News ccib 30 03 2015

Page 1

30.03.2015 CRISI UCRAINA Boyko Borisov: Auspichiamo un accordo fra Russia e USA La Bulgaria è un paese “fortemente europeista e filo atlantico” e la nostra politica “è sempre stata favorevole ad un accordo fra Russia e Stati Uniti per porre fine alle sanzioni”. Lo ha dichiarato il Primo Ministro, Boyko Borisov, nel suo discorso inaugurale dell’Assemblea generale degli imprenditori iscritti al partito Gerb svoltasi a Sofia. “In Ucraina migliaia di persone sono già morte, le uccisioni continuano e le sanzioni sono uno strumento di pressione per porre fine a tutto questo”, ha proseguito Borissov. “Non possiamo essere contenti del fatto che siano state inflitte sanzioni alla Russia, tuttavia si tratta di strumenti di pressione per favorire la pace”, ha aggiunto il premier. Quanto al tratto bulgaro del gasdotto South Stream, “la sua sfortuna è che è finito nelle mani del Governo dell'ex Premier Plamen Oresarski, che ha mentito all’UE e alla Russia contemporaneamente”, ha detto Borisov. IMMIGRAZIONE L’Agenzia nazionale per i rifugiati prevede per il 2015 diecimila richieste d’asilo Nel 2015 il numero di rifugiati e richiedenti asilo in Bulgaria supererà le 10 mila unità. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Agenzia nazionale per i rifugiati, Nikola Kazakov, in un’intervista alla Radio nazionale bulgara Bnr. La maggior parte dei migranti, ha spiegato Kazakov, proviene dalla Siria e dall'Iraq. “La nuova strategia per la soluzione al problema dei profughi è già stata elaborata”, ha aggiunto. “Si tratta di una strategia unitaria in linea con le nuove sfide, che comprende le migliori pratiche previste negli altri Paesi”, ha detto Kazakov, il quale ha inoltre annunciato che la Commissione Europea è pronta a stanziare più soldi alla Bulgaria per l’adozione di misure urgenti sulla questione dei rifugiati, oltre ai 10 milioni di euro già stanziati. VISITA Colloqui a Sofia di Milo Djukanovic La Bulgaria appoggia gli sforzi di Montenegro di diventare Paese membro della Nato. Questo il messaggio delle massime autorità bulgare nel corso degli incontri a Sofia del Premier montenegrino Milo Djukanovic. “Speriamo che entro la fine dell’anno riceveremo l’invito di entrare nell’Alleanza, grazie anche all’aiuto dei Paesi amici come la Bulgaria”, ha detto Djukanovic dopo i colloqui con il Premier bulgaro, Boyko Borisov. Sulla questione dell’ingresso del Montenegro nell’UE, Borisov ha ricordato le parole del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, secondo il quale nel corso del suo mandato non si procederà all’ulteriore allargamento dell’Unione. Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Djukanovic ha detto che questa posizione “non è stata accolta con entusiasmo dai paesi dei Balcani occidentali”. “Aspetteremo la fine del mandato di questa Commissione per poter diventare membro effettivo dell’UE”, ha aggiunto. Djukanovic si è incontrato a Sofia anche con il Presidente della Bulgaria, Rossen Plevneliev, e con il Presidente del Parlamento, Tsetska Tsaceva. FINANZE Il nuovo Governatore della Banca centrale bulgara potrebbe essere nominato entro la fine di aprile Il nuovo Governatore della Banca centrale di Bulgaria (Bnb) potrebbe essere nominato entro la fine del mese prossimo. È quanto affermato dal Ministro delle Finanze, Vladislav Goranov, commentando l’indiscrezione apparsa sulla stampa secondo cui due rappresentanti bulgari del Fondo Monetario Internazionale potrebbero essere i successori del Governatore uscente, Ivan Iskrov. Si tratta di Dimitar Radev e Nikolai Gheorghiev che, secondo Goranov, sono due buoni candidati ma anche che sono in lista altri potenziali candidati. Gheorghiev è il capo della missione dell’FMI in Ucraina, mentre Radev dirige la missione di assistenza tecnica in Europa orientale, Asia centrale, Medio Oriente e Africa. Iskrov è finito più volte nel mirino per la gestione della Banca centrale in seguito alla crisi di Corporate Commercial Bank (CorpBank) e aveva annunciato la sua intenzione di dimettersi non appena il Parlamento avrà definito un suo successore.

Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria organizza "Artigianato in Fiera" Il 2 aprile, presso il prestigioso Sense Hotel di Sofia, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria organizza il workshop "L’Artigiano in Fiera torna in Bulgaria". Il laboratorio, diretto dal responsabile del dipartimento Promozione, Fiere ed Eventi Teodora Ivanova. Come ogni anno la Camera organizza una presentazione per “L’Artigiano in Fiera”, dal 5 al 13 dicembre in Fiera a Rho,Milano, dove da sempre persegue l’obbiettivo di portare gli espositori bulgari e formare uno stand nazionale. Gli organizzatori dell’evento lombardo sono GE.FI., saranno presenti dei loro rappresentanti nel corso dell’evento ed effettueranno loro stessi una presentazione. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria viene aiutata nella selezione delle aziende dalla Camera dell’artigianato regionale di Sofia e dalla Camera nazionale dell’Artigianato. Tutti coloro che lavorano a mano e producono artefatti possono venire ad ascoltare le novità di quest’anno – per esempio le tasse d’iscrizione più basse e le novità nel mercato on line ARTIMONDO aperto per le vendite tutto l’anno. L’ingresso al laboratorio è gratuito, è necessario però formulare una richiesta di adesione contattando la responsabiole via posta elettronica a commerciale@camcomit.bg, oppure telefonando presso la Camera di Commercio italiana in Bulgaria in orario di ufficio. LOT CONSULT La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria informa che il socio LOT CONSULT, società specializzata nella formazione professionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, organizza percorsi formativi presso la Casa delle Scienze e della Tecnologia a Sofia, al termine dei quali i partecipanti che avranno superato una o più sessioni formative, potranno ricevere certificati di idoneità e partecipazione. Per accedere al dettaglio ai contenuti dei corsi di formazione, clicca qui. La LOT CONSULT applicherà un sconto del 10% a tutti gli associati della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.

Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.