03.04.2015 TRASPORTI Inaugurata una nuova sezione della metropolitana di Sofia Ieri è entrata in funzione la nuova sezione della metropolitana di Sofia che estende il percorso di una delle due linee sino all’aeroporto internazionale della capitale. Per la prima giornata la metro era gratuita per tutti i passeggeri. La nuova sezione comprende quattro fermate – Druzhba, Iskarsko Shose, Sofiyska Sveta gora – e termina il suo percorso allo scalo aereo della città. Tra i partecipanti alla cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova sezione erano il Premier, Boyko Borisov, e il sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova. Il progetto di estensione della prima linea della metropolitana della capitale di cinque chilometri, secondo quanto riferisce il Ministero dei Trasporti, è costato 407 milioni di lev, di cui 215 milioni di lev provenienti dal Programma operativo dei Trasporti dell’Unione Europea per il settennato 2007-13. “La nuova linea della metropolitana è un vantaggio non solo per la città di Sofia ma per tutta la Bulgaria”, ha detto Fandakova. “Questa linea ormai diventa di fondamentale importanza perché collega il centro della città, la stazione ferroviaria centrale e l'aeroporto di Sofia”, ha aggiunto. “In dieci anni il partito GERB ha contribuito alla realizzazione di 30 chilometri di metropolitana”, ha affermato da parte sua Boyko Borisov. “Quando sono le cifre a parlare, gli altri dovrebbero restare in silenzio”, ha detto Borisov il quale ha aggiunto che “ora 500 mila persone capiranno quali vantaggi arriveranno da questo progetto”. ENERGIA Il Parlamento ha eletto il nuovo presidente della DKEVR Il Parlamento ha eletto Ivan Ivanov come nuovo presidente della Commissione per la regolamentazione energetica e idrica (DKEVR). Ivanov è il candidato proposto dal gruppo parlamentare del Blocco riformista e ha ottenuto il voto favorevole di 142 deputati, mentre dieci si sono espressi in maniera contraria e cinque si sono astenuti. La sua nomina è stata sostenuta dal partito GERB e dal Blocco riformista – i due partiti che compongono la coalizione di Governo –, dal Movimento per i diritti e delle libertà (Dps) e dal Fronte patriottico (che garantisce sostegno esterno al Governo). Ivan Ivanov era l'unico candidato proposto per l’incarico e vanta un’esperienza di 16 anni nel settore della ricerca scientifica, oltre che aver fatto quattro mandati da parlamentare. Nel suo programma relativo al lavoro da svolgere per migliorare le attività della DKEVR, Ivanov si è posto l’obiettivo di garantire l'indipendenza e la competenza della commissione. Ivanov ritiene che sia necessario un cambiamento nelle strutture dell’authority, correlate all’Unione dell’energia lanciata dall’UE. Fra gli obiettivi del suo mandato ci sono la riduzione del debito della compagnia Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg