20.03.2015 POLITICA Rossen Plevneliev pronto a proporre un referendum sulla legge elettorale Il Presidente Rossen Plevneliev ha dichiarato in Parlamento che utilizzerà il suo diritto costituzionale per indire un referendum nazionale sulla legge elettorale. Nel suo intervento a conclusione del cosiddetto ‘Mese di consultazioni politiche’ con tutte i partiti della legislatura, Plevneliev ha affermato che “la democrazia diretta coinvolgerà in misura maggiore la volontà della nazione” e potrebbe “rafforzare il sistema multi-partitico”. Plevneliev non ha specificato quali quesiti saranno posti nel referendum, ma alcuni suoi interventi precedenti lasciano pensare che saranno incentrati sull’introduzione del sistema maggioritario, sul voto obbligatorio, e sulle procedure di voto elettronico. Boyko Borissov: Atene ci prenda come esempio La Grecia deve prendere come esempio la Bulgaria. È quanto affermato dal Premier, Boyko Borissov, a margine del Consiglio Europeo di Bruxelles. La Bulgaria, come ricordato dallo stesso Borissov, è uno dei Paesi meno indebitati dell’intera UE. “È arrivato il momento che i nostri vicini, facenti parte della zona euro e dell’area Schengen, cosa che ancora non è per la Bulgaria, rispettino i loro impegni” ha detto Borissov. "È stato difficile anche per noi, avevamo dei problemi a rimborsare vecchi debiti, ma l'abbiamo fatto”, ha proseguito il Premier. EUROSTAT Bulgari e greci sono i meno soddisfatti della propria vita tra i cittadini UE I cittadini di Bulgaria e Grecia sono i meno soddisfatti della propria vita tra la popolazione dell'Unione Europea. È quanto emerge da una relazione pubblicata dall'Eurostat in occasione della Giornata internazionale della felicità. In una scala da uno a dieci, il dato più basso dell'UE è stato rilevato in Bulgaria (4,8), seguita da Grecia, Cipro e Portogallo (6,2) e dalla Croazia (6,3). Indici più alti sono presenti in Slovenia (7,0) e in Romania (7,2), a fronte di una media europea di 7,1. I dati più elevati sono quelli di Danimarca, Svezia e Finlandia (8,0). TELECOMUNICAZIONI Il gruppo Lic 33 acquisirà la maggioranza dell’operatore bulgaro Vivacom Il gruppo Lic 33, che comprende investitori di Paesi dall’Unione Europea, sta acquisendo il controllo dell’operatore di telecomunicazioni bulgaro Vivacom e Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg