News ccib 01 07 2016

Page 1

01.07.2016 VISITA Poroshenko a Sofia: vogliamo diventare Paese membro dell’UE La necessità di un'associazione politica e dell'integrazione economica dell'Ucraina nell'UE è stata sottolineata nei colloqui che il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha avuto a Sofia con la dirigenza bulgara. È stato rilevato al tempo stesso che l'applicazione degli accordi di Minsk porterà alla normalizzazione della situazione in Ucraina, e in questo modo saranno ripristinati i normali rapporti economici sia tra i due Paesi sia tra i Paesi dell'UE e la Russia. Il Presidente della Bulgaria, Rossen Plevneliev, ha detto che Sofia “non riconoscerà mai l'annessione illegittima della Crimea da parte della Russia”. Da parte sua Poroshenko ha dichiarato che “la Brexit non ostacolerà l'ambizione dell'Ucraina di diventare membro dell'UE”. I due Presidenti hanno inaugurato a Sofia un monumento al noto scrittore e pittore ucraino Taras Shevchenko. NATO La Bulgaria ratifica il protocollo di adesione del Montenegro Il Parlamento di Sofia ha ratificato con ampia maggioranza il protocollo per l’adesione del Montenegro all’Alleanza atlantica. Nelle motivazioni si rileva che la Bulgaria, membro della NATO dal 2004, diverse volte ha dichiarato il suo appoggio incondizionato alla politica delle porte aperte della NATO. I deputati del partito nazionalista Ataka e alcuni indipendenti hanno votato contro dichiarando che il popolo montenegrino non vuole entrare a far parte della NATO e la sua richiesta di referendum in merito è stata respinta. Il protocollo dell’adesione del Montenegro all’Alleanza Atlantica entrerà in vigore dopo che tutti i Paesi membri informeranno il Governo USA di averlo ratificato. PARLAMENTO I deputati hanno approvato in prima lettura la legge anti-corruzione Il Parlamento ha approvato in prima lettura la bozza del disegno di legge che mira a introdurre nuove misure per combattere la corruzione. Il testo è stato approvato con una maggioranza di 130 favorevoli, contro 28 deputati che hanno espresso parere negativo e 13 astenuti. La legge in questione dovrebbe introdurre un nuovo Ufficio Nazionale per la lotta alla corruzione, oltre a stabilire meccanismi anti-corruzione e presentare regolamenti e procedure per la confisca di beni acquisiti illegalmente. Una parte del testo che introduce la possibilità di inviare segnalazioni anonime su casi di corruzione era considerato come uno dei punti più controversi. Questa bozza di disegno di legge è la seconda presentata al Parlamento, dopo che i deputati avevano respinto la prima, sottoposta all’aula nel 2015.


Gli Ambasciatori degli Stati membri dell’UE avevano espresso preoccupazione in merito alla reale volontà dei parlamentari bulgari di portare avanti la riforma in tema di lotta alla corruzione. TAFFERUGLI I motociclisti ‘putiniani’ sono giunti in Bulgaria ‘Nochnye volki’ (‘I lupi della notte’), la più grande gang motociclistica della Russia chiamata anche ‘I lupi di Putin’ per la sua profonda fedeltà al Presidente della Federazione russa, è giunta in Bulgaria, nella città di Burgas sul Mar Nero, nell'abito del suo giro nei Paesi slavi dell’Europa. L'arrivo dei motociclisti ha provocato scontri tra un gruppo di bulgari radunatosi sulla strada verso la capitale Sofia per salutare ‘I lupi di Putin’ e un altro raggruppamento, sempre di bulgari, che voleva invece contestarli. Per calmare la situazione è intervenuta la polizia arrestando alcuni dei più facinorosi. I biker russi non sono stati coinvolti nei tafferugli ed hanno proseguito il loro percorso verso la capitale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.