Comunicato stampa Post Evento Conferenza stampa di lancio della 15a edizione del Festival Italiano in Bulgaria Si è svolto il 3 maggio 2018 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Sofia, S.E. Stefano Baldi, la conferenza stampa per presentare la 15a edizione del Festival Italiano in Bulgaria: la tradizionale rassegna di eventi, promossa dall’Agenzia ICE di Sofia, dedicati all’Italia e alla sua straordinaria offerta culturale ed imprenditoriale che ogni anno si svolge nei mesi di maggio e giugno a Sofia e in altre città del Paese. L’edizione di quest’anno coincide con il periodo conclusivo del semestre di Presidenza bulgara del Consiglio Ue e assume perciò particolare rilevanza per la visibilità del Made in Italy e per la sua naturale vocazione europea. Sono previsti eventi, mostre ed iniziative nell’ambito della musica, dell’arte, del cinema, della letteratura, dello sport, della moda e della tecnologia. Le iniziative proposte sono frutto delle sinergie tra tutte le componenti del “Sistema Italia” in Bulgaria: l’Ambasciata, l’Agenzia ICE, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e Confindustria Bulgaria. “La maggior parte delle iniziative appartengono al concetto che noi abbiamo di vivere all’italiana e ancora una volta l’idea è di concentrare in questi mesi numerose attività che possano valorizzare l’immagine dell’Italia”, ha dichiarato l’Ambasciatore Baldi sottolineando l’incredibile occasione di promozione del made in Italy durante il periodo di presidenza bulgara del Consiglio europeo. Tra gli appuntamenti più importanti del Festival italiano in Bulgaria sono la mostra dedicata a Bernini a al Barocco Romano; la mostra “Saluti da … Italia e Bulgaria” un viaggio postale lungo più di un secolo con cartoline, francobolli e monete provenienti dall’Archivio Colloridi di Roma e dalla collezione del Museo Etnografico di Sofia; la mostra “Identità tra segno e colore” che vedrà artisti italiani e bulgari impegnati nell’elaborazione del concetto di identità nazionale e di bandiera e la terza edizione del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria – Un viaggio tra cinema, arte, turismo e enogastronomia: proiezioni, incontri, workshop ed eventi di promozione per un Festival dedicato all’eccellenza della Regione Puglia” organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. “La Camera di Commercio quest’anno si cimenta su tre iniziative e continueremo il tema digitalizzazione, turismo, food e cinema”. Queste le prime affermazioni di Rosa Cusmano, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, che ha partecipato alla conferenza stampa per esporre le tre iniziative organizzate. La prima si svolgerà il 14 maggio con la presentazione de “L’Italia in 10 selfie: competitività, driver di qualità (ambiente, design, cultura) e certificazioni made in Italy”, progetto di promozione nel mondo del sistema Paese per illustrare i primati di innovazione, competitività e sostenibilità del sistema produttivo italiano sui mercati mondiali. “La presentazione verrà organizzata dalla nostra Camera di Commercio con la Sofia Invest Agency insieme al promotore dell’iniziativa, la Fondazione Symbola qui a Sofia in occasione della presentazione del rapporto -L’Italia in 10 selfie-”. “E’ un evento particolarmente rilevante – ha sottolineato il Segretario Generale – non solo per la Camera di Commercio, ma anche per la Bulgaria, che è stata scelta come prima città di un tour mondiale che si terrà da maggio a dicembre e che andrà dall’Australia a Singapore. Partendo dalla Bulgaria toccherà 12 città di 12 Paesi diversi del mondo attraverso la nostra rete delle Camere di Commercio italiane all’estero”. In merito al secondo progetto, la Camera di Commercio lavorerà anche quest’anno sul cinema grazie alla “3a edizione del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria – Un viaggio tra cinema, arte, turismo e enogastronomia: proiezioni, incontri, workshop ed eventi di promozione per un Festival dedicato all’eccellenza della Regione Puglia”. L’iniziativa promozionale, si avvale ancora una volta, della collaborazione di Apulia Film Commission, la più attiva Film Commission a livello nazionale, di Puglia Promozione, l’Agenzia Regionale del Turismo, della Bulgarian Founded in 2003 and r ecognized by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, Business Center TZUM, 5 piano – 1000 Sofia Tel.: +359 2 8463280/1 - fax: +359 2 944 08 69 – E-mail: info@camcomit.bg – Web: www.camcomit.bg