News ccib 01 08 2016

Page 1

01.08.2016 ELEZIONI Il Parlamento approva il 6 novembre 2016 come data delle elezioni presidenziali I deputati hanno deciso ufficialmente la data per le prossime elezioni presidenziali che si terranno il 6 novembre 2016. La data era stata proposta inizialmente dal partito governativo Gerb, nonostante le reticenze delle altre forze politiche. La data del 6 novembre è stata approvata dalla maggioranza parlamentare con 133 voti favorevoli, 14 voti contro e 8 astensioni. Il GERB non ha deciso quale sarà il suo candidato Il partito GERB non ha ancora deciso quale sarà il suo candidato per le elezioni presidenziali, ha detto il Premier Boyko Borissov. I due candidati precedentemente scelti dal partito “non hanno la personalità giusta per fare fronte alla complessa situazione internazionale”, ha precisato Borissov. “Mi chiedo se riuscirò a trovare una persona all'altezza all'interno del partito”, ha dichiarato ancora il Premier. Tra i nomi dei possibili candidati del GERB circola quello dello stesso Boyko Borissov. Rumen Radev è il probabile candidato del BSP Il nome del Comandante delle forze aeree della Bulgaria, il generale Rumen Radev, figura nella lista dei possibili candidati del Partito socialista bulgaro (BSP) alle prossime elezioni presidenziali. Lo riferisce il quotidiano ‘24 Chasa’, citando fonti vicine al partito. Tra gli altri possibili candidati il Vicesegretario del partito Alternativa per la rinascita della Bulgaria (ABV), Ivaylo Kalfin. I due partiti dovrebbero presentare un candidato congiunto nel mese di agosto. EMERGENZA MIGRANTI In aumento il numero dei migranti in arrivo nel Paese Il numero dei migranti che cercano di attraversare i confini bulgari è in aumento. Lo ha reso noto il Ministero dell'Interno. Secondo i dati del Ministero più di 500 migranti sono stati arrestati negli ultimi sette giorni. Almeno 120 di loro sono stati arrestati mentre cercavano di entrare nel Paese dalla Turchia o dalla Grecia. Da gennaio alla fine di giugno più di duemila persone sono state arrestate mentre tentavano di entrare illegalmente in Bulgaria. La maggior parte di loro proviene da Iraq e Afghanistan. Altre 5 mila persone sono state arrestate mentre cercavano di lasciare il Paese attraverso il confine con la Serbia, dove, secondo dati diffusi di recente da una ONG serba, arriverebbero ogni giorno 300 migranti dalla Bulgaria. Bruxelles stanzia ulteriori sei milioni di euro per rafforzare la sicurezza ai confini La Bulgaria riceverà altri 6 milioni di euro dall'Unione Europea per rafforzare la sua sicurezza ai confini, esposti a una costante pressione migratoria. Lo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.