COMUNICATO STAMPA
A NAPOLI L’ANTEPRIMA DELLA PIATTAFORMA EUROPEA DEI PRODOTTI DOP E TURISMO ENOGASTRONOMICO Al via in contemporanea in 12 paesi europei l’iniziativa di Isnart-Unioncamere e Ministero dei Beni Culturali e Turismo per la promozione delle regioni del Sud Un lungo viaggio attraverso la Storia, il cibo e i profumi di una terra di mare ricca di sapori unici e di ospitalità. La Campania si presenta ai buyers, tour operator, giornalisti e food blogger del Regno Unito, Germania, Bulgaria e Svizzera nel corso della tre giorni dedicata alla regione del Sud Italia nell’ambito dell’iniziativa internazionale “ItalianfoodXp” realizzata dall’Isnart, l’istituto italiano di ricerche turistiche delle Camere di Commercio italiane in collaborazione con il ministero per i Beni Culturali e il Turismo. Circa quaranta i produttori campani selezionati, 26 strutture ricettive e 15 tour operator incontreranno, presso il Centro Congressi della Mostra d’Oltremare, la delegazione di quattro dei dodici Paesi europei selezionati per il mercato della Campania per rafforzare gli scambi commerciali e i flussi turistici grazie a “ItalianfoodXP”, l’iniziativa di promozione delle produzioni enogastronomiche certificate delle regioni del Sud Italia che sta coinvolgendo nel Regno Unito, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Repubblica Ceca, Polonia e Bulgaria fino ad ottobre, circa 400 produttori under 40 selezionati con bando pubblico, la rete dei Ristoranti Italiani nel mondo certificati da Isnart, le Camere di Commercio italiane all’estero e oltre 400 tra buyer, professionisti del food e del turismo, giornalisti, stakeholder e istituzioni italiane e straniere. Il roadshow estero ha preso il via lunedì 5 settembre a Londra e proseguirà fino a metà ottobre in 15 città europee, mentre Napoli è la prima tappa delle iniziative nelle sei regioni del Sud dove sono previsti incontri professionali e tour in alcune località turistiche. TUTTI I NUMERI DI ITALIANFOODXP Oltre 200 ristoranti italiani in 12 Paesi europei con 9 milioni di clienti l’anno, selezionati tra gli oltre 2000 certificati all’estero con il marchio Ospitalità italiana coinvolti nell’iniziativa, e 200mila persone che tra settembre e ottobre potranno vivere le emozioni dei prodotti, dei piatti tipici delle 6 regioni del Sud Italia e scoprire le località turistiche.
IS.NA.R.T. S.c.p.a. – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche Corso d’Italia, 92 – 00198 Roma – Tel. +39 (0)6 20 39 89 1 - experienceitaly@isnart.it