Programma Conferenza stampa Bruxelles

Page 1

I progetti europei del 2016: il ruolo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Conferenza stampa Bruxelles, 2 dicembre 2015, ore 15.00 Parlamento europeo, sala ASP 5G 305 Presentazione e moderazione - Fabio Morvilli, Presidente della Camera di Commercio Belgo-Italiana

Saluti istituzionali -

On. Caterina Chinnici (S&D) On. Salvatore Cicu (PPE) On. Andrea Cozzolino (S&D) On Marco Zanni (EFD)

Il ruolo delle CCIE nell’europrogettazione - Matteo Lazzarini, rappresentante dei Segretari generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero - Gaetano Fausto Esposito, Segretario generale di Assocamerestero - Marco Montecchi, Rappresentante “Area Europa” delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

I progetti europei del 2016 delle CCIE -

Marta Bronzo, CCIE Bruxelles Mirco Iadarola, CCIE Lione Rosa Cusmano, CCIE Sofia Marco Della Puppa, CCIE Salonicco Antonella Donadio, CCIE Marsiglia

Negli ultimi due anni le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) hanno contribuito alla crescita del Sistema Italia a livello internazionale partecipando a trenta progetti europei e coinvolgendo oltre 150 imprese nei settori più diversi. I dati della Commissione europea confermano che l’Italia è ai primi posti per numero di enti e imprese che beneficiano di finanziamenti europei a gestione diretta. Spesso a fare da capofila dei partenariati internazionali sono proprio i nostri enti camerali all’estero che, nel settore dell’europrogettazione, hanno raggiunto livelli di eccellenza. Nel 2016 le CCIE parteciperanno a progetti europei nell’ambito dei programmi Cosme, Erasmus+, Adrion, Balkan-Mediterranean, Life, Europa per i cittadini, IEVP CT Med e Danube Transnational Programme, coinvolgendo nei loro partenariati enti e imprese italiane. Durante la conferenza stampa le CCIE presenteranno i progetti europei che svilupperanno il prossimo anno e il profilo dei partner ricercati.

Per partecipare alla conferenza stampa: Per chi ha l’accredito al Parlamento europeo: inviare un’email a press@ccitabel.com, segnalando la propria presenza indicando nome e cognome. Per chi non ha l’accredito al Parlamento europeo: entro il 24 novembre compilare il modulo on-line (clicca qui) con i dati obbligatori per poter esser accreditati.

Camera di Commercio Belgo-Italiana – Avenue Henri Jaspar 113 – 1060 Bruxelles Pagina 1 di 1– www.ccitabel.com TEL 0032 2 230 27 30 – press@ccitabel.com – www.masterdesk.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.