Catalogo Gocce di Design 2025 - Idea di Idroterm

Page 1


facciamo dei tuoi colori un progetto

il valore aggiunto di un servizio completo

Idroterm è qualità

Ci affidiamo ai più qualificati brand di settore, perché il lavoro del nostro cliente Idraulico merita solo il meglio: il mondo dell’idraulica, del comfort e della climatizzazione per noi non hanno segreti. É il punto di forza dell’affidarsi ad esperti.

Idroterm è innovazione

Consapevoli dell’evoluzione del mercato e delle tecnologie, siamo in continua ricerca per proporre impianti e prodotti all’avanguardia, con un catalogo che spazia da idrosanitari, arredamento, componenti per il trattamento delle acque e tanto altro.

Idroterm è un grande team

Nelle sedi Idroterm non troverai solo moderni articoli e tecnologie impiantistiche, ma anche il supporto professionale dei nostri consulenti alla vendita. É un valore aggiunto di cui andiamo molto fieri, perché ci dà un vantaggio competitivo unico.

Progettazione ambienti e testi:

Federica Zappino, Stella Grimaldi e Eleonora Pellegrino Consulenti arredo.

Supervisione: Mauro Casassa Responsabile Showroom

Attività web: Federica Olivieri Ufficio marketing. Grafica 3d e rendering: FLAG studio | Progetto grafico: 3mastudio

design, qualità e professionalità

Con le sue 6 showrooms e 7000 metri2 di esposizione, Idea di Idroterm è punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di proposte di qualità nell’ambito dell’arredo bagno e delle superfici.

Nei punti vendita Idea, nelle province di Cuneo, Asti e Torino, trovano spazio le migliori soluzioni per arredo bagno, sanitari, wellness, parquet, piastrelle per pavimenti

e rivestimenti, oltre a materiali termoidraulici per climatizzazione, riscaldamento, ventilazione meccanica controllata, fotovoltaico, solare termico, trattamento acqua e irrigazione.

Ad accogliere i clienti un team di professionisti qualificati capace di indirizzare e consigliare proponendo soluzioni innovative e di design.

Ad ogni casa la sua palette

Creare un progetto per arredare un ambiente, scegliendo la giusta gamma cromatica che ne definisca la personalità, è un processo squisitamente personale. Siamo noi a fruire della nostra casa, ed essa deve risultare per questo accogliente e rilassante. Per questi motivi e non solo, è necessario un metodo scientifico che tenga conto delle più moderne metodologie di approccio all'argomento al fine di garantire un risultato all'altezza delle risorse che andiamo a spendere. I consigli seguenti sono utili per chiarire le terminologie utilizzate dai professionisti e come questi si pongono in questa delicata fase iniziale del progetto; i nostri consulenti, così come il vostro progettista di fiducia, sapranno accompagnarvi in tale percorso.

In particolare, per la realizzazione di questo catalogo, abbiamo preso ispirazione dalla teoria dell’armocromia.

Essa non si applica solo alla moda, ma può essere un valido strumento anche per l'arredamento della casa. Questo metodo suddivide i colori in “stagioni cromatiche”: primavera, estate, autunno ed inverno ; Seguire queste linee guida può trasformare un ambiente funzionale in uno spazio armonioso e rilassante oltre che creare un effetto visivo piacevole e bilanciato. Non bisogna aver paura di osare con gli accostamenti di colore, l’importante è assicurarsi sempre che siano in equilibrio tra loro.

Seguire l’armocromia può davvero fare la differenza! Goditi l’esperienza di sperimentare insieme a noi diverse combinazioni di colori e materiali fino a trovare quella che meglio risponde alle tue esigenze e preferenze estetiche.

Ecco alcuni punti per applicare l'armocromia nei tuoi ambienti:

Analisi dello spazio e della luce

Prima di scegliere i colori, è importante analizzare le caratteristiche della zona, inclusa la dimensione dello spazio e la quantità di luce naturale disponibile. I colori chiari tendono a far sembrare gli spazi piccoli più ampi, mentre i colori scuri possono rendere un ambiente grande più accogliente.

Palette di colori

L'armocromia prevede l'uso di una palette di colori che si armonizzano tra loro. Puoi scegliere una palette monocolore (con variazioni dello stesso), complementare (colori opposti sulla ruota cromatica), o analogica (colori vicini).

Primavera colori caldi e luminosi (beige, rosa, verde mela).

Estate colori freddi e delicati (grigio chiaro, azzurro cielo, lilla).

Autunno colori caldi e intensi (marrone, rosso mattone, verde oliva).

Inverno colori freddi e brillanti (nero, bianco, petrolio).

Materiali e texture

I materiali e le texture giocano un ruolo cruciale. Si possono combinare piastrelle lucide con elementi in legno opaco o superfici marmoree con tessuti morbidi per creare contrasto e profondità. Le texture devono essere coerenti con la palette di colori scelta.

Dettagli e accessori

Gli accessori come asciugamani, tappeti e tendaggi possono essere utilizzati per aggiungere tocchi di colore o per rafforzare la palette scelta. Anche piccoli dettagli come i porta sapone, gli specchi con cornice e i porta asciugamani possono contribuire all'armonia cromatica del bagno.

Funzione e stile personale

Infine, bisogna assicurarsi che i colori e i materiali scelti rispecchino il proprio stile personale e le esigenze funzionali dell’ambiente

spring primavera

primavera

Una casa arredata secondo questa stagione cromatica è caratterizzata da colori luminosi e accesi, bilanciati da nuance più neutre e rilassanti, come il beige e il bianco panna.

L’utilizzo di pavimenti e mobili in legno dalle sfumature calde e complementi d’arredo naturali, permette di valorizzare i toni vivaci della primavera .

Niente di meglio, poi, di una carta da parati floreale per celebrare la stagione più variopinta dell’anno.

La palette primavera in armocromia è composta da tinte calde e brillanti, che spaziano dai toni intensi dell’azzurro alle diverse gradazioni di rosa, arancio e verde.

primavera

primavera

Relax e cura di se', superfici materiche e Vento del Sud.
Ripiano lavabo FAP Oxide
Generatore di vapore EFFEGIBI Acqua Steam Smart

primavera

Un'oasi in città con scorcio privato sul cielo
Rivestimento
Milano
Termoarredo TUBES JJ
Sanitari CERAMICA
CIELO
Itaca

primavera

Natura

protagonista in questa calda composizione cromatica.
Rubinetteria Fima So
Rivestimento
Florim Luxury Rêves

primavera

Il sapore del tempo e la freschezza di un paesaggio provenzale.
Rivestimento
Sablè / Tetris
Sanitari ARTCERAM Atelier

Il bagno contemporaneo

Un ambiente pensato per tutti

Il bagno è un luogo intimo e personale, dove l’accessibilità diventa sempre più rilevante. Proprio per questo il Life Caring Design, un metodo che guida la progettazione che si prende cura dell’individuo, è un tema sempre più ricorrente al giorno d’oggi. Troppo spesso si assiste ad una progettazione che è figlia di compromessi, non solo di tipo economico, non solo di spazio, ma anche di forma e funzione. A restare insoddisfatta è la necessità di avere una soluzione adeguata all’esigenza. I prodotti studiati seguendo questo tema si prendono cura dei suoi utilizzatori, garantendo un appeal estetico di gusto e predisponendo una praticità di utilizzo in totale sicurezza, in qualsiasi situazione motoria e neuro cognitiva. Proprio per questo la Ponte Giulio ha investito tempo e risorse per realizzare alcune linee di prodotto che rispecchino il Life Caring Design. Qui di seguito i concetti principali:

• Il design funziona solo quando è pensato per accompagnare gli utilizzatori in tutte le fasi della vita, anche quelle più inaspettate;

• Progettare prima per progettare meglio. Tutti i prodotti devono essere predisposti a una configurazione mutabile ed eventualmente integrabile;

• Sicurezza e bellezza in perfetta coesistenza;

• I prodotti agevolano e mettono nelle migliori condizioni chiunque debba dare supporto nei momenti di quotidianità. Nasce così una linea chiamata Omnia. Collezione versatile e completa che si adatta a qualsiasi genere di contesto, privato e pubblico. Maniglie di sicurezza variamente accessoriate, sedute doccia, mobili contenitori, lavabi, sanitari, specchi integrati con igienizzazione dell’aria e richieste d’aiuto. L’unione tra sicurezza, estetica e tecnologia pensata per risaltare il comfort per il benessere in uno spazio intimo come il bagno e non solo. Un bagno accessibile non è solo un obbligo, ma un’opportunità di creare spazi vivibili e inclusivi per tutti. Investire in una zona ben progettata significa valorizzare la vita di molte persone.

summer

estate

Gli interni arredati con questa palette sono ideali per chi ama un effetto visivo arioso e rilassante: le tonalità di base neutre faranno sembrare gli spazi più ampi e luminosi, mentre le tinte pastello ravviveranno l’arredo in modo discreto.

Per ravvivare l’effetto finale, è fondamentale aggiungere dettagli e decori in metallo tipo acciaio inox o nichel, il materiale più indicato per far risaltare i colori freddi.

La palette estate nell’arredo è composta da nuance fredde, chiare e poco brillanti quali blu avio, lilla, malva, bianco, grigio.

summer estate

La purezza del marmo è un invito alla semplicità e all'eleganza.
Arredo bagno CASABATH Luce
Pavimento
Sanitari GSI Kube X
Un magico contenitore di colori che libera le emozioni.
Arredo bagno NIC Mediterraneo
Rivestimenti
Soffitto INKIOSTRO BIANCO
Tela Questioni
Seriali
Un rifugio di lusso dove i sogni prendono forma.
Sanitari CERAMICA CIELO Mare
Termoarredo TUBES I-Ching
Rubinetteria CRISTINA RUBINETTERIE Foil
La luce accarezza i rilievi della parete bianca e le vene della pietra illuminando il soggiorno.

Rinnova

il tuo bagno Fai una scelta smart

Stai pensando di rinnovare il tuo bagno? Ti spaventa vivere in un cantiere? Ecco qui 5 prodotti che fanno al caso tuo. Ti permetteranno di rinfrescare e modernizzare il tuo bagno in poco tempo.

I sanitari sono l’elemento che più spesso il cliente vorrebbe sostituire: i monolith geberit per vaso e bidet rispondono a questa esigenza. Questi moduli con installazione esterna al muro rendono possibile una sostituzione in maniera veloce e pulita senza modifiche strutturali. Può essere abbinato sia a ceramiche a filoparete che sospese. Disponibile in diversi colori per adattarsi allo stile del tuo ambiente.

Altra richiesta quotidiana è la possibilità di sostituire il mobile da bagno aqua di idea group ha creato wall: una boiserie contenitiva e funzionale completamente personalizzabile. Questo sistema permette di essere meno vincolati alle predisposizioni esistenti (quella dello scarico e degli attacchi acqua). Nella sua massima espressione permette addirittura di rinnovare completamente l’area sanitari e lavabo. Le possibilità di personalizzazione sono tantissime: laccature, essenze naturali e gres per rivestire questo sistema. Non tutti sanno che esistono in commercio accessori bagno da poter incollare, che nascono ad hoc per chi vuole sostituire le vecchie piantane e non vuole apportare modifiche permanenti ai rivestimenti. L’azienda colombo design propone diverse linee come per esempio plus, over e forever, in diverse finiture.

Anche i termosifoni possono essere oggetto di rinnovo veloce. Esistono infatti in commercio dei termoarredo che sono completamente personalizzabili e adattabili agli attacchi esistenti.

Unica attenzione: mantenere una resa termica adeguata. Se la sostituzione degli altri elementi sembra effettivamente più semplice, modificare i rivestimenti di un bagno potrebbe essere pensato come un intervento più invasivo. In realtà, con i giusti prodotti, anche questa operazione può risultare veloce.

Per esempio, l’applicazione di una resina, a pavimento e rivestimento, è un intervento che richiede pochi giorni di lavorazione e rende immediatamente più attuale l’ambiente. Lo stesso vale per la fibra di vetro eq decor di inkiostro bianco, anche questa per pavimento e rivestimento. Se invece si vuole dare un tocco di novità, si può optare per una semplice carta da parati vinilica, da inserire nei posti idonei.

autunno

L’armocromia dell’ autunno è un viaggio sensoriale attraverso una palette cromatica ricca e avvolgente. Creare ambienti ispirati ai colori della natura in autunno, è un modo per favorire il relax e il benessere.

Rame, corten e bronzo i perfetti alleati. Completa l’arredamento con accessori come cuscini, tappeti e quadri, in tonalità autunnali.

La palette autunno è fatta di colori caldi e avvolgenti, come il ruggine, il senape, il verde oliva e il marrone cioccolato.

autunno

L’armonia degli oggetti che dialogano fra loro nel materiale e nella forma.
autunno
Arredo bagno CASABATH
C28
Rubinetteria GESSI Anello
Uno stile unico per un ambiente completo e funzionale.
autunno
Pavimento
Rovere
Michelangelo
Rubinetteria FANTINI Torino
Il gioco di equilibrio fra le scaglie a mosaico ed i colori della terra.
autunno
Arredo bagno ARBI Code
Termoarredo TUBES Bath 20
Sanitari GSI Pura
In camera da letto affascina il contrasto tra linee essenziali e dettagli preziosi.
autunno
Cabina armadio
Rubinetteria doccia GESSI Spotwater
Arredo bagno IDEA GROUP AQUA Wall

La parola all'esperto Dalla vasca alla doccia

Una delle richieste più frequenti che noi consulenti riceviamo dai clienti è proprio quella relativa alla sostituzione della vasca con una zona doccia per poter guadagnare spazio, rendere l’ambiente più accessibile e conferire un tocco di modernità. Questo intervento è quasi sempre possibile, seguendo però una serie di fasi nella scelta.

Innanzitutto è necessario misurare lo spazio da dedicare all’area doccia che può essere uguale all’ingombro occupato dalla vasca oppure inferiore. Esistono infatti piatti doccia in commercio che arrivano addirittura alle misure di 200x100cm.

In seguito si valuta insieme il tipo di chiusura doccia da utilizzare. Per piatti grandi, a partire dai 140 cm, si può optare per un walk-in (lastra fissa senza chiusura), in alternativa, un box doccia scorrevole o a battente nel caso in cui ci siano le condizioni per l’apertura delle ante.

Per la sostituzione della rubinetteria vasca, invece, si deve valutare se eseguire opere murarie per variare la tipologia (colonna doccia esterna, kit soffione e doccino a incasso o semplicemente asta saliscendi). Nel caso in cui non si voglia procedere in tal senso, si può optare per prodotti che nascono proprio per questa esigenza.

Relativamente al rivestimento a parete ed eventualmente a pavimento, è necessario capire se si è in possesso di quantità sufficienti di superfici utilizzate in fase di prima realizzazione.

In caso negativo, ci sono diverse soluzioni:

• È possibile realizzare una pannellatura a misura dello stesso materiale del piatto doccia, nel caso in cui questo sia in resina;

• Scegliere delle piastrelle da abbinare a quanto già presente in bagno (un decoro, un mosaico oppure una grande lastra con una texture abbinabile al contesto);

• Altri materiali che si possono utilizzare sono la resina e la carta da parati in fibra di vetro. Entrambe le soluzioni sono personalizzabili al 100% e rendono unico il tuo angolo doccia.

Per aiutarti al meglio, porta in negozio con te alcune foto dello stato attuale e un paio di misure indicative.

Ora il tuo spazio doccia è pronto per essere realizzato... non dimenticarti però di affidarti a professionisti qualificati!

inverno

La stagione inverno offre infinite possibilità per arredare la tua casa con stile e personalità. Sperimentare con combinazioni di colori, materiali e accessori seguendo le caratteristiche dell'inverno dona eleganza, contrasto e freschezza. L'uso del metallo - come cromo e argento - può contribuire a creare un look moderno e sofisticato.

La palette inverno è caratterizzata da colori freddi, profondi e vividi come il nero, il blu notte e il grigio antracite. Toni vividi e saturi come il verde smeraldo e il blu reale e freddi come il bianco ghiaccio e il grigio argento.

winter inverno

Una cucina moderna con un impatto visivo forte e al contempo equilibrato.
inverno
Rubinetteria CRISTINA
RUBINETTERIE H2O+
La contemporaneità dell'atmosfera urbana con sfumature cromatiche e attenzione ai dettagli.
Colonna doccia HAFRO Musa
Linee nette e marmo verde: forza della natura e purezza del design.
Box doccia SAMO Pyxis
Arredo bagno CERASA Segno
Anche l'inverno si colora con un semplice tocco
piuma regale.
Arredo bagno ARBI Code Riga
Termoarredo TUBES Ixsteel

Sanitari

IDEAL STANDARD La Dolce Vita

Rubinetteria

FIR Cleo 84

Arredo bagno

ARCHEDA Tulle

Hammam

EFFEGIBI

Termoarredo

IRSAP Ellipsis

Superfici

FAP Vento del Sud

FAP Oxide

Sanitari

CERAMICA CIELO Itaca

Rubinetteria

FIMA Flo'

Arredo bagno

CERAMICA CIELO Marcel

Canalina doccia

GEBERIT Cleanline

Termoarredo

TUBES JJ

Superfici

FAP True color

FAP Milano Mood

FLORIM Wood Plank

Sanitari

FLAMINIA App

Rubinetteria

FIMA CARLO FRATTINI So

Arredo bagno

CERASA CartaBianca

Box doccia

DUKA Natura4000

Piatto doccia

FLAMINIA CM3

Superfici

FLORIM LUXURY Rêves

FLORIM LUXURY Planches

INKIOSTRO BIANCO Soulmate

Sanitari

ARTCERAM Atelier

Rubinetteria

FIR Eveleen 39

Specchio

ARCHEDA Glam

Vasca

DISENIA Deko

Termoarredo

IRSAP Minuette

Superfici

CERAMICA SANT’AGOSTINO Sablè

CERAMICA SANT’AGOSTINO Tetris

Sanitari

GSI KubeX

Rubinetteria

ZUCCHETTI Isy22

Arredo bagno

CASABATH Luce

Box doccia

DISENIA Space

Termoarredo

VASCO Bryce

Superfici

MIRAGE Elysian

FIORANESE Ogi Maiolica Ventaglio 08 34 14 40 20 44 24 50

Sanitari

NIC Pin

Rubinetteria

ZUCCHETTI Todd

Arredo bagno

NIC Mediterraneo

Superfici

INKIOSTRO BIANCO Tela Questioni Seriali

FLORIM CREATIVE Neutra 6.0

Sanitari

CERAMICA CIELO Mare

Rubinetteria

CRISTINA RUBINETTERIE Foil

Arredo bagno

ARTELINEA Monolite

Box doccia

DISENIA Luce

Piatto doccia

DISENIA Krus

Vasca

GRUPPO TREESSE Carezza

Termoarredo

TUBES I-Ching

Superfici

LA FABBRICA AVA Le Malte

LA FABBRICA AVA Onice Iride

Specchio

ARTELINEA Graffi

Superfici

BLUSTYLE Advantage

Sanitari

CERAMICA CIELO Shui comfort

Rubinetteria

GESSI Anello

Arredo bagno

CASABATH C28

Box doccia

CASABATH Trend

Piatto doccia

CASABATH FLAT_R

Termoarredo

TUBES Soho

Superfici

FLORIM LUXURY Heritage Luxe

FLORIM SensiTerre

Sanitari

FLAMINIA Bonola

Rubinetteria

FANTINI Torino

Lavabo

ARTELINEA Milano

Specchio

ARCOM Luna

Box doccia

PDP Zero8

Vasca

MAKRO Eclettica

Superfici

LISTONE GIORDANO Rovere Michelangelo TO BE RESINE

Sanitari

GSI Pura

Rubinetteria

FANTINI Nostromo

Arredo bagno

ARBI Code

Vasca

IDEAL STANDARD Connect Air

Termoarredo

TUBES Bath 20

Superfici

CERAMICA SANT’AGOSTINO Deconcrete

GRANITI FIANDRE Balance

Sanitari

GSI Nubes

Rubinetteria

GESSI Rettangolo K | Spotwater

Arredo bagno

IDEA GROUP AQUA Wall

Cabina armadio

IDEA GROUP Spazio Time

Superfici

LISTONE GIORDANO Rovere Michelangelo

LA FABBRICA AVA Hurban

INKIOSTRO BIANCO Eternal Youth

Rubinetteria

CRISTINA RUBINETTERIE H2O+

Superfici

KERLITE Allure

COTTO D’ESTE Cement Project

GRANITI FIANDRE Marmi Maximum 58 88 64 92 70 96 76

Sanitari

CERAMICA CIELO Era

Rubinetteria

FIMA CARLO FRATTINI Fit

Arredo bagno

ARCHEDA Essenze

Colonna doccia

HAFRO Musa

Superfici

MIRAGE Clay

MUTINA Mews

Sanitari

FLAMINIA Astra

Rubinetteria

ZUCCHETTI Octo

Arredo bagno

CERASA Segno

Box doccia

SAMO Pyxis

Piatto doccia

ACQUABELLA Flow

Superfici

PORCELAIN GRES Urban

Sanitari

GEBERIT Icon

Rubinetteria

CRISTINA RUBINETTERIE Piega

Arredo bagno

ARBI Code Riga

Box doccia

IBRA Lode

Piatto doccia

IBRA Linear

Termoarredo

TUBES Ixsteel

Superfici

FIORANESE Schegge

INKIOSTRO BIANCO Pluma de Pavo

un po' di consigli utili

Porta con te la pianta del locale che vuoi rinnovare, comprensiva di posizione degli impianti già esistenti (in caso di ristrutturazione) e delle aperture presenti (porte, finestre, nicchie, ecc.).

Fornendo questi dettagli la proposta sarà migliore e più personalizzata.

Alcune foto delle aree da rinnovare possono essere utili per capire meglio lo stato di fatto e lo stile più adatto a te, oltre che la fattibilità di alcune soluzioni.

Affidati a professionisti qualificati per la

realizzazione delle opere e il montaggio dei tuoi prodotti. Per gli articoli di più complessa installazione siamo in grado di fornire consulenza e supporto tecnico.

La differenza tra un ambiente ordinario ed un ambiente di design e ricercato si evidenzia fin da subito nel tempo che si dedica al progetto.

La qualità del nostro servizio consiste anche nelle ore che Ti dedichiamo. Prendi un appuntamento con i consulenti e valuta le nostre  proposte.

Negli anni abbiamo consolidato un saldo rapporto con i migliori installatori , i quali sanno di poter contare sul supporto tecnico di un team di professionisti. Il nostro staff dedicato porta la denominazione di Multiservice ed è costituito da personale Idroterm di provata professionalità.

Considerata la notevole esperienza acquisita, abbiamo deciso negli anni di allargare tale servizio anche al Cliente Privato, il quale sa oggi di poter contare su un eventuale nostro intervento di montaggio diretto, per quanto attiene ad alcune categorie di articoli, nonchè all’eventuale assistenza post-posa.

In ambito tecnico Idroterm si avvale di un ufficio interno composto da tecnici ed ingegneri capaci di fornire una costante opera di supporto, in termini di ausilio alla progettazione e preventivazione, sia per quanto riguarda l’installazione, ma soprattutto la consulenza termotecnica.

consulenza progettazione consegna assistenza

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.