12.01.2015 EMERGENZA PROFUGHI Nikolay Nencev: Le forze armate sono “inefficaci” in operazioni di sorveglianza delle frontiere Il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, ritiene che le forze armate sarebbero “inefficaci” nelle operazioni di monitoraggio del confine con la Turchia. In un’intervista alla Radio nazionale bulgara, Bnr, Nencev ha commentato così la proposta di un pattugliamento congiunto fra strutture del Ministero della Difesa e del Ministero dell’Interno, divenuta un tema di ampio dibattito negli ultimi giorni in Bulgaria. Nencev ha rilevato che i militari non sono stati autorizzati ad eseguire arresti di persone o all’utilizzo delle armi alla frontiera. “La questione si pone in riferimento a quali sarebbero i loro compiti in caso di dispiegamento. La normativa del Ministero dell’Interno afferma che la sorveglianza del confine è una responsabilità del Ministero stesso”, ha detto Nencev. Boyko Borissov: L’esercito fornirà “supporto logistico” alla polizia di frontiera L’esercito bulgaro garantirà supporto logistico alla protezione delle frontiere. È quanto dichiarato dal premier, Boyko Borissov, in un’intervista alla Nova Tv. “I militari che si occupano di guidare camion e mezzi speciali trasporteranno gli agenti della polizia di frontiera”, ha detto Borissov secondo il quale le forze armate dispongono dei mezzi e dei guidatori meglio addestrati per queste situazioni. Il Governo, ha proseguito il premier, è attivo nella manutenzione delle strade e ha confermato l’intenzione di realizzare nuove “strutture di protezione”. Con questo intervento Borissov ha cercato di porre fine alla polemica sorta relativamente all’impiego delle forze armate al confine bulgaro-turco per contrastare le ondate di immigrati clandestini, proposto dal ministro dell’Interno, Vesselin Vuchkov. CHARLIE HEBDO La Bulgaria rafforza le misure contro il transito di terroristi “I tragici avvenimenti a Parigi hanno dimostrato che è necessario mantenere un dialogo molto attivo nella lotta contro il terrorismo per poter garantire la sicurezza dei cittadini europei”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri bulgaro, Daniel Mitov, incontrando a Sofia il coordinatore antiterrorismo UE Gilles De Kerchove. Mitov ha assicurato il suo interlocutore che le autorità bulgare hanno intrapreso misure concrete per non permettere il transito attraverso il paese di terroristi stranieri alla volta dei paesi occidentali. Daniel Mitov e Gilles De Kerchove hanno espresso la loro comune preoccupazione per le azioni dello Stato islamico ed hanno convenuto che l'Ue deve applicare sforzi coordinati per contrastare le minacce terroristiche. Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg