News ccib 24 02 2015

Page 1

24.02.2015 FONDI UE La Commissione riprende i pagamenti per lo sviluppo regionale La Commissione europea ha deciso di riprendere i pagamenti a favore della Bulgaria per i fondi UE relativi al Programma di Sviluppo Regionale 20072013, che erano stati sospesi per irregolarità nel sistema dei controlli. La lettera ufficiale di Bruxelles è stata inviata alle autorità di Sofia. La decisione dell'esecutivo comunitario permetterà il pagamento immediato di 52 milioni di euro a favore della Bulgaria. A febbraio la Commissione europea ha ricevuto richieste di pagamento di oltre 92 milioni di euro, risorse che dovrebbero essere concesse nel corso del mese di marzo. “Si tratta di una notizia che premia gli sforzi delle autorità bulgare per rafforzare il sistema di gestione e controllo del programma: i passi in avanti andranno a vantaggio diretto dei cittadini e dell'economia nazionale”, si legge nella lettera. ENERGIA Boyko Borissov: Senza misure urgenti il settore rischia la bancarotta Se non verranno adottate immediatamente misure urgenti entro il mese di giugno “non saremo in grado di salvare il settore energetico dalla bancarotta”, ha dichiarato il Premier Boyko Borissov. “Lentamente, anno dopo anno, il settore energetico in Bulgaria si è svuotato e distrutto”, ha sottolineato Borissov. A suo dire, la Compagnia per l’energia elettrica (Nec) acquista dai produttori l’elettricità a prezzi alti per poi rivenderla agli utenti a prezzi più bassi. “È una situazione inconcepibile”, ha commentato Borissov. Il Premier ha quindi annunciato che “entro la fine dell’anno saranno realizzati 13 grandi progetti infrastrutturali”. Anche il Ministro dell’Energia, Temenuzhka Petkova, in un'intervista rilasciata alla Radio nazionale bulgara Bnr, aveva sostenuto nei giorni scorsi l’urgenza di nuove misure per scongiurare il collasso finanziario del sistema. In due anni la Bulgaria realizzerà la diversificazione energetica, secondo Ilian Vassilev In due anni la Bulgaria sarà in grado di realizzare la diversificazione energetica. Lo ha affermato l’ex ambasciatore in Russia e attualmente esperto di energia, Ilian Vassilev, durante un convegno dedicato ai rapporti Russia – Turchia che si è svolto a Sofia. Secondo Vassilev le interconnessioni con Romania e Grecia serviranno a questo scopo. La Bulgaria attualmente sta costruendo delle interconnessioni con diversi paesi vicini, ma la costruzione ha subito dei ritardi. Attraverso l’interconnettore Bulgaria - Grecia, nella sua fase iniziale, transiteranno 3 miliardi d metri cubi di gas naturale all’anno, mentre la capacità massima sarà di 5 miliardi di metri cubi. L’interconnessione sarà collegata al gasdotto transadriatico Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.