News ccib 02 12 2016

Page 1

02-12-2016 EMERGENZA MIGRANTI Sofia è preoccupata per il crescente flusso di migranti da Afghanistan Il Premier Boyko Borissov ha avuto una conversazione telefonica con il collega afghano Abdullah Abdullah, al quale ha espresso la preoccupazione di Sofia per il crescente flusso migratorio di afghani verso la Bulgaria attraverso il confine con la Turchia. Borissov ha posto la questione della firma di un accordo per la riammissione di persone. È stato deciso di incaricare i Ministri degli Esteri e dell’Interno dei due Paesi di preparare la bozza del documento. Il Governo di Sofia ha deciso di estradare circa duecento migranti afghani verso il loro Paese dopo che alcuni giorni fa hanno istigato una rivolta nel centro di accoglienza di Harmanli, Bulgaria meridionale, causando gravi danni materiali. FINANZIARIA Il Parlamento ha approvato il budget del Paese per il 2017 Dopo accesi dibattiti, i deputati hanno approvato definitivamente la Finanziaria 2017. Si prevede al termine del piano finanziario un deficit di 680 milioni di euro, in altre parole il 1,4% del PIL. Si calcola inoltre una crescita economica del 2,5% e un sostanziale aumento sia delle entrate sia delle uscite. Il debito pubblico nel 2017 diminuirà e il Governo potrà assumere non oltre 205 milioni di euro di nuovi debiti. La retribuzione minima mensile sale da 215 euro a 235 euro nel 2017. Due miliardi di lev per Difesa e Interno Il Parlamento si è espresso in senso favorevole al conferimento di fondi per due miliardi di lev ai dicasteri della Difesa e dell'Interno per il prossimo anno. Una parte dei finanziamenti concessi alla Difesa sarà utilizzata per coprire alcuni posti vacanti nel settore delle forze militari: saranno aperti circa 250 nuovi posti di lavoro, nonostante ne siano necessari oltre cinque mila per allineare l'esercito bulgaro agli standard internazionali. FINANZE Il consolidamento fiscale per quest'anno registra un saldo positivo I dati preliminari e le stime riportate in un comunicato rilasciato dal Ministero delle Finanze prevedono per il Programma di Consolidamento Fiscale (CFP) - relativo ai primi dieci mesi di quest'anno - un saldo positivo in termini di cassa. Quest'ultimo dovrebbe ammontare a 3,46 miliardi di lev, il 3,9 per cento del Prodotto Interno Lordo (PIL) in termini percentuali. Prendendo in considerazione le oscillazioni della variabile macroeconomica, si può affermare che quest'anno sia stato registrato un surplus pari a 4,4 punti percentuali. Tra i fattori più rilevanti che hanno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.