News ccib 30 03 2015

Page 1

30.03.2015 CRISI UCRAINA Boyko Borisov: Auspichiamo un accordo fra Russia e USA La Bulgaria è un paese “fortemente europeista e filo atlantico” e la nostra politica “è sempre stata favorevole ad un accordo fra Russia e Stati Uniti per porre fine alle sanzioni”. Lo ha dichiarato il Primo Ministro, Boyko Borisov, nel suo discorso inaugurale dell’Assemblea generale degli imprenditori iscritti al partito Gerb svoltasi a Sofia. “In Ucraina migliaia di persone sono già morte, le uccisioni continuano e le sanzioni sono uno strumento di pressione per porre fine a tutto questo”, ha proseguito Borissov. “Non possiamo essere contenti del fatto che siano state inflitte sanzioni alla Russia, tuttavia si tratta di strumenti di pressione per favorire la pace”, ha aggiunto il premier. Quanto al tratto bulgaro del gasdotto South Stream, “la sua sfortuna è che è finito nelle mani del Governo dell'ex Premier Plamen Oresarski, che ha mentito all’UE e alla Russia contemporaneamente”, ha detto Borisov. IMMIGRAZIONE L’Agenzia nazionale per i rifugiati prevede per il 2015 diecimila richieste d’asilo Nel 2015 il numero di rifugiati e richiedenti asilo in Bulgaria supererà le 10 mila unità. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Agenzia nazionale per i rifugiati, Nikola Kazakov, in un’intervista alla Radio nazionale bulgara Bnr. La maggior parte dei migranti, ha spiegato Kazakov, proviene dalla Siria e dall'Iraq. “La nuova strategia per la soluzione al problema dei profughi è già stata elaborata”, ha aggiunto. “Si tratta di una strategia unitaria in linea con le nuove sfide, che comprende le migliori pratiche previste negli altri Paesi”, ha detto Kazakov, il quale ha inoltre annunciato che la Commissione Europea è pronta a stanziare più soldi alla Bulgaria per l’adozione di misure urgenti sulla questione dei rifugiati, oltre ai 10 milioni di euro già stanziati. VISITA Colloqui a Sofia di Milo Djukanovic La Bulgaria appoggia gli sforzi di Montenegro di diventare Paese membro della Nato. Questo il messaggio delle massime autorità bulgare nel corso degli incontri a Sofia del Premier montenegrino Milo Djukanovic. “Speriamo che entro la fine dell’anno riceveremo l’invito di entrare nell’Alleanza, grazie anche all’aiuto dei Paesi amici come la Bulgaria”, ha detto Djukanovic dopo i colloqui con il Premier bulgaro, Boyko Borisov. Sulla questione dell’ingresso del Montenegro nell’UE, Borisov ha ricordato le parole del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, secondo il quale nel corso del suo mandato non si procederà all’ulteriore allargamento dell’Unione. Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.