Greenhas Group - Catalogo Prodotti Bio

Page 1


SPECIALISTI NELLA NUTRIZIONE VEGETALE

CATALOGO BIO PRODOTTI 2025

GREENHAS GROUP

CATALOGO PRODOTTI AMMESSI ALL’USO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Greenhas Group da sempre presta una particolare attenzione alla salubrità delle produzioni agricole e al rispetto dell’ambiente, offrendo, oltre ai prodotti destinati all’agricoltura integrata, anche una linea specifica per le esigenze dell’Agricoltura Biologica professionale.

I formulati di questa linea sono realizzati con materie prime controllate in origine per verificarne la conformità ai parametri qualitativi richiesti dall’agricoltura biologica e vengono realizzati tramite processi produttivi che non alterano le proprietà nutritive delle materie prime e del prodotto finale. L’estensione delle superfici gestite secondo i disciplinari della produzione biologica è in forte crescita a livello mondiale e l’Italia, in linea con questo trend, è uno dei principali Paesi europei ad aver optato per questo modello colturale.

Come previsto dalla normativa, tutti i nostri formulati sono consentiti in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165.

Inoltre, per rafforzare ulteriormente il nostro impegno verso il mondo bio, abbiamo intrapreso un percorso di certificazione di alcuni dei nostri formulati, avvalendoci del supporto di Ecocert, un gruppo che per quasi 30 anni ha supportato numerosi attori nell’implementazione e nella promozione di pratiche sostenibili attraverso i suoi servizi di certificazione, consulenza e formazione.”

L’attestazione delle forniture comprende un processo di controllo completo ed esaustivo con audit nei centri di produzione e una revisione dettagliata di ciascun prodotto.

LINEA carrier

BIOSTIMOLANTI

& FERTILIZZANTI SPECIALI

INDICE PRODOTTI

FASE FENOLOGICA FUNZIONE D’USO PAG.

Fanno parte di questa linea i fertilizzanti più innovativi ed esclusivi presenti nella gamma GREENHAS GROUP. Si tratta di prodotti aventi precise funzioni di utilizzo, come quella antistress per il superamento di avversità abiotiche, azioni biostimolanti per l’attivazione metabolica delle piante e altre applicazioni volte a risolvere problemi specifici delle colture agrarie.

ALGAREN TWIN

ERANTHIS

MOLTRO

SOLVERO

VIVEMA SOIL

• • Pre-trapianto/trapianto/ Pre-fioritura

• Dalla post-fioritura

• Da post-trapianto

• Dall’inizio della colorazione

• Tutto ciclo

Sviluppo dell’apparato radicale e stimolo alla fioritura p. 4

Superamento degli stress abiotici p. 6

Nutrizione organica con microrganismo per solubilizzazione fosforo p. 8

Migliora e anticipa la colorazione dei frutti p. 10

Sviluppo dell’apparato radicale p. 12

FERTILIZZANTI ORGANICI FASE FENOLOGICA FUNZIONE D’USO PAG.

Questi prodotti sono stati studiati e realizzati per agire sul metabolismo delle colture e sulle caratteristiche del terreno. I fertilizzanti organici infatti regolano le attività metaboliche delle piante aiutandole a superare gli stress e favoriscono l’attività microbiologica del suolo oltre a migliorarne la struttura e la capacità di scambio cationico.

greenhum

NUTRIGREEN AD

VIT-ORG vg

ZAMINOL

FERTLIZZANTI MINERALI

MESO & MICRO ELEMENTI

• • Tutto ciclo Aumento attività metabolica della pianta p. 14

• • Tutto ciclo Aumento attività metabolica della pianta p. 15

• • Tutto ciclo Fonte di sostanza organica p. 16

• • Tutto ciclo Aumento della vigoria della pianta p. 17

La linea è composta da fertilizzanti liquidi ed idrosolubili a base di meso e microelementi in forma chelata o complessata. La caratteristica di tali formulati è la pronta assimilazione, fondamentale per la prevenzione e la risposta immediata a carenze nutrizionali.

BOROGREEN L

FISIOCAL

KELAMYTH MP6

carrier Cu WDG

carrier Fe WDG

magnesiogreen attivato

newcal

OLIGOGREEN

• • Pre e post fioritura

• • Da fine allegagione a maturazione

• Fasi preventiva e curativa

• • Fasi preventiva e curativa

• • Fasi preventiva e curativa

Apporto di boro p. 18

Apporto di calcio a livello radicale p. 19

Apporto di ferro chelato EDDHA p. 20

Apporto di rame complessato LS p. 21

Apporto di ferro complessato LS p. 21

• • Fasi preventiva e curativa Apporto di magnesio e microelementi p. 22

• • Fasi preventiva e curativa (esclusivamente su melo) Apporto di calcio p. 23

• • Accrescimento vegetativo Apporto di microelementi chelati p. 24

CORROBORANTI

FASE FENOLOGICA FUNZIONE D’USO PAG.

Sono sostanze di origine naturale che migliorano la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e le proteggono anche dai danni non provocati da parassiti. I corroboranti possono essere utilizzati come prodotti complementari ai fitosanitari per aumentarne l’efficacia.

bicarbonato di sodio green has italia

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO GREEN HAS ITALIA

POLVERE DI ROCCIA CHABASITE GREEN HAS ITALIA

SAPONE MOLLE GREEN HAS ITALIA

Tutto ciclo

Tutto ciclo

Tutto ciclo

Tutto ciclo

Miglioramento della resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici p. 25

Miglioramento della resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici p. 26

Miglioramento della resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici p. 27

Miglioramento della resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici p. 28

LEGENDA

Prodotto adatto all’applicazione fogliare

Prodotto adatto alla fertirrigazione

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo la normativa nazionale ed europea

Prodotto ottenuto tramite il processo HPP

PERCHè SCEGLIERE ALGAREN TWIN

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP

Controllato da Ecocert F – 32600

ALGAREN TWIN è un fertilizzante organico composto da matrici di origine naturale studiato dalla ricerca di Greenhas Group per indurre la pianta a sviluppare le radici e a predisporre una abbondante fioritura ed allegagione.

Il formulato contiene una miscela esclusiva di:

• Estratto dell’alga bruna marina Ecklonia maxima, caratterizzato da contenere composti naturali che hanno una attività ormonosimile che garantiscono un ottimo sviluppo radicale ed una abbondante fioritura.

• Estratti di lieviti selezionati che forniscono alla pianta aminoacidi e vitamine, utili a promuovere il pieno utilizzo dell’energia dei nutrienti.

1

Sviluppo dell'apparato radicale

Algaren Twin è stato formulato anche per garantire la migliore sinergia con i fertilizzanti a base di microelementi ed in particolare in associazione a Borogreen L per promuovere la più completa fioritura.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Azoto (N) totale

3% p/p (3,6% p/v)

Azoto (Norg) organico di origine vegetale 2% p/p (2,4% p/v)

Azoto (N) ammoniacale 0,2% p/p (0,24% p/v)

Potenziamento della fioritura

2

Anidride fosforica (P2O5) totale

Ossido di potassio (K2O) totale

1% p/p (1,2% p/v)

3% p/p (3,6% p/v)

Carbonio organico (Corg) 16% p/p (19,2% p/v)

Materia secca

Corg / Ntot

3

Incremento dell'allegagione

dosi e applicazioni

COLTURA

FRUTTICOLTURA E UVA DA VINO

UVA DA TAVOLA

ORTICOLTURA IN SERRA

PROPRIETÀ FISICO

- CHIMICHE

Densità (20°C): 1,20 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 5,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 200 µS/cm

DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

2 - 2,5 l/ha Da pre-fioritura ad allegagione. Per prevenzione gelate 1-2 trattamenti 5 l/ha A fine fioritura (applicazione singola) in caso di problemi di allegagione

2 - 2,5 l/ha

Da pre-fioritura ad allegagione. Per migliorare l'architettura dei grappoli si raccomandano 4 applicazioni a 2,5 l/ha. Per prevenzione gelate 1-2 trattamenti

150 ml/hl Dal trapianto fino ad inizio allegagione

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO E COLTURE INDUSTRIALI 2 - 2,5 l/ha Al trapianto, alla 3a - 4a foglia, pre fioritura fino all’allegagione

VIVAI

FLORICOLTURA

E PIANTE ORNAMENTALI

100 ml/hl Al trapianto, alla 3a - 4a foglia e in caso di eziolamento

100 - 150 ml/hl Prima della fioritura e per nutrire le gemme laterali

Barbatelle vite: immergere in 300-500 ml/hl di Algaren Twin + 200 ml/hl di Magic P prima del trapianto

Trattamento ai semi: 100 ml di Algaren Twin+100 ml di Magic P / 100 kg di semi. In agricoltura biologica: 200 ml di Algaren Twin / 100 kg di semi

Immergere bulbi, talee e piantine in una soluzione allo 0,2 - 0,4% prima della semina

Fertirrigazione: distribuire il prodotto alla concentrazione di 0,5 - 2‰

ATTIVITÀ BIOLOGICA

L’EFFETTO DI ALGAREN TWIN SULL’APPARATO RADICALE

TESTIMONE

ALGAREN TWIN

300 ml/hl

L’EFFETTO DI ALGAREN TWIN SU: fIORITURA ALLEGAGIONE

LA MIGLIORE CAPACITÀ PRODUTTIVA ANCHE IN CONDIZIONI DI CRESCITA DIFFICILI

BIOSTIMOLANTE PER LA TOLLERANZA ALLO STRESS ABIOTICO:

MIGLIORAMENTO DELLA TOLLERANZA Allo STRESS idrico e luminoso

Conforme al Reg. 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP Controllato da Ecocert F – 32600

PERCHè SCEGLIERE eranthis

1

Protezione delle cellule vegetali e migliore utilizzo dell’acqua (WUE)

ERANTHIS è un biostimolante con matrici organiche di origine esclusivamente vegetale composto da una miscela bilanciata di estratti di due alghe brune e di lieviti selezionati. Il formulato è stato creato per aiutare le colture a mantenere il migliore vigore vegetativo e la più efficiente capacità fotosintetica in tutte le condizioni ambientali, anche le più difficili come ad esempio carenza idrica e radiazioni solari intense.

2

Alta efficienza fotosintetica

L’applicazione di ERANTHIS aiuta le piante ad esprimere il loro massimo potenziale sia di resa che di qualità, aumentando la protezione cellulare e migliorando l’efficienza nell’uso dell’acqua (WUE).

3

Miglioramento della resa anche in presenza di stress abiotici

DOSI E APPLICAZIONI

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,20 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 5,0± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 250 µS/cm

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

PIANTE PERENNI LEGNOSE

FRUTTICOLTURA, FRUTTA A GUSCIO

VITICOLTURA

2 l/ha* 4 interventi a 2 l/ha dalla pre-fioritura per prevenire stress abiotici

ORTICOLTURA, PIANTE ORNAMENTALI E PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

2 l/ha*

200 ml/hl

4 interventi a 2 l/ha durante tutto il ciclo per prevenire stress abiotici

*utilizzare 2,5 l/ha per attenuare situazioni di stress già visibili. I volumi d'acqua devono essere gestiti secondo le comuni pratiche colturali. Si consiglia di applicare almeno una volta in prevenzione, prima che si verifichi lo stress idrico.

Elaborazione con ImageJ

ATTIVITÀ BIOLOGICA

ERANTHIS: PROTEZIONE CONTRO LO STRESS LUMINOSO

Chardonnay 2023

142 cm2

ERANTHIS: 171 cm2

Superficie fogliare media superficie delle foglie (cm2)

Test SNK p = 0,15

ERANTHIS ha aumentato la superficie fogliare media del 20%

ERANTHIS: OTTIMIZZAZIONE DELL'USO DELL'ACQUA

BIOSAGGIO SU FOGLIE DI ZUCCHINO – RESEARCH CENTER GREENHAS GROUP

MINORE CONSUMO DI ACQUA E MAGGIORE TURGORE CELLULARE

ERANTHIS (2ml/l)

Testimone:
Dopo 5 - 7 giorni
ERANTHIS (2ml/l)

LA NUTRIZIONE BIOINTEGRATA

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP Controllato da Ecocert F – 32600

MOLTRO è un fertilizzante speciale che combina l’equilibrio nutrizionale di un concime costituito da una componente organica di alta qualità con B. atropheus, un batterio selezionato PGPR promotore della crescita delle piante.

MOLTRO fornisce azoto e potassio ed aumenta il fosforo disponibile alle colture grazie all’azione del rizobatterio Bacillus atropheus; inoltre il prodotto svolge una importante azione sullo sviluppo e l’attività delle micorrize, sia quelle naturalmente presenti nel terreno che quelle apportate, amplificandone l’attività agronomica.

PERCHè SCEGLIERE MOLTRO

Apporto di azoto e potassio in forma organica

Mobilizzazione del fosforo grazie all’azione della componente microbica

Potenziamento dell’attività delle micorrize

dosi e applicazioni

COLTURA

MOLTRO è utilizzabile in agricoltura biologica e nelle situazioni in cui è sconsigliato l’apporto di fosforo.

COMPOSIZIONE: % p/p (equivalente a % p/v a 20°C)

Azoto (N) totale

Azoto (N) organico

Ossido di potassio (K2O) totale

Carbonio (C) organico

Acidi umici

C/N

Bacillus atrophaeus (ceppo Abi05)

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,30 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 400 µS/cm

DOSI

FERTIRRIGAZIONE

ORTICOLTURA IN CAMPO APERTO 15 l/ha

ORTICOLTURA IN SERRA 15 l/ha

2% p/p (2,6% p/v)

2% p/p (2,6% p/v)

6% p/p (7,8% p/v)

15% p/p (19,5% p/v)

1,3% p/p (1,7% p/v)

7,5

3 x 108 UFC/ml

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI

4 applicazioni da 15 l ciascuna a partire da 7 giorni dopo il trapianto o la semina ogni 15-20 giorni

6 applicazioni da 10 l ciascuna per le colture a ciclo lungo a partire da 7 giorni dopo il trapianto o la semina ogni 15-20 giorni

4 applicazioni da 15 l ciascuna a partire da 7 giorni dopo il trapianto o la semina ogni 15-20 giorni

6 applicazioni da 10 l ciascuna per le colture a ciclo lungo a partire da 7 giorni dopo il trapianto o la semina ogni 15-20 giorni

Per le piantine da vivaio si consiglia un bagno pre-trapianto alla dose di 3 ml/l

IN ATTESA DI REGISTRAZIONE 1 2 3

ATTIVITÀ BIOLOGICA

MOLTRO: EFFICIENZA NELL'USO DEI NUTRIENTI

CETRIOLO - PROVA IN SERRA AGROSERVICE R&S - TERLIZZI (BA) ITALIA

POMODORO - PROVA IN CAMPO APERTO AGROSERVICE R&S - TERLIZZI (BA) ITALIA

Raccolta (kg/m2) Raccolta (t/ha)

4 applicazioni a partire da 7 giorni dopo il trapianto, ogni 15 giorni

Dosi Moltro: 15 l/ha

100% Fertilizzazione: 20 kg/ha NPK 20-20-20 - 50% Fertilizzazione: 10 kg/ha NPK 20-20-20

ATTIVITÀ DI Bacillus atropheus ceppo Abi05 SULLA SOLUBILIZZAZIONE DEL FOSFORO

Fosfato di Calcio

Fosfato di Calcio

Metodo di fiske&subarrow: colorazione dei campioni dopo la prova. Il colore più scuro corrisponde ad un maggiore contenuto di Fosforo solubile.

7 giorni dopo

fosforo insolubile

MOLTRO
Testimone

MIGLIORA E ANTICIPA LA COLORAZIONE DEI FRUTTI

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP Controllato da Ecocert F – 32600

SOLVERO è un fertilizzante organico liquido di origine vegetale, studiato per uniformare e anticipare la colorazione dei frutti. L’azione specifica sul metabolismo secondario della pianta permette di migliorare la componente estetica dei frutti, senza alterare ne forzare il naturale processo di maturazione.

PERCHè SCEGLIERE

SOLVERO

Colorazione uniforme e anticipata dei frutti

Migliore conservabilità dei frutti

100% di origine vegetale

DOSI E APPLICAZIONI

COLTURA

FRUTTICOLTURA

UVA DA TAVOLA E UVA DA VINO

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

ORTICOLTURA (pomodoro, peperone, melanzana)

SOLVERO porta quindi evidenti vantaggi di carattere economico, soprattutto perché i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale tendono a favorire la maturazione dei frutti ma non la loro colorazione.

SOLVERO, inoltre, migliora le caratteristiche organolettiche dei frutti e ha effetti molto positivi sulla loro conservabilità.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Azoto (N) totale 3,7% p/p (4,4% p/v)

Azoto (Norg) organico di origine vegetale 3% p/p (3,6% p/v)

Azoto (N) ammoniacale 0,7% p/p (0,8% p/v)

Ossido di potassio (K2O) totale 2% p/p (2,4% p/v)

Carbonio (Corg) organico

Materia secca

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,20 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 6,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 250 µS/cm

p/v)

DOSI

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

3 - 5 l/ha*

3 - 5 l/ha*

3 - 5 l/ha*

2 - 3 l/ha*

Applicare dalla fine dell’ingrossamento frutto alla fase di colorazione (almeno due interventi in accordo alla precocità della varietà)

Applicare dalla fine dell’ingrossamento frutto alla fase di colorazione (almeno due interventi in accordo alla precocità della varietà)

Applicare all’inizio e durante la colorazione (almeno 2 applicazioni a seconda della varietà)

Applicare all’inizio della colorazione di ogni palco

*Applicare la dose più alta per migliorare anche la conservabilità dei frutti

Fertirrigazione: in orticoltura, fragola e piccoli frutti è possibile utilizzare il prodotto anche per via radicale allo stesso dosaggio dell'applicazione fogliare.

ATTIVITÀ BIOLOGICA

SOLVERO: EFFETTO SULLA COLORAZIONE DEI FRUTTI

Prova su fragola (var. Inspire) - Metaponto (MT)

Testimone

SOLVERO:

3 l/ha

AUMENTO DELLA CONSERVABILITÀ DEI FRUTTI

Prova su nettarina (var. "Big Top") - Cesena (FC) 0

% frutti commerciabili post-conservazione* (* 7 gg a 2°C + 5 gg a 18-20°C)

SNK’s test, p=0,15

PERCHè SCEGLIERE

VIVEMA SOIL

Apporto nella rizosfera di sostanze attive utili a migliorare la fertilità dello strato attivo del terreno

Stimolo costante a produrre nuove radici secondarie in grado di sostituire quelle non più attive

Riduzione gli effetti negativi sulle colture dovuti a eccessi di salinità

VIVEMA SOIL è costituito da una esclusiva miscela bilanciata di polifenoli selezionati per stimolare lo sviluppo dell’apparato radicale e contribuire alla conservazione delle fertilità. Il prodotto migliora la struttura del suolo ed è molto efficace anche in terreni stanchi, poveri di sostanza organica e salini.

Le proprietà dei polifenoli contenuti in VIVEMA SOIL permettono di ridurre gli effetti negativi sulle colture dovuti a eccessi di salinità e ristagni d’acqua e stimolano lo sviluppo della microflora utile.

VIVEMA SOIL, grazie al pH acido, consente di creare le condizioni per una più completa disponibilità per le piante degli elementi nutritivi presenti nel suolo, agendo in particolare sulla mobilizzazione del fosforo e del calcio presente nel terreno. VIVEMA SOIL oltre ad avere un effetto diretto sull’apparato radicale, ha un effetto prebiotico sul suolo, favorendo una maggiore attività delle specie antagoniste naturali di funghi patogeni e nematodi.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Carbonio (C) organico

Tannini

20% p/p (24,4% p/v)

34% p/p (41,5% p/v)

pH 3,0 u. pH

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Density (20°C): 1.22 g/ml

pH (1% aqueous solution p/p): 6.0± 0.5 u. pH

Electrical conductivity (aqueous solution 1 g/l): 50 µS/cm

DOSI E APPLICAZIONI

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FERTIRRIGAZIONE

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

COLTURE INDUSTRIALI

FRUTTICOLTURA

UVA DA TAVOLA

UVA DA VINO

OLIVICOLTURA

AGRUMI

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

PIANTE ORNAMENTALI e AROMATICHE

6 - 10* l/ha

Applicare ogni 15 - 20 giorni a partire da 7 giorni dopo l’emergenza o il trapianto (per un dosaggio complessivo per ciclo vegetativo di almeno 30 l/ha)

6 - 10* l/ha

Applicare ogni 15 - 20 giorni a partire dal germogliamento (per un dosaggio complessivo per ciclo vegetativo di almeno 30 l/ha)

* Su colture con evidenti sintomi di stress dovute alle condizioni radicali, utilizzare la dose di 10 l/ha per ottenere un dosaggio minimo a ciclo colturale di almeno 40 l

In caso di fertirrigazioni settimanali la dose può essere ridotta a 5 l/ha per un dosaggio complessivo di ciclo colturale di 30 l/ha

VIVEMA SOIL può essere applicato con qualsiasi volume d’acqua: in fertirrigazione negli impianti irrigui localizzati, per aspersione o attraverso barra da diserbo

Bagno delle piantine in plateau: soluzione a 3 - 4 ml/l anche in associazione ad agrofarmaci

ATTIVITÀ BIOLOGICA

vivema SOIL : forte azione di mitigazione dello stress salino

Prova su pomodoro in serra per valutare lo sviluppo radicale in condizioni di stress salino*

Testimone CONDIZIONI STANDARD

Testimone STRESS SALINO

vivema SOIL STRESS SALINO

* stress salino = NaCl 100 mM

Immagini delle radici della prova su pomodoro processate con il software “ROOT SYSTEM ANALYZER®”

vivema SOIL: AZIONE DI RIPRISTINO DELL'ASSORBIMENTO RADICALE

Anche in condizioni di apparato radicale compromesso da stress abiotici e da eventuale presenza di nematodi, VIVEMA SOIL stimola l’emissione di nuovo capillizio radicale consentendo alle colture di completare il ciclo produttivo.

vivema SOIL
Sviluppo nuove radici laterali anche in presenza di nematodi
TESTIMONE
Assenza nuove radici secondarie

MIGLIORA LA STRUTTURA DEL TERRENO E FAVORISCE L’ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

GREENHUM è un prodotto organico liquido ad alta concentrazione di acidi umici a rapida azione derivante da leonardite. Nel terreno gli acidi umici aumentano la capacità di scambio cationico migliorando la disponibilità degli elementi nutritivi.

Si consiglia l’uso del formulato in terreni poveri di sostanza organica, sabbiosi o con pH elevati.

PERCHè SCEGLIERE GREENHUM

Per via fogliare il prodotto aumenta la permeabilità delle membrane cellulari consentendo una maggiore assimilazione dei nutrienti. Usato in miscela con i normali fertilizzanti e con quelli a base di microelementi, ne migliora l’assorbimento.

1

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Elevata concentrazione di acidi umici

Ossido di potassio (K2O) totale

Ossido di potassio (K2O) idrosolubile

8% p/p (9,2% p/v)

8% p/p (9,2% p/v)

2

Carbonio (Corg) organico

Stimola lo sviluppo della microflora batterica

Materia secca

% p/p (8,6% p/v)

p/p

3

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Migliora le caratteristiche fisiche del terreno

DOSI E APPLICAZIONI

Densità (20°C): 1,15 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 10,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 100 µS/cm

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FERTIRRIGAZIONE

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA 20 - 30 l/ha Dalla ripresa vegetativa

ORTICOLTURA 2 - 3 l/1000 m2 Post-trapianto; fase vegetativa

COLTURE INDUSTRIALI 20 - 30 l/ha 2 - 3 applicazioni ogni 15 giorni durante la fase vegetativa

PIANTE ORNAMENTALI E VIVAI

1 l/1000 m2 Fase vegetativa ogni 10 - 15 giorni

FLORICOLTURA 1 l/1000 m2 Post trapianto, trattamenti successivi ogni 10 - 15 giorni

Per trattamenti fogliari la dose consigliata è 1 - 1,5 l/ha per singolo intervento

ENERGIA PER LA PIANTA

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 Controllato da Ecocert F – 32600

NUTRIGREEN AD è un formulato che apporta aminoacidi come fonte azotata prontamente assimilabile permettendo di nutrire la pianta anche in situazioni avverse, riduce gli stress da post trapianto e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi.

È un prodotto a base di aminoacidi di origine animale che stimolano le attività fisiologiche delle piante.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Azoto (N) organico

Azoto (N) organico solubile

Carbonio (C) organico

Aminoacidi totali

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,25 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 250 µS/cm

dosi e applicazioni

8% p/p (10% p/v)

8% p/p (10% p/v)

23,5% p/p (29,3% p/v)

50% p/p (62,5% p/v)

PERCHè SCEGLIERE NUTRIGREEN AD

Favorisce una rapida ripresa vegetativa anche in condizioni difficili

1

2

Particolarmente adatto per interventi dopo le gelate

3

Aumenta l’attivitá metabolica della pianta

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FERTIRRIGAZIONE

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA

ORTICOLTURA A PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

COLTURE INDUSTRIALI

Pomodoro da industria

PIANTE ORNAMENTALI E VIVAI

FLORICOLTURA

15-20 l/ha Durante tutto il ciclo vegetativo

20 l/ha Al trapianto, ripetere ogni 15 - 20 giorni

2 - 3 l/1000 m2 (dose per applicazione) Dopo sterilizzazione del terreno ogni 15 - 20 giorni

20 l/ha Da accrescimento vegetativo a raccolta

20 l/ha Da post-trapianto a fine ingrossamento frutto

2 - 3 l/1000 m2 (dose per applicazione) All’emergenza o post trapianto e in caso di stress

2 - 3 l/1000 m2 (dose per applicazione) Al trapianto o dopo potatura; eventualmente ripetere

Trattamenti fogliari: 2 - 3 l/ha, singolarmente o in miscela con concimi e agrofarmaci

FONTE DI SOSTANZA ORGANICA

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP Controllato da Ecocert F – 32600

PERCHè SCEGLIERE

Vit-ORG VG

VIT-ORG VG è un fertilizzante organico liquido a matrice 100% vegetale con polisaccaridi selezionati ad elevato contenuto in glicinbetaine (7%), osmoprotettore fondamentale che, unitamente ad azoto organico, potassio e aminoacidi (10%), stimola il metabolismo favorendo il superamento degli stress ambientali.

Applicato al suolo, ne attiva la microflora, migliora la struttura fisica, aumenta il contenuto di sostanza organica e incrementa la capacità di scambio cationico e quindi l'assorbimento degli elementi nutritivi da parte delle colture.

1

Attiva la microflora e migliora la struttura fisica del terreno

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Azoto (N) totale

Azoto (Norg) organico di origine vegetale

Azoto (N) ammoniacale

p/p (3,9% p/v)

p/p (2,6% p/v)

p/p (0,26% p/v)

% p/p (7,8% p/v)

Aumenta il contenuto di sostanza organica di qualità nel terreno

2

Ossido di potassio (K2O) idrosolubile

Carbonio organico (Corg) 18% p/p (23,4% p/v)

Materia secca 60% p/p

Corg / Ntot 6

3

Attiva la rizosfera ed i processi di umificazione della sostanza organica

DOSI E APPLICAZIONI

COLTURA

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,30 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 400 µS/cm

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE FERTIRRIGAZIONE

FRUTTICOLTURA - 10 - 20 l/ha Ripresa vegetativa; ripetere in caso di clorosi o stress

ORTICOLTURA A PIENO CAMPO - 10 - 20 l/ha Post trapianto; ripetere ogni 15 - 20 giorni

ORTICOLTURA IN SERRA2 l/1000 m2 (dose per applicazione) Dopo sterilizzazione del terreno ogni 15 - 20 giorni

COLTURE ESTENSIVE 3 - 5 l/ha - A seconda delle necessità agronomiche

PIANTE ORNAMENTALI, FLORICOLTURA, VIVAIO2 l/1000 m2 (dose per applicazione) Al trapianto, ripetere ogni 15 - 20 giorni

PIÙ VIGORE ALLE PIANTE

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 e il regolamento NOP

Controllato da Ecocert F – 32600

ZAMINOL è un bioattivatore liquido che contiene aminoacidi selezionati ottenuti da idrolisi enzimatica da matrici di origine animale. La specifica idrolisi enzimatica garantisce a ZAMINOL una particolare ricchezza di aminoacidi a sostenere il vigore vegetativo delle colture in tutte le condizioni. Grazie al suo contenuto in carbonio organico, ZAMINOL, applicato al terreno, attiva i processi di umificazione della sostanza organica, contribuendo alla sua conservazione nel suolo.

ZAMINOL favorisce un miglior assorbimento degli elementi nutritivi da parte delle piante in quanto aumenta la capacità di scambio cationico del terreno.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Azoto (N) organico

Azoto (N) organico solubile

Carbonio (C) organico

Aminoacidi totali

Aminoacidi liberi

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,26 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 350 µS/cm

DOSI E APPLICAZIONI

COLTURA

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA

ORTICOLTURA IN SERRA

COLTURE IN PIENO CAMPO

PIANTE ORNAMENTALI E VIVAI

PERCHè SCEGLIERE ZAMINOL

7,2% p/p (9,1% p/v)

7% p/p (8,8% p/v)

21,2% p/p (26,7% p/v)

35% p/p (44,1% p/v)

6% p/p (7,6% p/v)

1

Elevata presenza di prolina e idrossiprolina aminoacidi fondamentali per evitare cali di vigore

Assicura azoto organico prontamente disponibile alle colture

2

3

Supporta le colture in elevate condizioni di crescita

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FERTIRRIGAZIONE

10 - 20 l/ha

10 - 20 l/ha

10 - 20 l/ha

10 - 12 l/ha

In trattamenti fogliari su tutte le colture da 2,5 a 3 l/ha

Durante tutto il ciclo vegetativo, per anticipare gli stress

Ogni 7 - 12 giorni

PREVIENE LE CARENZE DI BORO

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165

Controllato da Ecocert F – 32600

PERCHè SCEGLIERE

BOROGREEN L

BOROGREEN L è un fertilizzante liquido contenente il 100% di boro etanolammina, una molecola organica ad azione complessante che favorisce l’assorbimento del boro. L’elevata concentrazione, il materiale selezionato e la purezza, grazie all’esclusivo processo di sintesi, garantiscono la migliore penetrazione e traslocazione del boro all’interno delle piante (biodisponibilità).

1

100% boro etanolammina per una eccellente biodisponibilità del boro

BOROGREEN L favorisce la germinazione del polline e l’allegagione. Inoltre, svolge un ruolo importante nella prevenzione delle fisiopatologie come l’acinellatura della vite, la necrosi apicale, la suberificazione dei frutti, il marciume del cuore della barbabietola e la litiasi infettiva del pero.

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Boro (B) idrosolubile

Processo produttivo avanzato e di alta qualità

2

3

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Elevata compatibilità con altri prodotti

Densità (20°C): 1,36 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 8,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 220 µS/cm

DOSI E APPLICAZIONI COLTURA

FERTIRRIGAZIONE FRUTTICOLTURA,VITICOLTURA E OLIVICOLTURA 1,5 l/ha 2 - 5 l/ha

D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI

Dalla pre-fioritura e in post raccolta ORTICOLE IN SERRA 100 - 150 ml/hl 2 - 4 l/ha

Dalla pre-fioritura ORTICOLE IN CAMPO APERTO, CEREALI E COLTURE INDUSTRIALI 1 - 1,5 l/ha 2 - 5 l/ha

PIANTE ORNAMENTALI E FLORICOLTURA

50 - 80 ml/hl 1 - 2 l/ha

CALCIO POTENZIATO ATTRAVERSO L'ATTIVATORE "EMA"

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

FISIOCAL è un fertilizzante liquido contenente calcio altamente assimilabile. Il complesso di attivatori naturali denominato “EMA” aumenta significativamente l'assimilazione ed il trasporto del calcio e ne favorisce la traslocazione.

Il prodotto è particolarmente indicato per la fertirrigazione perché preserva la funzionalità dell'apparato radicale, oltre ad evitare le fisiopatie causate dalla carenza di calcio ed a migliorare tutti gli aspetti qualitativi delle produzioni.

Consentito in agricoltura biologica solo per trattamento fogliare su melo, per prevenire una carenza di calcio, ai sensi del Reg. UE n. 1165/2021

- 15 l

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Ossido di calcio (CaO) idrosolubile 18% p/p (25,2% p/v)

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,40 g/ml

pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 900 µS/cm

dosi e applicazioni

COLTURA DOSI

POMACEE (pero e melo) 15 - 20 l/ha

AGRUMI 15 - 20 l/ha

PERCHè SCEGLIERE fisiocal

1

L'attivatore "EMA" migliora l'assorbimento radicale del calcio

2

Calcio prontamente disponibile per tutte le colture

3

Miglioramento dei parametri qualitativi delle produzioni

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FERTIRRIGAZIONE

Per migliorare la conservabilità e la consistenza intervenire da post allegagione ogni 1215 giorni per almeno 4 interventi. Su melo per ridurre l’incidenza della butteratura amara intervenire da allegagione ogni 12 - 15 giorni per almeno 5 interventi.

3 interventi: prima della fioritura, inizio allegagione e prime fasi dello sviluppo dei frutticini

KIWI 15 - 20 l/ha Per migliorare la conservabilità e la consistenza intervenire dopo la caduta petali con almeno 3 applicazioni

VITE 15 - 20 l/ha Da pre fioritura, ogni 15 giorni per irrobustire il rachide, migliorare la struttura portante del grappolo e la robustezza degli acini

DRUPACEE (pesco, susino, albicocco e ciliegio) 15 - 20 l/ha

Da frutto noce 2 - 3 interventi fino ad un mese prima della raccolta, per migliorare la consistenza e la conservabilità dei frutti. Su ciliegio un'applicazione a 30 lt/ha 20 gg prima della fioritura riduce le alterazioni durante lo stoccaggio

POMODORO E PEPERONE in pieno campo 10 - 15 l/ha Da 4ª - 6ª foglia. Su pomodoro contro il marciume apicale da allegagione del 1° palco ogni 12 - 15 giorni per 4 interventi

MELONE in pieno campo 10 - 15 l/ha

SEDANO, LATTUGA, E ALTRI ORTAGGI

A FOGLIA in pieno campo

10 - 15 l/ha

Intervenire ad intervalli di 7 - 10 giorni durante lo sviluppo del frutto, fino ad un mese prima della raccolta

Per migliorare la consistenza e la conservabilità almeno 3 interventi da 10 - 12 giorni dopo il trapianto

Trattamenti fogliari: applicare 6-8 l/ha in almeno 500 litri di acqua in modo da favorirne la distribuzione omogenea e migliorarne l'assorbimento

Ai sensi dell'art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto.

PERCHè SCEGLIERE

kelamyth mp6

FERRO CHELATO CON EDDHA PER PREVENIRE E CURARE LE CARENZE DI FERRO

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165

Controllato da Ecocert F – 32600

KELAMYTH MP6 si contraddistingue per la presenza di ferro chelato con l’agente EDDHA (3,2%) che conferisce al ferro una grande stabilità anche in terreni alcalini.

L’alta percentuale di ferro chelato in forma orto-orto assicura un’efficace azione contro i fenomeni di clorosi, anche in presenza di pH del terreno elevati, aumenta la colorazione verde delle foglie, migliora la fotosintesi incrementando la produzione e la qualità.

COMPOSIZIONE % p/p

Previene e cura la carenza di ferro

1

Ferro (Fe) totale

Ferro (Fe) chelato con EDDHA idrosolubile

Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA idrosolubile

6% p/p

6% p/p

3,2% p/p

2

Stabilità in un ampio range di pH

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Elevata efficacia

3

dosi e applicazioni

COLTURA

FRUTTICOLTURA, VITICOLTURA E AGRUMICOLTURA

Solubilità in acqua a 20°C: 60 g/l pH (1% sol. acq. p/p): 8,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 750 µS/cm Stabilità della frazione chelata (intervallo pH): 3.0 - 10.0 u. pH

FERTIRRIGAZIONE - FASI D’APPLICAZIONE E

Trattamenti preventivi: 10 - 25 g/pianta (in almeno 10 litri d’acqua)

Trattamenti curativi: 40 - 150 g/pianta (in almeno 30 - 60 litri d’acqua)

ORTICOLTURA E FLORICOLTURA 2 - 4 g/m2 (in almeno 2 - 4 litri d’acqua)

COLTURE FUORI SUOLO

Soluzione madre: 150 - 300 g/100 litri di acqua

Applicare il prodotto localizzandolo con palo iniettore, oppure in fertirrigazione o in un solco scavato intorno alla pianta nell’area sottochioma. Per esaltare l’effetto del prodotto si consiglia la miscela con aminoacidi o con acidi umici. Si possono effettuare somministrazioni nei mesi da marzo a giugno, periodo in cui l’assorbimento è più rapido. In frutticoltura è possibile frazionare parte della dose prevista nel periodo tardo estivo-autunnale.

I MICROELEMENTI AD ALTA BIODISPONIBILITÀ

FERTILIZZANTE UE conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Perchè scegliere LA LINEA CARRIER

Elevata biodisponibilità dei microelementi

FORMULAZIONI WDG

Alta qualità dei ligninsolfonati

Elevata solubilità

Fanno parte della Linea Carrier i due prodotti nella innovativa formulazione WDG (water dispersible granules) che unisce alla perfetta disperdibilità dei microelementi nella soluzione, un loro rilascio più graduale nel tempo.

COMPOSIZIONE

Carrier Cu WDG 11% p/p 8.8% p/p -Carrier Fe WDG - - 10% p/p 8% p/p

PROPRIETà FISICO - CHIMICHE

dosi e applicazioni

COLTURA

CONFEZIONI DISPONIBILI: 1 - 5 kg

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE*

Carrier Cu Carrier Fe

PIANTE DA FRUTTO, VITE, AGRUMI, OLIVO 0,5 - 1 kg/ha 1 - 2 kg/ha Al risveglio vegetativo, prima della fioritura e dopo la raccolta. Durante la crescita vegetativa ed ingrossamento frutto.

ORTICOLTURA IN SERRA E IN PIENO CAMPO 0,5 - 1 kg/ha 1 - 2 kg/ha Al trapianto e dalla 4a foglia vera. Durante la crescita vegetativa.

CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI 0,5 - 1 kg/ha 2 kg/ha Durante tutto il ciclo vegetativo

FLORICOLE, ORNAMENTALI E VIVAI 0,5 - 1 kg/ha 1 - 1,5 kg/ha All’inizio e durante la crescita vegetativa

Su pesco e actinidia non trattare dopo metà ingrossamento frutto; in coltura protetta non superare la dose di 50-80 g / 100 l (Carrier Cu WDG) e di 150 g / 100 l (Carrier Fe WDG).

Tutti i formulati possono essere applicati in fertirrigazione alla dose di 5-10 kg/ha. Evitare di miscelare con prodotti a base di fosforo e a base di calcio.

CURA E PREVIENE LE CARENZE DI MAGNESIO E MICROELEMENTI

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165

Controllato da Ecocert F – 32600

MAGNESIOGREEN ATTIVATO è un concime minerale in polvere idrosolubile ad alta solubilità e purezza contenente magnesio e microelementi sinergici.

PERCHè SCEGLIERE MAGNESIOGREEN ATTIVATO

Il Magnesio è un elemento importante per la formazione della clorofilla, per l’assimilazione del fosforo e degli altri elementi, per la sintesi degli zuccheri, delle pectine, ecc. I microelementi presenti in forma chelata prevengono le carenze nutrizionali e favoriscono l’assorbimento del magnesio.

COMPOSIZIONE % p/p

1

Previene le fisiopatie legate alle carenze di magnesio e aumenta l’efficienza fotosintetica

Ossido di magnesio (MgO) idrosolubile

Anidride solforica (SO3) idrosolubile

Boro (B) idrosolubile

Rame (Cu) chelato con EDTA idrosolubile

% p/p

% p/p

0,05% p/p

0,1% p/p

2

Manganese (Mn) chelato con EDTA idrosolubile

Apporta zolfo e microelementi chelati

0,1% p/p

Zinco (Zn) chelato con EDTA idrosolubile 0,15% p/p

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Elevata solubilitá anche in acque ricche di carbonati e bicarbonati

3

dosi e applicazioni

COLTURA

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO E COLTURE INDUSTRIALI

Solubilità in acqua a 20°C: 470 g/l

pH (1% sol. acq. p/p): 6,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 845 µS/cm

FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE FERTIRRIGAZIONE

300 - 500 g/hl 15 - 40 kg/ha

250 - 450 g/hl 15 - 50 kg/ha

ORTICOLTURA IN SERRA 150 - 350 g/hl 2,5 - 10 kg/1000 m2

FLORICOLTURA 150 - 250 g/hl 2,5 - 10 kg/1000 m2

Prima e dopo la fioritura

Durante la crescita vegetativa e l’ingrossamento frutti

Durante la crescita vegetativa e l’ingrossamento frutti

Durante la crescita vegetativa

Idroponia e colture fuori suolo: preparare la soluzione madre alla concentrazione massima del 15 - 20% e diluire nell’acqua di irrigazione nella proporzione prevista per la coltura

Dose minima per trattamento: 2 kg/ha

APPORTA

CALCIO PRONTAMENTE ASSIMILABILE

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

NEWCAL è un fertilizzante liquido contenente calcio ad elevata concentrazione.

La fonte di calcio è la stessa utilizzata dall’industria agro-alimentare e garantisce la massima purezza e miscibilità con gli agrofarmaci di uso più comune, inserendosi all’interno di programmi di difesa.

È indicato per prevenire e curare le fisiopatie da carenza di calcio e migliorare la consistenza e la conservabilità dei frutti.

NEWCAL svolge inoltre un’efficace azione detergente della vegetazione, attraverso la disgregazione dei residui organici prodotti dagli insetti sulla vegetazione e sulla frutta (melata e fumaggini).

Consentito in agricoltura biologica solo per trattamento fogliare su melo, per prevenire una carenza di calcio, ai sensi del Reg. UE n. 1165/2021

COMPOSIZIONE % p/p (equivalente % p/v a 20°C)

Ossido di calcio (CaO) idrosolubile 16,8% p/p (22,2% p/v)

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,32 g/ml pH (1% sol. acq. p/p): 7,0 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 850 µS/cm

dosi e applicazioni

COLTURA

POMACEE (pero e melo)

AGRUMI

7 - 10 l/ha

1 Miscibile con gli agrofarmaci di uso più comune perchè scegliere newcal

2

Previene e cura le fisiopatie da carenza di calcio (butteratura amara, marciume apicale, tip burn)

Formulazione di elevata purezza contenente calcio per l’industria alimentare

3

Per migliorare la conservabilità e la consistenza intervenire da post allegagione ogni 12 - 15 giorni per almeno 4 interventi. Su melo per ridurre l’incidenza della butteratura amara intervenire da allegagione ogni 12 - 15 giorni per almeno 5 interventi.

8 - 10 l/ha 3 interventi: prima della fioritura, inizio allegagione e prime fasi dello sviluppo dei frutticini

KIWI 5 l/ha Per migliorare la conservabilità e la consistenza intervenire dopo la caduta petali con almeno 3 applicazioni

VITE

DRUPACEE (pesco, susino, albicocco e ciliegio)

POMODORO E PEPERONE in pieno campo

MELONE in pieno campo

SEDANO, LATTUGA, E ALTRI

ORTAGGI A FOGLIA in pieno campo

ORTICOLE IN SERRA

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI in pieno campo

6 - 8 l /ha Da pre fioritura, ogni 15 giorni per irrobustire il rachide, migliorare la struttura portante del grappolo e la robustezza degli acini

7 - 10 l/ha Da frutto noce 2 - 3 interventi fino ad un mese prima della raccolta, per migliorare la consistenza e la conservabilità dei frutti

5 l/ha Da 4ª - 6ª foglia. Su pomodoro contro il marciume apicale da allegagione del 1° palco ogni 12 - 15 giorni per 4 interventi

5 l/ha

5 l/ha

300 ml/hl

500 - 700 ml/hl

Intervenire ad intervalli di 7 - 10 giorni durante lo sviluppo del frutto, fino ad un mese prima della raccolta

Per migliorare la consistenza e la conservabilità almeno 3 interventi da 10 - 12 giorni dopo il trapianto

Per migliorare la consistenza e la conservabilità almeno 3 interventi ogni 10 - 12 giorni dopo il primo germogliamento. Non superare la dose consigliata

Per migliorare la consistenza e la conservabilità Tre applicazioni di 3 - 5 l/ha da inizio della nuova stagione di crescita fogliare ad intervalli di 10 - 14 gg. Ultima applicazione un mese prima della raccolta. Non superare la dose consigliata

Trattamenti fogliari: si consiglia di utilizzare per ogni trattamento almeno 500 litri di acqua, in modo da favorirne la distribuzione omogenea e migliorarne l’assorbimento

Fertirrigazione: distribuire il prodotto alla concentrazione dello 0,1 - 0,2%

Ai sensi dell'art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto.

PERCHè SCEGLIERE OLIGOGREEN

CURA E PREVIENE LE CARENZE DI MICROELEMENTI

FERTILIZZANTE UE

conforme al Reg. (UE) 2019/1009

Prodotto consentito in agricoltura biologica secondo i Reg. UE 2018/848 e 2021/1165 Controllato da Ecocert F – 32600

OLIGOGREEN è una miscela di microelementi in polvere con altissima solubilità (420 g/l) che apporta in un unica soluzione gli oligoelementi essenziali alle colture in forma chelata. Il formulato è ideale per somministrazioni fogliari, previene e cura le principali carenze di microelementi e migliora l’efficienza metabolica delle piante. Può inoltre essere impiegato per via radicale singolarmente o in miscela con i concimi liquidi e idrosolubili. È consigliato per integrare la soluzione madre nelle colture fuori suolo.

COMPOSIZIONE % p/p

Previene e cura la carenza di microelementi anche in terreni alcalini

Nutrizione completa per le applicazioni post raccolta

Ideale per soluzioni fuori suolo

3 2 1

dosi e applicazioni

COLTURA

FRUTTICOLTURA E VITICOLTURA

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

FLORICOLTURA

COLTURE FUORI SUOLO

Dose minima per trattamento: 750 g/ha

Boro (B) idrosolubile

Rame (Cu) chelato con EDTA idrosolubile

Ferro (Fe) chelato con EDTA idrosolubile

Manganese (Mn) chelato con EDTA idrosolubile

Molibdeno (Mo) idrosolubile

Zinco (Zn) chelato con EDTA idrosolubile

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Solubilità in acqua a 20°C: 420 g/l

pH (1% sol. acq. p/p): 6,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 500 µS/cm

0,5% p/p

1% p/p

2% p/p

4% p/p

0,05% p/p

3% p/p

80 - 150 g/hl 1 - 1,2 kg/ha (dose per applicazione)

50 - 150 g/hl 3 - 3,5 kg/ha

50 - 150 g/hl

50 - 100 g/hl

0,5 - 1,5 kg/1000 m2

0,5 - 1 kg/1000 m2

FASI D'APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI

All’inizio dell’accrescimento vegetativo, in caso di carenza e in post raccolta

All’inizio dell’accrescimento vegetativo e in caso di carenza

Soluzione madre: 150 - 300 g/hl unitamente agli altri concimi

CORROBORANTE - potenziatore delle difese delle piante

Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici

Bicarbonato di Sodio Green Has Italia è una sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici. Il prodotto opera per contatto, ostacolando la comparsa e la diffusione di diverse patologie fungine.

Il suo meccanismo di azione è molteplice:

• in quanto sostanza alcalinizzante, modifica il pH della superficie della foglia impedendo l’attività micotica;

• aiuta la pianta a potenziare nel tempo le proprie difese;

• aumenta la tolleranza alla salinità, agli sbalzi repentini di temperature e alla siccità.

COMPOSIZIONE %p/p

Bicarbonato di sodio di origine naturale, purezza minima

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Solubilità in acqua a 20°C: 90 g/l pH (1% p/p sol. acq. a 20°C): 8,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (1 g/l in acqua deionizzata a 20°C): 1050 µS/cm

dosi e applicazioni

99,5% p/p

Ostacola la progressione di infezioni fungine perchè scegliere

BICARBONATO DI SODIO

1

2

Non è residuale sui frutti e non ha tempi di carenza

3

Rispetta l’entomofauna utile ed è sicuro per operatori e ambiente

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

POMACEE

VITICOLTURA

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

CUCURBITACEE

SOLANACEE

TABACCO

500 - 1000 g/hl Da 1 a 8 applicazioni ogni 10 gg durante tutto il ciclo colturale

1000 - 2000 g/hl (max 6 kg/ha)

3000 g/hl Da 1 a 8 applicazioni ogni 10 gg durante tutto il ciclo colturale

Trattamento post-raccolta per eliminazione infezioni residue

250 - 1000 g/hl Da 1 a 8 applicazioni ogni 10 gg durante tutto il ciclo colturale

300 - 1000 g/hl Da 1 a 8 applicazioni ogni 10 gg durante tutto il ciclo colturale

300 - 1000 g/hl Da 1 a 8 applicazioni ogni 10 gg durante tutto il ciclo colturale

600 - 800 g/hl Da 1 a 5 applicazioni ogni 10 - 15 gg durante tutto il ciclo colturale

PRECAUZIONI D’USO E AVVERTENZE:

Il prodotto è compatibile con la maggior parte degli agrofarmaci ad esclusione dei prodotti rameici. In caso di miscela con fungicidi, insetticidi e/o fertilizzanti predisporre un test di saggio per verificarne la compatibilità.

Il prodotto va impiegato alle dosi indicate. Concentrazioni superiori all’1-2% possono determinare effetti fitotossici sulle piante, si consigliano pertanto saggi preliminari su alcune cultivar di vite particolarmente sensibili (es. Schiava, Moscato, Müller Thurgau). Dosaggi elevati possono provocare bruciature fogliari e rugginosità su cultivar di melo sensibili al bicarbonato. In fioritura trattare a concentrazioni inferiori.

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, lontano dal calore e ad una temperatura inferiore ai 50°C. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi uso improprio del prodotto. Prodotto per uso agricolo e professionale.

CORROBORANTE - potenziatore delle difese delle piante

Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante

agli stress biotici e abiotici

PERCHè SCEGLIERE

ESTR. INTEGRALE DI CASTAGNO

ESTRATTO INTEGRALE DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO GREEN HAS ITALIA è un estratto integrale di origine naturale a base di tannino, derivante da legno di castagno senza l’utilizzo di conservanti o coloranti artificiali ed ottenuto tramite estrazione con mezzi fisici. I polifenoli contenuti nel prodotto stimolano le reazioni di autodifesa naturali delle piante contro avversità di natura biotica ed abiotica, in particolare attivando meccanismi di resistenza delle piante nei confronti dei patogeni.

La sostanza organica di ESTRATTO INTEGRALE DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO GREEN HAS ITALIA migliora lo sviluppo vegeto-produttivo delle piante trattate anche in condizioni ambientali difficili.

Il prodotto non lascia alcun residuo sulle parti delle piante destinate al consumo diretto ed è compatibile con l’ambiente.

Stimola le difese naturali delle piante

Non lascia residui sui frutti

Aumenta la produttività delle piante trattate

1 2 3

dosi e applicazioni

COMPOSIZIONE %p/p

Contenuto in tannino

Sostanza secca

36% p/p

46% p/p

Prodotto derivante da estrazione acquosa di legno di castagno ottenuto esclusivamente con procedimenti fisici.

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): 1,24 g/ml

pH (1% p/p sol. acq. a 20°C): 5,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (1 g/l in acqua deionizzata a 20°C): 40 µS/cm

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

COLTURE INDUSTRIALI

FRUTTICOLTURA

UVA DA TAVOLA

UVA DA VINO

OLIVICOLTURA

AGRUMI

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

PIANTE ORNAMENTALI

6 - 10 l/ha

6 - 10 l/ha

Applicare ogni 7 - 15 giorni circa i tutte le fasi fenologiche ad esclusione della fioritura

Applicare ogni 7 - 15 giorni circa i tutte le fasi fenologiche ad esclusione della fioritura

Bagnare uniformemente tutta la superficie da trattare da una distanza di 40 - 50 cm

PRECAUZIONI D’USO E AVVERTENZE:

Il prodotto è miscibile con gli agrofarmaci di uso più comune, esclusi quelli a reazione alcalina. Il prodotto è compatibile con vari concimi ad eccezione di quelli a base aminoacidi e con alto contenuto in calcio / fosforo / magnesio (specialmente se la soluzione ha pH neutro o alcalino). Eventuali test di miscibilità sono comunque consigliati. In presenza di colture sensibili, eseguire un saggio preliminare su alcune piante prima di effettuare applicazioni estese.

Il prodotto non è infiammabile. Conservare in luogo fresco e asciutto, ad una temperatura compresa tra 0°C e +40°C circa. Tenere la confezione ben chiusa lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi uso improprio del prodotto. Prodotto per uso agricolo e professionale.

CORROBORANTE - potenziatore delle difese delle piante

Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici

polvere di roccia chabasite green has italia è una polvere di roccia ottenuta dalla macinazione meccanica di zeolite a prevalente contenuto di chabasite. La caratteristica fondamentale di questi minerali è la presenza di moltissimi spazi vuoti all’interno della struttura che favorisce numerosi fenomeni fisici come l’alta capacità igroscopica e lo scambio cationico. L’azione di rapida asciugatura, la sua micro struttura cristallina cubica con superfici particolarmente scabrose rendono l’ambiente sfavorevole allo sviluppo di malattie fungine e di eventuali attacchi da parte di insetti. Asciugando, aumenta la sua capacità igroscopica e facilita la cicatrizzazione di frutta e ortaggi. Non ha tempo di carenza. Ha un’elevata capacità di scambio cationico. Protegge le foglie dagli stress da calore e dagli stress da freddo, riducendo l’escursione termica. Il pH è neutro, circa 7.

COMPOSIZIONE quali-quantitativa (in %peso con deviazioni standard)

Chabasite

Vetro vulcanico

Phillipsite

K-feldspato

Pirosseno

Biotite

65 ± 5

20 ± 5

5 ± 3

4 ± 2

4 ± 1

2 ± 1

Zeolitite sedimentario di origine vulcanica a base di chabasite essiccato e sterilizzato in forno a 200°C per 20 minuti. Il pH è neutro, circa 7

Chabasite micronizzata con diametro<20µm

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Solubilità in acqua a 20°C: N.A.

pH (1% p/p sol. acq. a 20°C): N.A.

Conducibilità elettrica (1 g/l in acqua deionizzata a 20°C): N.A.

dosi e applicazioni

Crea un ambiente ostile ai patogeni perchè scegliere p. di roccia chabasite

1

2

Previene le ustioni solari

Riduce l’umidità presente sulle foglie e sui frutti

3

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

ORTICOLTURA 2 - 5 kg/ha in 500 - 600 l d’acqua Dal trapianto ogni 10 - 15 gg in funzione dell’umidità e delle piogge

FRUTTICOLTURA E OLIVOCOLTURA 2 - 5 kg/ha in 500 - 600 l d’acqua Dalla post-fioritura ogni 10 - 15 gg in funzione dell’umidità e delle piogge

VITICOLTURA 1 kg/hl in 100 - 200 l d’acqua 4 - 6 kg kg/ha in oltre 300 l d’acqua 2 kg/ha

Trattare dalla 2a/3a foglia

Trattare il grappolo dalla fase di invaiatura in poi, 2 - 3 interventi

Trattare le barbatelle in post-trapianto per la protezione dalle ustioni e per la perdita di umidità

FLORICOLTURA 2 kg/ha in 500 l d’acqua Due interventi alla settimana

Fertirrigazione a pioggia: per tutte le colture, in associazione ad altri fertilizzanti, 3 kg/1.000 m². Trattamento polverulenti: dosaggio 6 - 8 kg/ha anche in miscela con altri prodotti utilizzati normalmente con tale metodo (es. zolfo).

PRECAUZIONI D’USO E AVVERTENZE:

Il prodotto è compatibile con la maggior parte degli agrofarmaci. Non ha tempo di carenza. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, lontano dal calore e ad una temperatura compresa fra 5°e 40°C. Si consiglia di tenere acceso l’agitatore durante la distribuzione del prodotto per evitare i sedimenti.

PERCHè SCEGLIERE

SAPONE MOLLE

CORROBORANTE - potenziatore delle difese delle piante

Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici

SAPONE MOLLE GREEN HAS ITALIA è un sapone potassico liquido di origine naturale derivante dal processo di esterificazione di oli naturali di origine vegetale ed è composto da acidi grassi a catena lunga ottenuti utilizzando oli vegetali a basso contenuto di acidi saturi.

SAPONE MOLLE GREEN HAS ITALIA è un prodotto con elevata biodegradabilità ed idrosolubile ed ha una azione per contatto sugli insetti (specialmente quelli a corpo molle).

SAPONE MOLLE GREEN HAS ITALIA svolge inoltre una azione di pulizia di melate, fumaggini ed imbrattamento naturale. Abbinato a fungicidi, insetticidi e diserbanti, svolge una azione adesivante, bagnante e veicolante contribuendo ad una copertura uniforme e costante della vegetazione trattata.

COMPOSIZIONE %p/p

Migliora la resistenza delle piante nei confronti degli insetti

Previene la formazione di fumaggini o successivi attacchi fungini

Aiuta a pulire la vegetazione da imbrattamenti naturali e dai parassiti

3 2 1

dosi e applicazioni

Sapone naturale di potassio in soluzione acquosa 35%

Utilizzabile unicamente come tal quale

PROPRIETÀ FISICO - CHIMICHE

Densità (20°C): circa 1,02 g/ml

pH (1% p/p sol. acq. a 20°C): 9,5 ± 0,5 u. pH

Conducibilità elettrica (1 g/l in acqua deionizzata a 20°C):120 µS/cm

COLTURA DOSI FASI D’APPLICAZIONE E SUGGERIMENTI FOGLIARE

ORTICOLTURA IN PIENO CAMPO

ORTICOLTURA IN SERRA

FRUTTICOLTURA

UVA DA TAVOLA

UVA DA VINO

OLIVICOLTURA

AGRUMI

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI

PIANTE ORNAMENTALI

600 - 800 ml/hl

500 - 600 ml/hl

700 - 900 ml/hl

800 - 1000 ml/hl

800 - 1000 ml/hl

700 - 900 ml/hl

700 - 900 ml/hl

600 - 800 ml/hl

600 ml/hl

Per trattamenti invernali utilizzare la dose di 1- 1,2 kg/hl

PRECAUZIONI D’USO E AVVERTENZE:

Irrorare bagnando anche la pagina inferiore delle foglie Ripetere il trattamento dopo 1 settimana se necessario

Il prodotto non presenta particolari controindicazioni di miscibilità con altri preparati; si consiglia comunque di saggiare sempre la compatibilità miscelando piccole dosi. Agitare il contenitore per omogenizzare il prodotto prima del prelievo; in presenza di colture sensibili, eseguire un saggio preliminare su alcune piante prima di effettuare applicazioni estese.

Il prodotto non è infiammabile. Conservare in luogo fresco e asciutto, ad una temperatura compresa tra +5°C e +40°C circa. Tenere la confezione ben chiusa lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Si declina ogni responsabilità per qualsiasi uso improprio del prodotto. Prodotto per uso agricolo e professionale.

NOTE

OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE

Superamento crisi da trapianto e migliore sviluppo radicale

Sviluppo vegetativo e superamento stress abiotici

Miglioramento fioritura ed allegagione

Prevenzione carenze di microelementi

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

Prevenzione carenze di calcio NEWCAL

Prevenzione carenze di ferro

Riduzione cascola

Aumento pezzatura dei frutti

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

NUTRIGREEN AD ZAMINOL

NUTRIGREEN AD ZAMINOL

NUTRIGREEN AD ZAMINOL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

Anticipo ed omogeneità di maturazione VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

Aumento colorazione ed uniformità dei frutti, grado brix e sostanza secca VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

Superamento crisi da trapianto e migliore sviluppo radicale

Sviluppo vegetativo e superamento stress abiotici

Miglioramento fioritura ed allegagione

Aumento difese naturali attive

Allungamento rachide e riduzione acinellatura

Prevenzione carenze di meso & microelementi

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN ERANTHIS ERANTHIS ERANTHIS

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN

MAGNESIOGREEN ATTIVATO

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

ERANTHIS

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

Prevenzione carenze di calcio NEWCAL

Prevenzione carenze di ferro

Riduzione cascola

CARRIER Fe WDG

CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

Aumento pezzatura dei frutti ERANTHIS ALGAREN TWIN

Anticipo ed omogeneità di maturazione

Aumento colorazione ed uniformità dei frutti, °Brix e sostanza secca

CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS ERANTHIS ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS SOLVERO SOLVERO

OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE

Superamento crisi da trapianto e migliore sviluppo radicale VIVEMA SOIL

Sviluppo vegetativo e superamento stress abiotici

Miglioramento fioritura ed allegagione

Prevenzione carenze di microelementi

Prevenzione carenze di calcio

Prevenzione carenze di ferro

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

VIVEMA SOIL MOLTRO

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

VIVEMA SOIL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

VIVEMA SOIL

VIVEMA SOIL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

ALGAREN TWIN

OLIGOGREEN VIVEMA SOIL

KELAMYTH MP6 CARRIER Fe WDG

Riduzione cascola VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

Aumento pezzatura dei frutti

NUTRIGREEN AD ZAMINOL

NUTRIGREEN AD ZAMINOL NUTRIGREEN AD ZAMINOL NUTRIGREEN AD ZAMINOL

Anticipo ed omogeneità di maturazione VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

Aumento colorazione ed uniformità dei frutti, grado brix e sostanza secca VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG VIT-ORG VG

Superamento crisi da trapianto e migliore sviluppo radicale

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN ALGAREN TWIN

Sviluppo vegetativo e superamento stress abiotici ERANTHIS ALGAREN TWIN ERANTHIS ERANTHIS

Miglioramento fioritura ed allegagione

Aumento difese naturali attive

Allungamento rachide e riduzione acinellatura

Prevenzione carenze di meso & microelementi

Prevenzione carenze di calcio

Prevenzione carenze di ferro

Riduzione cascola

Aumento pezzatura dei frutti

Anticipo ed omogeneità di maturazione

Aumento colorazione ed uniformità dei frutti, °Brix e sostanza secca

ALGAREN TWIN

BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN

MAGNESIOGREEN ATTIVATO

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

CARRIER Fe WDG CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN

SOLVERO

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN

ALGAREN TWIN BOROGREEN L

BICARBONATO DI SODIO

POLVERE DI ROCCIA

SAPONE MOLLE

ESTRATTO INTEGRALE

DI CASTAGNO A BASE DI TANNINO

OLIGOGREEN MAGNESIOGREEN ATTIVATO

CARRIER Fe WDG

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

ALGAREN TWIN ERANTHIS

SOLVERO

ALGAREN TWIN

tabella delle compatibilità

VERDE: GIALLO: ROSSO: miscela compatibile stabile in soluzione omogenea per almeno 30 minuti miscela da evitare

I dosaggi sono intesi a 3 g/l per ciascun prodotto in acqua con le seguenti caratteristiche: pH ca7,4 u.pH; CE ca 450 microS/cm; durezza ca 20°f.

* Consentito in agricoltura biologica solo per trattamento fogliare su melo, per prevenire una carenza di calcio, ai sensi

** Tenere l’agitatore della botte sempre in funzione.

UE

I dati tecnici contenuti sono indicativi e possono variare senza preavviso.

CATALOGO PRODOTTI SETTIMA EDIZIONE

FINITO DI STAMPARE: Novembre 2024

© Copyright 2024 - Greenhas Group

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.