3,5%); ferro/acciaio (3,3%); calzature (3,2%); prodotti chimici organici (2,3%); altri (21,8%).
BRASILE
Investimenti esteri7 (principali Paesi) Paesi di provenienza: Germania (23%); Olanda (17,7%), USA (13,5%), Spagna (12,1%), Francia (7,7%), Giappone (4,8%), Isole Cayman (2,8%), Australia (2,7%), altri (15,7%). Paesi di destinazione: UE, Argentina, Cina, USA, Venezuela, Paesi Arabi.
Investimenti esteri (principali settori) Verso il Paese: agricoltura, zootecnia e estrazione di minerali (11,2%), industria (50,3%), servizi (38,5%).
Aspetti normativi e legislativi
Regolamentazione degli scambi Sdoganamento e documenti di importazione: le normative doganali e fiscali brasiliane sono molto complesse; procedure, restrizioni, imposte e burocrazie cambiano a seconda del prodotto importato o, in alcuni casi, a seconda anche del Paese di origine. In linea di massima, sulle importazioni incidono l’Imposta d’Importazione (II), l’Imposta sui Prodotti Industriali (IPI), il Programma Integrazione Sociale (PIS/PASEP) e il Contributo Finanziamento Sicurezza Sociale (COFINS), le imposte destinate a programmi sociali, oltre all’Imposta sulla Circolazione di Merci e Servizi (ICMS). Tranne l’Imposta di Importazione, che costituisce un costo, tutte le altre sono recuperabili in circa 3 anni. Il calcolo delle imposte viene fatto sul valore CIF delle merce ad effetto cascata. L’unica eccezione si riferisce al calcolo del PIS/PASEP e del COFINS, per il quale si usa una formula più complessa, che considera anche altre spese doganali. Infine, si arriva al calcolo dell’ICMS effettuato in modo differente dai singoli stati membri dell’Unione. Ulteriore costo previsto è l’Addizionale al trasporto della Marina Mercantile (AFRMM); non prevista, invece, alcuna addizionale nel caso di trasporto aereo. Ulteriore incombenza è il registro presso il Siscomex (Sistema Integrato del Commercio Estero) per le richieste di eventuali licenze d’ importazione. Classificazione doganale delle merci: si applica la Nomenclatura Comune del Mercosud (NCM), e la nomenclatura doganale per l’ALADI (NALADI), basate sul Sistema Armonizzato. Il Mercosud attualmente applica una Tariffa Esterna Comune (TEC) sulle importazioni extra-zona, che oscilla tra lo 0 e il 35%. L’armonizzazione della regolamentazione in materia non è stata completata e in molti settori i singoli Stati applicano tariffe differenti, anche in virtù degli accordi commerciali bilaterali vigenti.
6 7
Fonte: MDIC/SECEX Fonte: Banco Central do Brasil (BACEN); gennaio-aprile 2009
CENTRO/SUD AMERICA
BRASILE
Restrizioni alle importazioni: presenti barriere tariffarie (imposte di vario genere, vedi supra) e non tariffarie (BNTs), come requisiti tecnici, sanitari, ambientali, di lavoro, restrizioni quantitative, quote, prezzi minimi. Importazioni temporanee: regime previsto dalla legge. Altri regimi doganali speciali concessi nella zona franca di Manaus, in Amazzonia Occidentale; in stazioni doganali interne o interporti doganali.
Attività di investimento ed insediamenti produttivi nel Paese8 Normativa per gli investimenti stranieri: le risorse provenienti dall’estero che entrano nel paese attraverso la Borsa Valori, titoli pubblici e reddito fisso sono gravati dall’Imposta sulle operazioni finanziarie (IOF) pari al 2%. Il capitale straniero che, a qualsiasi titolo, entri in territorio brasiliano, deve essere registrato presso la Banca Centrale del Brasile. In conformità con la Circolare 2997/2000, la registrazione del capitale straniero deve essere effettuata per via telematica, attraverso il SISBACEN (Sistema di Informazioni della Banca Centrale) mediante il modulo RDE–IED (Registrazione di Dichiarazione Elettronica – Investimento Esterno Diretto), reperibile presso il sito www.bcb.gov.br. Per la Registrazione di Dichiarazione Elettronica (RDE), sono classificati Investimenti Esterni Diretti, quelli effettuati da persone fisiche o giuridiche residenti, domiciliate o con sede all’estero, a favore di persone giuridiche nazionali, attraverso l’acquisizione di azioni o quote rappresentative di capitale sociale. Restrizioni alla Rimessa di Capitale verso l'Estero: Le uniche restrizioni alla rimessa di valuta all’estero derivano dalla mancata registrazione nel sistema RDE – IED dei capitali investiti, dal momento che la rimessa di utili, il rimpatrio di capitale e il registro di reinvestimenti si basano sul valore registrato a titolo di investimento estero. La partecipazione del capitale straniero è vietata nelle seguenti attività: a) sviluppo di attività nel settore dell’energia nucleare; b) sanità; c) acquisto di aree rurali o di attività commerciali nei pressi di frontiere internazionali; d) servizi di posta e telegrafo; e) linee aeree con concessioni di voli domestici; f) industria aerospaziale. Legislazione societaria: le società estere possono operare in Brasile sia direttamente, per mezzo di succursali o filiali, sia indirettamente, per mezzo di affiliate o joint ventures, costituite secondo una delle diverse forme previste dall’ordinamento giuridico. Il Codice Civile Brasiliano stabilisce che le persone giuridiche di diritto privato sono suddivise in tre distinte categorie: a) fondazioni; b) associazioni; c) società. Le forme più comuni di società sono: Società a responsabilità limitata (Sociedade Limitada - Ltda); Società per azioni (Sociedade Anônima - SA); Società semplice (Sociedade Simples - SS). Nella Società a responsabilità limitata, la responsabilità dei soci è limitata alle quote di loro titolarità, gli utili possono essere distribuiti in proporzione alle quote o in conformità a criteri stabiliti in comune accordo tra i soci. L’amministrazione può essere affidata ad uno o più amministratori, che
siano o meno soci, residenti in Brasile, con poteri specificamente regolati e descritti nel contratto sociale. La società è costituita da almeno due o più persone fisiche o giuridiche, in quanto non sono possibili, come in Italia, SRL individuali. La Ltda, è consigliabile per le piccole e medie imprese. La Società per azioni è assimilabile a quella di diritto italiano. Questa è la forma più adatta per le grandi imprese. I soci o azionisti devono essere almeno due persone fisiche o giuridiche. La loro responsabilità è limitata al prezzo di emissione delle azioni sottoscritte o acquisite. Le società quotate in borsa sono sottoposte alla regolamentazione della CVM (Comissão dos Valores Mobiliários). La Società semplice è caratterizzata dalla natura dei suoi obiettivi, studi di professionisti come avvocati, commercialisti, medici, ingegneri, architetti, etc. La responsabilità dei soci è illimitata fino alla liquidazione totale delle obbligazioni. È inoltre possibile inserire nel contratto sociale una clausola che preveda la responsabilità solidale. Brevetti e proprietà intellettuale Il registro dei brevetti e delle proprietà intellettuali è istituito presso l´Istituto Nazionale per la Proprietà Industriale (INPI).
Sistema fiscale La Costituzione Federale del 1988 ha stabilito un nuovo sistema fiscale che, conferma la competenza in materia al livello federale, ampliando però alcune prerogative ai singoli stati membri dell’Unione ed ai comuni. Anno fiscale: 1 gennaio – 31 dicembre Imposta sul reddito delle persone fisiche9
Basi di calcolo mensile (€) Aliquote (%) Deduzioni ammesse (€)
Fino a 560 561-840 841-1.130 1.131-1.405 Oltre 1406
7,5 15,0 22,5 27,5
0 42 105 109 260
Tassazione sulle attività d’impresa10: le persone giuridiche sono tassate in uno dei seguenti modi: a) Semplice; b) Reddito presunto; c) Reddito reale; d) Reddito Arbitrato. Le principali imposte sono: l’Imposta sul Reddito (IR), il Contributo Sociale sul Reddito Netto (CSLL), il Contributo Finanziamento Sicurezza Sociale (COFINS), il Programma Integrazione Sociale (PIS), l’Imposta sulla Circolazione di Merci e Servizi (ICMS), l’Imposta sui Servizi (ISS), dall’Istituto Nazionale del Servizio Sociale (INSS) e dal Fondo di Garanzia del Tempo di Servizio (FGTS). Per ulteriori informazioni consultare l’Euromonitor International basato su dati della banca Mondiale Fonte: www.receita.fazenda.gov.br 10 Per ulteriori informazioni consultare il sito www.receita.fazenda.gov.br/principal/Ingles/SistemaTributarioBR/Taxes.htm 8
9
BUSINESS ATLAS 2010
I vari tipi di imposte possono variare considerevolmente a seconda di molti fattori come fatturato, dimensione dell’impresa, settore di attività e posizione geografica. In media, la pressione fiscale è di ca. il 35%-40%.
Notizie per l’operatore
Rischio Paese 3/7 Condizioni di assicurabilità SACE12 apertura senza condizioni
Sistema bancario Al Consiglio Monetario Nazionale (CMN) che opera sotto la supervisione del Banco Central do Brasil, spetta la formulazione della politica monetaria e creditizia del Paese. In Brasile operano circa 100 banche commerciali, con oltre 9.500 sportelli. Tassi bancari annuali13
Persona fisica e giuridica Persona fisica Persona giuridica
Principali finanziamenti e linee di credito
ne sono di importanti a Bahia, Pernambuco e Ceará. La zona franca di Manaus, in Amazônia, è la più estesa di tutto il continente ed ospita circa 450 aziende.
Accordi con l’Italia Convenzione per evitare la doppia imposizione (1.01.1982). Costo dei fattori produttivi
11
Tipologia
valore
33,8 % 43,9 % 23,3 %
Attività SIMEST
Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica collegati agli investimenti art. 6, c. 2 lettera b della L. 6.10.2008 nº 133 Investimenti esteri Legge 100/90 Fondo di Venture Capital Crediti all’esportazione Dlgs. 143/98 (già Legge 227/77) Finanziamenti per l’inserimento sui mercati esteri art. 6, c. 2 lettera a della L. 6.10.2008 nº 133 Servizi di assistenza tecnica Business scouting art. 3, c. 5 L. 100/90 - Dlgs. 143/98 Copertura dei rischi politici Accordo SIMEST MIGA
Manodopera14 (valori medi mensili in €)
Categorie
Parchi industriali e zone franche I principali parchi industriali si trovano negli stati delle regioni sud e sud-est (San Paolo, Rio de Janeiro, Minas Gerais, Paraná, Rio Grande do Sul e Santa Catarina). Nel nord-est ve
Fonte: OCSE. Categoria OCSE (o categoria di rischio) indica il grado di rischiosità (da 0 a 7, dove 0=rischio minore e 7=rischio massimo), ovvero la probabilità che si verifichi un default Per maggiori informazioni www.sace.it 13 Tasso d’interesse, base-SELIC 8,75% 14 Fonte: IBGE / DIEESE, Departamento Intersindical de Estatística e Estudos Socioeconômico 15 Fonte: ANEEL, Agência Nacional de Energia Elétrica 16 Fonte: ANP, Agencia Nacional do Petróleo, Gás Natural e Biocombustiveis 17 Fonte: BACEN/COFECI, Conselho Federal Corretores Imóveis 12
da
200 700 2.100
Operaio Impiegato Dirigente
a
1.200 1.500 5.200
Organizzazione sindacale La rappresentanza sindacale è garantita dal Sindacato unico regionale di categoria. Il licenziamento è possibile in ogni momento, fatta salva una comunicazione preventiva che può anche essere monetizzata. Elettricità15 (in €/KW/h)
Categorie
Alta e media tensione Combustibile
da
0,08 da
1,05 0,85 0,69
Ad uso industriale
0,16
Acqua (in €/m3)
Tipologia
a
0,16
Prodotti petroliferi16 (in €/l)
Benzina Nafta Combustibile industriale
Per ulteriori informazioni si vedano le pagg. 10-11
11
BRASILE
da
a
1,20 1,05 0,73 a
4,27
Immobili17 (canone mensile in €/m2)
Affitto locali uffici
da
6,5
a
23,5
CENTRO/SUD AMERICA
BRASILE
Informazioni utili
Indirizzi Utili NEL PAESE
RETE DIPLOMATICO CONSOLARE18 Ambasciata d’Italia SES - avenida das Nações, Quadra 807, Lote 30 - 70420.900 Brasilia, DF tel +55 61 34429900 - fax +55 61 34431231 (generale) +55 61 3242/2853 (segr. Ambasciatore) www.ambbrasilia.esteri.it • ambasciata.brasilia@esteri.it Consolati Belo Horizonte rua dos Inconfidentes, 600 - 30140-120 MG tel +55 31 35241000 - fax +55 31 32814408 www.consbelohorizonte.esteri.it segreteria.belohorizonte@esteri.it Curitiba rua Marechal Deodoro, 630 - 21° Andar-Centro Comercial Italia - 80010-912 PR tel +55 41 38831750 - fax +55 41 38831773 www.conscuritiba.esteri.it • segreteria.curitiba@esteri.it Porto Alegre rua José de Alencar, 313 – 90880-481 RS tel +55 51 32308200 - fax +55 51 3230822 www.consportoalegre.esteri.it • urp.portoalegre@esteri.it archivio.portoalegre@esteri.it Recife av. D. Ferreira, 2222 - 2° Andar - sala 201 Edf. Robert Gran- Boa Viagem - CEP 1010-030 tel +55 81 34664200 - fax +55 81 34664320 www.consrecife.esteri.it • consolato.recife@esteri.it Rio de Janeiro av. Presidente Antonio Carlos, 40 CEP 20020-010 tel +55 21 2821315 - fax +55 21 2626348 www.consriodejaneiro.esteri.it • segreteria.riodejaneiro@esteri.it San Paolo av. Paulista, 1963 - 01311-300 tel +55 11 35495643 / 99 - fax +55 11 32537763 (generale) +55 11 32538801 (segreteria) www.conssanpaolo.esteri.it • segreteria.sanpaolo@esteri.it ALTRI UFFICI DI PROMOZIONE ITALIANI ACIB - Associazione Culturale Italo-Brasiliana av. Presidente Antonio Carlos, 3º Andar - Centro Rio de Janeiro 20010-010 tel +55 21 25449542 www.acib-rj.org.br • secretaria@acib-rj.org.br ACIBRA - Associazione Culturale Italo-Brasiliana Minas Gerais rua Aimorés, 462, sala 416 – Funcionários Belo Horizonte tel +55 31 32737402 www.acibramg.com.br
ACIRS - Associazione Culturale Italiana del Rio Grande do Sul rua Dr. Flores, 105 cj. 1404 – 90020-122 – Porto Alegre tel +55 51 32125535 - fax +55 51 32125672 www.acirs.org.br • acirs@acirs.org.br Centro di Cultura Italiana rua Fernando Machado, 151 – Centro Florianópolis tel +55 48 33332019 / 32224359 www.culturaitaliana.com.br • cciflorianopolis@cciprsc.com.br Circolo Italo-Brasiliano di Santa Catarina praça XV novembro, 340 - Cx postal 3131 - Florianópolis tel +55 48 3223 2352 / +55 48 3223 6854 www.cibsc.com.br • cibsc@cibsc.com.br ENAS – Ente Nazionale Assistenza Sociale avenida Paulista, 2001, Cj. 1222 - 01311- 931 - San Paolo tel +55 11 35413274 www.enas.org.br Istituti Italiani di Cultura Rio de Janeiro av. Pres. Antônio Carlos, 40 4º piano - 20020-010 tel +55 21 35344300 - fax +55 21 35344303 www.iicrio.esteri.it • iicrio@esteri.it San Paolo av. Higienopolis, 436, 1071- 01238-000 tel + 55 11 36608888 - fax + 55 11 36608889 www.iicsanpaolo.esteri.it • iicsp@iicsp.org.br Ufficio ICE19 c/o Consolato generale italiano av. Paulista, 1971 - 3º andar 01311-300 San Paolo tel +55 11 21487250 - fax: +55 11 21487251 sanpaolo@ice.it Ufficio ENIT20 av. São Luis, 50 - 20°andar - cj.202-B CEP 01046-926 San Paolo tel +55 11 21892740 - fax +55 11 21892741 saopaulo@enit.it Scuola Internazionale Fondazione Torino rua Jornalista Djalma Andrade, 1300 Belvedere - Belo Horizonte tel +55 31 32894200 – fax +55 31 32894200 www.fundacaotorino.com.br • peano@fiatbrasil.com.br
ISTITUTI DI CREDITO ITALIANI BNL c/o BNP Paribas Per informazioni e assistenza su progetti di sviluppo internazionale: internazionalizzazione@bnlmail.com Intesa Sanpaolo (Ufficio di Rappresentanza) Edificio Cetenco Plaza Torre Norte CJ 26 av. Paulista 1842 01310200 Sao Paulo tel +55 11 32884109 - fax +55 11 32830829 saopaulo.repoffice@intesasanpaolo.com
Fonte: Ministero degli Affari esteri Per ulteriori informazioni sugli uffici consolari presenti nel Paese: www.esteri.it Altri uffici ICE presenti a Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Porto Alegre. Per ulteriori informazioni, ww.ice.it 20 Fonte: ENIT (www.enit.it) 18
19
UBI Banca (Ufficio di Rappresentanza) Alameda Ministro Rocha Azevedo, 456 Ed.Jaù - 4° Andar Cj 402 – San Paolo tel +55 11 30630454 - fax +55 11 30633785 bpbcvsp@dialdata.com.br Unicredit Banca di Roma av. Paulista, 925 - 14th floor, conjunto 141 01311-100 - San Paolo tel +55 11 32857272 • unicred@unicreditosp.com.br
ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI ACATE - Associazione Catarinense delle Aziende di Tecnologia rua Lauro Linhares, 589 - 3° andar – Trindade CEP 88036-001 – Florianópolis – SC tel / fax +55 48 21072700 • www.acate.com.br ACIF Associazione Commerciale e Industriale Stato di Santa Catarina rua Emílio Blum, 121 Centro - 88020-010 - Florianópolis tel +55 48 3224-3627 www.acif.org.br • atendimento@acif.org.br ACMINAS - Associazione Commerciale di Minas Gerais av. Afonso Pena, 372, 3º piano Centro - Belo Horizonte tel +55 31 30489566 www.acminas.com.br • acminas@acminas.com.br ACRJ - Associazione Commerciale di Rio de Janeiro rua da Candelária, 09 – 11º-12º andar, 20091-904 - Centro tel +55 21 25141229 www.acrj.org.br • acrj@acrj.org.br Acsp – Associação Comercial de São Paulo rua Boa Vista, 51 – 01014-911 tel +55 11 32443322 - fax +55 11 32443355 www.acsp.com.br • infocem@acsp.com.br AEB – Associazione Brasiliana Commercio Estero av. General Justo, 335 - 4º piano - 20021-130 - Rio de Janeiro tel +55 21 25440048 - fax +55 21 25440577 www.aeb.org.br • aebbras@aeb.org.br AJORPEME Associazione di Joinville e Regione delle Piccole e Medie Aziende rua Urussanga, 292 – Bucarein 89202-400 - Joinville (SC) tel / fax +55 47 21014100 • www.ajorpeme.com.br CNC – Confederação Nacional do Comércio: SBN Q1 Bloco B, nº 14 CEP 70041-902 - Brasilia www.cnc.com.br CNI – Confederazione Nazionale dell’Industria: SBN - Quadra 1 - Bloco C Ed. Roberto Simonsen Brasília (DF) 70040-903 • tel +55 61 33179989 - fax +55 61 33179994 www.cni.org.br FACISC – Federazione Associazioni Commerciali e Industriali dello Stato di Santa Catarina rua Crispim Mira, 319 Centro 88020-540 - Florianópolis tel / fax + 55 48 30288844 • www.facisc.com.br FECOMERCIO - Federazione Commercio Stato di Minas Gerais rua Curitiba, 651 Centro Belo Horizonte tel + 55 31 32703308 - fax + 55 31 32703337 www.fecomerciomg.org.br • presidencia@fecomerciomg.org.br
BUSINESS ATLAS 2010
BRASILE
FECOMERCIO - Federazione Commercio Stato di San Paolo rua Dr. Plinio Barreto 285 01313-020 Bela Vista tel + 55 11 32541700 • www.fcesp.org.br FECOMERCIO - Federazione Commercio Stato di Santa Catarina rua F.Schmidt, 785 - 5º and. Centro - 88010-002 Florianópolis tel + 55 48 32291000 - fax + 55 48 32291004 www.fecomercio-sc.org.br • fecomercio@fecomercio-sc.org.br Federasul largo Visconde do Cairu, 17 - 6º andar Palácio do Comércio 90030-110 Porto Alegre tel +55 51 32140200 • www.federasul.com.br FIEMG - Federazione Industrie Stato di Minas Gerais Centro d´Affari Internazionali rua Timbiras 1.200 - 8° andar - Funcionarios 30140-060 - Belo Horizonte tel +55 31 32131520 - fax +55 31 32131533 www.fiemg.com.br • cni@fiemg.com.br FIERGS – Federazione Industrie Stato del Rio Grande do Sul av. Assis Brasil, 8787 – 91140-001 – Porto Alegre tel +55 51 33478787 - fax +55 51 33478700 www.fiergs.org.br • concex@fiergs.org.br FIESC – Federazione Industrie Stato di Santa Catarina rodovia Admar Gonzaga, 2765 Itacorubi Florianópolis - 88034-001 tel +55 48 32314100 / 33345623 www.fiescnet.com.br • cin@fiescnet.com.br FIESP - Federazione Industrie Stato di San Paolo av. Paulista, 1313 - 01311-923 tel +55 11 35494499 www.fiesp.org.br • relacionamento@fiesp.org.br FIRJAN- Federazione Industria Stato di Rio de Janeiro rua Av. Graça Aranha, 1 - Centro - 20030-002 tel +55 21 25634455 • www.firjan.org.br INDI - Istituto per lo Sviluppo Industriale Integrato dello Stato di Minas Gerais rua Rio de Janeiro, 471 - 13º e 14º piano 30160-910 - Centro - Belo Horizonte tel +55 31 30782000 – fax +55 31 30782009 www.indi.mg.gov.br • abhering@indi.mg.gov.br IN ITALIA
RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE Ambasciata (Ufficio Commerciale) piazza Navona, 14 – 00186 Roma tel 06 683981 - fax 06 6867858 www.ambasciatadelbrasile.it • info@ambrasile.it Consolati Milano corso Europa, 12 - 20122 tel 02 7771071 - fax 02 76015621 www.brasilemilano.it • consolare@brasilemilano.it Roma piazza Pasquino, 8 – 00186 tel 06 6889661 - fax 06 68802883 www.consbrasroma.it • consulado@brasilroma.it
CENTRO/SUD AMERICA
ISTITUTI DI CREDITO Banco do Brasil de São Paulo piazza Castello, 1 3ºP - 20121 Milano tel 02 88251 - fax 02 8900265 milao@bb.com.br Banco do Brasil via Barberini, 29 4ºp - 00187 Roma tel 06 4880707 - fax 06 4882984
BRASILE
Formalità doganali e documenti di viaggio Necessario il passaporto. Il periodo di soggiorno turistico è di 3 mesi, rinnovabile mediante richiesta fino a 180 giorni. Corrente elettrica 110/220 V, 60 Hz
Giorni lavorativi ed orari Uffici: lun-ven 9.00-12.00 / 15.00 - 18.00 Uffici pubblici: lun-ven 9.00-12.00 / 15.00-17.00 Banche: lun-ven 10.00-16.00 Negozi: lun-ven 8.30-18.00 / 19.00; sabato 9.00-13.00
Festività 1 gennaio; Carnevale; Pasqua; 21 aprile; 1 maggio; 7 settembre (Indipendenza); 12 ottobre; 2, 15 (festa della Repubblica) novembre; 25 dicembre
Media Quotidiani: Diário do Comércio (www.dcomercio.com.br); Estado de Minas (www.estaminas.com.br); Folha de São Paulo (www.uol.com.br/folha/); Gazeta Mercantil (www.gazetamercantil.com.br); Hoje em Dia (www.hojeemdia.com.br); Jornal do Brasil (jbonline.terra.com.br); Estado de São Paulo (www.estado.com.br); O Globo (oglobo.globo.com/online); O Tempo (www.otempo.com.br); Universo On Line (www.uol.com.br); Valor Econômico (www.valoronline.com.br); Zero Hora (www.zh.com.br); Diário Catarinense (www.dc.clickrbs.com.br); A Notícia (www.clickrbs.com.br); Tribuna da Imprensa (www.tribuna.inf.br); Jornal do Comércio (www.jornaldocommercio.com.br); Extra (http://extra.globo.com); G1 (www.g1.com.br; Metro – SP (www.metro.com.br); Destak – SP (www.destak.com.br) Riviste: Veja (www.veja.abril.com.br); Época (www.revistaepoca.globo.com) Istoé (www.istoe.com.br) Exame (www.exame.abril.com.br) Você S.A (www.vocesa.abril.com.br) Radio: Belo Horizonte: BH, Transamérica, Inconfidência, Liberdade, Jovem Pam, CBN, Guarani, Itatiaia, Oi; San Paolo: Radio Cidade, Jovem Pan, Transamerica, Nativa, Antena 1, Radio 89, Kiss, Mix, Band News, CBN, Itatiaia,
Radio Eldorado, Nova, Sulamerica; Rio de Janeiro: MPB, CBN, Paradiso, JB, O Dia, Oi; Fluminense, Carioca, Manchete, CBN, Globo, Tupi. TV: San Paolo: 9 canali (Bandeirantes, Cultura, SBT, Globo, Record, Rede TV, Gazeta, etc.), e 4 operatori a pagamento. Santa Catarina: RBS TV; Rio de Janeiro: TVE Brasil.
Alberghi Belo Horizonte 1° cat.: €105 + 10% singola; € 120 +10% doppia; 2°cat.: €90 +10% Florianópolis 1º categoria €90 singola; €100 doppia; 2º categoria €70 singola - €80 doppia. Porto Alegre lusso €163 singola; €192 doppia; 1° cat: €148 singola; €168 doppia; 2° cat: €94 singola; €110 doppia. Rio De Janeiro lusso €170 singola, €195 doppia; standard €140 singola, €155 doppia. San Paolo lusso €300 singola/doppia; 1° cat.: €100 singola/doppia; 2°cat. €40 singola; €50 doppia.
Assistenza medica E’ consigliabile una assicurazione sanitaria privata. Belo Horizonte Santa Casa de Misericórdia - av.Francisco Sales, 1111 tel +55 31 32388100 Ospedale di Pronto Soccorso João XIII (HPS): av. Alfredo Balena, 400 - Santa Efigênia tel +55 31 32399200 Ospedate di Pronto Soccorso Felicio Rocho av. do Contorno 9530 – Prado - tel +55 31 35147186 Ospedale di Pronto Soccorso UNIMEDBH, rua Viamão, 1171 Grajaú tel +55 31 3319-5700 / 0800 303003 Ospedale Materdei, rua Gonçalves Dias, 2700 tel +55 31 33399000 Florianópolis Baia Sul Medical Center: rua Menino Deus, 63, Centro tel + 55 48 3028 7700 / 3025 4932 Hospital de Caridade: rua Menino Deus, 376, Centro tel + 55 48 32217500 / 32217505 Hospital Celso Ramos: rua Irmã Benwarda, 297 tel +55 48 32517000 Hospital Universitário, Campus Universitário - Trinidade tel + 55 48 33319100 / 32343014 Porto Alegre Hospital Pronto Soccorso HPS: av. Osvaldo Aranha s/n tel +55 51 33314811 Hospital Moinhos de Vento, rua Tiradentes 333 tel +55 51 331443434 - www.hospitalmoinhos.org.br Hospital Mae de Deus: av. Josè de Alencar 286 tel +55 51 3230 –2100 / DDG: 0800 51 2440 Rio de Janeiro Hospital Italiano: rua Marechal Jofre 30 tel +55 21 5774646 Hospital Copa D´or: rua Figueiredo de Magalhães, 875 tel +55 21 25453600 San Paolo
BUSINESS ATLAS 2010
Hospital Sírio Libanês: rua Dona Adma Jafet, 91; Hospital Santa Catarina: av. Paulista, 200; Hospital 9 de Julho: rua Peixoto Gomide, 625; Hospital Israelita Albert Einstein: av. Albert Einstein, 627; Hospital Iguatemi: av. Prof. Francisco Morato, 719
Mezzi di trasporto Compagnie aeree operanti nel Paese: Tam, Gol, Azul, Ocean Air, Webjet. Trasferimenti da e per l’aeroporto: taxi (€ 15-40), autobus (€ 10-25).
Telecomunicazioni Belo Horizonte: Claro Digital (www.claro.com.br); Embratel (www.embratel.com.br); GVT (www.gvt.com.br); Net: virtua (netvirtua.globo.com); Nextel (www.nextel.com.br); Oi (www.oi.com.br); TimMaxitel (www.timmaxitel.com.br); Vivo (www.vivo.com.br) Porto Alegre: Telefonica Celular (www.telefonicacelularrs.net.br); Claro Digital (www.claro.com.br) Rio de Janeiro: Telefonica (www.telefonica.com.br); Vivo (www.vivo.com.br); Claro (www.claro.com.br); Tim (www.timbrasil.com.br); Oi (www.oi.com.br); Embratel: (www.embratel.com.br) San Paolo: Telefonica (www.telefonica.com.br); Vivo (www.vivo.com.br); Claro (www.claro.com.br); Tim (www.timbrasil.com.br); Oi (www.oi.com.br); Embratel (www.embratel.com.br) Florianópolis: Tim (www.tim.com.br); Claro
BRASILE
(www.claro.com.br); Brasil Telecom (www.brasiltelecom.com.br); Vivo (www.vivo.com.br); Nextel (www.nextel.com.br); Embratel (www.embratel.com.br)
Siti di interesse Belo Horizonte www.fazenda.pbh.gov.br/ Belotur: www.belohorizonte.mg.gov.br Belo Horizonte Turismo: www.belohorizonteturismo.com.br Ouro Preto: www.ouropreto.org.br Diamantina: www.diamantina.com.br Mariana: www.mariana.mg.gov.br São João del Rey: www.mariana.org.br Descubra Minas: www.descubraminas.com.br Inhotim: www.inhotim.org.br Estrada Real: www.estradareal.org.br Florianópolis www.santacatarinabrasil.com.br/; www.florianopoliscvb.com.br; www.sc.gov.br/ www.promobrasil.it/Album/Florianopolis/Florianopolis www.santacatarinabrasil.com.br/ Porto Alegre www.portoalegre.tur.br; www.mapaportoalegre.com.br; www.portobusca.com.br; vejabrasil.abril.com.br/porto-alegre; San Paolo www.saopaulo.sp.gov.br Città - São Paulo: www.prefeitura.sp.gov.br Visite São Paulo: www.visitesaopaulo.com www.saopaulo.com.br, Rio de Janeiro www.rio.rj.gov.br www.governo.rj.gov.br/