News ccib 06 02 2015

Page 1

06.02.2015 DIFESA Bulgaria accoglierà un centro di coordinamento Nato La Bulgaria è disponibile ad accogliere un centro di coordinamento della Nato nell'ambito delle misure per la crisi in Ucraina. Lo ha dichiarato a Bruxelles il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, a margine del vertice dei Ministri della Difesa Nato. Nencev ha precisato che “i preparativi per il centro sono in una fase assai avanzata e non è necessario aspettare una decisione in merito del parlamento di Sofia”. A suo dire, la presenza del centro di coordinamento “sarà una garanzia per la sicurezza del paese” e una dimostrazione che “la Bulgaria è un membro affidabile dell'Alleanza”. Nikolay Nencev ha precisato che la struttura avrà sede nella capitale Sofia con un personale di 50 unità. FINANZE Il Governo approva il disegno legge per creare il Consiglio Fiscale Il Governo ha approvato un disegno di legge per la creazione del Consiglio Fiscale. Il disegno legislativo descrive il nuovo Ente come un organo consultivo indipendente sui temi della governance di bilancio. Il Consiglio Fiscale eseguirà un monitoraggio indipendente e analizzerà il quadro di bilancio, in modo da mantenere le finanze pubbliche su un percorso sostenibile, contribuendo ad aumentare la consapevolezza della popolazione sulle politiche di bilancio. Il disegno di legge prevede la creazione di meccanismi automatici correttivi in caso si verifichi una divergenza sostanziale dalla strategia di bilancio a medio termine. Il Consiglio sarà composto di cinque membri, di cui uno svolgerà le funzioni di Presidente. Tutti i membri del Consiglio saranno eletti dal parlamento e resteranno in carica per sei anni. PREVISIONI UE Dal 2015 calo della disoccupazione nei Balcani A partire da quest’anno il tasso di disoccupazione diminuirà in tutta la regione balcanica con la sola eccezione della Serbia. È quanto si legge nelle previsioni economiche d’inverno pubblicate dalla Commissione Europea. In Bulgaria si passerà dell’11,7 per cento del 2014 al 10,9 per cento del 2015, per poi scendere nel 2016 al 10,4 per cento. In Grecia si passerà dal 26,6 al 25,0 per cento, mentre l’anno prossimo dovrebbe scendere al 22,0 per cento. In Slovenia si scenderà progressivamente dal 9,8 per cento all’8,9 cento, passando dal 9,5 per cento di quest’anno, e in Romania dal 7,0 per cento al 6,8 per cento.

Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 06 02 2015 by Camcomit Bg - Issuu