News ccib 05 02 2015

Page 1

05.02.2015 DIFESA Boyko Borissov: non vogliamo essere coinvolti in azioni belliche I bulgari sono un popolo pacifico e non accetterebbero di essere coinvolti in eventuali azioni belliche. Lo ha dichiarato in Parlamento il Premier, Boyko Borissov, rispondendo alla domanda se le autorità di Sofia avessero già permesso la dislocazione di mezzi militari pesanti della Nato sul territorio della Bulgaria alla luce del conflitto in Ucraina. Borissov ha aggiunto che nel corso di suoi recenti incontri con alti rappresentanti della Nato e dell'Ue ha ribadito categoricamente che la Bulgaria non deve essere coinvolta nel conflitto ucraino. Il Premier ha informato inoltre che esperti di Sofia stanno elaborando un'analisi dei rischi dell'etnia bulgara in Ucraina, che conta oltre 200 mila persone, e di una sua ipotetica migrazione verso la Bulgaria. ENERGIA Sefcovic lunedì a Sofia per l’avvio dei lavori sul piano di sicurezza energetica Lunedì a Sofia saranno avviati i lavori per arrivare a “un piano generale” per rafforzare la sicurezza energetica dell’Europa sud-orientale: lo ha detto il Vicepresidente della Commissione Europea responsabile per l’energia, Maros Sefcovic, dopo una discussione nel Collegio dei Commissari europei sulla strategia Ue nel settore energetico. “Si tratta di una regione non ancora integrata al resto dell’Ue e c’è una grane necessità di nuovi progetti infrastrutturali”, ha affermato Sefcovic. La riunione della prossima settimana costituirà il primo incontro del gruppo di lavoro di alto livello creato dalla Commissione UE per la sicurezza energetica nell’area balcanica. La riunione servirà ad avviare i lavori per valutare i piani esistenti per la diversificazione delle fonti di energia nella regione e per il rafforzamento delle connessioni con l’Europa centrale. “Per quanto riguarda la Bulgaria ci sono varie proposte infrastrutturali che andranno esaminate, non tutte si materializzeranno”, ha spiegato il commissario Ue. SCHENGEN Sofia si adopera a seguire le raccomandazioni del rapporto Mcv Il Governo sta lavorando in modo attivo per seguire le raccomandazioni inserite nell’ultimo rapporto del Meccanismo di cooperazione e verifica (Mcv), ha dichiarato il Premier Boyko Borissov. “Lavoreremo in modo da non essere più sottoposti al monitoraggio dell’Mcv e ci è stato indicato il modello da seguire nella Romania”, ha detto Borissov, il quale ha riferito di aver incaricato il Ministro della Giustizia di adottare un programma che sia strettamente legato alle disposizioni della Commissione Europea. “Entro una settimana il piano sarà pronto”, ha detto Borissov. Negli ultimi mesi la Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 05 02 2015 by Camcomit Bg - Issuu