News ccib 01 04 2016

Page 1

01.04.2016 PARLAMENTO Approvate le modifiche al sistema giudiziario Il Parlamento ha approvato in seconda lettura gli emendamenti legislativi presentati dal Governo per avviare un’importante riforma del sistema giudiziario in Bulgaria. I deputati hanno votato a favore della divisione del Consiglio superiore della magistratura (VSS) in due collegi, uno per i giudici e l'altro dei pubblici ministeri. Il VSS è il massimo organo decisionale della magistratura e si occupa delle questioni chiave del sistema, così come degli stipendi e delle azioni disciplinari. Anche se il Ministro della Giustizia non è un membro del VSS, ha il diritto di presiedere le riunioni insieme ai più importanti rappresentanti del sistema, vale a dire il Procuratore Capo della Bulgaria, il Capo della Corte suprema amministrativa (VAS), e la Suprema corte di Cassazione (VKS). Sono state apportate modifiche sulle quote ai rispettivi collegi, con i 14 giudici che comprendono anche il Vas e il Vks, sei giudici eletti dai loro colleghi e sei nominati dal Parlamento. Il collegio dei procuratori, d'altra parte, includerà il Procuratore Capo, quattro membri eletti direttamente da altri procuratori, uno per gli investigatori, e cinque dal Parlamento. Le modifiche al VSS sono state presentate dal Governo come un passo fondamentale verso la creazione di un sistema giudiziario funzionante dall'ex ministro della Giustizia, Hristo Ivanov, che si è dimesso a dicembre dopo che alcune sue proposte di modifica della Costituzione - in particolare quelle in materia di quote del VSS - sono state respinte dai legislatori. La riforma è stata portata avanti dal suo successore, Ekaterina Zaharieva. Il VSS dovrà rendere le sue sessioni pubbliche, permettere la trasmissione in diretta e una procedura di votazione aperta, al posto delle regole di voto segreto applicate fino ad oggi. TRASPORTI Nuovo bando di gara per l’autostrada Hemus Il Ministro per lo Sviluppo regionale, Lilyana Pavlova, ha informato che a maggio sarà lanciata una nuova gara d'appalto per la costruzione del primo tratto di autostrada Hemus, tra Yablanitsa e Boaza. Il Premier, Boyko Borissov, ha ordinato la sospensione della gara da 800 milioni di lev per la costruzione dei lotti 1 e 2 nel mese di febbraio a causa dei sospetti di mancata trasparenza e irregolarità nella procedura di selezione dei contraenti. I media locali hanno legato il caso alle imprese appaltatrici del controverso magnate dei media, il deputato Delyan Peevski, e il Capo della Lukoil Bulgaria, Valentin Zlatev. La precedente gara d'appalto per la costruzione di alcuni tratti delle due sezioni, per una lunghezza totale di 60 chilometri, era stata vinta da alcune imprese di Peevski e Zlatev. Un’azienda italiana e una turca, che avevano offerto una riduzione dei costi di costruzione, hanno presentato un ricorso contro il risultato della gara alla Commissione per la tutela della concorrenza. Le offerte sono state svelate lo scorso dicembre, quando divenne chiaro che il costo per la costruzione sarebbe stato due volte più costoso rispetto alle stime iniziali. Il lotto 1 ha una lunghezza di 24 chilometri, e attraversa il tratto fra Jablanitsa e Ugarcin. Il lotto 2 copre la sezione tra Ugarcin e il collegamento con


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.