01-10-2018 FINANZE UniCredit vende in Bulgaria Npl per 249 milioni di euro La UniCredit, attraverso la sua sussidiaria UniCredit Bulbank (Bulgaria), ha concluso un accordo con DCA del gruppo B2Holding per la cessione prosoluto di un portafoglio di crediti garantiti/chirografari in sofferenza derivanti da contratti di credito concessi dalla sussidiaria UniCredit Bulbank a clienti appartenenti ai segmenti privati, Pmi e imprese per un ammontare di circa 249 milioni di euro. “La cessione del portafoglio costituisce parte dell'attuale strategia di UniCredit di riduzione delle esposizioni deteriorate - spiega un comunicato della banca - e l'impatto verrà recepito nel bilancio del quarto trimestre 2018”. I profitti del sistema bancario bulgaro ammontano a oltre un miliardo di lev A fine agosto 2018, i profitti del sistema bancario bulgaro ammontavano a 1,08 miliardi di lev. Lo riferisce la Banca centrale bulgara. Il dato dell’agosto 2017 era stato di 913 milioni di lev. Su base mensile, l’aumento ad agosto è stato dello 0,7 per cento. PESTE OVINA La Commissione Ue adotterà sanzioni contro la Bulgaria La Commissione Europea adotterà sanzioni contro Sofia a causa dell'incapacità delle autorità veterinarie bulgare di sradicare il focolaio di peste ovina nel centro abitato di Bolyarovo, Bulgaria meridionale, e arginare il continuo diffondersi della malattia al di fuori di tale comune. Lo ha annunciato a Sofia l'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare. Poiché ormai da due mesi i proprietari della fattoria contaminata impediscono ai veterinari l'accesso ai loro greggi, Bruxelles allargherà il territorio sottoposto alle sanzioni oltre ai sette comuni confinanti con quello di Bolyarovo. Le sanzioni, infatti, riguarderanno le intere regioni di Burgas, Yambol e Haskovo, dalle quali sarà vietato esportare ovini e i rispettivi prodotti alimentari. A metà del luglio scorso si e' registrato il primo allarme di focolai di peste ovina nelle zone meridionali bulgare al confine con la Turchia. ENERGIA La Kevr annuncia l’aumento del prezzo del gas naturale Il prezzo del gas naturale in Bulgaria aumenterà del 13,89 per cento dal primo ottobre. Lo ha annunciato la Commissione per la regolamentazione dell'energia e dell'acqua (Kevr). Il prezzo della materia prima in Bulgaria è di 456 lev per 1000 metri cubi di gas naturale.
La Commissione ha adottato una decisione concernente la richiesta di conferma del prezzo per il quarto trimestre 2018 della Bulgargaz, in base alla quale il fornitore pubblico venderĂ gas naturale ai distributori finali di gas naturale e ai clienti collegati alla rete di trasporto del gas. Nel confermare il prezzo del gas naturale, la Kevr prende in considerazione le condizioni del contratto in vigore tra Bulgargaz e Gazprom Export e applica pienamente la metodologia, che tiene conto delle variazioni dei prezzi mondiali del petrolio e dei carburanti alternativi negli ultimi nove mesi, nonchĂŠ i cambiamenti del dollaro Usa rispetto al tasso di cambio con il lev bulgaro.