News ccib 02 09 2016

Page 1

02.09.2016 PRESIDENZIALI L’alleanza tra GERB e il Blocco Riformista durerà anche dopo le elezioni “La coalizione fra il partito conservatore al governo GERB e il Blocco Riformista (RB) deve durare anche dopo le elezioni presidenziali, per continuare il proprio lavoro fino al termine dell’attuale mandato parlamentare”. È quanto si legge in un comunicato del Governo. “I rappresentanti delle formazioni politiche hanno raggiunto un accordo in merito alle misure da attuare per assicurare lo sviluppo economico del Paese e il proseguimento del percorso di riforme”, è detto ancora nel comunicato stampa. L’incontro fra il Premier e Presidente del GERB, Boyko Borissov, e i leader del Blocco Riformista è arrivato in seguito ad un periodo di tensione in merito alla nomina di un candidato congiunto in vista delle elezioni presidenziali del prossimo 6 novembre. La coalizione Blocco Riformista ha inoltre annunciato ieri la candidatura di Traycho Traykov come Presidente della Repubblica. Traykov, attualmente Consigliere municipale a Sofia, è stato Ministro dell’Economia nel primo esecutivo di Borissov, formatosi nel 2009. Boyko Borissov annuncia la sua intenzione di correre alla Presidenza nel 2021 Il Premier Boyko Borissov ha annunciato la sua intenzione di voler correre per le elezioni presidenziali del 2021. In un’intervista all’emittente televisiva BTV, Borissov ha dichiarato di essere interessato alla corsa alla presidenza, ma non allo stato attuale. Non sarà quindi Borissov il candidato a Presidente della Repubblica del partito di governo GERB per le elezioni del 6 novembre. Il GERB annuncerà il suo candidato alla carica di Capo dello Stato bulgaro il prossimo 2 ottobre. “In quella data presenteremo tutto il materiale elettorale e lanceremo la campagna alla presidenza”, ha spiegato Borissov, citando la possibilità che la nomina ricada su una figura femminile, come il Sindaco di Sofia Yordanka Fandakova, il Vicepresidente della Commissione UE Kristalina Gheorghieva, il Ministro dell’Interno Rumyana Bachvarova e il Presidente del Parlamento Tsetska Tsacheva. FINANZE L’avanzo del bilancio consolidato è in crescita rispetto alle stime Il Ministero delle Finanze ha annunciato che l’avanzo di bilancio consolidato del Paese nei primi sette mesi del 2016 è stato di 3,28 miliardi di lev, ovvero il 3,7 per cento della stima annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) della Bulgaria. Il dato fornito dal Ministero delle Finanze supera di poco le stime rilasciate nel mese precedente, che erano pari a 3,27 miliardi di lev. Il dato più recente costituisce un grosso miglioramento rispetto allo stesso periodo del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 02 09 2016 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu